Articoli in evidenza:

giovedì, marzo 18, 2010

Il Congo invita il Re dei Belgi

Il Re dei Belgi è stato invitato dalla Repubblica Democratica del Congo alle celebrazioni dell'indipendenza

King Albert II of Belgium and Queen Paola visit Dendermonde
Come un segno di distensione tra i due paesi, la Repubblica democratica del Congo ha formalmente invitato il Re dei Belgi Alberto II alla celebrazione dei suoi 50 anni dell'indipendenza.

"La lettera di invito per il 30 giugno è stato firmato dal presidente ed è stata indirizzata al Re dei Belgi", ha dichiarato Alexis Thambwe Mwamba, che ha presentato l'invito al sovrano martedì.

Il primo ministro Yves Leterme è d'accordo al viaggio, che sarebbe la prima visita reale dopo 25 anni.
L'ultima visita di un Re del Belgio fu nel 1985, quando Re Baldovino rispose a un invito di Mobutu. Da quel momento i rapporti tra il Belgio e la sua ex colonia sono stati spesso tesi.

Le relazioni tra la Repubblica Democratica del Congo e il Belgio sono stati moderati dall'indipendenza del paese dell'Africa centrale nel 1960.
Lo scorso aprile, quei rapporti divennero tesi quando l'allora ministro degli Esteri belga Karel De Gucht fece osservazioni sulla corruzione della Repubblica Democratica del Congo.
In risposta, il paese richiamò il suo ambasciatore da Bruxelles e chiuse il suo consolato a Anversa. Il Belgio, nel frattempo, chiuse i suoi consolati.
L'ambasciatore belga lasciò la Repubblica Democratica del Congo nel mese di dicembre.
Repubblica Democratica del Congo e il Belgio hanno deciso di riaprire i consolati belgi nel paese lo scorso febbraio.

Link
DRCongo invites Belgian king to 50th independence fete

mercoledì, marzo 17, 2010

Re Umberto II




Il 18 marzo del 1983 si spegneva in una clinica di Ginevra, dopo una lunga malattia, Sua Maestà Umberto II di Savoia, Re d'Italia.
Aveva 78 anni di cui 37 passati in esilio.

Ricordiamo che a dare la notizia ufficiale della morte del Re fu il Ministro della Real Casa Falcone Lucifero, il quale precisò che l'ultima parola pronunciata dal Sovrano fu: "Italia".

PS.
Alla repubblica italiana rimarrà per sempre la vergogna di aver lasciato morire Sua Maestà Umberto in esilio.

martedì, marzo 16, 2010

Anniversario dell'Unità d'Italia

Il 17 marzo è la Festa dell'Unità d'Italia e l'anniversario dello Stato Italiano.

Il 17 marzo 1861 nacque il Regno d'Italia - stato indipendente ed unitario - sotto la dinastia di Casa Savoia.

La Festa dell'Italia!!



Il 17 marzo 1861, il primo atto del nuovo Parlamento Italiano fu la proclamazione del Regno d'Italia, con capitale a Torino.

In seguito alla votazione unanime del Parlamento, Re Vittorio Emanuele II assunse per sè ed i suoi discendenti il titolo di "Re d'Italia, per grazia di Dio e volontà della nazione".