Articoli in evidenza:
Visualizzazione post con etichetta guatemala. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guatemala. Mostra tutti i post

venerdì, giugno 07, 2024

Regina Letizia in Guatemala

La Regina Letizia di Spagna in un viaggio di cooperazione in Guatemala, concentrandosi sulla lotta alla malnutrizione infantile, l'eliminazione della violenza di genere e la promozione dell'istruzione e del lavoro dignitoso

4 - 6 giugno 2024

Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna si è recata  in Guatemala  per conoscere il lavoro che la Cooperazione spagnola porta avanti nel Paese sin dai suoi inizi negli anni '90. Il viaggio permette di evidenziare la solidarietà della Spagna con il popolo guatemalteco. oltre a riconoscere il lavoro e l'impegno dei cooperatori spagnoli.

Questo viaggio di cooperazione in Guatemala è focalizzato su tre temi principali: la lotta alla malnutrizione infantile, l'eliminazione della violenza contro le donne e le ragazze, e la promozione dell'istruzione e del lavoro dignitoso. In questo viaggio, la Regina Letizia ha incontrato varie autorità guatemalteche, visitato progetti locali di sviluppo e discusso strategie per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni più vulnerabili.

LEGGI ANCHE : La Regina Letizia di Spagna in viaggio umanitario in Guatemala per conoscere il lavoro che la Cooperazione spagnola porta avanti in qual paese 

Lotta alla Malnutrizione Infantile

Doña Letizia ha visitato diversi progetti incentrati sulla riduzione della malnutrizione infantile che sono cruciali in un paese dove l'accesso a una nutrizione adeguata è una sfida per molte famiglie. La Regina  Letizia ha incontrato esperti e autorità locali per discutere delle strategie attuate e dei risultati ottenuti, sottolineando l'importanza di un approccio integrato che coinvolga educazione, sanità e supporto comunitario.

Violenza contro Donne e Ragazze

Un altro punto focale del viaggio è la promozione dei diritti delle donne e la lotta contro la violenza di genere. Doña Letizia ha partecipato a incontri con organizzazioni locali e rappresentanti governativi per discutere delle iniziative volte a proteggere le donne e le ragazze, specialmente nelle comunità indigene. Ha visitato centri di supporto e programmi che forniscono assistenza legale, psicologica e sociale alle vittime di violenza, promuovendo l'autonomia e la partecipazione attiva delle donne nella società.

Istruzione e Lavoro Dignitoso

Il viaggio ha inoltre messo in luce l'importanza dell'istruzione e della formazione professionale come strumenti chiave per migliorare le prospettive future dei giovani guatemaltechi. Doña Letizia ha visitato scuole e centri di formazione, sottolineando il ruolo della cooperazione spagnola nel sostenere programmi educativi e professionali che preparano i giovani a entrare nel mercato del lavoro con competenze adeguate e opportunità di crescita.

LEGGI ANCHE : La Regina Letizia di Spagna inaugura l'83° edizione della Fiera del Libro di Madrid 

Incontri e Visite Ufficiali

La Regina è stata accolta all'aeroporto internazionale “La Aurora” di Città del Guatemala con una cerimonia ufficiale. Durante il soggiorno, ha partecipato a vari eventi istituzionali, inclusi incontri con la First Lady della Repubblica del Guatemala e altre autorità locali. Questi incontri hanno permesso di rafforzare i legami bilaterali e di discutere le priorità comuni in termini di cooperazione e sviluppo.

Salute Mentale e Recupero Urbano

Doña Letizia ha anche partecipato ad un incontro sulle sfide della salute mentale in Guatemala, discutendo con esperti e rappresentanti governativi delle ricerche in corso e dei progetti futuri. 

Inoltre, ha visitato il Parco Centenario di Città del Guatemala, osservando i lavori di riabilitazione urbana supportati dalla cooperazione spagnola. Questi progetti mirano a migliorare la mobilità, la sicurezza e l'accessibilità del centro storico della città.

LEGGI ANCHE : La Regina Letizia di Spagna presiede la finale nazionale del concorso scientifico Sólo de Ciencia

Progetti di Cooperazione

Durante il viaggio, la Regina Letizia ha visitato numerosi progetti sostenuti dalla cooperazione spagnola, inclusi centri culturali, scuole e centri di assistenza sanitaria. Questi progetti rappresentano un esempio concreto dell'impegno della Spagna nel promuovere lo sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita delle comunità locali.


mercoledì, giugno 05, 2024

Regina di Spagna in Guatemala

La Regina Letizia di Spagna in viaggio umanitario in Guatemala per conoscere il lavoro che la Cooperazione spagnola porta avanti in qual paese 

4 - 6 giugno 2024

​Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna si è recata in Guatemala per conoscere il lavoro che la Cooperazione spagnola porta avanti nel Paese sin dai suoi inizi negli anni '90. Questo viaggio si concentra su tre temi principali: la lotta alla malnutrizione infantile, l'eliminazione della violenza contro le donne e la promozione dell'istruzione e del lavoro dignitoso tra i giovani.

La Regina Letizia, accompagnata dalla Segretaria di Stato per la Cooperazione Internazionale, Eva Granados, potrà controllare la solidarietà della Spagna con il popolo guatemalteco. oltre a riconoscere il lavoro e l'impegno dei cooperatori spagnoli.

Per la Regina Letizia è il 9° viaggio umanitario, dopo quelli compiuti in Honduras, El Salvador, Senegal, Repubblica Dominicana e Haiti, Mozambico, