Articoli in evidenza:

giovedì, giugno 09, 2011

Petizione per dare poteri esecutivi al Re

In Thailandia più di 100mila persone hanno già firmato una petizione che chiede di ridare poteri esecutivi al Re.


La petizione è stata organizzata dall'associazione Royal Power Restoration Network, che sostiene la necessità di un ritorno del ruolo governativo del Re per risolvere i problemi della Thailandia.

L'organizzazione sostiene che i problemi del Paese sono riconducibili alla lotta politica e che solo il Re con poteri esecutivi potrà risolverli.

L'iniziativa, incominciata nel giugno del 2010, continua in tutto il Paese e l'obiettivo è quello di raccogliere 630mila firme che corrispondono a circa il 10% della popolazione thailandese.

Il promotore ha inoltre sottolineato che ''fino ad ora solo politici corrotti e immorali sono stati eletti al potere e questo non è un modo per risolvere i problemi della nazione''.

La petizione è la decima presentata da parti civili negli ultimi anni per restaurare la monarchia assoluta in Thailandia, convertita in monarchia costituzionale nel 1932.

La Thailandia è una monarchia costituzionale, il Re, Bhumibol Adulyadej Rama IX, è sovrano dal 1946.

Il re Bhumibol è amato dalla stragrande maggioranza della
popolazione e possiede un forte ascendente nella vita politica del paese nonostante la mancanza di poteri specifici.


LINK
104,136 signatures submitted demanding the restoration of royal power

Principessa di Norvegia contro l'AIDS

La Principessa di Norvegia, Mette Marit, è andata a New York per partecipare ad una Assemblea delle Nazioni Unite sull'AIDS.

7 - 9 giugno 2011

La Principessa si è presentata come l'ambasciatore internazionale dell'UNAIDS, un progetto delle Nazioni Unite nella lotta contro l'AIDS, a Manhattan.

La Principessa ha ottenuto la carica di rappresentante speciale per la lotta contro l'HIV e l'AIDS nell'aprile del 2006.

La Principessa norvegese ha incoraggiato la comunità internazionale a promuovere la prevenzione della trasmissione dell'HIV / AIDS tra le donne e le ragazze.

LINK
Høynivåmøte om AIDS

mercoledì, giugno 08, 2011

Regina di Danimarca negli Stati Uniti

La Regina Margherita II e il Principe Henrik di Danimarca sono negli Stati Uniti.

​​6-11 Giugno 2011

Lo scopo della visita (durerà una settimana) è di rafforzare le relazioni tra la Danimarca e gli Stati Uniti d'America.

A Washington SM la Regina e SAR il Principe Consorte assisteranno alla prima del Royal Ballet danese presso il Kennedy Center, incontreranno i consoli danese negli Stati Uniti e visitaranno un certo numero di aziende danesi.

La coppia regnante ha visitato Capitol Hill, dove si sono incontrati con il Minority Whip, Steny Hoyer.

Poi hanno incontrato la First Lady Michelle Obama alla Casa Bianca.
Visto che in questi giorni Obama è molto impegnato, non si sa se la coppia regnante avrà la possibilità di incontrare il presidente.

Sua Maestà la Regina Margherita II e SAR il Principe Henrik hanno partecipato ad una cena di gala presso la residenza dell'ambasciatore danese a Washington DC.

In seguito la coppia regnante si recherà a New York City dove potrà visitare la sede delle Nazioni Unite, il Museo d'Arte Moderna e il Museo Americano di Storia Naturale.

L'11 giugno il Principe Consorte andrà a Solvang, in California, per celebrare il 100° anniversario della città.

LINK
Visit to the U.S.