Articoli in evidenza:
Visualizzazione post con etichetta instagram. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta instagram. Mostra tutti i post

sabato, giugno 22, 2024

Naruhito e Masako arrivati in UK

L'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako del Giappone sono arrivati nel Regno Unito per una visita ufficiale.

22 giugno 2024

Le Loro Maestà Imperiali, l'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako del Giappone dopo essere partiti dall'aeroporto Haneda di Tokyo sono arrivati nel Regno Unito per una  visita ufficiale su invito del Re Carlo III.. 

L'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako avrebbero dovuto visitare la Gran Bretagna nel 2020 su invito della Regina Elisabetta II, ma il piano era stato rinviato a causa della pandemia di COVID-19. 

L'imperatore giapponese Naruhito e l'imperatrice Masako avevano partecipato ai funerali di stato della regina Elisabetta II nel 2022. All'inizio di quest'anno hanno ricevuto un rinnovato invito a visitare la Gran Bretagna dal re Carlo III.

L’imperatore del Giappone Naruhito ha detto di essere “felice” di poter finalmente visitare la Gran Bretagna dopo che il viaggio è stato ritardato di diversi anni ed ha anche detto di non vedere l'ora di ravvivare la sua amicizia con la famiglia reale britannica e di esplorare Oxford, dove aveva studiato circa 40 anni fa.

L'Imperatore Naruhito ha intenzione di visitare la tomba della famiglia reale britannica al Castello di Windsor per deporre fiori sulla tomba della Regina Elisabetta II e di suo marito, il Principe Filippo.

L'Imperatore 'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako visiteranno l'Università di Oxford, dove entrambi hanno studiato.

In questo viaggio, l'imperatore giapponese Naruhito e l'imperatrice Masako parteciperanno ad un pranzo con la famiglia reale e ad un banchetto di stato ospitato dal re Carlo e dalla regina Camilla a Buckingham Palace. 

Tra gli altri eventi ufficiali in programma figurano la visita alla tomba del Milite Ignoto nell'Abbazia di Westminster ed una cena formale alla Guildhall nella City di Londra.

La coppia imperiale tornerà in Giappone sabato prossimo.

giovedì, giugno 20, 2024

Casa Reale Spagna su Instagram

La Casa Reale di Spagna apre un account Instagram in occasione dei 10 anni del regno di Re Felipe VI

20 giugno 2024

La Casa Reale spagnola ha aperto un account Instagram ufficiale per celebrare il decimo anniversario della proclamazione di Re Felipe VI. 

Questo evento segna un passo verso una comunicazione più moderna e diretta con il pubblico, condividendo immagini e video degli eventi reali. L'iniziativa mira anche a contrastare la proliferazione di account falsi e fan account.

Casa Real sbarca su Instagram

L'apertura dell'account Instagram è avvenuta il giorno successivo alla cerimonia del decennale della proclamazione di Re Felipe VI, segnando una nuova era nella loro comunicazione pubblica. La prima pubblicazione comprende una galleria di immagini e un video degli eventi commemorativi del decimo anniversario della proclamazione di Filippo VI.

Profili Ufficiali

L'account Instagram presenta profili individuali per i membri della famiglia reale: Re Filippo VI, Regina Letizia, Principessa Leonora, con un'immagine del giorno in cui ha giurato la Costituzione al raggiungimento della maggiore età, Infanta Sofía, Regina Sofia

Non è presente alcun profilo per il re emerito Juan Carlos I, autoespatriato ad Abu Dhabi, poiché non svolge attività istituzionali.

Le Prime Pubblicazioni

La prima pubblicazione su Instagram è una galleria di foto del cambio della guardia reale del 19 giugno. La foto di copertina ritrae il re Filippo, la regina Letizia, la principessa delle Asturie e l'infanta Sofia sorridenti sul balcone del palazzo reale. Nella didascalia, re Filippo ha scritto: "Servizio, impegno e dovere, i tre pilastri della mia funzione di Re. Dopo un decennio, rinnoviamo il nostro impegno nella difesa dei valori costituzionali e nel servizio al popolo spagnolo. Questo è stato, è e sarà sempre il nostro dovere.Grazie a tutti per essere stati con noi in un giorno così speciale."

La seconda pubblicazione è un video “reel”.

Obiettivi dell'Account Instagram

La decisione di aprire un account su Instagram risponde a due obiettivi principali: Ampliare la portata delle notizie e Combattere la proliferazione di account non ufficiali e fan account che possono diffondere informazioni non accurate.

L'ingresso della Casa Reale su Instagram segna un cambiamento nella loro strategia di comunicazione, adeguandosi alla presenza online delle altre Monarchie europee. Di fatto, la famiglia reale spagnola era l'ultimo regno europeo, escluso il Principato del Liechtenstein, a non avere un account Instagram ufficiale.

YouTube e Twitter

Oltre a Instagram, la Casa Reale spagnola è presente su YouTube e Twitter (ora chiamato X). L'account Twitter era stato creato nel maggio 2014, poco prima dell'abdicazione di re Juan Carlos e dell'ascesa al trono di Filippo VI.


AI per prevenire abusi sessuali

La principessa Maddalena di Svezia alla conferenza Stella Polaris nella lotta agli abusi sessuali sui minori.

17 giugno 2024

Sua Altezza Reale la principessa Maddalena di Svezia ha partecipato alla  conferenza  Stella Polaris che mira a evidenziare l’uso dell’intelligenza artificiale nella lotta agli abusi sessuali sui minori.

Il Summit è stato organizzato dalla World Childhood Foundation, presso l'IVA Konferenscenter di Stoccolma.

Il Summit Stella Polaris ha evidenziato la capacità di Childhood di unire vari settori e competenze per prevenire gli abusi sessuali sui minori.

La Principessa Maddalena ha sottolineato l'importanza di accelerare l'uso della tecnologia per garantire la sicurezza dei bambini. 

LEGGI ANCHE : La Principessa Maddalena di Svezia festeggia il suo 42° compleanno !

Tra i relatori c'erano esperti di AI, sicurezza informatica, protezione dei minori e sostenibilità, e le sessioni hanno trattato sfide etiche e legali, materiali abusivi generati dall'AI, progetti di ricerca interdisciplinari e l'uso dell'AI per analizzare i forum della darknet.

Il vertice ha stimolato discussioni coinvolgenti, evidenziando la necessità di una collaborazione intersettoriale per combattere gli abusi sessuali sui minori. Ha anche sottolineato i divari tra le prospettive tecniche e giuridiche, offrendo opportunità di follow-up per promuovere la cooperazione tra i settori legale e tecnico.

Childhood è stata fondata nel 1999 dalla Regina Silvia e lavora per prevenire gli abusi sessuali sui minori attraverso collaborazioni, innovazioni e aumentata consapevolezza. La loro missione è creare un cambiamento sostenibile e a lungo termine per i bambini, in linea con la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

domenica, giugno 16, 2024

Re Simeone compie 87 anni

Il Re Simeone di Bulgaria festeggia il suo 87° compleanno

16 giugno 2024

Simeone di Sassonia-Coburgo-Gotha è nato a Sofia, il 16 giugno 1937. È stato Re di Bulgaria dal 1943 al 1946 e primo ministro della Bulgaria dal 21 luglio 2001 al 16 agosto 2005.

Simeone è il secondogenito ed erede al trono del re Boris III di Bulgaria e della regina Giovanna di Savoia (figlia di Re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena).

Nel 1946 la monarchia fu abolita con un referendum il cui risultato fu manipolato dal partito comunista. Dopo il referendum, il 16 settembre 1946, Simeone partì con la famiglia per l'Egitto, ad Alessandria, ove risiedeva il padre della Regina Giovanna, il Re Vittorio Emanuele III, in esilio dall'Italia. Nel 1950 si trasferì in Spagna, dove Simeone visse fino al 2000.

LEGGI ANCHE . Le spoglie del re Ferdinando I di Bulgaria ritorna in Patria, con la presenza della famiglia reale bulgara

Nel 2001 il partito da lui fondato Movimento Nazionale Simeone Secondo (NDSV) vinse le elezioni parlamentari e divenne capo del governo di coalizione tra NDSV e DPS. Dopo la sconfitta del suo movimento alle elezioni del 2005 perse la carica di primo governo.

A Simeone di Sassonia-Coburgo-Gotha sono stati restituiti in Bulgaria terre e possedimenti, appartenenti alla casa regnante e confiscati dopo la proclamazione della repubblica.

Il 20 gennaio 1962 Simeone ha sposato a Losanna Margarita Gomez Acebo, parente del marito di Pilar di Borbone-Spagna, sorella del re Juan Carlos di Spagna), dalla quale ebbe 5 figli: Kardam (deceduto), Kyril, Kubrat, Konstantin-Assen, e Kalina.

LEGGI ANCHE : Il Re Simeone di Bulgaria alla cerimonia di rimpatrio delle spoglie mortali del principe Kardam in terra bulgara 

Quest'anno lo zar non è in Bulgaria per il suo compleanno perché nello stesso giorno lui e la regina hanno un impegno da tempo stabilito a Madrid.

È desiderio del Re Simeone che i fondi per i fiori ed i regali tradizionali che riceve ogni anno siano utilizzati in beneficenza.


sabato, giugno 08, 2024

Principe Ahmad Shah di Afghanistan

Muore il principe Ahmad Shah dell'Afghanistan

4 giugno 2024

Il 4 giugno 2024, il principe ereditario Ahmad Shah dell'Afghanistan è morto all'età di 89 anni. Figlio dell'ultimo re Mohammad Zaher Shah, Ahmad Shah. 

Adesso suo figlio, il principe Mohammad, diventa il nuovo pretendente al trono dell'Afghanistan.

Il Principe Ahmad Shah

Ahmad Shah nacque il 23 settembre 1934, secondo figlio del re Mohammad Zaher Shah e della regina Humaira. Dopo la tragica morte del fratello maggiore nel 1942, Ahmad Shah divenne il nuovo principe ereditario. Fu educato nelle migliori istituzioni europee, tra cui l'Università di Oxford e l'Istituto di Studi Politici di Parigi (IEP), preparandosi per un giorno diventare re dell'Afghanistan.

Purtroppo il 17 luglio 1973 il re Zaher Shah dell’Afghanistan, che regnò dal 1933 al 1973, fu deposto da un colpo di stato attuato da un gruppo di ufficiali sobillati dall'Urss, preludio all'invasione sovietica di sei anni più tardi.  Zaher Shah  scelse di non opporre resistenza ed accettò l'esilio per evitare spargimenti di sangue.

Il principe Ahmad Shah fu arrestato ma successivamente autorizzato a lasciare il paese, che si stabilì negli Stati Uniti, mentre il re Mohammad Zaher Shah visse principalmente a Roma. 

Il Ritorno del Re 

Nel 2002, dopo la caduta del regime talebano, il Re Mohammad Zaher Shah poté tornare in Afghanistan. Rifiutò di reclamare il trono, contribuendo invece alla costruzione del nuovo stato e guadagnandosi il titolo di "Padre della Nazione". 

Il re Mohammad Shah morì il 23 luglio 2007 all'età di 92 anni, nominando suo figlio Ahmad il nuovo capo della famiglia reale.

Il principe Ahmad Shah

Il principe ereditario Ahmad Shah continuò a vivere una vita modesta con la sua famiglia, mantenendo viva l'idea della Monarchia. Nel novembre 1961, il principe ereditario sposò sua cugina, la principessa Khatul Begum, anche lei nipote del re Mohammed Nadir Shah. 

Il principe ereditario ha avuto tre figli: il principe Muhammad Zaher (1962), la principessa Hawa (1963) e il principe Muhammad Emel (1969). Il principe Muhammed Zaher diventa quindi il nuovo principe ereditario dell'Afghanistan e pretendente al trono. Con sua moglie, la principessa Oshila Begum, hanno una figlia, la principessa Roxanne Khanum (1988).

La Successione al Trono

Con la morte del principe ereditario Ahmad Shah, il titolo di pretendente al trono passa a suo figlio, il principe Mohammad Zaher. Nato nel 1962, Mohammad Zaher è ora il nuovo rappresentante della famiglia reale afghana. Con sua moglie, la principessa Oshila Begum, e la loro figlia, la principessa Roxanne Khanum, continuano a rappresentare la tradizione monarchica dell'Afghanistan.

