Articoli in evidenza:
Visualizzazione post con etichetta olanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olanda. Mostra tutti i post

venerdì, giugno 21, 2024

Regina Maxima col reggimento del Genio

La Regina Maxima dei Paesi Bassi partecipa ad una esercitazione del reggimento del Genio dell'Esercito olandese

20 giugno 2024

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi ha visitato il Reggimento del Genio dell'Esercito Olandese a 's-Hertogenbosch.

Il reggimento del genio è specializzato nel supporto al combattimento attraverso la rimozione di ostacoli e la costruzione di infrastrutture militari essenziali come ponti e traghetti. Durante l'inizio della visita, la Regina Maxima ha ricevuto una dettagliata spiegazione sulle attività quotidiane e le capacità operative degli ingegneri.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi visita l'Esercitazione TAC Blaze nel Regno Unito

Successivamente, la Regina Maxima ha partecipato ad un'esercitazione pratica, in un'attenta esplorazione dell'area per individuare e superare gli ostacoli presenti. Durante l'esercitazione, ha interagito con i militari ed ha dimostrato un vivo interesse per le manovre militari necessarie per completare con successo le missioni.

Uno dei punti salienti della visita è stato l'esercizio nel quale la Regina Maxima ha assistito al posizionamento di ponti lungo un fiume per collegare le due rive.

LEGGI ANCHE : La regina Maxima dei Paesi Bassi apre un nuovo edificio scolastico all'Emaus College

La visita della Regina Maxima si è conclusa con un momento di convivialità, durante il quale ha avuto l'opportunità di incontrare e parlare con i membri del reggimento, ed in questo  momento informale la Regina ha apprezzato ulteriormente il lavoro e l'impegno dei militari olandesi.

Con questa visita al Reggimento del Genio dell'Esercito Olandese la Regina Maxima ha portato il suo sostenuto ed ha dimostrato la sua stima alle forze armate. 

LEGGI ANCHE : La regina Maxima battezza due navi 'Maxima' e 'Alessia' della Royal Wagenborg a Delfzijl

giovedì, giugno 20, 2024

Esercitazione TAC Blaze

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi visita l'Esercitazione TAC Blaze nel Regno Unito

19 giugno 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ha visitato l'esercitazione TAC Blaze UK, presso l'aeroporto di Carlisle nel Regno Unito. 
Questa esercitazione, che fa parte del Dutch Defense Helicopter Command (DHC), che si concentra sull'addestramento al volo tattico a bassa quota per evitare le minacce radar nemiche.

Il Re olandese ha avuto l'opportunità di volare su un elicottero Apache e di parlare con i piloti e il personale di supporto, sottolineando l'importanza di tali esercitazioni.

Esercitazione TAC Blaze

L'esercitazione TAC Blaze UK è stata organizzata dal Defense Helicopter Command e ha come obiettivo l'addestramento al volo tattico a bassa quota in condizioni di minaccia radar, nonché l'elusione dei sistemi radar nemici.

RAF Spadeadam Range

La RAF Spadeadam Range, situata nell'Inghilterra settentrionale, è dotata di sistemi radar reali capaci di simulare minacce nemiche per i piloti. Questa area addestrativa si estende per circa 300 ettari e offre un ambiente ideale per l'addestramento a bassa quota. Gli equipaggi degli elicotteri possono esercitarsi utilizzando apparecchiature di autoprotezione per ingannare i sistemi radar nemici.

L'esercitazione ha visto la partecipazione di dieci elicotteri, tra cui Apache, Chinook e Cougar. Complessivamente, circa 400 soldati dell'aeronautica militare hanno preso parte all'evento, supportati da riservisti dell'aeronautica e soldati dell'11° Brigata Aerea Mobile.

La Visita del Re Guglielmo Alessandro

Durante la visita, il Re Guglielmo Alessandro ha ricevuto spiegazioni dettagliate sullo scopo e l'importanza dell'esercitazione TAC Blaze, ed ha avuto l'opportunità di volare su un elicottero d'attacco Apache, vivendo in prima persona l'esperienza di un volo di addestramento tattico. 

Inoltre, il sovrano olandese ha conversato con i piloti e i dipendenti dei servizi di supporto, riconoscendo il loro impegno e l'importanza del loro lavoro.

Conclusione

La visita del Re Guglielmo Alessandro all'esercitazione TAC Blaze ha messo in luce l'importanza delle operazioni di addestramento militare ed ha anche sottolineato l'impegno del Re nel supportare le Forze  Armate e riconoscere il loro lavoro. 


Regina Maxima all'Emaus College

La regina Maxima dei Paesi Bassi apre un nuovo edificio scolastico all'Emaus College

19 giugno 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha inaugurato il nuovo edificio scolastico dell'Emaus College, un istituto dedicato all'istruzione secondaria speciale per circa 150 studenti. 

La Visita della Regina Maxima

La Regina Maxima è stata accolta con entusiasmo dagli studenti e dal corpo docente, che ha esplorato le nuove strutture progettate per favorire un apprendimento personalizzato. Gli studenti hanno mostrato con orgoglio il cortile scolastico, diviso in zone gioco e un giardino didattico, evidenziando l'approccio innovativo e inclusivo dell'Emaus College.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima dei Paesi Bassi inaugura il rinnovato Museo Hindeloopen

Il Motto dell'Emaus College

"Tutti possono imparare!" è il motto che guida l'Emaus College. Qui, gli studenti ricevono un sostegno personalizzato in classi ridotte, garantendo un ambiente sicuro e strutturato per crescere e apprendere. L'istituto non solo si concentra sulle materie teoriche, ma anche sull'insegnamento pratico di tecnologia, creatività, cucina e sport. 

Questo approccio multifaceted è parte integrante della missione dell'Emaus College di integrare istruzione e assistenza sanitaria in un contesto coeso.

LEGGI ANCHE : La regina Maxima battezza due navi 'Maxima' e 'Alessia' della Royal Wagenborg a Delfzijl

Con questa visita la Regina Máxima ha voluto sottolineato il suo sostegno all'educazione inclusiva e personalizzata rispondendo alle esigenze individuali degli studenti.

mercoledì, giugno 19, 2024

Museo H'ART e mostra Kandinsky

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi inaugura il Museo H'ART ad Amsterdam e  la mostra Kandinsky

18 giugno 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ha inaugurato il Museo H'ART ad Amsterdam che segna l'apertura della mostra "Kandinsky", in collaborazione con il Centre Pompidou di Parigi. 

Museo H'ART

Il Museo H'ART, precedentemente conosciuto come Hermitage, ha un'importante storia alle spalle. Inaugurato nel 2009 dall'allora regina Beatrice, il museo ha subito diverse trasformazioni e rinnovamenti nel corso degli anni. Alla cerimonia di inaugurazione del 2009 erano presenti anche l'attuale re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima, all'epoca principe d'Orange e principessa Maxima.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi a New York City (USA)

Collaborazioni Internazionali

Il Museo H'ART ha recentemente stretto una partnership permanente con tre importanti istituzioni artistiche: il Centre Pompidou di Parigi, il British Museum di Londra e lo Smithsonian American Art Museum di Washington. Queste collaborazioni permettono al museo di portare collezioni d'arte internazionali ad Amsterdam, arricchendo così l'offerta culturale della città.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi a Albany, nello stato di New York (USA)

Bambini e Giovani Artisti

L'inaugurazione del Museo H'ART ha visto la partecipazione attiva dei bambini della scuola primaria, che hanno seguito un programma educativo specifico del museo. Insieme a loro, il re Guglielmo Alessandro ha aperto ufficialmente il museo che successivamente, ha visitato la mostra, incontrando due giovani artisti che hanno contribuito in modo non convenzionale alla realizzazione dell'esposizione.

martedì, giugno 18, 2024

Regina Maxima al Museo Hindeloopen

La Regina Maxima dei Paesi Bassi inaugura il rinnovato Museo Hindeloopen

18 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi ha inaugurato  il rinnovato Museo Hindeloopen, situato nell'ex municipio di Hindeloopen, che è stato ristrutturato ed ampliato. 

Durante l'inaugurazione, la Regina Maxima ha visitato il museo, incontrando i dipendenti e coloro che hanno contribuito alla ristrutturazione. 

La città frisone di Hindeloopen grazie ai commerci con i paesi del Nord Europa ha uno spirito commerciale e competenza artigianale che si riflettono nei caratteristici dipinti e tessuti colorati della regione. Il Museo Hindeloopen, fondato nel 1919, è dedicato a preservare e presentare questa cultura attraverso esposizioni dettagliate.

Il Museo Hindeloopen

Il Museo Hindeloopen, ospitato nell'ex municipio della città, ha subito una completa ristrutturazione e un'importante espansione con l'aggiunta di un un nuovo spazio che permetterà ai visitatori di immergersi nella cultura Hindeloopen .

La città di Hindeloopen, nota per la sua storia commerciale, offre uno spaccato della cultura frisone, ora riconosciuta come Patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Patrimonio Mondiale dell'UNESCO

La cultura Hindeloopen è stata riconosciuta a livello internazionale come Patrimonio mondiale dell'UNESCO. Questo riconoscimento celebra la unicità della città e la sua importanza nella storia culturale e commerciale della regione frisone

La regina Maxima

La regina Máxima, con la sua partecipazione all'inaugurazione del Museo Hindeloopen, dimostra il suo impegno nel promuovere e preservare il patrimonio culturale dei Paesi Bassi, ed ha sottolinea to l'importanza di questo progetto culturale ed il valore della cooperazione  nel mantenere viva la tradizione.


sabato, giugno 15, 2024

Regina Maxima battezza due navi

La regina Maxima battezza due navi 'Maxima' e 'Alessia' della Royal Wagenborg a Delfzijl

14 giugno 2024

La regina Máxima dei Paesi Bassi ha presieduto la cerimonia di battesimo delle navi "Máxima" e "Alessia" della Royal Wagenborg, che sono state costruite in modo sostenibile e destinate al trasporto internazionale.

La Cerimonia di Battesimo

La Regina Máxima ha battezzato due navi della Royal Wagenborg: la "Máxima" e la sua nave gemella "Alessia". L'evento si è svolto  Delfzijl durante il festival marittimo DelfSail, celebrato per la settima volta. La cerimonia ha incluso un battesimo festoso e la denominazione delle navi dalla base di Wagenborg, trasmessa in diretta su nove grandi schermi LED sparsi per Delfzijl.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi a New York City (USA)

Le navi "Máxima" e "Alexia" 

Le navi "Máxima" e "Alexia" misurano 150 metri di lunghezza e 16 metri di larghezza, con una capacità di carico di 14.000 tonnellate ciascuna. Costruite nel cantiere navale Royal Niestern Sander a Delfzijl, sono progettate per essere sostenibili e verranno utilizzate per trasportare prodotti come carta, acciaio, materie prime e grano in tutto il mondo.

Dopo il battesimo

Dopo il battesimo, la regina Maxima ha parlato con vari ospiti, inclusi appaltatori nazionali e stranieri, azionisti ed altre personalità coinvolte con la Wagenborg. La regina olandese ha poi fatto un giro in barca nel porto, durante il quale ha incontrato i capitani di diverse navi d'alto fusto partecipanti a DelfSail.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi a Albany, nello stato di New York (USA)

La Royal Wagenborg

Fondata nel 1898, Royal Wagenborg è un'azienda a conduzione familiare che offre una vasta gamma di servizi logistici marittimi, tra cui spedizioni, supporto offshore, sollevamento pesante e servizi di trasporto. Con sede a Delfzijl e oltre 3.000 dipendenti, l'azienda è un pilastro della comunità marittima locale e internazionale.


venerdì, giugno 14, 2024

Sovrani olandesi a New York City

Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi a New York City (USA)

10 13 giugno 2024

Dal 10 al 13 giugno 2024, Le Loro Maestà il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima dei Paesi Bassi sono in visita di stato negli Stati Uniti, facendo tappa nello Stato di Georgia e New York. 

La visita mira a rafforzare i legami economici e culturali tra i due Paesi, con un fitto programma di incontri e visite istituzionali e culturali ad Atlanta, Savannah, Albany e New York City. 

