Articoli in evidenza:

lunedì, ottobre 31, 2022

Messaggio di William per la strage di Seul

Messaggio del principe e della principessa di Galles per la strage alla festa di Halloween a Seul.

31 ottobre 2022

Sua Altezza Reale il Principe William e la principessa Caterina hanno portato le condoglianze alla Repubblica di Corea dopo che più di 150 persone sono morte nel distretto di Itaewon a Seoul per la festga di Halloween.

Nel suo breve messaggio il principe William ha detto : "Caterina ed io mandiamo tutto il nostro amore e le nostre preghiere ai genitori, alle famiglie ed ai cari di coloro che sono stati tragicamente morti a Seoul ieri sera. 

W e C".

La sera del 29 ottobre migliaia di persone si erano recate nel quartiere Itaewon della capitale coreana per festeggiare Halloween, ed oltre 150 persone (la maggior parte giovani) sono stati schiacciati, e molti sono deceduti per arresto cardiaco. Le cause che hanno scatenato la calca letale non sono ancora definite, ma si pensa che le persone si erano radunate in massa in uno stretto vicolo vicino al prestigioso hotel Hamilton perché era stata avvistata una celebrità. 

Il presidente Yoon ha dichiarato un periodo di lutto nazionale nel Paese.


Sovrani dei Paesi Bassi in Grecia

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima dei Paesi Bassi in visita di stato in Grecia

30 ottobre 2 novembre 2022

Le Loro Maestà il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima dei Paesi Bassi stanno effettuando una  visita di stato di tre giorni in Grecia, durante la quale visiteranno Atene e nell'ultimo giorno a Salonicco.

Questa visita in Grecia era stata rinviata due volte. La prima a causa delle misure sanitarie in vigore e la seconda è stata posticipata a causa dell'invasione in Ucraina. L'ultima visita di Stato in Grecia risale al 1997, quando la regina Beatrice incontrò ad Atene da Konstantinos Stephanopoulos.

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima hanno deposto una corona di fiori ai piedi del monumento al milite ignoto , che fu inaugurato nel 1932, in ricordo della guerra d'indipendenza del 1821, situato in piazza Syntagma ad Atene, davanti al Parlamento ellenico.

In seguito il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima hanno raggiunto il palazzo che prima dell'abolizione della monarchia (1973) era la residenza dei re degli Elleni, dove sono stati ricevuti in udienza dal presidente Ekateríni Sakellaropoulou, la prima donna a ricoprire questa carica in Grecia.

Dopo gli onori cerimoniali e militari riservati ai capi di stato, all'interno dell'edificio la coppia reale ha firmato il libro d'onore e quindi i due capi di Stato hanno discusso.

Dopo quest'incontro il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima si sono incontrati con il difensore civico greco e olandese presso l'Istituto olandese di Atene e nel pomeriggio hanno visitato l'Acropoli, che include una passeggiata all'Eretteo e al Partenone. 

Più tardi nel pomeriggio, la coppia reale incontra il sindaco di Atene, Kostas Bakoyannis, e il ricevimento per la comunità olandese che si svolge al Technopolis. Infine, in serata, il Presidente greco organizza il suo tradizionale banchetto di Stato in onore dei suoi ospiti.


Concorso Principessa Cristina

Le principesse Beatrice, Irene e Margherita e il duca di Parma alla cerimonia del concorso Principessa Cristina

30 ottobre 2022

La principessa Margherita, la principessa Beatrice, ex regina dei Paesi Bassi, e la principessa Irene hanno presieduto la cerimonia del concorso Principessa Cristina giunto al suo 55° anniversario che si è tenuta al teatro Amare dell'Aia.  Oltre alle tre sorelle della defunta principessa Cristina erano presenti anche il principe Maurizio di Orange-Nassau (primogenito della principessa Margherita) e sua moglie, la principessa Marilène, così come il principe Carlo di Borbone-Parma (primogenito della principessa Irene).

La principessa Cristina, morta il 16 agosto 2019  a seguito di un tumore osseo, era amante della musica e dal 1990 volle che il concorso musicale che si chiamava Edith Stein Competition portasse il suo nome, per la promozione dell'apprendimento della musica ed anche come mezzo terapeutico. 

A differenza di Margherita e Beatrice la principessa Irene si vede raramente in pubblico e perse i suoi diritti dinastici per sé e per i suoi discendenti in seguito al matrimonio con il principe cattolico Charles-Hugues di Borbone-Parma, pretendente al trono del Ducato di Parma.

Il principe Carlo di Borbone-Parma, duca di Parma, è l'attuale pretendente al trono del Ducato di Parma.


Principessa Leonora compie 17 anni

La principessa Leonora festeggia il suo 17° compleanno.

31 ottobre 2022

La principessa Leonora, nata il 31 ottobre del 2005, è la prima figlia di Re Felipe VI di Spagna e della regina Letizia, ed ha una sorella minore, l'Infanta Sofia

Una settimana fa, la principessa Leonora era andata ad Oviedo per partecipare alla cerimonia dei premi Principessa delle Asturie, ed il giorno seguente aveva raggiunto la città Cadavéu che ha vinto il premio città esemplare.