Storia della Monarchia Afghana

Dal 1747 al 1823, l'Afghanistan era conosciuto come Impero Durrani. Dopo la perdita del Kashmir e la detronizzazione dell'imperatore Ayyub Shah, Dost Mohammed Khan divenne il primo sovrano della dinastia Barakzai, trasformando il territorio in Emirato dell'Afghanistan.

Nel 1926, l'emiro Amanullah Khan assunse il titolo di re dell'Afghanistan. Dopo un periodo turbolento, suo cugino Mohammad Nadir Shah salì al trono nel 1929. Alla sua morte nel 1933, suo figlio Mohammad Zaher Shah divenne re, regnando per quasi 40 anni fino al colpo di stato del 1973 che pose fine alla monarchia afghana.

La Monarchia in Afghanistan

Il Re Mohammad Zaher Shah guidò l'Afghanistan verso un'era di progresso e modernizzazione, promuovendo i diritti delle donne e aderendo alle Nazioni Unite, che con la sua esperienza e saggezza avrebbero potuto prevenire il caos politico e sociale che poi è avvenuto in seguito all'abolizione della monarchia nel 1973.

La monarchia, che offriva stabilità e continuità, univa un paese multietnico come l'Afghanistan, ed il Re. Zaher Shah era rispettato da tutte le etnie e tribù, superando divisioni etniche e religiose, promuovendo la coesione nazionale e mitigando le tensioni interne.

Purtroppo la repubblica è stata devastante per il Paese, distruggendo la Libertà ed i diritti umani, portando il Paese verso il caos.

Dopo la morte del principe Ahmad Shah adesso suo figlio, il principe Mohammad Zaher, rappresenta la continuità della tradizione monarchica e con la nuova generazione, non ci rimane che sperare che la Monarchia possa tornare in Afghanistan.


lunedì, giugno 03, 2024

1000 Anni di Cristianesimo in Norvegia

Il principe Haakon e la principessa Mette-Marit  celebrano i 1.000 anni della conversione del Regno di Norvegia al cristianesimo, voluta da Re Olav, detto il Santo

1 giugno 2024

Le Loro Altezze Reali il principe ereditario Haakon e la principessa ereditaria Mette-Marit si sono recati a Moster per partecipare alle celebrazioni dei 1.000 anni da quando il Re Olav il Santo introdusse la legge cristiana in Norvegia.

Da mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno, a Moster  c'è un festival popolare per celebrare la conversione del Regno di Norvegia al cristianesimo nel 1024. Questo evento segnò un punto di svolta nella storia norvegese.

LEGGI ANCHE : La Principessa Mette-Marit di Norvegia apre le Giornate della Cultura presso l'Ospedale Blakstad di Asker

Introduzione del Cristianesimo in Norvegia

Nel 1024, a Moster, il re Olav Haraldsson, conosciuto come Olav il Santo, introdusse la legge cristiana in Norvegia. Questo segnò la transizione ufficiale del paese dal paganesimo norreno al cristianesimo. L'introduzione della legge cristiana a Moster fu un momento cruciale, con leggi basate sui principi cristiani che vennero approvate durante l'incontro noto come Mostratinget.

Re Olav il Santo

Olav Haraldsson ebbe un ruolo centrale nella cristianizzazione della Norvegia. Il re cercò di rafforzare il suo potere reale attraverso la promozione della fede cristiana, ottenendo il sostegno di chierici e capi locali. Le leggi approvate a Moster bandirono antichi rituali pagani, introducendo nuovi costumi e norme morali cristiane.

Re Olav II Haraldsson, detto il Santo (995 – 1030), fu re di Norvegia dal 1015 al 1028 ed è considerato santo e martire dalla Chiesa cattolica e ortodossa. Pare che ricevette il battesimo intorno al 1014, durante un soggiorno in Normandia, dove i duchi normanni, sin dall'inizio del dominio avevano accettato il cristianesimo. Divenuto re nel 1016  si impegnò nel riordinamento civile ed ecclesiastico del paese. Pochi anni dopo la morte, fu considerato il santo nazionale della Norvegia e di tutto il Nord d'Europa, ma fu canonizzato solo nel 1888. 

