Articoli in evidenza:

martedì, gennaio 25, 2022

Infanta Cristina e Inaki si separano

Cristina e Iñaki Urdangarin annunciano la separazione 

23 gennaio 2022

L'infanta Cristina di Spagna, figlia di Juan Carlos, e suo marito Inaki Urdangarin hanno annunciato la loro separazione dopo che sono state pubblicate delle foto che ritraggono l'ex campione di pallamano con l’avvocatessa Ainhoa Armentia, che sarebbe la sua nuova fidanzata. 

L'Infanta di Spagna, Cristina di Borbone, una volta viste le foto di Urdangarin con un'altra donna, ha commentato semplicemente: "Lo sapevo".

In una breve dichiarazione che è stata rilasciata da Cristina e Iñaki, e non dall'ufficio stampa del Palazzo Reale di Madrid, in quanto Cristina non è più un membro della Casa Reale, è scritto : di comune accordo, abbiamo deciso di separarci. La nostra dedizione ai nostri figli rimane la stessa. Trattandosi di una questione privata, chiediamo il massimo rispetto per tutti i soggetti coinvolti.".

Cristina e Inaki si sono sposati a Barcellona nell'ottobre del 1997 ed danno ricevuto i titoli di Duca e Duchessa di Palma di Maiorca in occasione del loro matrimonio da re Juan Carlos. Il loro primo figlio Juan è nato nel 1999, poi Pablo nel 2000, Miguel nel 2002 ed infine Irene nel 2005.

Nel 2017, Iñaki Urdangarin è stato condannato a 6 anni e tre mesi di carcere per frode, vicenda che causò una frattura tra lui e la moglie. Ambedue hanno perso il titolo di Duca di Palma di Maiorca, Nel 2016  Cristina è stata poi assolta.

Cristina vive a Ginevra con la loro figlia più piccola, Irene, e lavora per la Caixa Foundation, mentre Urdangarin sta ancora scontando la sua pena, ma è nella fase di reinserimento sociale e sta prestando servizio presso un ufficio legale. 

Cristina è la seconda figlia del re Juan Carlos I e della regina Sofia di Spagna e sorella del re Felipe VI. Non ha alcun ruolo formale all'interno della casa reale spagnola.

Anche la sorella maggiore dell'Infanta Cristina, Infanta Elena, e suo marito, Don Jaime de Marichilar, hanno divorziato nel dicembre 2009.