Dopo questo compleanno la principessa Leonora torna in Galles dove sta studiando al Collegio UWC Atlantic per avere una formazione internazionale che si confà ad una futura sovrana. 

A seguito dell'abdicazione del Re Juan Carlos, annunciata il 2 giugno 2014 e resa effettiva il 18 giugno con l'approvazione della legge organica prevista in materia dall'articolo 57, quinto comma, della Costituzione, dopo la proclamazione di suo padre Felipe Re di Spagna, Leonora è diventata l'erede al trono.

Essendo principessa delle Asturie e futura Regina di Spagna, quando compirà 18 anni il 31 ottobre 2023, la principessa Leonora dovrà giurare davanti al Congresso, come ha fatto suo padre, fedeltà alla Costituzione.

In seguito alla proclamazione a Re di Spagna di suo padre Felipe, la Principessa Leonora è presidente onoraria della Fondazione Principessa Asturie, istituzione che promuove i valori scientifici, culturali e umanistiche che sono patrimonio universale.

Se Leonora salirà al trono sarà la prima regina regnante in Spagna dal tempo della Regina Isabella II, che regnò nel 19° secolo.

Con un decreto regio il re Felipe aveva concesso alla figlia maggiore l'Ordine del Toson d'Oro, la più alta decorazione in Spagna, istituita il 10 gennaio 1430 da Filippo III di Borgogna a Bruges per celebrare il matrimonio con la principessa portoghese Isabella d'Aviz.


domenica, ottobre 30, 2022

Festival degli sport per disabili a Tochigi

Il principe Fumihito e la principessa Kiko aprono il Festival degli sport per disabili a Tochigi

30 ottobre 2022

Le Loro Altezze Reali il principe ereditario Akishino e la principessa ereditaria Kiko si sono recati nella prefettura di Tochigi per partecipare alla cerimonia di apertura del Festival Nazionale dello Sport per Disabili.

Giunti allo stadio della città di Utsunomiya, capoluogo della prefettura di Tochigi, la coppia è stata applaudita, prima di procedere alla cerimonia di apertura della Festa Nazionale dello Sport per Disabili, durante la quale gli atleti hanno sfilato nello stadio.

Nel suo discorso inaugurale il principe ereditario ha detto : "Desidero che tutti gli atleti partecipanti al torneo e dimostrino pienamente i risultati della loro pratica quotidiana .. Spero che i Giochi di quest'anno siano un'opportunità per sensibilizzare le persone con disabilità e promuovere la loro partecipazione alla società".

E' stata la prima volta che il principe Akishino e la principessa Kiko hanno partecipato all'evento, che era stato cancellato o posticipato negli ultimi tre anni consecutivi a causa della pandemia e di un tifone.

Due settimane fa la principessa Kako, la seconda figlia della coppia, era andato in questa prefettura dove aveva partecipato alla chiusura del Festival Nazionale dello Sport.


Alberto di Monaco a Singapore

Il principe Alberto di Monaco a Singapore parla sulla difesa dell'ambiente

28 ottobre 2022

Sua Altezza Serenissima il principe Alberto II di Monaco, insieme a Olivier Wenden, Vicepresidente e CEO della Sua Fondazione, è intervenuto nell'ambito di una serie di interviste su questioni di conservazione ambientale, evidenziando le somiglianze tra Monaco e Singapore, le due città-stato che potrebbero ispirarsi a vicenda nelle azioni da intraprendere.

Il principe Alberto ha ricordato che è il tempo dell'azione collettiva e che è fondamentale dimostrare che esistono le soluzioni.

 Rivolgendosi agli studenti presenti presso alla Università di Singapore ha ribadito che la necessità di mantenere la speranza e la volontà di  agire in modo opportuna.


Messaggio di Kate sulle dipendenze

Video messaggio della Principessa del Galles per sensibilizzare sulle dipendenze

30 ottobre 2022

Sua Altezza Reale la Principessa del Galles con un video messaggio ha sostenuto la campagna "Taking Action on Addiction" nel primo giorno della Settimana di sensibilizzazione alle dipendenze dell'anno 2022. 

Nel video che è stato registrato al Palazzo Kensington, la principessa Caterina ha rivolto le sue osservazioni a coloro che soffrono di dipendenza ed ha affermato che la dipendenza è un grave problema di salute.

La Principessa del Galles è patrona di Forward Trust, un ente di beneficenza per il recupero delle dipendenze ed aveva partecipato al lancio della campagna Taking Action On Addiction alla quale è legata.

Taking Action on Addiction è una campagna per migliorare la comprensione della dipendenza e porre fine allo stigma che la circonda. Il suo obiettivo è costruire compassione e comprensione intorno alla dipendenza e supportare le persone a chiedere aiuto senza giudizio, discriminazione o stigma. 


