Articoli in evidenza:

mercoledì, aprile 09, 2014

Arciduca Carlo d'Austria a Belgrado

Il principe Alessandro e la principessa Caterina di Serbia incontrano l'arciduca Carlo d'Austria e l'arciduca Giorgio d'Asburgo-Lorena

8 aprile 2014

Il principe Alessandro e la principessa Caterina di Serbia hanno ricevuto l'arciduca Carlo d'Austria (Presidente del Movimento Pan-europeo) e suo fratello, l'arciduca Giorgio al Palazzo Reale di Belgrado.

Le Loro Altezze Reali il principe ereditario Alessandro e la Principessa Katherine hanno accolto a pranzo, presso il Palazzo Reale, Le loro Altezze Reali e Imperiali l' arciduca Carlo, l'attuale capo della Casa d'Asburgo e imperatore titolare d'Austria, e l'arciduca Giorgio, figli di Otto d’Asburgo e nipoti dell'ultimo imperatore austro-ungarico Carlo I.

Prima dell'incontro con il Principe Alessandro, l'arciduca Karl von Habsburg ha tenuto una conferenza presso l'Università di Belgrado, sul tema "Il sistema parlamentare nell'Unione europea e il sostegno per la Serbia sulla strada verso l'integrazione europea".

L' arciduca Carlo ha avuto incontri anche con Sua Santità il Patriarca Irinej, il presidente della Serbia Nikolic, e il Primo Ministro uscente Dacic.

SAR il principe ereditario Alessandro e la Sua Altezza Imperiale e Reale l'arciduca Carlo d'Austria hanno discusso sul processo di integrazione della Serbia verso l'Unione europea, così come altre questioni economiche e culturali attuali rilevanti per lo sviluppo della regione del Sud-Est Europeo.

LINK
La Famiglia Reale di Serbia


Primo impegno ufficiale di George

Primo impegno ufficiale per il principe George al terzo giorno del Tour in Nuova Zelanda

9 aprile 2014

A Wellington, in Nuova Zelanda, il piccolo Principe George di Cambridge ha conquistato tutti con la sua simpatia.

William, Kate e George hanno partecipato ad un ricevimento presso la Government House, durante il quale i reali hanno incontrato altre famiglie rappresentative della popolazione neozelandese.

L'evento è stato organizzato dalla "Royal New Zealand Plunket Society", comunemente noto come Plunket, una organizzazione nazionale no-profit che si dedica al sostegno alle famiglie, fornendo supporto psicologico e cure mediche.
Fondata nel 1907 Plunket ha ricevuto il permesso speciale di usare il titolo 'Reale' quasi un secolo fa da re Giorgio V.

Questo appuntamento è particolare in quanto è la prima volta che Kate incontra altre persone nel suo ruolo di madre e soprattutto perché permette di scoprire qualcosa in più sul carattere del principe George.
George si è comportato benissimo, ha socializzato con gli altri bambini, appositamente selezionati per incontrarlo, tutti della stessa età di George.


William e Kate si sono lasciati andare a confidenze con gli altri genitori, come il difficile periodo iniziale, quando non potevano dormire di notte in quanto George era molto vivace e mangiava tanto. 

Alla duchessa hanno anche chiesto come riesce a svolgere il doppio ruolo di mamma e membro della famiglia reale e Kate ha detto che senza il sostegno di cui gode da parte dei suoi collaboratori tutto questo sarebbe impossibile da gestire. 

Ieri la coppia non ha avuto impegni ufficiali, era un giorno di riposo per riprendersi dal lungo viaggio, ed ha alloggiato nella magnifica tenuta di  Wharekauhau Lodge, appena fuori la città di Wellington, dove William e Kate hanno potuto rilassarsi col loro figlio.

VIDEO



Re di Giordania a Vienna, Austria

Sua Maestà il Re Abdullah II di Giordania a Vienna, Austria


8 aprile 2014

Sua Maestà il Re Abdullah II di Giordania è arrivato a Vienna, Austria, per una visita di stato di un giorno.

Al suo arrivo al Palazzo Hofburg Sua Maestà è stato calorosamente salutato dal presidente austriaco, Heinz Fischer, e da altri funzionari del governo e quindi ricevuto con gli onori ilitari nel cortile interno.