Passeggiata a East Flatbush

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima hanno iniziato la loro giornata a East Flatbush, nel quartiere di Brooklyn, dove hanno interagito con i residenti e le organizzazioni locali, affrontando temi  come l'accesso a alloggi a prezzi accessibili,la vita urbana,il benessere sociale e ambientale.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi a Albany, nello stato di New York (USA)

New Lab

Nel pomeriggio, la coppia reale si è recata al New Lab, un incubatore per startup situato nello storico Brooklyn Navy Yard. Qui, hanno partecipato a un evento focalizzato su startup, finanza inclusiva ed energia pulita. Le discussioni si sono concentrate sul potenziale delle tecnologie innovative per affrontare le sfide ambientali, mettendo in evidenza l'importanza della collaborazione internazionale nel campo della cleantech.

Future400

Successivamente, il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima hanno partecipato a un evento della serie Future400, che celebra la storia olandese di New York. Hanno visitato la mostra "New York Before New York: The Castello Plan of New Amsterdam," che racconta la storia delle prime comunità di New Amsterdam, comprese quelle dei residenti originari e degli schiavi. Questa visita ha messo in luce il contributo storico dell'Olanda allo sviluppo di New York, rafforzando i legami culturali tra i due paesi.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi hanno visitato Savannah in Georgia (USA)

Passeggiata sulla High Line

La coppia reale ha poi fatto una passeggiata sul parco pubblico High Line, costruito su un vecchio binario ferroviario sopraelevato, progettato con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alle piante locali. Guidati da Alan van Capelle, direttore esecutivo di Friends of the High Line, hanno appreso come questo spazio urbano sia diventato un simbolo di rinascita e innovazione. 

Ricevimento all'edificio Spiral

La giornata si è conclusa con un ricevimento presso l'edificio Spiral negli Hudson Yards, dove il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima hanno incontrato il sindaco Eric Adams, politici locali e rappresentanti di aziende americane e olandesi. 

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi in visita di stato in Georgia (USA)

Discorso del Re

Durante il ricevimento, il re Re Guglielmo Alessandro ha tenuto un breve discorso, nel quale ha ricordato l'arrivo della nave olandese Halve Maen 400 anni fa e l'insediamento dei primi coloni olandesi sull'Isola del Governatore nel 1624. Il re olandese ha anche affermato che la caratteristica delle società libere come le nostre è la capacità di accogliere nuove prospettive, dialogare, riflettere e riconciliarsi., che sono la nostra forza.


giovedì, giugno 13, 2024

Sovrani olandesi a Albany

Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi a Albany, nello stato di New York (USA)

10 13 giugno 2024

Dal 10 al 13 giugno 2024, Le Loro Maestà il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Máxima dei Paesi Bassi sono in visita di stato negli Stati Uniti, facendo tappa in Georgia e nello Stato di New York. 

La visita mira a rafforzare i legami economici e culturali tra i due Paesi, con un fitto programma di incontri e visite istituzionali e culturali ad Atlanta, Savannah, Albany e New York City. 

La coppia reale è accompagnata da vari ministri e delegazioni olandesi, partecipando a eventi che spaziano dalla logistica sostenibile alla cooperazione sanitaria.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi hanno visitato Savannah in Georgia (USA)

Ricevimento con il Governatore

Nel 3° giorno della visita negli USA  il Re e la Regina ad Albany sono stati accolti dal governatore di New York, Kathy Hochul. 

In seguito il Re e la Regina hanno avuto un colloquio con gli amministratori delegati olandesi delle aziende attive ad Albany, un importante polo tecnologico negli Stati Uniti. Questo incontro ha permesso di approfondire le opportunità di collaborazione tra le imprese olandesi e americane nel settore tecnologico.

Visita a NYCreates

Nel pomeriggio, la coppia reale ha visitato NY Creates, un centro tecnologico di New York riconosciuto a livello mondiale per la ricerca e lo sviluppo dei semiconduttori. Durante il tour dell'edificio, il Re e la Regina hanno avuto l'opportunità di visitare la "stanza pulita" con una macchina ASML, un'azienda olandese leader nel settore.

Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Máxima hanno poi incontrato una delegazione imprenditoriale olandese ed altre aziende e organizzazioni attive nel campo dei semiconduttori e della fotonica integrata, e la visita ha culminato nella partecipazione della coppia reale alla parte finale di un seminario, durante il quale è intervenuto il governatore Hochul.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi in visita di stato in Georgia (USA)

Firma del Memorandum of Understanding

Un momento significativo della visita è stata la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) tra i Paesi Bassi e lo Stato di New York nel campo della ricerca, sviluppo e produzione di semiconduttori. Il Re ha anche pronunciato un breve discorso per celebrare questo importante passo avanti.

Schuyler Mansion

Nella storica Schuyler Mansion, residenza degli olandesi Philip J. Schuyler e Catharine van Rensselaer dal 1763, il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Máxima hanno partecipato a una discussione con i giovani sul clima e su un ambiente di vita sano, dove hanno preso parte anche il governatore Hochul e altri politici di New York, evidenziando l'importanza di coinvolgere le nuove generazioni nelle tematiche ambientali.

Ricevimento Serale

La giornata si è conclusa con un incontro di networking presso la Residenza del Governatore. A questo evento hanno partecipato rappresentanti della comunità imprenditoriale, delle istituzioni della conoscenza e del settore culturale. Durante il ricevimento, il Re Guglielmo Alessandro ha pronunciato un breve discorso, sottolineando l'importanza della cooperazione internazionale e del ruolo centrale delle relazioni bilaterali nel promuovere il progresso tecnologico e la sostenibilità ambientale.


mercoledì, giugno 12, 2024

Sovrani olandesi a Savannah

Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi hanno visitato Savannah in Georgia (USA)

10 13 giugno 2024

Dal 10 al 13 giugno 2024, Le Loro Maestà il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Máxima dei Paesi Bassi sono in visita di stato negli Stati Uniti, facendo tappa in Georgia e nello Stato di New York. 

La visita mira a rafforzare i legami economici e culturali tra i due Paesi, con un fitto programma di incontri e visite istituzionali e culturali ad Atlanta, Savannah, Albany e New York City. 

La coppia reale è accompagnata da vari ministri e delegazioni olandesi, partecipando a eventi che spaziano dalla logistica sostenibile alla cooperazione sanitaria.