Alberto di Monaco alle Seychelles

Il principe Alberto di Monaco alle Seychelles

27 ottobre 2022

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco è in viaggio di lavoro alle Seychelles con lo scopo di rafforzare la partnership esistente tra i due Paesi  in termini di protezione ambientale.

Il principe Alberto ha iniziato il soggiorno incontrando il presidente Wavel Ramkalawan che ha detto di essere molto felice di incontrare un uomo come il principe Alberto che lotta per l'ambiente. Da parte sua il principe Alberto ha affermato che sono iniziati i lavori con l'Istituto Oceanografico di Monaco per ripristinare le barriere coralline .

La Missione Monegasca di Esplorazione dell'Oceano Indiano, organizzata dalla Fondazione Principe Alberto di Monaco e dall'Istituto Oceanografico di Monaco, comprende anche una spedizione nell'atollo di Aldabra. 

Le Seychelles hanno ottenuto l'indipendenza dal Regno Unito nel 1976, un arcipelago di 452 km 2 con 115 isole, la cui capitale, Vittoria, si trova sull'isola di Mahé, a 1500 km dalla costa africana. 


Città reale ad Alba Iulia

Margherita di Romania ha concesso lo status di città reale ad Alba Iulia

25 ottobre 202

La Maestà Margherita di Romania ha concesso lo status di città reale ad Alba Iulia durante una cerimonia di investitura che si è svolta al Palazzo Reale di Bucarest.

Come ogni anno, Sua Maestà il Custode della Corona ha conferito distinzioni a istituzioni, organizzazioni e personalità provenienti dalla Romania, dalla Repubblica di Moldova e dall'estero, nel giorno del compleanno di re Michele I, presso la Sala del Trono del Palazzo Reale a Bucarest.


GOD SAVE THE KING !

La rivista MAJESTY  vol.43  n.11 del mese di novembre 2022

COPERTINA

THE QUALITY ROYAL MAGAZINE


COLLECTOR'S EDITION PART TWO


GOD SAVE THE KING !


THE STATE FUNERAL OF HER MAJESTY QUEEN ELIZABETH II







Principessa Ingrid al campionato di surf

La principessa Ingrid Alexandra gareggia al campionato norvegese di surf

28 ottobre 2022

La principessa Ingrid Alessandra , figlia maggio del principe ereditario Haakon e della principessa Mette Marit di Norvegia,  ha gareggiato nel campionato nazionale norvegese di surf sulla spiaggia di Borestranden a Jæren, nella parte occidentale della Norvegia. 

La principessa ereditaria Mette-Marit era presente per vedere la figlia, la  principessa Ingrid Alessandra, nella gara. 

La principessa Ingrid Alessandra aveva vinto il campionato nazionale norvegese di surf per ragazzi il 25 ottobre 2020.


Margherita di Romania in Moldovia

Margherita di Romania in Moldovia incontra il Presidente Maia Sandu

27 - 28 ottobre 2022

Margherita di Romania e suo marito, il principe Radu, erano in visita di 2 giorni in Moldovia

A Chisinau, Margherita ed il principe Radu sono stati ricevuti in udienza al palazzo presidenziale dal presidente moldavo Maia Sandu. All'incontro erano presenti l'Ambasciatore rumeno a Chisinau, Cristian-Leon Țurcanu, rappresentanti della Presidenza moldava e della Casa di Sua Maestà. 

La Maestà Margherita aveva visitato la Moldova in visite ufficiali nel 2013 e nel 2016.

In seguito Margherita si è recata al Palazzo del Parlamento dove ha incontrato il presidente del parlamento moldavo, Igor Grosu. 

Da parte sua, il principe Radu ha anche visitato l'Accademia delle forze armate, accolto dal Segretario di Stato del Ministero della Difesa, Sergiu Plop, e dal rettore dell'Accademia, il colonnello Iurie Gîrnet. All'incontro hanno preso parte l'ambasciatore rumeno a Chisinau, i rappresentanti della casa di Sua Maestà, i vicerettori dell'Accademia e funzionari della direzione dell'istituzione. 

La Moldova che ha ottenuto l'indipendenza alla caduta dell'Unione Sovietica, condivide con la Romania un importante patrimonio storico e culturale ed ancora adesso c'è un importante movimento unionista nel paese che vorrebbe unirsi alla Romania.

Lo scorso giugno, il Custode della Corona rumena aveva mostrato pubblicamente il suo sostegno alla Repubblica di Moldova, che ha ottenuto lo status ufficiale di candidata all'adesione all'Unione Europea. 


Mostra Giuliana Un secolo in bambole

La principessa Margherita dei Paesi Bassi apre la mostra 'Giuliana, Un secolo in bambole'

29 ottobre 2022 

Sua Altezza Reale la Principessa Margherita dei Paesi Bassi ha aperto la mostra "Giuliana, un secolo in bambole" al Museo Hoeksche Waard di Heinenoord. 