LEGGI ANCHE : Il Principe Haakon di Norvegia consegna il Premio Abel a Michel Talagrand

Celebrazioni del 1.000° Anniversario

Durante le celebrazioni, il principe Haakon e la principessa Mette-Marit hanno firmato il Tingsteinen, una pietra commemorativa storica che segna il luogo del Mostratinget. Questo monumento porta anche le firme del re Olav. Successivamente, il principe Haakon ha tenuto un discorso durante il grande spettacolo dell'anniversario a Moster Amfi, enfatizzando l'importanza di costruire e preservare la società per le future generazioni.

Presenza di Dignitari e Giovani

Alle celebrazioni hanno partecipato anche il presidente dello Storting, il primo ministro e il presidente del parlamento Sami. Inoltre, il principe Haakon e la principessa Mette-Marit hanno incontrato giovani a bordo della MS Caroline af Sandnes, discutendo delle sfide future e dei valori da preservare.

LEGGI ANCHE : La Famiglia Reale festeggia la Giornata Nazionale della Norvegia

Conclusione

La partecipazione del principe Haakon e della principessa Mette-Marit alle celebrazioni del 1.000° anniversario dell'introduzione della legge cristiana evidenzia l'importanza della Monarchia nel preservare l'identità nazionale e nel guidare il paese verso un futuro prospero.

domenica, giugno 02, 2024

Beckham ambasciatore della Fondazione del Re

David Beckham: ambasciatore della Fondazione del Re per promuovere l'educazione ambientale e le competenze rurali tra i giovani.

1 giugno 2024

David Beckham, celebre ex calciatore inglese, è stato recentemente nominato ambasciatore della King's Foundation dal Re Carlo III, che è stato formalizzato durante una visita a Highgrove House, la residenza di campagna del sovrano. 

Highgrove House

Il mese scorso, David Beckham era stato invitato a Highgrove House, dove ha avuto l'opportunità di conoscere i programmi educativi della King's Foundation. Durante la visita, Beckham e il Re hanno condiviso la loro comune passione per la natura e l'apicoltura (entrambi producono il proprio miele) ed hanno discusso delle loro esperienze e delle ambizioni della Fondazione.

King's Foundation

La King's Foundation fornisce programmi educativi a oltre 15.000 persone all'anno, ed i suoi corsi sono impartiti in diverse residenze reali, tra cui Dumfries House e Highgrove House, in vari settore, come le arti tradizionali, le professioni del patrimonio, l'architettura, il design, l'ingegneria, fino all'orticoltura e al benessere. 

David Beckham

David Beckham, che nel 2003 era stato nominato OBE per i servizi resi al calcio, ha espresso entusiasmo per la sua nuova collaborazione con la King's Foundation.

"Sono onorato di diventare ambasciatore per la Fondazione del Re. È stato stimolante sentire da Sua Maestà i progetti e le ambizioni della Fondazione durante la mia recente visita a Highgrove Gardens... In qualità di persona cresciuta a Londra ma che ha sviluppato l'amore per la campagna, non vedo l'ora di sostenere i programmi educativi della Fondazione e gli sforzi per garantire ai giovani una maggiore comprensione della natura e abbiamo condiviso consigli sull'apicoltura ! "

Il Futuro della King's Foundation

Guardando al futuro, la King's Foundation continua a espandere i suoi programmi educativi e a promuovere la sostenibilità ambientale. Con il sostegno di personalità influenti come David Beckham, la Fondazione spera di rafforzare la propria missione e di ispirare una nuova generazione di giovani a impegnarsi nella protezione e valorizzazione della natura.

venerdì, maggio 31, 2024

Gioco educativo per promuovere la lettura

Il Principe Carlo Filippo e la Principessa Sofia di Svezia lanciano un gioco educativo per la promozione della lettura

30 maggio 2023

Le Loro Altezze Reali il Principe Carlo Filippo e la Principessa Sofia di Svezia hanno introdotto un'iniziativa innovativa per combattere il declino nella comprensione della lettura tra i giovani. 