Savannah

Dopo essere stati ad Atlanta, la copia reale ha raggiunto la città di Savannah dove è stata ricevuta dal sindaco Van Johnson nel municipio della città.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi in visita di stato in Georgia (USA)

Savannah College of Arts and Design (SCAD)

Successivamente, la coppia reale ha visitato il Savannah College of Arts and Design (SCAD) nel centro storico della città. Durante questa tappa, il Re e la Regina hanno ricevuto una spiegazione sulle sfide e le opportunità per la rivitalizzazione urbana. Lo SCAD è rinomato per i suoi programmi innovativi che coniugano arte, design e imprenditorialità, contribuendo a trasformare Savannah in un vibrante centro culturale.

Università Statale di Savannah

La mattinata si è conclusa con la visita alla prima università pubblica HBCU (Historical Black Colleges and Universities) in Georgia, l'Università Statale di Savannah. Qui, la coppia reale ha assistito a presentazioni al Marine Science Center ed ha dialogato con studenti e imprenditori neri riguardo l'imprenditorialità e le ambizioni internazionali. 

Parallelamente, si è svolta una conferenza sull'intelligenza artificiale in collaborazione con università olandesi e americane. La visita si è conclusa con una performance culturale che ha celebrato la diversità e la creatività degli studenti.

Visita al Porto di Savannah

Nel pomeriggio, il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima hanno visitato il porto di Savannah, il porto per container in più rapida crescita e il quarto più trafficato degli Stati Uniti. La coppia reale ha esplorato il terminal e ha partecipato a una sessione aziendale sullo sviluppo sostenibile dei porti, dell'hinterland e della connettività. Questo incontro ha evidenziato l'importanza della logistica e del commercio internazionale per lo sviluppo economico regionale e globale.

Ricevimento al Museo Telfair

La visita a Savannah si è conclusa con un incontro presso il Museo Telfair, e la sua ricca collezione d'arte e storia, ha fornito un ambiente elegante e stimolante per la conclusione della giornata.


martedì, giugno 11, 2024

Sovrani olandesi in Georgia USA

Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi in visita di stato in Georgia (USA)

10 13 giugno 2024

Dal 10 al 13 giugno 2024, Le Loro Maestà il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Máxima dei Paesi Bassi sono in visita di stato negli Stati Uniti, facendo tappa in Georgia e nello Stato di New York. 

La visita mira a rafforzare i legami economici e culturali tra i due Paesi, con un fitto programma di incontri e visite istituzionali e culturali ad Atlanta, Savannah, Albany e New York City. 

La coppia reale è accompagnata da vari ministri e delegazioni olandesi, partecipando a eventi che spaziano dalla logistica sostenibile alla cooperazione sanitaria.

10 giugno – Atlanta, Georgia

Al mattino il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima sono stati  ricevuti dal governatore della Georgia, Brian Kemp, al Campidoglio di Atlanta, seguito da un dibattito sulla cooperazione economica con particolare focus sulla logistica sostenibile.

La coppia reale ha poi visitato il museo dedicato a Martin Luther King Jr., deponendo una corona di fiori sulla tomba del leader dei diritti civili e incontrando i rappresentanti della comunità ecclesiale.

Nel Pomeriggio il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima hanno passeggiato lungo la BeltLine di Atlanta con il sindaco Andre Dickens, discutendo di urbanizzazione sostenibile e opportunità di cooperazione con i Paesi Bassi.

La visita successiva è stata quella alla Patchwerk Recording Studios, il rinomato studio hip-hop di Atlanta dove i sovrani hanno incontro con artisti olandesi e locali.

Nel pomeriggio, il re Guglielmo Alessandro ha aperto presso l'azienda olandese NewCold, un magazzino frigorifero automatizzato, dove la coppia reale ha parlato con i rappresentanti del settore logistico, questi verranno visitati dell'azienda.

In seguito il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima hanno discusso con ricercatori e scienziati presso la sede del CDC sul tema della salute e dei cambiamenti climatici.

La Sera la coppia reale si è recata al High Museum of Art per la visita alla mostra "L'arte olandese nell'era globale" con un ricevimento con aziende americane attive nei Paesi Bassi, nel quale il re Guglielmo Alessandro ha tenuto un discorso.

Considerazione 

La visita di Re Guglielmo Alessandro e Regina Máxima negli Stati Uniti rappresenta un'importante occasione per rafforzare i legami economici e culturali tra i Paesi Bassi e gli Stati Uniti. La coppia reale, con la loro presenza e i loro incontri, sottolinea l'importanza della cooperazione internazionale in settori chiave come la logistica sostenibile, la salute, la tecnologia e la cultura.


domenica, giugno 09, 2024

Club di Canottaggio Njord

La Principessa Beatrice alla celebrazione dei 150 anni del Club di Canottaggio Njord

8 giugno 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Beatrice dei Paesi Bassi ha partecipato alla celebrazione del 150° anniversario della Royal Student Rowing Association Njord a Leida, dove ha battezzato una nuova barca da competizione. 

Njord, fondata il 5 giugno 1874, è il più antico club di canottaggio studentesco dei Paesi Bassi, e nel corso della sua lunga storia, molti dei suoi vogatori hanno partecipato ai Giochi Olimpici.

Oltre al 150° anniversario, l'8 giugno si celebrerà anche il 30° anniversario del canottaggio studentesco nei Paesi Bassi, con la partecipazione di altre associazioni.

Al suo arrivo, la Principessa Beatrice è stata accolta da una guardia d'onore composta da vogatori competitivi di Njord e di altri club studenteschi di canottaggio, e successivamente  ha incontrato i membri del consiglio di Njord e del Comitato del Cigno, l'organo organizzativo della celebrazione dell'anniversario. Durante questi incontri, la Principessa Beatrice ha avuto l'opportunità di discutere delle sfide e dei successi dell'associazione, nonché del futuro del canottaggio studentesco nei Paesi Bassi.

La visita è continuata con la visita al capannone delle barche di Njord, dove la Principessa ha potuto avere una visione delle esperienze e delle storie personali legate al canottaggio presso Njord.

Il momento culminante della giornata è stata il battesimo della nuova barca da competizione (per 8 vogatori) che porta il nome "Beatrice". 


sabato, giugno 08, 2024

Foto della famiglia reale olandese

La sessione fotografica estiva della famiglia reale olandese scattata all'Huis ten Bosch

7 giugno 2024

Ogni anno, la famiglia reale olandese partecipa a due tradizionali sessioni fotografiche: una estiva e una invernale che, in un contesto informale e familiare, rafforzano il legame tra Monarchia e Popolo.