La regina Giuliana aveva ricevuto in dono più di 600 bambole durante la sua vita. Nella sua giovinezza le bambole erano con costumi olandesi e successivamente aveva ricevuto anche bambole da delegazioni internazionali. Queste bambole simboleggiano il paese, la cultura, la professione o l'associazione del donatore e questa collezione reale riflette gli sviluppi sociali e storici in un periodo di quasi un secolo.

Nella sua inaugurazione la principessa Margherita ha ricevuto una spiegazione sulle bambole ed ha parlato con le persone coinvolte alla mostra.

In occasione del 75° anniversario dell'ascesa al trono della regina Giuliana, l'ex regina Beatrice aveva inaugurato la mostra commemorativa dedicata a sua madre, allestita alla Nieuwe Kerk, una chiesa della capitale olandese.




Premio città esemplare Asturie 2022

Il Re Felipe la Regina Letizia e la Principessa Eleonora a Cadavéu per consegnare il premio alla città esemplare delle Asturie 2022

29 ottobre 2022

Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna, insieme alla Principessa delle Asturie, hanno fatto visita a Cadavéu (Consiglio di Valdés), la città che ha vinto quest'anno il premio di Città Esemplare delle Asturie per "aver saputo mantenere la diversità produttiva nell'ambiente rurale, con il quale è riuscita sia a consolidare la popolazione e garantire il ricambio generazionale, sia per essere una comunità viva e organizzata".

Al loro arrivo il Re Felipe, la Regina Letizia e la Principessa Eleonora sono stati accolti dal presidente del Principato delle Asturie, Adrián Barbón e dalle autorità locali e quindi hanno assistito a uno spettacolo di danza tenuto da un gruppo folcloristico asturiano.

Dopo l'inaugurazione di una targa commemorativa da parte del re Felipe e della principessa delle Asturie e la cerimonia di piantumazione di alberi, i reali hanno visitato la città, salutati dalla folla di persone che si erano radunate per incontrarle.

Purtroppo  la Principessa Leonora non ha potuto consegnare il premio in quanto ha dovuto abbandonare l'evento in anticipo perché non si sentiva bene a causa di una gastroenterite. Per lo stesso motivo l'Infanta Sofia non era presente a Cadavéu.

La Regina Letizia ha letto il discorso che la Principessa delle Asturie aveva preparato, nel quale ha spiegato che, nonostante stesse già male quando si è alzato quella mattina, l'erede aveva fatto lo sforzo di andare a Cadavéu ma tuttavia, alla fine, ha dovuto allontanarsi.

Il premio Città esemplare delle Asturie, istituito nel 1990, è assegnato ad una città, villaggio od un gruppo di persone nel Principato delle Asturie che si sono distinti nella difesa e conservazione del suo patrimonio storico, culturale o artistico, che è una iniziativa per rilanciare l'economia o realizzare lavori comuni o manifestazioni di solidarietà.


Sovrani nelle foreste di Saint-Hubert

Il re Filippo e la regina Matilde del Belgio nelle foreste di Saint-Hubert

28 ottobre 2022

In occasione del suo 50° compleanno, la regina Matilde aveva lanciato l'iniziativa 'Insieme in movimento per il benessere mentale' e quindi ha effettuato un tour a piedi o in bicicletta in tutte le 10 province del Belgio e nella regione di Bruxelles tra luglio e dicembre, insieme a persone e organizzazioni coinvolte in progetti legati al benessere mentale.

La regina Matilde e il re Filippo del Belgio hanno camminato per 15 km nelle foreste che separano Tenneville da Saint-Hubert (nella provincia del Lussemburgo) insieme ai partecipanti delle iniziative locali, Health Oncology Program Exercise (HOPE) e dell'organizzazione no-profit belga The Anticancer Fund.

La regina Matilde conosce bene la provincia del Lussemburgo, dove è cresciuta nel castello di Losange, a Bastogne, una ventina di chilometri a sud di Tenneville e Saint-Hubert.

Cena di gala per i parlamentari

La famiglia reale norvegese presiede la cena di gala per i membri del parlamento

27 ottobre 2022

Le Loro Maestà il re Harald V e la regina Sonja di Norvegia, insieme al principe ereditario Haakon alla principessa ereditaria Mette-Marit ed alla principessa Astrid, hanno presieduto la tradizionale cena di gala per i memebri del parlamento (Storting).

Questa cerimonia fu istitutiva il 4 maggio 1906 dal re Haakon VII che capì l'importanza di celebrare i rappresentanti del popolo. Haakon VII, nato principe Carlo di Danimarca, è il primo re del Regno di Norvegia, indipendente dalle unioni con gli altri paesi scandinavi.

