Articoli in evidenza:

mercoledì, giugno 28, 2017

principe saudita contro il colera nel Yemen

Il nuovo principe ereditario dell'Arabia Saudita dona 66 milioni di dollari contro il colera in Yemen

Il nuovo principe ereditario di Arabia Saudita, Mohammed Bin Salman, ha donato $ 66 milioni per combattere contro l'epidemia di colera nello Yemen.

La donazione è andata al Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF) ed all'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Le Nazioni Unite hanno avvertito che lo Yemen sta affrontando la peggiore epidemia di colera del mondo, considerata come una “catastrofe dall'uomo.”


Principe di Giordania compie 23 anni

Sua Altezza Reale il principe ereditario Hussein bin Abdullah di Giordania festeggia il suo 23° compleanno

28 giugno 2017

Il principe Hussein è nato ad Amman il 28 giugno 1994, ed è il figlio maggiore delle Loro Maestà il Re Abdullah II e la Regina Rania di Giordania.

E' stato nominato il principe ereditario della Giordania da un regio decreto emesso il 2 luglio 2009, ha accompagnato il Re in diverse visite e missioni in patria e all'estero e ha servito come reggente in diverse occasioni durante l'assenza del re dal paese.

Dopo la laurea presa nella Georgetown University degli Stati Uniti, il principe ereditario Hussein di Giordania ha seguito le orme del padre, e si era iscritto all'Accademia Militare Reale Sandhurst.

Inoltre il principe Al Hussein è diventata la persona più giovane a presiedere una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, conducendo un dibattito su come i giovani possono combattere le "ideologie estremiste".

Hussein ha un fratello, SAR il Principe Hashem, e 2 sorelle, la Principessa Iman e la Principessa Salma.

lunedì, giugno 26, 2017

Re di Giordania incontra Macron a Parigi

Il Re Abdullah di Giordania incontra Macron a Parigi

19 Giugno 2017

Il re Abdullah II di Giordania era andato a Parigi per i colloqui bilaterali con il nuovo presidente francese, Emmanuel Macron.

Nell'incontro avvenuto al Palazzo dell'Eliseo, i due capi di stato hanno discusso sull'importanza di continuare il coordinamento e al consultazione tra la Giordania e la Francia su questioni di reciproco interesse”.

Uno dei principali argomenti è stata la cooperazione tra i due paesi per combattere il terrorismo e l'estremismo.

In questa visita il Re era accompagnato dalla sua figlia più giovane, la principessa Salma.