Articoli in evidenza:

venerdì, ottobre 13, 2017

Principi danesi in Giappone

Visita a Giappone del Principe Federico e della Principessa Mary

8  - 12 ottobre 2017

Quest'anno la Danimarca e il Giappone festeggiano il 150° anniversario dell'inizio delle loro relazioni diplomatiche, e in occasione di tale anniversario il Principe Federico e la Principessa Mary visitano il Giappone tra l'8 e il 12 ottobre.

La coppia reale danese, arrivata al loro albergo, è stata accolta dal Principe ereditario del Giappone e da sua moglie.
Poi, i Principi danesi hanno partecipato al Festival della Danimarca e a Walkathon, tenuto con la collaborazione di ECCO Japan e Novo Nordisk a Tokyo.

Numerosi gli appuntamenti nei giorni successivi : la visita alla città di Kanazawa, (Kenroku-en Park e il museo d'arte contemporanea del 21° secolo) ; la visita al Parco Andersen di Funabashi, dove c'è la fiera nordica e hanno piantato alberi con il sindaco di Funabashi.

Il Principe Federico, la Principessa Mary e il Principe Naruhito hanno visitato insieme l'Archivio Nazionale del Giappone per la mostra "Giappone e Danimarca: preziosi registri della relazione storica", realizzata in collaborazione con l'Archivio nazionale danese.


Il giorno successivo l'appuntamento più importante, quando il principe Federico e la Principessa Mary di Danimarca hanno incontrato l'imperatore Akihito e l'imperatrice Michiko del Giappone al Palazzo Imperiale di Tokyo.





giovedì, ottobre 12, 2017

Point De Vue 3612 2017

La rivista Point De Vue numero 3612 dell'anno 2017

ottobre  2017

COPERTINA




CAROLINE DE HANOVRE
AU CONGO
Son combact poue les femme

FELIPE VI ET L'INDIPENDANCE
 DE LA CATALOGNE ...
Le roi face
 à l'Histoire

PHILIP ET DANICA
DE SERBIE
A Belgrade premier
mariage royal
depuis les annèes 1920






mercoledì, ottobre 11, 2017

Putin col Re d'Arabia

Vladimir Putin incontra il Re dell'Arabia Saudita 

6 ottobre 2017

Il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha accolto il Re Salman dell'Arabia Saudita al Palazzo del Cremlino, a Mosca.

La visita del Re Salman in Russia serve per cementare i legami crescenti tra i due maggiori produttori di petrolio del mondo, che hanno coordinato gli sforzi per stabilizzare i prezzi del greggio, sollevare le loro economie e porre fine alla guerra in Siria.

Da più di mezzo secolo, l'Arabia Saudita ha guardato negli Stati Uniti come un suo alleato più importante, ma questa visita mette in evidenza gli sforzi del re Salman per allontanarsi dalla storica fiducia negli Stati Uniti e diversificare i suoi partenariati internazionali.
Inoltre questa visita riconosce l'importanza crescente della Russia in Medio Oriente e la tacita accettazione del presidente Bashar al-Assad in Siria.

VIDEO