Il re Harald ha tenuto un discorso, al quale ha risposto Masud Gharahkhani, l'attuale presidente dello Storting.  Nel suo discorso il re Harald ha toccato molti punti, come il risparmio di elettricità e riscaldamento, i diversi incontri dell'anno tra la famiglia reale e il parlamento, gli eventi compiuti dalla principessa Ingrid Alexandra in occasione del suo 18° compleanno, ricordando la grande importanza alle minoranze, e naturalmente ha ricordato il ruolo centrale degli Storting nella vita democratica del Paese. 


sabato, ottobre 29, 2022

Sofia di Romania compie 65 anni

La Principessa Sofia di Romania festeggia il suo 65° compleanno

29 ottobre 2022

La Principessa Sofia di Romania, 4° figlia del Re Michele e della Regina Anna, è nata ad Atene il 29 ottobre 1957, ed ha 4 sorelle : Margherita, Custode della Corona della Romania, Elena, Irina e Maria.

Sofia ha studiato in Svizzera e nel Regno Unito. In seguito si è trasferita negli Stati Uniti dove ha sviluppato i suoi interessi in belle arti, grafica e fotografia all'Università del Nord Carolina, Asheville e nel Collegio d'Arte e Design Corcoran a Washington, DC. La Principessa Sofia ha lavorato ed ha esposto i suoi quadri in Europa e USA .

Dopo la caduta del comunismo in Romania nel dicembre 1989, la Principessa Sofia ha lasciato gli Stati Uniti ed è tornata in Svizzera per sostenere il re Michele accanto alla sua sorella maggiore, Margherita.

Nel gennaio 1990 la Principessa Sofia, con sua sorella maggiore Margherita, ha potuto visitare per la prima volta la Romania, che hanno fondato la Fondazione Reale Margherita della Romania per sostenere progetti sostenibili nei settori dell'istruzione, società civile e cultura.

Nel 1995 la Principessa Sofia ha pubblicato a Bucarest un libro di storie per bambini intitolato ′Bambino del Sole′ ed i ricavi sono stati ceduti alla Fondazione per progetti destinati a sostenere i bambini.

La principessa Sofia, si è sposata contro il parere del Re Michele col francese Alain Biarneix dal quale ha avuto la figlia Elisabetta-Maria, col nome delle due regine della Romania Elisabetta e Maria. Successivamente hanno divorziato nel 2002.

Dal settembre 2018 la Principessa Sofia vive in Romania.

Principessa Mary con WWF Danimarca

La principessa Mary di Danimarca alla riunione del consiglio di WWF 

28 ottobre 2022

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Mary di Danimarca ha partecipato alla annuale riunione del consiglio di WWF per la Natura di Danimarca che si è svolta all'ufficio del WWF danese a Copenaghen. 

Alla riunione il Consiglio ha presentato un rapporto ed anche presentazioni sulle condizioni e sulle sfide delle acque danesi, nonché sui progetti del WWF World Nature Fund in Ecuador.

La principessa Mary è diventata presidente del WWF nel 2020 e sostiene gli sforzi per la biodiversità in Danimarca e nel mondo. Il WWF mira a proteggere le specie animali minacciate e creare soluzioni che possano garantire un futuro migliore per la natura e il mondo.

Centro Principessa Mary

La principessa Mary di Danimarca ad un incontro all'Università di Copenaghen

29 ottobre 2022

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Mary di Danimarca ha partecipato a un incontro presso il Centro Reale Principessa Mary  dell'Università di Copenaghen. 

All'incontro, la principessa Mary ha incontrato i 17 nuovi membri del comitato consultivo del centro che fu aperto il 2 febbraio 2022 in occasione del 50° compleanno della Principessa danese.

L'obiettivo del nuovo centro è costruire un ambiente di conoscenza interdisciplinare che si concentri sulla ricerca di nuove soluzioni per le attuali sfide della società, con l'essere umano al centro. La principessa ereditaria è un membro del comitato consultivo del centro.


Capitano Generale dei Royal Marines

Il Re Carlo III è  Capitano Generale dei Royal Marines

28 ottobre 2022

Sua Maestà il Re Carlo III è diventato Capitano Generale dei Royal Marines in occasione del 358° anniversario di questo corpo militare che fu creato il ​​28 ottobre 1664 dal re Carlo II.

Lo stesso re Carlo III iniziò la carriera militare nella Marina, ed all'interno di Royal Navy ottenne il grado onorario di ammiraglio della flotta.

Il Re Carlo ha inviato un messaggio ai Royal Marines : "È il più grande piacere possibile assumere il ruolo del vostro Capitano Generale. Sono eccezionalmente orgoglioso di seguire le orme di tanti membri della mia famiglia negli ultimi tre secoli e mezzo, i quali hanno ricoperto il ruolo con un profondo senso di ammirazione. 

I Royal Marines hanno una storia illustre e senza precedenti, sia a terra che in mare. Traggo immensa ispirazione dal tuo coraggio, determinazione, autodisciplina e una notevole capacità di resistere negli ambienti più estremi.

Sono molto onorato di entrare a far parte della Corps Family e non vedo l'ora di incontrare molti di voi nel prossimo futuro. Nel frattempo, questo arriva con i miei sinceri e speciali auguri per un felice 358° compleanno. Per mare, per terra."