Sessione Fotografica

Quest'anno, il re Guglielmo Alessandro, la regina Maxima, e le loro figlie, la principessa ereditaria Caterina-Amalia, la principessa Alessia e la principessa Arianna, hanno posato al palazzo Huis ten Bosch dell'Aia. 

Si è anche visto il cane della famiglia reale, il barboncino  Mambo, che occasionalmente ha rubato la scena.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Maxima dei Paesi Bassi ricevono il Corpo Diplomatico al Palazzo Reale di Amsterdam 

Ministero delle Finanze e la fondazione Principessa Laurentien

Dopo la sessione fotografica, il re Guglielmo Alessandro ha parlato con la stampa presente, affrontando la questione del disaccordo tra il Ministero delle Finanze e la fondazione della principessa Laurentien riguardo alla gestione della questione delle indennità.

La fondazione della principessa Laurentien propone un metodo alternativo per la gestione delle indennità, che secondo il Ministero delle Finanze potrebbe costare significativamente di più rispetto al metodo governativo. Nonostante le tensioni con il Ministero delle Finanze, la principessa Laurentien difende il metodo della sua fondazione, sottolineando l'importanza di un processo basato sulla persona coinvolta e sulla fiducia.

Il re Guglielmo Alessandro ha espresso il suo desiderio di risolvere rapidamente la questione, sostenendo chiunque si impegni ad aiutare le vittime : "È una vergogna per la nostra società e vogliamo sbarazzarcene il più presto possibile"..Sostengo calorosamente chiunque si impegni ad aiutare le vittime. Lascio solo queste emozioni, spetta al ministro decidere come attuare la riparazione dei danni".

LEGGI ANCHE : La famiglia reale olandese a Emmen per la Festa del Re

Principessa Amalia

La principessa Amalia, erede al trono, ha annunciato che utilizzerà la sua rendita annua di 1,5 milioni di euro per adempiere ai suoi doveri in modo indipendente. Tuttavia, la principessa ha dichiarato che attualmente si concentrerà principalmente sugli studi, senza escludere la possibilità di partecipare più frequentemente agli eventi ufficiali, compatibilmente con i suoi impegni accademici.

Dopo aver studiato in Spagna a causa di minacce, la principessa Amalia è tornata ad Amsterdam per continuare la sua istruzione.

La principessa Arianna

La principessa Arianna sta completando gli ultimi due anni di scuola superiore in Italia, al Collegio del Mondo Unito Adriatico di Duino, nella provincia di Trieste.


venerdì, giugno 07, 2024

Sovrani ricevono Corpp Diplomatico

Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Maxima dei Paesi Bassi ricevono il Corpo Diplomatico al Palazzo Reale di Amsterdam 

5 giugno 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro e Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi hanno organizzato, presso il Palazzo Reale di Amsterdam, una cena di gala per il Corpo Diplomatico.

L'evento era dedicato al rafforzamento delle relazioni internazionali con un focus particolare sulla scienza, al quale hanno partecipato rappresentanti diplomatici e figure di spicco del mondo scientifico.

La Cena di Gala

Ogni anno, il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Maxima ospitano una cena di gala per il Corpo Diplomatico al Palazzo Reale di Amsterdam. Questo evento ha l'obiettivo di mantenere e rafforzare le relazioni internazionali, favorendo il dialogo tra ambasciatori stranieri e rappresentanti delle organizzazioni olandesi attive a livello internazionale.

Per evidenziare l'importanza della scienza come strumento di progresso e cooperazione internazionale, quest'anno il tema era la Scienza con la presenza di circa centoquaranta rappresentanti stranieri nei Paesi Bassi, insieme a settanta rappresentanti del mondo scientifico

Il Discorso del Re 

Durante la cena, il Re Guglielmo Alessandro ha tenuto un breve discorso, sottolineando l'importanza della scienza nel promuovere la comprensione e la collaborazione tra le Nazioni, ed il suo intervento ha evidenziato come la scienza non solo guida l'innovazione, ma serve anche come ponte tra culture e paesi diversi.

Conclusione

Attraverso questi eventi, il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima dimostrano il loro impegno nel mantenere e rafforzare le relazioni internazionali, utilizzando piattaforme tematiche rilevanti per promuovere la collaborazione e il dialogo. 

La leadership del Re Guglielmo Alessandro è un faro di continuità e innovazione, mantenendo vive le tradizioni diplomatiche mentre abbraccia le sfide moderne con una visione progressista.

Re olandese e Fondazione De Opstap

La Visita del Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi al centro della Fondazione De Opstap 

5 giugno 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro de Paesi Bassi ha visitato la Fondazione De Opstap Network Center a Sint Jacobiparochie, una iniziativa che mira a migliorare la qualità della vita nel villaggio e nell'area circostante. 

Fondazione NWC De Opstap

Durante la visita, il Re esplorerà varie aree del centro: il soggiorno dove si svolgono lezioni di lingua per aiutare i residenti a migliorare le loro competenze comunicative; Laboratorio e Studio dedicati alla creatività e all'apprendimento pratico; l'Orto: Un luogo per la coltivazione comunitaria, promuovendo la sostenibilità e l'autosufficienza; Cucina: Un ambiente dove si svolgono attività culinarie che rafforzano il senso di comunità.

LEGGI ANCHE : Il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi apre il Congresso mondiale sulle sementi  a Rotterdam

NWC De Opstap, sostenuta dall'Oranje Fonds, si dedica a creare una comunità unita ("mienskip") a Sint Jacobiparochie. La fondazione offre diverse attività e strutture, tra cui un soggiorno, un pascolo per animali, uno studio, un orto, un laboratorio e un negozio. Queste risorse sono progettate per coinvolgere persone di ogni età, cultura e contesto socio-economico, migliorando così la coesione sociale.

Durante la visita, il Re parlerà con volontari e partecipanti, discutendo l'importanza di queste iniziative per rafforzare il "mienskip". Questa interazione diretta dimostra come la Monarchia possa agire come catalizzatore per il cambiamento positivo e il miglioramento della qualità della vita.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima dei Paesi Bassi per la salute mentale tra gli studenti al Collegio Astrum di Velp.

Il Ruolo del Re

Il Re Guglielmo Alessandro, insieme alla Regina Máxima, è il protettore dell'Oranje Fonds, un'organizzazione che supporta iniziative sociali nei Paesi Bassi. 

La visita del Re Guglielmo Alessandro alla Fondazione De Opstap è un esempio tangibile del ruolo della Famiglia Reale nel sostenere e promuovere il benessere delle comunità locali.
La figura del Re come protettore e promotore di iniziative sociali mette in luce l'importanza di un sistema monarchico che non solo rappresenta una tradizione storica, ma continua a contribuire significativamente al progresso sociale e alla coesione comunitaria.

Regina Maxima al Collegio Astrum di Velp

La Regina Maxima dei Paesi Bassi per la salute mentale tra gli studenti al Collegio Astrum di Velp.

5 giugno 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi, presidente onorario della Fondazione MIND Us, ha partecipato al MIND Us Student Tour presso l'Astrum College di Velp. 

Questo evento mira a sensibilizzare e promuovere la salute mentale tra gli studenti, raccogliendo storie e testimonianze di studenti, insegnanti e politici.

MIND Us Student Tour

Il MIND Us Student Tour è un'iniziativa che durante la Settimana della Salute Mentale si trova nelle scuole professionali, superiori e università. L'obiettivo è mettere la salute mentale al centro delle priorità educative, collaborando con studenti, insegnanti e responsabili politici. Il tour si svolge attraverso il "MentaalLokaal," un forum dedicato all'ascolto e alla condivisione di storie ed esempi riguardanti la salute mentale dei giovani.

Fondazione MIND Us

Sempre più studenti affrontano problemi mentali, rendendo cruciale l'integrazione della salute mentale nell'istruzione, e la Fondazione MIND Us, attraverso il MIND Us Student Tour, vuole garantire che gli studenti acquisiscano controllo sulla propria salute mentale, sviluppino resilienza e sappiano come trovare aiuto quando necessario.

La visita a Velp

Durante la visita a Velp, la Regina Maxima ha partecipato a un programma plenario dove studenti e professionisti dell'educazione dell'Astrum College hanno condiviso le loro esperienze e discusso del progetto Geestkracht. Questo progetto mira a rompere i tabù riguardanti la salute mentale nell’istruzione professionale secondaria, promuovendo la prevenzione dei problemi psicologici e il dialogo con gli studenti.

La visita Maxima ha incluso una tavola rotonda che ha esaminato le iniziative di altre città per la salute mentale degli studenti, il ruolo dei comuni e degli ambasciatori degli studenti nel discutere i problemi dei loro compagni. 

La Regina Máxima ha inoltre visitato un mercato informativo e una serie di laboratori organizzati per e da parte degli studenti, e la  giornata si è conclusa nella 'Stanza Mentale,' allestita per il tour all'interno dell'Astrum College.

L'Impegno della Regina Máxima

La partecipazione della Regina Maxima al MIND Us Student Tour evidenzia il suo impegno nella promozione della salute mentale tra i giovani. Come presidente onorario della Fondazione MIND Us, la sua presenza e il suo supporto sono fondamentali per sensibilizzare l'opinione pubblica e incoraggiare un dialogo aperto su questo importante tema. 



Reali d'Europa a Omaha Beach

I Reali d'Europa celebrano 80° Anniversario del D-Day a Omaha Beach

6 giugno 2024

Alla cerimonia del'80° anniversario dello sbarco in Normandia che si è svolta a Omaha Beach, diversi capi di stato si sono riuniti per rendere omaggio ai soldati che avevano partecipato a una delle campagne più significative della Seconda Guerra Mondiale. 

Omaha Beach è il nome in codice dato dagli alleati ad una delle cinque spiagge su cui avvenne lo sbarco in Normandia.

All'evento, oltre al presidente statunitense Joe Biden ed al presidente francese Macron, erano presenti il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio, il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima dei Paesi Bassi, il Re Federico di Danimarca, il Granduca Enrico di Lussemburgo, e il Principe Alberto II di Monaco. Il Principe Ereditario Haakon ha rappresentato la Norvegia e il principe ereditario William il Regno Unito.

Re Federico di Danimarca

Il Re Federico era in Normandia per onorare gli sforzi eroici dei soldati, dove ha inaugurato un nuovo muro commemorativo in onore dei danesi caduti vicino a Utah Beach, in Normandia. Durante il suo discorso, ha sottolineato l'importanza del contributo danese alla campagna del D-Day. Più di 800 marittimi danesi parteciparono allo sbarco, con la maggior parte di loro provenienti dalla marina mercantile.

Principe Haakon di Norvegia

Il Principe Ereditario Haakon ha rappresentato la famiglia reale norvegese agli eventi in Normandia, in seguito alla riduzione degli impegni di Re Harald per motivi di salute. Haakon era accompagnato dal primo ministro Jonas Gahr Støre e dal ministro della Difesa Bjørn Arild Gram. Il Principe di Norvegia ha partecipato all'evento dei paesi alleati a Omaha Beach ed ha visitato il monumento norvegese a Hermanville-sur-Mer, incontrando i discendenti dei soldati norvegesi che presero parte allo sbarco.

Re Guglielmo Alessandro e Regina Máxima dei Paesi Bassi

Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima, accompagnati dal primo ministro olandese Rutte e dal ministro della Difesa Ollongren, hanno partecipato alla cerimonia a Omaha Beach, rendendo omaggio ai caduti olandesi. La loro presenza ha sottolineato il forte legame tra i Paesi Bassi e gli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.

Re Filippo e Regina Matilde del Belgio

Re Filippo e Regina Matilde hanno guidato la delegazione belga durante le commemorazioni a Omaha Beach. La loro partecipazione ha avuto un significato profondo per il Belgio, che ha visto molti dei suoi soldati combattere e cadere durante il D-Day.

Granduca Enrico di Lussemburgo

Il Granduca Enrico  di Lussemburgo ha partecipato alle celebrazioni accompagnato da una delegazione di leader governativi e militari del Paese. La presenza del Granduca ha reso omaggio ai lussemburghesi che hanno combattuto coraggiosamente durante l'invasione della Normandia.

Principe Alberto di Monaco

Il Principe Alberto ha partecipato a diversi eventi commemorativi in Francia, visitando luoghi storici come Sainte-Mère-Eglise, uno dei primi villaggi liberati dopo lo sbarco, e l'evento British Normandy Memorial. Queste visite hanno sottolineato il ruolo cruciale della resistenza francese e degli alleati nell'operazione D-Day.

