Articoli in evidenza:

lunedì, settembre 14, 2020

Alberto con Orbital Solutions Monaco

Il Principe Alberto con Orbital Solutions Monaco (OSM)

9 settembre 2020 

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco ha invitato i manager ed i dipendenti di Orbital Solutions Monaco (OSM) al Prince's Palace, una giovane start-up monegasca che all'inizio di questo mese ha inviato nello spazio un nano satellite di fabbricazione monegasca.

Francesco Bongiovanni, fondatore di Orbital Solutions Monaco, nel suo discorso ha ricordato che questo piccolo satellite di appena 10 chili, volando sopra la terra ad un'altitudine di 530 km, raccoglie e trasmette dati climatici e atmosferici, ed ha anche ringraziato il Principe Alberto per il suo sostegno.

La miniaturizzazione delle alte tecnologie offre la possibilità a piccoli Stati e a società private di diventare attori a pieno titolo nel settore spaziale, un tempo riservato solo alle grandi nazioni.


Federico consegna il premio

Il principe Federico consegna il premio Dansk Business 

10 settembre 2020

Come ogni anno, Sua Altezza Reale il principe ereditario Federico di Danimarca ha consegnato il premio all'azienda vincitrice durante una cerimonia organizzata alla Camera di Commercio. 

Alla cerimonia il Principe Federico ha consegnato il premio all'azienda "Radiobotic" che lavora con l'automazione della diagnostica a raggi X.

La cerimonia di premiazione si è svolta in occasione dell'anniversario di Dansk Business a Øksnehallen a Copenaghen, dove il principe Federico ha avuto l'opportunità di parlare con tutte le aziende imprenditoriali nominate delle loro idee aziendali.

domenica, settembre 13, 2020

Camilla alla base navale di Clyde

La Duchessa Camilla visita la base navale di Clyde.

10 settembre 2020

La Duchessa di Rothesay ha visitato la base navale di Clyde in occasione del 10° anniversario dalla cerimonia di messa in servizio di HMS Astute. La classe Astute è una classe di sottomarini nucleari d'attacco della Royal Navy.

Nel suo discorso la duchessa Camilla ha affermato di essere molto orgogliosa di essere presente alla cerimonia del 10° anniversario della messa in servizio del sottomarino, ed ha ricordato il 27 agosto 2010, quando entrò in servizio attivo. 

Ricordando i notevoli risultati del sottomarino la duchessa Camilla ha anche citato cosa disse Sir Winston Churchill al varo di un sottomarino durante la seconda guerra mondiale: "Di tutti le forze armate, nessuno mostra più devozione e affronta pericoli più gravi dei sommergibilisti. Grandi azioni sono compiute nell'aria e sulla terra; tuttavia, niente supera i vostri exploit.

Per me, il nome "ASTUTE" è appropriato. Ovviamente ci ricorda il predente sottomarino. Ma mette anche in risalto l'astuzia con cui cogliere ed approfittarsi costantemente delle situazioni che si incontra  sott'acqua. Mi dispiace solo di non essere in grado di stringere la mano a ciascuno di voi oggi per esprimere la mia gratitudine, ma purtroppo non sarà possibile finché non saranno rimosse le restrizioni Covid19.

E ora, mentre attendiamo con impazienza i prossimi 10 anni di servizio di ASTUTE, sappiate che, ovunque voi siate, vi terrò tutti nei miei pensieri e nelle mie preghiere. Sono certo che, proprio come hai sempre fatto, continuerai a svolgere i tuoi doveri con l'orgoglio che deriva dall'essere in prima linea nella nostra abilità navale. Possate Voi sempre tornare sani e salvi al porto. Grazie."