Dopo la cerimonia di benvenuto ufficiale ed una breve foto-op per la stampa internazionale, Sua Maestà e il presidente Fischer hanno tenuto una riunione le cui discussioni sono incentrate su varie questioni, tra cui la crisi siriana, la situazione in Medio Oriente, così su come rafforzare il legame bilaterale ed economico tra la Giordania e l'Austria.

VIDEO

martedì, aprile 08, 2014

Elisabetta riceve il presidente irlandese

Elisabetta II riceve il presidente irlandese nel Castello di Windsor 

8 aprile 2014

Sua Maestà la Regina Elisabetta II ha accolto il presidente irlandese Michael D. Higgins nella storica visita di stato di 4 giorni nel Regno Unito.
Questa è la prima visita ufficiale del capo di Stato della Repubblica d'Irlanda nel Regno Unito e significato un altro passo verso la pace in Irlanda del Nord.

Le Loro Altezze Reali il Principe di Galles e la Duchessa di Cornovaglia si sono recati all'ambasciata irlandese di Londra per accogliere al Regno Unito il presidente d'Irlanda, Michael Higgins, e la First Lady Sabina Higgins.

Il Presidente Higgins e la First Lady accompagnati dalle Loro Altezze Reali il Principe di Galles e la Duchessa di Cornovaglia, sono arrivati ​​al Castello di Windsor, dove Sua Maestà la Regina Elisabetta II e Sua Altezza Reale il Duca di Edimburgo attendevano il presidente e la First Lady.

Il benvenuto ufficiale si è concluso con un ricevimento all'interno del Castello dove Sua Maestà Elisabetta II e il presidente Higgins si sono scambiati i regali.

Questa sera al Castello dei Windsor il banchetto con la regina Elisabetta II, al quale prenderà parte anche il vice primo ministro nord-irlandese, Martin McGuinness, un ex comandante dell’Ira.

Alcuni nord-irlandesi hanno storto il naso di fronte alla presenza di McGuinness al banchetto al castello dei Windsor, ma come ha sottolineato Conor Murphy, deputato del Sinn Fein, si tratta di “un altro passo nel percorso verso la riconciliazione e relazioni migliori”.
La Regina Elisabetta II aveva già strinse la mano a McGuinness nel 2012, un gesto simbolico durante un viaggio a Belfast.

VIDEO





Regina Silvia premiata in Germania

Regina Silvia di Svezia premiata a Gotha (Germania) per la sua Fondazione per i bambini

7 aprile 2014

Sua Maestà la Regina Silvia di Svezia è stata premiata alla città di Gotha, in Germania, per il suo impegno sociale nella sua Fondazione per l'Infanzia, che aiuta i bambini vittime di abusi e svantaggiati in tutto il mondo.

Gotha è una città della Turingia, in Germania, che fu capitale del ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha. È in questa città che per la prima volta, nel 1764, fu pubblicato l'Almanacco di Gotha, cioè l'almanacco genealogico delle case regnanti e delle più importanti famiglie aristocratiche d'Europa.


Il Primo Ministro Chistine Lieberknecht ha consegnato il premio alla regina Silvia, durante una cerimonia nel Castello di Friedenstein di Gotha, dove poi si è svolto un ricevimento
La Regina Silvia ha tenuto un discorso alla cerimonia.

Dal 1997 ogni anno la Fondazione Culturale premia le persone che si sono impegnate per la Pace e l'Umanità. Il premio del valore di 5000 € viene assegnato nello Stato tedesco della Turingia.
La Fondazione Culturale Gotha ha reso omaggio alla regina Silvia per il suo impegno sociale all'interno della propria fondazione.

La famiglia Reale svedese ha rapporti stretti con la città di Gotha.
La Principessa Sibilla di Sassonia-Coburgo e Gotha, era la moglie del Principe Gustavo Adolfo, Duca di Västerbotten, e madre dell'attuale Re di Svezia, Carlo XVI Gustavo.
Re Carlo XVI Gustavo di Svezia è il cugino del principe Andreas di Sassonia-Coburgo-Gotha, membro del consiglio della Fondazione Culturale Gotha.