Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 10, 2011

Duca di Edimburgo festeggia 90 anni

Il Duca di Edimburgo, festeggia il suo 90° compleanno il 10 giugno 2011.


Il Principe Filippo di Grecia e Danimarca è nato il 10 giugno 1921 sull'isola di Corfù.
Egli è l'unico figlio maschio e quinto del principe Andrea di Grecia e Danimarca, figlio di re Giorgio I di Grecia e Regina Olga, nata granduchessa di Russia, e della principessa Alice di Battenberg, sorella del futuro Lord Mountbatten della Birmania, ultimo viceré dell'India.

Filippo si è sposato con la regina Elisabetta II il 20 novembre 1947.

In occasione del suo 90° compleanno, La Regina ha conferito a SAR il Duca di Edimburgo il titolo di Lord High Admiral della Marina.

Nel 1939, il principe Filippo entrò a far parte della Royal Navy come cadetto al Royal Naval College di Dartmouth.

La Zecca Reale ha segnato il traguardo, producendo una moneta commemorativa di 5 £, disponibile in cupro-nichel, oro e argento, così come una rara edizione di platino di 5.450 £.

A 90 anni, il Duca di Edimburgo ha deciso di rallentare il ritmo dei doveri d'ufficio che nel 2005 sono state 300!
Si prevede che nel corso dei mesi molti patronati e impegni saranno delegati alla duchessa di Cambridge.

E' possibile inviare gli auguri di compleanno a Sua Altezza Reale, attraverso il modulo preparato dal sito ufficiale della Casa Reale Inglese :
90th birthday messages

Tanti Auguri Altezza!!

giovedì, giugno 09, 2011

Petizione per dare poteri esecutivi al Re

In Thailandia più di 100mila persone hanno già firmato una petizione che chiede di ridare poteri esecutivi al Re.


La petizione è stata organizzata dall'associazione Royal Power Restoration Network, che sostiene la necessità di un ritorno del ruolo governativo del Re per risolvere i problemi della Thailandia.

L'organizzazione sostiene che i problemi del Paese sono riconducibili alla lotta politica e che solo il Re con poteri esecutivi potrà risolverli.

L'iniziativa, incominciata nel giugno del 2010, continua in tutto il Paese e l'obiettivo è quello di raccogliere 630mila firme che corrispondono a circa il 10% della popolazione thailandese.

Il promotore ha inoltre sottolineato che ''fino ad ora solo politici corrotti e immorali sono stati eletti al potere e questo non è un modo per risolvere i problemi della nazione''.

La petizione è la decima presentata da parti civili negli ultimi anni per restaurare la monarchia assoluta in Thailandia, convertita in monarchia costituzionale nel 1932.

La Thailandia è una monarchia costituzionale, il Re, Bhumibol Adulyadej Rama IX, è sovrano dal 1946.

Il re Bhumibol è amato dalla stragrande maggioranza della
popolazione e possiede un forte ascendente nella vita politica del paese nonostante la mancanza di poteri specifici.


LINK
104,136 signatures submitted demanding the restoration of royal power

Principessa di Norvegia contro l'AIDS

La Principessa di Norvegia, Mette Marit, è andata a New York per partecipare ad una Assemblea delle Nazioni Unite sull'AIDS.

7 - 9 giugno 2011

La Principessa si è presentata come l'ambasciatore internazionale dell'UNAIDS, un progetto delle Nazioni Unite nella lotta contro l'AIDS, a Manhattan.

La Principessa ha ottenuto la carica di rappresentante speciale per la lotta contro l'HIV e l'AIDS nell'aprile del 2006.

La Principessa norvegese ha incoraggiato la comunità internazionale a promuovere la prevenzione della trasmissione dell'HIV / AIDS tra le donne e le ragazze.

LINK
Høynivåmøte om AIDS