
Alla vigilia del 10° anniversario della sua incoronazione, il re del Marocco Mohammed VI ha concesso la grazia o ridotto le pene a 24.865 prigionieri.
In Marocco è tradizione che in occasione di festività nazionali e religiose, il monarca decida regolarmente provvedimenti di grazia ai detenuti, ma un numero così elevato di prigionieri è un record per il Marocco.
Il sovrano ha deciso di liberare questi detenuti per "considerazioni umanitarie e per permettere a loro di ritornare nella società."
Tra i detenuti liberati ci sono 517 donne in gravidanza o che hanno avuto bambini, 137 minori, 659 detenuti stranieri, e 32 condannati a morte.
Sebbene in Marocco ci sia ancora la pena capitale, l'ultima persona ad essere stata uccisa risale al 1994.
Questo regno nordafricano festeggerà i 10 anni al potere di re Mohammed VI il 30 Luglio 2009.
Il 45enne re salì al trono dopo la morte di suo padre, re Hassan II.