Articoli in evidenza:

mercoledì, giugno 05, 2024

Università per Cooperazione Ibero-americana

Il Re Felipe di Spagna presiede l'incontro delle Associazioni delle Università per la Cooperazione Ibero-americana

4 giugno 2024

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha presieduto l'incontro delle Presidenze delle Associazioni delle Università dello Spazio Iberoamericano, organizzato dal Segretariato Generale Iberoamericano (SEGIB) e dalla Conferenza dei Rettori delle Università Spagnole (CRUE), che celebra quest'anno il suo 30° anniversario.

Re Felipe all'Istituto Cervantes

Al suo arrivo all'Istituto Cervantes, il Re Felipe VI è stato accolto da importanti personalità ed autorità , e quindi giunto all'interno della Sala della Cupola, ha aperto la sessione dando la parola ai principali relatori, tra cui il direttore dell'Istituto Cervantes e il Segretario di Stato per la Scienza, l'Innovazione e l'Università. La discussione è stata moderata dal segretario generale del Consiglio Universitario Iberoamericano, Félix García Lausín.

Discorso di Re Felipe

L'incontro si è concluso con il discorso del Re in cui ha incoraggiato i presenti "a continuare a unire le forze per realizzare uno spazio di eccellenza in cui l'Istruzione Superiore sia un luogo d'incontro indispensabile della Cooperazione "Ibero-americana".

Cooperazione Universitaria Iberoamericana

L'incontro, organizzato dalla Conferenza dei Rettori delle Università Spagnole (CRUE) e dalla Segreteria Generale Iberoamericana (SEGIB), in collaborazione con il Consiglio Universitario Iberoamericano (CUIB ), ha ospitato la celebrazione della sua XXIII Sessione plenaria con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione universitaria nel campo delle lingue e affrontare le sfide globali attuali.

Le università partecipanti hanno discusso diverse sfide, tra cui l'integrazione dell'intelligenza artificiale nell'istruzione, la definizione dell'agenda globale per lo sviluppo sostenibile e il rafforzamento delle politiche pubbliche educative e scientifiche nella regione iberoamericana.

Segretariato Generale Iberoamericano (SEGIB)

Il SEGIB promuove i valori comuni dei 22 paesi iberoamericani e sostiene la cooperazione e l'accordo tra queste nazioni, includendo paesi dell'America Latina e della penisola iberica.

Conferenza dei Rettori delle Università Spagnole (CRUE)

La CRUE rappresenta 77 università spagnole e funge da principale interlocutore nei confronti del governo centrale, promuovendo iniziative che favoriscono i rapporti istituzionali e valorizzano l'Università spagnola.

La Caja de las Letras

In occasione del suo 30° anniversario, la CRUE ha depositato la sua eredità nella Caja de las Letras dell'Istituto Cervantes, un gesto simbolico che celebra il legame duraturo tra le istituzioni educative e culturali spagnole.


Re del Belgio e Red Devils

Il re Filippo e il principe Emanuele del Belgio a Tubize per sostenere i Red Devils ai Campionati Europei di calcio in Germania.

3 giugno 2024

Sua Maestà il re Filippo del Belgio ed il principe Emanuele hanno fatto visita  il Centro Nazionale dei "Red Devils" dove si allenano a Tubize, per prepararsi ai Campionati europei di calcio, che si svolgono in Germania

Questo evento è diventata una tradizione consolidata, in cui la famiglia reale belga mostra il proprio sostegno alla squadra nazionale di calcio prima di un'importante competizione internazionale. 

Quest'anno, i "Red Devils" si preparano per i Campionati Europei di calcio che si terranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio.

Visita al Centro Nazionale

Durante la visita, Re Filippo e il Principe Emanuele sono stati accolti da Kevin De Bruyne e Domenico Tedesco. Hanno avuto l'opportunità di visitare il palazzetto dello sport e gli spogliatoi della squadra. L'incontro con i giocatori ha permesso loro di interagire personalmente con ciascuno di loro. 

Durante l'incontro, il Re Filippo ha avuto modo di parlare direttamente con i giocatori con lo scopo di rafforzare il morale della squadra in vista delle imminenti sfide. Il re Filippo ha augurato loro ogni successo ed ha sottolineato l'importanza di rappresentare il Belgio con orgoglio e dedizione.

Preparativi 

Questa visita è avvenuta alla vigilia dell'amichevole contro il Montenegro, prevista per il 5 giugno. Dopo questa partita, i "Red Devils" ospiteranno il Lussemburgo per un'ultima amichevole il 8 giugno, prima di partire per la Germania il 12 giugno. 

Conclusione

La visita del Re Filippo e del Principe Emanuele ha dimostrato il sostegno della Famiglia Reale alla squadra nazionale che intende influenzare positivamente lo spirito della squadra, spingendo i "Red Devils" a rappresentare il Belgio con orgoglio e determinazione alla competizione.


Re Danimarca consegna borse di studio

Il Re Federico di Danimarca consegna le borse di studio del suo Fondo per sostenere i giovani a studiare alla Università di Harvard

3 giugno 2024,

Ogni anno, prima delle vacanze estive, il Re di Danimarca distribuisce sovvenzioni dal Fondo del Principe Ereditario Federico, che quest'anno per lui è stata la trentesima volta, segnando un'importante pietra miliare nella storia del fondo.

I Beneficiari del 2024

Nel 2024, le borse di studio del Fondo del Principe Ereditario Federico sono state assegnate a Emilio Sondaj Hansen e Clara Siboni Lund. Questi studenti avranno l'opportunità di studiare alla prestigiosa John F. Kennedy School of Government dell'Università di Harvard, grazie al sostegno finanziario del fondo.

La Cerimonia

La cerimonia ha avuto luogo nel Palazzo di Cristiano VII ad Amalienborg. Durante l'evento, il Re Federico ha tenuto un discorso prima di presentare i due lasciti, nel quale ha sottolineato l'importanza dell'educazione e del sostegno continuo ai giovani talenti.

Interventi 

In relazione all'assegnazione delle borse di studio, ci sono stati anche altri interventi, tra cui Cecilia Lonning-Skovgaard che ha rilasciato una dichiarazione a nome dei precedenti beneficiari, la direttrice del King Frederik's Center for Public Management che ha parlato del programma Visiting Fellow, e per ultimo la professoressa Hannah Bowles della Harvard Kennedy School che ha discusso dell'importanza dell'interazione tra ricerca di qualità e pratica.

Crown Prince Frederik Fund

La distribuzione annuale dei fondi del Crown Prince Frederik Fund è un gesto pubblico di grande significato. Questo fondo è stato donato al re dai danesi-americani come regalo per il suo 25° compleanno durante i suoi studi all'Università di Harvard a Boston, negli Stati Uniti. L'obiettivo della fondazione è fornire sostegno finanziario agli studenti di scienze sociali per studiare alla John F. Kennedy School of Government.