Articoli in evidenza:

lunedì, marzo 15, 2010

Principe di Galles in Polonia

Il Principe di Galles e la Duchessa di Cornovaglia sono andati in Polonia per una visita di 3 giorni.
15 marzo 2010

La coppia reale proseguirà poi con l'Ungheria e la Repubblica ceca.
Questo viaggio è stato organizzato dal ministero degli Esteri per rafforzare i legami del Regno Unito con l'Europa orientale.

Charles And Camilla Visit Warsaw - Day 1

Il principe di Galles e la Duchessa di Cornovaglia sono stati accolti dal presidente della Polonia Kaczynski e sua moglie.

Il primo giorno della loro visita a Varsavia, il principe di Galles e sua moglie hanno depositato una corona di fiori presso il monumento dedicato a padre Jerzy Popieluszko, il sacerdote cattolico che fu assassinato dalla polizia segreta polacca nel 1984.
Padre Popieluszko, beatificato dalla Chiesa cattolica, contribuì a galvanizzare il movimento di solidarietà per lottare contro il regime comunista.

Link
Prince of Wales and Duchess of Cornwall arrive in snowy Poland for start of Royal tour

domenica, marzo 14, 2010

Re di Cambogia membro dell'Accademia Francese

In una solenne cerimonia svoltasi a Parigi nel palazzo dell'Istituto di Francia, Sua Maestà il Re Norodom Sihamoni di Cambogia è stato ricevuto come membro associato straniero nella Accademia delle Lettere e Belle Arti.
12 marzo 2010

Cambodian King Norodom Sihamoni received at Academie Francaise in Paris


Prima di essere Re, Sihamoni fu ambasciatore di Cambogia all'Unesco, Grand Officiale della Legion d'Honneur, coreografo, regista e restauratore delle arti della musica e delle danze tradizionali della Cambogia.
Egli continua a svolgere un importante ruolo internazionale per la ricerca storica e archeologica nel suo paese per la tutela del patrimonio.

Link
Installation de Norodom Sihamoni, roi du Cambodge, associé étranger de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres

Re Umberto I

Re Umberto I

Il 14 marzo 1844 nasceva a Torino suo figlio, Umberto di Savoia, futuro secondo Re d’Italia col nome di Umberto I.

Fu re d'Italia dal 1878 al 1900.
All'epoca venne soprannominato il Re Buono per l'impegno dimostrato nel fronteggiare sciagure nazionali, come la grave epidemia di colera a Napoli del 1884.