Il Principe di Galles

Il Principe di Galles ha rappresentato la famiglia reale britannica alla commemorazione di Omaha Beach, dove più di venti capi di stato si sono riuniti per celebrare l’80° anniversario dello sbarco in Normandia. 

Inoltre, il Principe di Galles ha preso parte ad un evento a Juno Beach Centre, onorando i soldati canadesi che  avevano combattuto valorosamente durante lo sbarco. 

Re Carlo e Regina Camilla

Anche Re Carlo III è stato in Francia con la Regina Camilla nell'ambito delle stesse celebrazioni. Il Re Carlo e la Regina Camilla hanno partecipato all'evento British Normandy Memorial. 

Il giorno prima, Re Carlo, la Regina Camilla e il Principe di Galles si erano riuniti a Portsmouth per celebrare l'80° anniversario dello sbarco organizzato dalle autorità britanniche. Il 6 giugno, Re Carlo e la Regina Camilla hanno partecipato all'evento commemorativo organizzato dal Ministero della Difesa e dalla Royal British Legion presso il British Normandy Memorial a Ver-sur-Mer.


giovedì, giugno 06, 2024

Regina Maxima ad Arnhem

La regina Maxima dei Paesi Bassi visita la scuola VMBO't Venster ad Arnhem, considerato un modello creativo per altre scuole secondarie

5 giugno 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha visitato la scuola VMBO 't Venster ad Arnhem, che ha incluso laboratori di moda, tecnologia, danza e musica, mettendo in luce come queste attività possano offrire pari opportunità agli studenti e farli crescere. 

La Regina Maxima, presidente onorario di More Music in the Classroom, ha partecipato ad una tavola rotonda sulla valorizzazione dell'ambiente scolastico. 

Scuola VMBO 't Venster

La scuola VMBO 't Venster ad Arnhem è un esempio del programma "Più arte e cultura nella scuola e nell'ambiente", che coinvolge professionisti dell'istruzione, partiti culturali e il comune. L'obiettivo è offrire pari opportunità educative agli studenti, integrando creatività e cultura nel curriculum scolastico.

Durante la visita, la regina Maxima ha partecipato a vari laboratori, tra cui un laboratorio di moda dedicato alla progettazione e presentazione di abiti, e un laboratorio tecnologico dove gli studenti trasformavano un vecchio furgone in un food truck.

Gli studenti hanno anche preparato e servito pasti agli anziani di un vicino istituto di cura, mostrando come l'istruzione pratica possa avere un impatto positivo sulla comunità.

Tavola Rotonda

La regina Maxima ha partecipato ad una tavola rotonda dove si è discusso del ruolo nel programma e della visione che  offre pari opportunità attraverso arte e cultura nelle scuole.

More Music in the Classroom

Fondata nel 2015, More Music in the Classroom si impegna a fornire educazione musicale strutturale a tutti i bambini delle scuole primarie nei Paesi Bassi e nei Caraibi. Dal 2023, la fondazione amplierà le sue attività per offrire una vasta gamma di esperienze culturali ai giovani, promuovendo lo sviluppo cognitivo, sociale e creativo.

La fondazione More Music in the Classroom considera la VMBO 't Venster un modello creativo per altre scuole secondarie. Le lezioni extra creative e le attività artistiche non solo arricchiscono l'esperienza scolastica, ma raggiungono anche un numero maggiore di studenti.

La Visione della Regina Máxima

La regina Máxima è una fervente sostenitrice dell'integrazione culturale nelle scuole, confermata dalla recente visita alla VMBO 't Venster, che nel ruolo di presidente onorario di More Music in the Classroom, è convinta che l'arte e la cultura siano essenziali per lo sviluppo dei giovani.

mercoledì, giugno 05, 2024

Re dei Paesi Bassi e la transizione energetica

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi visita le aziende di Lelystad e Heeg per la transizione energetica. 

5 giugno 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ha visitato le aziende di Lelystad e Heeg, concentrandosi sulla transizione energetica. 

Il tour ha incluso la visita a GIGA Storage e Smart Grid Flevoland a Lelystad, nonché il progetto Warm Heeg in Frisia. Durante la visita, il Re ha discusso con diversi esperti e imprenditori le sfide e le soluzioni legate alla sostenibilità energetica e alla congestione della rete.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi inaugura il Seven Oceans Simulator (SOSc) del MARIN, per una navigazione più pulita, intelligente e sicura

GIGA Storage di Lelystad

La visita del Re Guglielmo Alessandro è iniziata al GIGA Storage di Lelystad, dove vengono utilizzate grandi batterie per immagazzinare energia solare ed eolica. Il Re olandese ha ricevuto una spiegazione del processo di archiviazione, dimostrando interesse per le tecnologie avanzate che consentono un utilizzo efficiente delle risorse rinnovabili.

LEGGI ANCHE : Il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi apre il Congresso mondiale sulle sementi  a Rotterdam

Smart Grid Flevoland

Il viaggio è proseguito presso Smart Grid Flevoland, una società che facilita l'installazione di sistemi di generazione e stoccaggio di energia sostenibile. Qui, il Re Guglielmo Alessandro ha discusso con diverse aziende riguardo alle soluzioni innovative adottate per mitigare la congestione della rete, un problema cruciale per garantire la stabilità energetica della regione.

Marfo e McCain Produttori Alimentari

Il Re dei Paesi Bassi ha poi incontrato i rappresentanti di Marfo e McCain, produttori alimentari che sono grandi utilizzatori di energia. Le conversazioni si sono concentrate sulle loro esperienze con la congestione della rete e sull'impatto di questa sul loro processo di sostenibilità. L'incontro ha evidenziato l'importanza di soluzioni collaborative per affrontare le sfide energetiche.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ad Amsterdam e Haarlem per il mercato del lavoro nel settore dei trasporti

Collettivo Stream Energy

La visita a Lelystad si è conclusa con una conversazione con gli imprenditori delle PMI del Noordoostpolder, uniti nel collettivo Stream Energy, un gruppo che si dedica all'utilizzo dell'energia per ridurre la pressione sulle reti esistenti, rappresentando un esempio di cooperazione locale per un futuro energetico sostenibile.

