![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEigybCgFa1MrA83ZpuGUI-I85JhMUATU5ajb7qfV5uSNIhtA0VJQletoLh1pm4Aada6wZlBgaqMQ613OHpGmDMAl9NcZqdwUS7UyxhgsODqfuw5nQYZiL12mLSB7w3ldR2wqc5r/s400/9maggio.jpg)
9 maggio 1946
Re Vittorio Emanuele III abdica in favore di Umberto II
Nello stesso tempo questa data è una ricorrenze gioiose e triste per l'Italia perché segna il passaggio da un Re ad un altro.
Vittorio Emanuele III (detto Re Soldato) fu importante per la vittoria della prima guerra mondiale e riuscì a limitare il potere di mussolini.
Umberto II (detto Re Amato) in poco tempo lasciò un ricordo incancellabile e per il bene della Patria decise di lasciare l'Italia per evitarle una guerra civile.