Il loro progetto che si chiama Dexi Ville - The Wordcraft Adventure, è un gioco educativo su Minecraft Education mirato a migliorare le abilità di lettura in modo interattivo e coinvolgente. Questo articolo esplora come il gioco funziona, i suoi benefici, e il ruolo personale del principe nella lotta contro la dislessia.

Dexi Ville: Un Gioco per la Promozione della Lettura

Il gooco educativo lanciato dal principe Carlo Filippo e dalla principessa Sofia si chiama "Dexi Ville - The Wordcraft Adventure", realizzato in collaborazione con Mojang Studios. Questo gioco è progettato per aiutare i bambini a esplorare e migliorare le loro abilità di lettura attraverso un ambiente digitale stimolante. Con l'obiettivo di raggiungere milioni di giovani, Dexi Ville utilizza il popolare piattaforma Minecraft Education per rendere l'apprendimento sia divertente che educativo.

Obiettivi e Impatti di Dexi Ville

Con l'obiettivo di aumentare la curiosità e la fiducia nei giovani lettori, il gioco incoraggia i bambini a esplorare nuove parole e frasi, migliorando la loro comprensione della lettura in un formato familiare  e coinvolgente. 

Secondo la Casa Reale, il gioco è anche un tentativo di affrontare la crescente preoccupazione per la diminuzione delle competenze di lettura tra i giovani, proponendo un'alternativa educativa che valorizza la creazione e l'educazione.

Il Contributo del Principe Carlo Filippo

Il principe Carlo Filippo, essendo lui stesso dislessico, ha un interesse personale nell'aiutare i bambini  con problemi simili, ed ha trasformato la sua lotta contro la dislessia in una missione per aiutare altri, utilizzando la sua posizione per influenzare positivamente. 

La sua fondazione, lanciata nel 2015 con la principessa Sofia, si concentra sullo sviluppo personale dei bambini, con un'attenzione particolare alla sicurezza online e ai metodi di apprendimento per bambini dislessici.

L'impegno del Principe Carlo Filippo verso i bambini con dislessia è notevole. Trasformando la propria lotta personale in una missione per aiutare gli altri, ha utilizzato la sua posizione influente per fondare, con la Principessa Sofia, una fondazione focalizzata sullo sviluppo personale e l'apprendimento sicuro online per i bambini dislessici. Attraverso iniziative come Dexi Ville, il Principe dimostra come la leadership possa effettivamente trasformare le sfide educative in opportunità, ispirando cambiamenti positivi e duraturi per le future generazioni.

martedì, maggio 28, 2024

Festival Piantumazione a Okayama

L'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako del Giappone promuovono la sostenibilità ambientale partecipando al Festival della Piantumazione di Alberi e visitando la comunità colpita da disastri.

26 maggio 2024

Le Loro Maestà Imperiali, l'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako del Giappone hanno recentemente manifestato il loro impegno per la sostenibilità ambientale e il supporto alle comunità colpite da disastri naturali attraverso due significative partecipazioni. 

La coppia imperiale ha presenziato al 74° Festival Nazionale della Piantumazione di Alberi ad Okayama, segnando il loro sostegno per la riforestazione e la protezione ambientale, e ha visitato la città di Kurashiki, mostrando solidarietà alle vittime delle piogge del 2018.

Festival della Piantumazione ad Okayama

Naruhito e Masako hanno partecipato al festival per la piantumazione, un evento storico che da 57 anni si tiene nella prefettura di Okayama. Con un'affluenza di circa 3.000 partecipanti, l'evento ha enfatizzato l'importanza di trasmettere le ricche risorse forestali alle future generazioni. Quest'anno ll tema dell'evento è "Una terra soleggiata, un cuore verde che cresce con la luce,"  per sottolineare la rinascita. 

Durante la cerimonia, l'Imperatore Naruhito ha ribadito l'importanza delle pratiche sostenibili nella gestione delle risorse forestali.

