La famiglia reale di Danimarca e Norvegia celebrano i 500 anni della Riforma protestante
31 ottobre 2017![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhUzoZD5ba3Vy2vodBmH99G7cMQ5sHTUeIbbTENvSET6LESnn8qx8HxarhhyT38aLb0M_kmonkjSzajVKKcz88H0pFHP6dJiDNCojDqohcSOt9h7DM9ZBgfsDBjfClgHbs6ERso/s200/500-Riforma-Lutero.jpg)
Al Palazzo di Christiansborg, il Parlamento danese, la Famiglia reale danese ha partecipato alla commemorazione ufficiale del governo per il 500° anniversario, e la regina Margherita II ha pronunciato un discorso, affermando : "la Danimarca che conosciamo oggi non può essere immaginata senza la riforma".
La sera c'è stato un concerto.
In Norvegia, il re Harald V, col principe ereditario Haakon e la principessa Mette-Marit hanno partecipato ad una messa, che si è tenuta alla Cattedrale di Nidaros a Trondheim.
La regina Sonja non era presente per un forte mal di schiena, che le ha impedito di partecipare.
Alla cerimonia i dirigenti di diverse religioni in Norvegia hanno parlato di " cooperazione, unità e fraternità nella fede".
La Riforma protestante, nelle sue correnti principali luterana e calvinista, ebbe inizio il 31 ottobre 1517 con la pubblicazione delle 95 tesi da parte di Lutero, che nel XVI secolo portò alla nascita del "cristianesimo evangelico".