Nel passato il Capitano Generale dei Royal Marines fu re Giorgio V, re Giorgio VI e principe Filippo, e poi nel 2017 il Duca di Sussex quando da suo nonno decise di ritirarsi da tutti gli incarichi pubblici, prestigioso titolo che assunse fin dal momento dell'incoronazione della Regina Elisabetta II (1953).


Premi Principessa Asturie 2022

Il Re Felipe, la Regina Letizia, la Principessa  Leonora e Infanta Sofía ​​a Oviedo per i Premi Principessa delle Asturie 2022

27 - 28 ottobre 2022

Alla vigilia della cerimonia di premiazione dei "Premi Principessa delle Asturie 2022", Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna, insieme alla Principessa Leonora ed alla Infanta Sofía, sono andati ​​ad Oviedo per presiedere il concerto. 

Successivamente, il Re Felipe e la Regina Letizia si sono trasferiti a Deloya Latores, dove hanno presieduto la cena che la Fondazione Principessa delle Asturie ha offerto ai membri del Consiglio di fondazione della Fondazione e ai vincitori dei Premi Principessa delle Asturie 2022.

Il giorno successivo Don Felipe e Doña Letizia, accompagnati dalla Principessa delle Asturie e dall'Infanta Sofía, hanno ricevuto in udienza, nella Sala del Consiglio dell'Hotel Reconquista, i vincitori dei "Premi Fine carriera 2021"; i vincitori delle "Medaglie delle Asturie 2022".

Successivamente, il Re Felipe e la Regina Letizia, la Principessa delle Asturie e l'Infanta Sofía, si sono recati nella Sala Covadonga, dove hanno ricevuto i Presidenti delle Giurie dei Premi Principessa delle Asturie, i membri del Consiglio di fondazione e patroni emeriti e, infine, i vincitori dei "Premi Principessa delle Asturie 2022", ai quali Doña Leonor ha consegnato le insegne della Fondazione.

Nel pomeriggio, presso il Teatro Campoamor di Oviedo, si è svolta la cerimonia di premiazione  dei "Premi Principessa delle Asturie 2022" che sono divisi in 8 categorie: Arti, Lettere, Scienze sociali, Comunicazione e scienze umane, Ricerca scientifica e Tecnica, Cooperazione Internazionale, Armonia e Sport.

La Fondazione Principessa delle Asturie è un'istituzione privata senza scopo di lucro, i cui obiettivi sono contribuire all'esaltazione e alla promozione di molti valori scientifici, culturali e umanistici che sono patrimonio universale e consolidare i legami esistenti tra il Principato delle Asturie e il titolo tradizionalmente deteneva gli eredi della Corona di Spagna.

Dopo che Felipe è stato proclamato Re di Spagna (19 giugno 2014), la Principessa delle Asturie detiene il Presidente Onorario di questa istituzione, che convoca ogni anno i Premi Principessa delle Asturie.


Regina di Svezia in Giordania

La regina Silvia di Svezia in Giordania con l'organizzazione Mentor incontra anche la Regina Rania

24 - 26 ottobre 2022

Sua Maestà la regina Silvia di Svezia, in visita di tre giorni, si è recata ad Amman, in missione umanitaria in Giordania con lo scopo di supportare le iniziative e le attività dell'associazione Mentor, che ha una filiale per il mondo. 

Mentor Arabia è una filiale regionale di Mentor International, un'organizzazione non governativa globale fondata nel 1994 dalla regina Silvia. 

La regina Silvia ha partecipato ad una cerimonia di premiazione in cui 15 giovani hanno ricevuto premi per i film e la musica che hanno creato. Il concorso è stato organizzato da Mentor Arabia.

In questo viaggio la regina Silvia ha incontrato la regina Rania, anche alla presenza della principessa Rym Ali e della principessa Majda Raad, in cui si è discusso su varie questioni di interesse comune.

Martedì mattina c'è stata la visita ad una scuola femminile ad Amman e la regina Silvia ha appreso come il Mentore lavora effettivamente sul campo e come l'associazione agisce a sostegno degli studenti. 

Nel pomeriggio la regina Silvia è stata accolta presso la residenza dell'ambasciatore svedese ad Amman e la sera la regina Silvia è andata alla cena di gala di Mentor Arabia, dove era presente anche la regina Rania di Giordania, ambedue ospiti d'onore della serata, durante la quale è stata organizzata un'asta a beneficio di Mentor Arabia. 

Nell'ultimo giorno la regina Silvia ha partecipato a diversi incontri interni, sia con Mentor International che con Mentor Arabia, alla 3° assemblea generale dell'associazione e prima di tornare in Svezia, la regina Silvia ha incontrato di nuovo la regina Rania.

venerdì, ottobre 28, 2022

Premio per la storia degli ordini spagnoli

La regina Sofia consegna il Premio per la storia degli ordini spagnoli alla contessa di Gisbert 

27 ottobre 2022

La regina emerita Sofia ha consegnato il Premio per la Storia degli Ordini spagnoli al Monastero Reale di San Lorenzo de l'Escurial. 