Oltre a piantare specie di alberi a basso contenuto di polline, Naruhito e Masako hanno coinvolto i giovani, in particolare i bambini del Green Boys' Team. Questa iniziativa ha sottolineato l'importanza dell'educazione ambientale fin dalla giovane età.

Kurashiki

Dopo la cerimonia di piantagione, l'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako hanno visitato Kurashiki, dove hanno reso omaggio alle 74 vittime delle inondazioni del 2018. Il loro gesto ha rafforzato il supporto imperiale alle comunità ancora in fase di ricostruzione. Durante la visita, hanno anche dialogato con i leader locali per discutere delle preoccupazioni e delle necessità della popolazione, dimostrando un impegno concreto e continuativo verso le aree colpite.

Futuro Verde sostenuto dalla Monarchia

L'impegno di Naruhito e Masako alla sostenibilità ed al supporto delle comunità colpite da disastri naturali è un esempio lampante di come la Monarchia svolge un ruolo attivo nella promozione di politiche ambientali e difendere la Natura. 

Inoltre la loro partecipazione agli eventi di Okayama e la visita a Kurashiki dimostrano il profondo legame e duraturo con il popolo giapponese, enfatizzando un'impegno anche verso un futuro più verde e sostenibile.

venerdì, maggio 17, 2024

Dizionario dell'Accademia svedese

La principessa Vittoria di Svezia celebra il dizionario dell'Accademia svedese

17 maggio 2024

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha partecipato alla cerimonia per celebrare il  completamento del lavoro del  monumentale dizionario dell'Accademia svedese dopo 140 anni di lavoro, composto da 39 volumi. 

Il dizionario dell'Accademia Svedese

Nel 1883, l'Accademia Svedese ha avviato un ambizioso progetto per creare un dizionario esaustivo della lingua svedese. Questo dizionario, ora noto come SAOB (Svenska Akademiens ordbok), ha richiesto l'impegno di 137 persone che hanno lavorato a tempo pieno per più di un secolo.

Il dizionario dell'Accademia Svedese è uno dei più grandi al mondo, composto da 39 volumi e contenente oltre mezzo milione di parole. Esso elenca tutte le parole esistenti nella lingua svedese dal 1521, fornendo un prezioso strumento per studiosi e appassionati della lingua.

Accademia Svedese

Fondata nel 1786 dal re Gustavo III, l'Accademia Svedese ha sempre avuto l'obiettivo di promuovere la lingua e la letteratura svedese. Dal 1901, l'Accademia ha anche l'incarico di nominare i vincitori del Premio Nobel per la letteratura, rafforzando ulteriormente il suo prestigio internazionale.

La Cerimonia

Per celebrare la pubblicazione finale del dizionario, è stato organizzato un evento presso la Borsa di Stoccolma, alla presenza della principessa Vittoria, erede al trono svedese, dimostrando il suo sostegno ed ammirazione per questo monumentale progetto.

Durante la celebrazione, la principessa Vittoria ha posato con uno dei volumi del dizionario, accompagnata da Mats Malm, segretario permanente dell'Accademia Svedese. Questo gesto ha simbolizzato il riconoscimento e l'apprezzamento per l'incredibile lavoro svolto nel corso di 140 anni.

SAOB e SAOL

Oltre al completo dizionario SAOB, esiste un dizionario ordinario abbreviato in SAOL (Svenska Akademiens ordlista), contenuto in un unico volume. Mentre il SAOB elenca tutte le parole della lingua svedese degli ultimi 500 anni, il SAOL offre una versione più compatta e accessibile.

Dopo la conclusione di questo progetto monumentale, con il passare del tempo, nuove parole vengono create e adottate nella lingua svedese, e di conseguenza, l'Accademia Svedese dovrà continuare ad aggiornare e rivedere il dizionario.

Conclusione

La principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha partecipato con orgoglio al completamento di questo importante progetto culturale, evidenziando l'importanza della lingua e della cultura svedese, ed anche sottolineando il suo impegno nel sostenere le iniziative che promuovono la conoscenza e la letteratura nel suo paese. 

Questo dizionario non è solo un traguardo per l'Accademia Svedese, ma anche un simbolo dell'orgoglio nazionale e della continuità culturale che la principessa Vittoria rappresenta.