Articoli in evidenza:

martedì, giugno 07, 2011

Festa dello Statuto Albertino

Durante il Regno d'Italia, la prima domenica di Giugno era la Festa dello Statuto Albertino.

5 giugno 2011

Lo Statuto Albertino è la Carta fondamentale concessa da Re Carlo Alberto di Savoia il 4marzo 1848 nel Regno di Sardegna e poi estesa il 17 marzo 1861 al Regno d'Italia.

La data dello Statuto è la data centrale del Risorgimento, che segna l'ora in cui Casa Savoia, sovrapponendo lo scudo sabaudo al tricolore italiano, realizzò l'Unità Nazionale.

W lo Statuto Albertino!
W Casa Savoia!

lunedì, giugno 06, 2011

Arma dei Carabinieri

L'Arma dei Carabinieri festeggia il 197° anniversario della sua Fondazione.


Oggi c'è stata la cerimonia solenne di celebrazione del 197° Annuale di Fondazione dell'Arma, e questa cerimonia si inserisce nell'ambito delle celebrazioni nazionali per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.

L’Arma dei Carabinieri venne istituita il 13 luglio 1814 con “Regie Patenti” da Vittorio Emanuele I, che costituì il Corpo dei Carabinieri Reali.

LINK
197° Annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri

Festa Nazionale di Svezia

La Famiglia Reale svedese ha celebrato la Festa Nazionale.

6 giugno 2011

Re Carlo Gustavo, la Regina Silvia, la principessa ereditaria Vittoria, Daniel Westling, il principe Carlo Filippo, la Principessa Maddalena hanno presieduto i festeggiamenti della Festa Nazionale della Svezia.

La Regina Silvia e le Principesse Vittoria e Maddalena erano vestite con abiti tradizionali, ma solo la sovrana aveva il tradizionale copricapo che si usa per la festa nazionale.

Per l'occasione, la principessa Victoria ha aperto la porta del palazzo reale al pubblico, dando il benvenuto ai visitatori.

Il Re e la Regina in carrozza, seguiti dai figli, si sono recati verso Skansen, a Stoccolma, dove la festa nazionale è continuata con musica dal vivo.

Il Re ha fatto un solenne discorso, durante il quale ha parlato dell'importanza della Giornata nazionale come simbolo unificante del paese.

Il 6 giugno è il giorno nazionale della Svezia perchè in quel giorno del 1523 Gustav Vasa diventò il Re di Svezia.
Vasa era l'uomo che aveva liberato la Svezia dall'unione con la Danimarca in epoca tarda medievale; nella stessa data, ma questa volta nel 1809, fu firmata la carta costituzionale del Paese.