Il premio è stato assegnato all'autrice Carmen Iglesias, che  nel 2014  è stata insignita dal Re Juan Carlos del titolo di contessa de Gisbert, in segno di apprezzamento per il suo brillante lavoro accademico ed educativo al servizio della Spagna e della Corona.

Questo premio è sostenuto dagli Ordini di Santiago, Calatrava, Alcántara e Montesa, di cui il Re di Spagna è il Gran Maestro. Il premio è accompagnato da una ricompensa economica di 60.000 euro.


Principessa Anna in Uganda

La principessa Anna in Uganda per i suoi patrocini

25 - 28 ottobre 2022

Sua Altezza Reale la principessa Anna, con suo marito, Sir Timothy Laurence, è in visita di 4 giorni in Uganda per le sue  associazioni di cui è madrina e dove hanno un programma di aiuti nel paese.

Nel primo giorno della visita, la principessa Anna ha raggiunto il Medical Research Council (MRC), Uganda Virology Research Institute (UVRI) e quindi la Scuola di Londra della Medicina di Igiene e Tropicale (LSHTM) che ha un'unità in Uganda che conduc ricerche di alta qualità per lo sviluppo di sistemi sanitari e per il controllo delle malattie infettive e non trasmissibili.

Più tardi la principessa Anna è stata ricevuta in udienza dal presidente Yoweri Museveni nella sua residenza.  L'Uganda è un paese dell'Africa centro-orientale, senza accesso diretto al mare, composto da regni, che rimase sotto il protettorato britannico dal 1894 al 1962. 

Nel secondo giorno della visita in Uganda, la principessa Anna, ed in qualità di patrona di Opportunity International UK, ha aperto la filiale di Opportunity Bank Uganda al campo profughi  Nakivale, che fornisce servizi di inclusione finanziaria, dove ha svelato una targa per celebrare l'apertura della prima banca dell'ente di beneficenza in un campo di profughi.  Opportunity International è un ente di beneficenza che lavora insieme ai partner locali per garantire che le persone abbiano accesso a prestiti, formazione e risparmi per aiutarli a uscire dalla povertà. 

A Sangano, la Principessa Anna ha incontrato alcune donne di Wenzetu per discutere di come Opportunity International lavora per aiutare le famiglie delle persone con disabilità e quindi ha visitato il progetto Unleashed per incontrare gli imprenditori rifugiati che hanno beneficiato dei prestiti di Opportunity Bank.

Nel terzo giorno la principessa Anna ha incontrato le famiglie situate nel campo di rifugiati di Kyangwali, dove ha incontrato alcuni bambini che sono fuggiti dalle loro case a causa del conflitto nel Congo, supportati dalle attività di protezione dei bambini di Save the Children. La Principessa Anna è diventata la patrona di Save the Children UK nel 2017 dopo aver servito come presidente dell'ente dal 1970.

Nell'ultimo giorno la Principessa Anna, in qualità di Patrona di Sense International, avrebbe dovuto visitare la Salama School for the Blind nel distretto di Mukono, ma a seguito del tragico incendio della scuola ha visitato l'ente di beneficenza presso la sua sede centrale a Kampala, ed ha anche avuto l'opportunità di condividere il seguente messaggio : "Sono rimasta scioccata nell'apprendere la notizia della tragica perdita di vite umane. Il lavoro di Sense International in molti paesi è estremamente apprezzato, lavorando con un gruppo di bambini così vulnerabile. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono con le famiglie e il personale."

Per concludere la visita in Uganda, la principessa Anna ha visitato il centro di formazione "Safe Way Right Way Driver" per conoscere i progetti Transaid in Uganda ed il cantiere di formazione dei conducenti che prendevano parte al programma di formazione dei veicoli pesanti.


Sofia del Liechtenstein compie 55 anni

La principessa Sofia del Liechtenstein festeggia il suo 55° compleanno

28 ottobre 2022

La principessa Sofia è nata a Monaco il 28 ottobre del 1967, figlia maggiore del principe Max e duca di Baviera e della contessa Elisabeth Douglas.

Sofia Elisabetta Maria Gabriella, Duchessa di Baviera, è l'attuale principessa ereditaria del Liechtenstein, in quanto consorte del principe ereditario e reggente Luigi del Liechtenstein, primo in linea di successione al trono del Liechtenstein.

La principessa Sofia ha sposato il principe ereditario Alois del Liechtenstein il 3 luglio 1993 presso la cattedrale di St. Florin a Vaduz, Liechtenstein.

La coppia ha 4 figli : il principe Giuseppe Venceslao, conte di Rietberg (nato il 24 maggio 1995 a Londra); la principessa Maria Carolina, contessa di Rietberg (nata il 17 ottobre 1996 a Grabs) ; il principe Giorgio Antonio, conte di Rietberg (nato il 20 aprile 1999 a Grabs); il principe Nicola Sebastiano, conte di Rietberg (nato il 6 dicembre 2000 a Grabs).


