Articoli in evidenza:

sabato, giugno 11, 2011

Il Sultano del Brunei in Germania

Il Sultano del Brunei in visita a Berlino

7 - 10 giugno 2011

Il sultano del Brunei Haji Hassanal Bolkiah, è arrivato in Germania, con il suo entourage, per una visita di 4 giorni.

A Berlino, il Sultano del Brunei è stato ricevuto dal cancelliere tedesco Angela Merkel.
Il sultano del Brunei ha avuto colloqui con il cancelliere tedesco Angela Merkel presso la sede della Cancelleria federale a Berlino.

Merkel ha detto che entrambi i paesi hanno avuto un intenso scambio di opinioni sulle modalità per sviluppare ulteriormente i rapporti economici bilaterali, e nel campo della formazione e dell'istruzione.

Merkel ha ringraziato Sua Maestà di essere venuto a Berlino, aggiungendo che i due paesi hanno rapporti stretti e amichevoli.

Dopo la riunione, la Merkel ha organizzato un ricevimento in onore della visita di Sua Maestà presso la Cancelleria.

LINK
Brunei un partner affidabile: Merkel

venerdì, giugno 10, 2011

Compleanno della principessa Maddalena

La Principessa Maddalena festeggia oggi il suo 29° compleanno!

10 giugno 2011


Maddalena di Svezia, nome completo Madeleine Thérèse Amélie Joséphine Bernadotte, è nata a Stoccolma, il 10 giugno 1982, ed è principessa di Svezia e duchessa di Hälsingland e Gästrikland, e terza in linea di successione al Regno di Svezia.

Maddalena è l'ultima figlia del re Carlo XVI Gustavo di Svezia e della regina consorte Silvia, attualmente è ambasciatrice UNICEF per lavoro e dal 2006 vive a New York.

Riforme della Costituzione del Marocco

Il Marocco è pronto ad adottare una nuova Costituzione che dovrebbe ridurre le prerogative del re a favore del primo ministro.


Dal mese di marzo una commissione è al lavoro per redigere una nuova costituzione, che dovrebbe essere presentato al re Mohammed VI a metà giugno.

Un membro del comitato per la riforma costituzionale ha detto che "I poteri del re sperimenteranno una riduzione significativa in favore del primo ministro".

La stampa marocchina ha fatto eco a questa riforma, e secondo fonti anonime vicino al comitato consultivo, il Primo Ministro dovrebbe ora essere chiamato "Presidente del Governo".

La giustizia sarà considerato per la prima volta, autonoma e indipendente, in conformità con il principio della separazione dei poteri, che sarà espressamente previsto dalla prossima revisione della Costituzione.

Il 9 marzo, Re Mohammed VI aveva annunciato importanti riforme costituzionali, compreso, il principio della separazione dei poteri e il rafforzamento dei poteri del Primo Ministro.

LINK
Maroc: la nouvelle constitution devrait limiter les pouvoirs du roi