Articoli in evidenza:

martedì, maggio 10, 2011

Principe d'Olanda in Groenlandia

Dal 6 all'11 maggio, il principe ereditario d'Olanda, Willem Alexander, è in missione in Groenlandia, a nome del WWF olandese.

La calotta polare è la più grande fornitrice di acqua dolce dell'emisfero settentrionale. Il livello del mare aumenta a seguito dello scioglimento della calotta polare artica, fattore di vitale importanza per un gran numero di paesi, tra cui i Paesi Bassi, dove ci sono grandi aree che si trovano sotto il livello del mare.


Il viaggio ha lo scopo di accrescere la conoscenza degli scienziati e la consapevolezza della regione polare.

E' prevista anche la visita all'ufficio dell'Agenzia spaziale europea e un incontro con il Primo Ministro della Groenlandia e i rappresentanti dei popoli indigeni.

LINK
Prince Willem-Alexander on Greenland camping trip

Imperatore del Giappone incontra gli sfollati

L'imperatore Akihito e l'imperatrice Michiko del Giappone hanno visitato Kamaishi, nella prefettura di Iwate, dove hanno incontrato le vittime dello tsunami e del terremoto.

6 maggio 2011

La coppia imperiale ha visitato Kamaishi e Miyako e ha incoraggiato gli sfollati a lavorare insieme per riprendere la vita ordinaria.

Un giapponese di 60 anni, Sano, ha mostrato alla coppia imperiale una foto dove si vede la visita che avevano fatto nella città nel 1997, foto ritrovata nella sua casa inondata dallo tsunami.

L'imperatore e l'imperatrice ricordano molto bene quella visita , ha detto Sano, ed erano felici che io gli avevo mostrato la foto.

LINK
Emperor, empress visit quake-hit Iwate to express sympathies

Re thailandese ha sciolto il Parlamento

Il Re della Thailandia, Bhumibol Adulyadej, ha firmato il decreto di scioglimento delle camere avanzata dall’esecutivo, con un anticipo di 6 mesi rispetto alla naturale scadenza del mandato.

9 maggio 2011

Il prossimo 3 luglio in Thailandia si terranno le elezioni politiche, per rinnovare il Parlamento.
Per l’attuale premier Abhisit il voto sarà occasione per un “nuovo inizio”.
Gli oppositori vicini a Thaksin cercheranno a riconquistare il potere.

La Thailandia è una monarchia costituzionale dove tutti i decreti devono essere approvati dal re.

LINK
Thailandia, voto piu' vicino