Articoli in evidenza:

venerdì, settembre 23, 2011

Alberto di Monaco al Forum sull'Artico

SAS il Principe Alberto II di Monaco è a Arkhangelsk, città settentrionale della Russia, per partecipare alla seconda conferenza internazionale "L'Artico: Territorio del dialogo"

22 settembre 2011

Al convegno organizzato dalla Società Geografica Russa, accanto al Principe Alberto c'erano anche il Presidente dell'Islanda, Ólafur Ragnar Grímsson, il Primo Ministro della Federazione Russa, Vladimir Putin, e numerosi scienziati e specialisti nel settore della geologia con particolare attenzione all'Artico.

Al convegno si è presentato alla comunità mondiale il futuro dell’Artico legato alla presenza di immensi giacimenti petroliferi e di gas e come un’arteria per il trasporto internazionale.

Oltre che per i suoi giacimenti, il Circolo Polare artico riveste una grande importanza dal punto di vista della raccolta di dati sul clima e su i suoi cambiamenti.

L'Artico: Territorio del dialogo conferenza si conclude il 24 settembre 2011.

LINK
artic

giovedì, settembre 22, 2011

Re di Giordania all'ONU

Re Abdullah all'Assemblea delle Nazioni Uniti.

21 settembre 2011


Re Abdullah ha partecipato alla 66° sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York.

La conferenza ha riunito più di cento capi di governo per discutere su questioni scottanti, come le armi nucleari, conflitti civili, salute e ambiente.

Re Abdullah II di Giordania ha sollecitato una vigorosa spinta internazionale per porre fine alla crisi nel Medio Oriente, basata sulla soluzione dei due Stati, Israele e Palestina che vivono fianco a fianco per la pace.

Re Abdullah ha incontrato il Segretario Generale Ban Ki-moon.

LINK
ONU

Marta Luisa di Norvegia compie 40 anni

La Principessa Marta Luisa di Norvegia celebra il suo 40° compleanno

22 settembre 2011

Marta Luisa è la figlia del re Harald V di Norvegia e della moglie Sonja di Norvegia.

Nel 1990 non solo è stata abolita la legge salica ma la costituzione norvegese garantisce ora la piena primogenitura cognatica al trono di Norvegia, il che significa che il maggiore dei figli, indipendentemente dal sesso, ha la precedenza nella linea di successione.

Questa modifica interessa solo chi è nato dal 1990 ma viene comunque consentito alle femmine di succedere, sebbene dopo i fratelli maschi.

Attualmente la principessa è quarta nella linea di successione al trono, dopo suo fratello Haakon di Norvegia e i suoi due figli Ingrid e Sverre.