Articoli in evidenza:

martedì, luglio 01, 2008

Architettura e repubblica



L'Unione Internazionale degli Architetti (Uia) ha scelto l’Italia per celebrare i suoi sessant'anni, la cerimonia di apertura del 23simo Congresso mondiale degli architetti si è tenuta nei Giardini della Reggia di Venaria Reale e nei giorni seguenti si svolgeranno a Torino seminari, incontri e tavole rotonde per approfondire il rapporto tra architettura e società.
Lo slogan Transmitting Architecture – Comunicare Architettura, ovvero il canale di comunicazione tra l'architettura e la società, fa subito capire che non assistiamo ad un seminario tecnico dedicato solo agli architetti, il congresso ambizioso stimola la riflessione sul rapporto tra l’architettura società e libertà e sul significato della progettazione e la necessità di scelte condivise.

Il programma è articolato in tre grandi filoni, ovvero Cultura, il passato - Democrazia, il presente - Speranza, il futuro.
Questi tre temi affrontati da relatori di fama internazionale evidenziano l’architettura come strumento di lettura della storia che contribuisce alla creazione di democrazia e che contribuisce ad uno sviluppo del territorio e dell’ambiente compatibile con le risorse disponibili.

Prendendo spunto da alcune dichiarazione di politici ed architetti, sposto l’attenzione sull’aspetto politico.
Sono d’accordo con Bondi quando dice che gli edifici con meno di 60 anni sono brutti, banali e insignificanti, ma dal mio punto di vista si dimentica – o meglio si vuole nascondere - il fallimento della repubblica confermato appunto anche dal punto di vista architettonico.

L’architettura, come in genere l’Arte, è un indicatore importante della storia, essa cambia nel tempo e fotografa la società e perciò attraverso le “lenti dello stile architettonico” si può analizzare un periodo storico. Se lo stile architettonico di un periodo ci appare bello e gradevole significa che, in sostanza, la società e politica sono sane, sviluppate all'interno di uno stato valido ed efficiente e quindi amato dal popolo.

Al contrario adesso viviamo in un periodo di profonda decadenza, una situazione confermata anche dallo scarsa qualità della architettura.

Anche molti architetti ritengono che l’edilizia del nostro Paese è pessima, alcune giungono addirittura a dire che, per motivi estetici ed energetici, il 70% degli edifici dovrebbe essere abbattuti, ma difendono la propria professionalità dicendo che la colpa è della Politica e che si dovrebbe rottamare l’edilizia e sostituirla con l’architettura.

E’ evidente che la decadenza è causata da molti fattori, politica, architetti, artisti, sociologi, intellettuali, giornalisti, cittadini....
Anch’io però penso che la colpa principale sia della Politica, in effetti gli architetti interpretano la volontà del Potere, hanno il compito di trasformare le idee e le visioni dei politici in edifici, lo stile architettonico è, in un certo senso, dettato dal Regime Politico vigente, l’architettura è figlia della cultura politica e della storia sociale del Paese.

Un altro importante aspetto correlato alla Politica, e che pesa molto sulla architettura, è la pessima gestione della cosa pubblica.
Infatti in Italia c’è un sistema di vincoli agghiacciante che impedisce ci possa essere una buona architettura, non esistono competizioni fra progetti ma gare che sono vinte sempre da chi promette spendere di meno e di fare più in fretta (a scapito della qualità) oppure dall'impresa sponsorizzata dai partiti vincenti.

Senza dubbio i turisti vengono in Italia per vedere anche i bellissimi edifici, monumenti e le opere del passato,
Diciamo una verità : gli edifici del periodo repubblicano sono brutti ed insignificanti perchè la repubblica è brutta e squallida.

Come dice Bondi è necessario recuperare saggezza del progettare e del costruire, ma per fare questo c'è assoluto bisogno di uno nuovo Stato capace e funzionale, una nuova classe Politica all’altezza, una nuova cultura, una nuova società sana.

Purtroppo finora si continua a portare ossigeno ad una repubblica ormai morente e disastrosa.
Come più volte detto, ci vuole una Rivoluzione.

Il ministro Bondi boccia i nostri urbanisti: «Recuperare saggezza del progettare e del costruire»

«Occorre recuperare la saggezza del progettare e del costruire, con il dovere di ricercare un necessario benessere e armonia tra gli uomini e tra l’uomo e l’ambiente». Lo ha detto il ministro dei Beni Culturali, Sandro Bondi, aprendo ieri a Torino il XXIII Congresso mondiale degli architetti. «Anche considerando solo il lato estetico -ha spiegato il ministro- ci rendiamo subito conto che i palazzi delle nostre città che hanno più di sessant’anni nell’insieme sonno gradevoli. Al contrario gli edifici con meno di 60 anni ci appaiono per lo più brutti, banali e insignificanti.

Non dico ovviamente che non esistano realizzazioni spettacolari anche nell’architettura moderna. Il punto è che sono troppo rare i un mare di disperante squallore come le periferie delle nostre città». «Nel Dopoguerra in Italia -ha proseguito- si è costruito "molto e male" perchè è stata privilegiata l’esigenza di fare una casa a tutti in tempi brevi. Una volta superata l’emergenza di è però continuato a costruire seguendo questa filosofia. Così sono nate periferie mostruose: da quella di Roma a quella di Milano». Secondo il ministro Bondi «le città d’arte sono il frutto della libertà, mentre oggi paradossalmente piani regolatori, le leggi, hanno prodotto la bruttezza e lo squallore delle nostre città».
lastampa