Federico in una scuola del Progetto Edison

Il principe Federico visita una scuola che utilizza il Progetto Edison

27 ottobre 2022

Sua Altezza Reale il principe ereditario Federico di Danimarca ha visitato la scuola Vibenhus per vedere i bambini che lavorano con il Progetto Edison, un progetto che premia i giovani inventori per la città del futuro.

Più di 13.000 studenti danesi fanno parte del Concorso di invenzione imprenditoriale del Progetto Edison, dove quest'anno si sta lavorando alla progettazione e all'elaborazione di soluzioni che possano far fiorire le loro città in futuro. 


Monumento di Dag Hammarskjöld

Il principe Carlo Filippo di Svezia inaugura il monumento di Dag Hammarskjöld. 

24 ottobre 2022

Sua Altezza Reale il principe Carlo Filippo di Svezia ha partecipato all'inaugurazione del monumento di Dag Hammarskjöld.

La cerimonia si è svolta presso il monumento delle Nazioni Unite accanto al Museo di storia marittima di Stoccolma.

La cerimonia è iniziata con un discorso del vicecapo dello Stato maggiore Matthias Henriksson, e successivamente, il principe Carlo Filippo ha svelato un busto di Dag Hammarskjöld.

Durante la cerimonia hanno anche parlato il veterano congolese Bengt Wicksén, l'ex ministro degli Esteri Ann Linde, l'ex arcivescovo K G Hammar ed ex comandante e presidente dell'Associazione svedese dei veterani Sverker Göranson.

La statua è finanziata attraverso una raccolta fondi dei veterani congolesi che operavano quando il Segretario Generale delle Nazioni Unite Hammarskjöld fu ferito.

Dag Hammarskjöld è stato un diplomatico, economista, scrittore e pubblico funzionario svedese che fu presidente della Banca di Svezia ed anche segretario generale delle Nazioni Unite.

Sovrani del Belgio ricevono gli atleti

Il re Filippo e la regina Matilde del Belgio ricevono gli atleti che hanno vinto medaglie

27 ottobre 2022 

Le Loro Maestà il re Filippo e la regina Matilde del Belgio hanno ricevuto al Castello di Laeken gli atleti belgi che si sono distinti nel 2022 , vincendo una medaglia al Campionato Europeo o Mondiale in una disciplina olimpica o paralimpica ed i medagliati dei Giochi Mondiali di Birmingham.



Foto del principe Alessandro Romanov

Prima foto del principe Alessandro Romanov, figlio del Granduca Giorgio e della principessa Vittoria 

26 ottobre 2022

Il granduca Giorgio Mikhailovich e la principessa Vittoria Romanovna hanno pubblicato la prima foto del loro figlio il principe Alessandro, nato 5 giorni fa.

Il principe Aleksandr Georgievich è nato il 21 ottobre nell'ospedale ZKB di Mosca, il primo dei Romanov nato in territorio russo dalla rivoluzione del 1917, ed il suo nome è stato scelto in onore dello zar Alessandro II.

La foto del principe Alessandro è stata scattata mentre il Granduca e la Principessa lasciavano il reparto maternità per tornare a casa.

Il Granduca Ereditario Giorgio, figlio del capo della Casa Imperiale, ha colto l'occasione per inviare un messaggio di ringraziamento al personale infermieristico ed ha ringraziati tutti per le preghiere ed auguri che hanno ricevuto dopo la nascita delo piccolo principe Alessandro, 

Il 24 settembre 2021, il granduca ereditario Giorgio aveva sposato Rebecca Bettarini con rito civile a Mosca, che dopo la sua conversione ortodossa si chiama Vittoria Romanovna, col titolo di Principessa dei Romanov. Il matrimonio religioso si era tenuto nella cattedrale di Sant'Isacco a San Pietroburgo, il primo matrimonio di un Romanov dopo quello del 1707 del Grande Pietro con Marta Elena Skavronskaïa, poi conosciuta come Caterina I.

Re Felipe con Roberta Metsola

Il Re Felipe di Spagna incontra il presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola

25 ottobre 2022

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha incontrato il Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, in occasione della celebrazione del Forum GYL che si è svolto a Santander.

Sua Maestà il Re ha presieduto l'atto centrale della 7° edizione di "Global Youth Leadership Forum (GYLF)", che riunirà leader internazionali, esperti e uomini d'affari per lavorare sulle principali sfide che la società deve affrontare.

Global Youth Leadership Forum (GYLF) è nato nel 2016 con l'obiettivo di diventare un forum di dibattito e discussione in cui leader internazionali, esperti, uomini d'affari, rappresentanti di diversi paesi e organizzazioni internazionali si incontrano con giovani leader  nei loro diversi ambiti di azione e che ricoprono importanti responsabilità nei loro paesi in tutti i settori.