Progetto Warm Heeg

In Frisia, il Re Guglielmo Alessandro si è recato a Heeg per visitare Warm Heeg, un'iniziativa cooperativa di cittadini per eliminare l'uso del gas naturale. Questo progetto è nato da una visione comunitaria per un futuro sostenibile e utilizza l'acqua superficiale del Heegermeer come fonte di calore.

It Sylhus

La visita è iniziata a It Sylhus, una clubhouse già riscaldata dall'energia acquatermica. Dopo una breve spiegazione, il Re ha discusso con i promotori del progetto le sfide e le opportunità di Warm Heeg. Le conversazioni hanno sottolineato l'importanza di una rete solida in cui le persone possano condividere conoscenze ed esperienze.

LEGGI ANCHE : Il re dei Paesi Bassi festeggia il bicentenario dell'associazione dei cavalieri dell'anello Nieuwland. 

Warm Heeg

Il Re dei Paesi Bassi ha poi visitato l'ufficio della campagna Warm Heeg nel centro del villaggio, dove ha parlato con i residenti riguardo alla loro partecipazione al progetto. Attualmente, il 50% dei residenti ha espresso la volontà di aderire, dimostrando un significativo impegno comunitario verso la sostenibilità.

martedì, giugno 04, 2024

Conferenza per il Finanziamento delle PMI

La regina Maxima dei Paesi Bassi alla conferenza della Fondazione per il Finanziamento delle PMI a Driebergen 

3 giugno 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha partecipato alla annuale conferenza della Fondazione per il Finanziamento delle PMI (SMF) a Driebergen, evidenziando l'importanza del finanziamento per la crescita e la sostenibilità delle piccole e medie imprese (PMI). 

La regina Maxima, in qualità di membro del Comitato olandese per l'imprenditorialità, affronta il tema del mercato finanziario inclusivo e il ruolo cruciale delle PMI nell'economia. Viene inoltre sottolineato il lavoro della Regina come Avvocato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Finanza Inclusiva per lo Sviluppo (UNSGSA).

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima partecipa al Summit Internazionale NxG di FBN

Il Discorso della Regina Máxima

La Regina Maxima ha tenuto un discorso alla conferenza annuale della Fondazione per il Finanziamento delle PMI (SMF) a Driebergen. Il tema principale della conferenza, intitolata "Mind the Gap", è stato il mercato finanziario inclusivo, un argomento di grande rilevanza per l'economia moderna. 

Nel suo discorso, la Regina Maxima ha discusso l'importanza cruciale delle opzioni di finanziamento per la crescita e la sostenibilità delle PMI. Ha sottolineato come l'accesso ai finanziamenti sia fondamentale per permettere alle PMI di innovare, crescere e contribuire positivamente all'economia. 

Discussione tra i Partecipanti

Dopo il programma della plenaria, la Regina Maxima ha avuto l'opportunità di interagire direttamente con alcuni partecipanti alla conferenza, comprendere meglio le sfide e le opportunità che le PMI affrontano nel mercato odierno.

LEGGI ANCHE : La regina Maxima dei Paesi Bassi inaugura la nuova sede della DSM-Firmenich a Maastricht

Comitato Olandese per l'Imprenditorialità

Il Comitato olandese per l'imprenditorialità, istituito dal Ministero degli affari economici e del clima, ha l'obiettivo di stimolare l'imprenditorialità nei Paesi Bassi, concentrandosi in particolare sul rafforzamento del potenziale di crescita delle PMI.

domenica, giugno 02, 2024

Seven Oceans Simulator del MARIN

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi inaugura il Seven Oceans Simulator (SOSc) del MARIN, per una navigazione più pulita, intelligente e sicura

28 giugno 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ha inaugurato il Seven Oceans Simulator (SOSc) del MARIN, a Wageningen, un centro di ricerca marittima mira a promuovere una navigazione pulita, intelligente e sicura, contribuendo all'uso sostenibile dell'oceano. 

Inaugurazione del Seven Oceans Simulator

Il Re aprirà ufficialmente il centro Seven Oceans Simulator (SOSc) del MARIN, l'Istituto di ricerca marittima dei Paesi Bassi, che rappresenta un passo significativo verso una navigazione più pulita, intelligente e sicura.

La cerimonia di apertura ha avuto luogo presso l'Inland Shipping Tank, una delle strutture di prova di MARIN per i modelli di navi. Durante l'evento, esperti del settore marittimo, inclusi rappresentanti della guardia costiera, della compagnia di salvataggio KNRM e dei fornitori di servizi marittimi, hanno discusso sulla sicurezza della navigazione e l'innovazione nella progettazione delle navi. 

La Visita del Re

Dopo la cerimonia, il Re olandese ha fatto un tour del SOSc, e tra le innovazioni mostrate c'erano una nave del futuro senza emissioni, alimentata a idrogeno e con propulsione eolica, una nave per la manutenzione di turbine eoliche offshore dotata di gru e droni sottomarini ed una nuova scialuppa di salvataggio KNRM.

Nuove Tecnologie

I nuovi simulatori del SOSc offrono opportunità per l'addestramento degli equipaggi e le tecniche di realtà virtuale e il monitoraggio di navi senza pilota sono alcune delle innovazioni che possono essere esplorate. 

Con l'aumento delle dimensioni delle navi portacontainer, del traffico marittimo e delle condizioni meteorologiche imprevedibili, l'addestramento presso il centro simulatore diventa fondamentale per operazioni marittime sicure ed efficienti.

MARIN sul Settore Marittimo

MARIN utilizza la ricerca nautica e idrodinamica per ottimizzare navi, piattaforme, turbine eoliche e porti. L'istituto si dedica alle innovazioni che permettono l'estrazione sostenibile di energia, cibo e materie prime dal mare, che è un ulteriore passo avanti nel contribuire a un futuro marittimo più sostenibile.

Conclusione

Il Re dei Paesi Bassi aveva già visitato MARIN  nel 2001, quando era ancora principe d'Orange,  dove inaugurò il bacino di tenuta e di manovra dell'istituto.

L'inaugurazione del Seven Oceans Simulator è un ulteriore passo verso un mondo marittimo più avanzato e rispettoso dell'ambiente, e con la sua recente visita il Re ha voluto sottolineare l'importanza del settore marittimo per il Paese e sostenere un futuro sostenibile e innovativo.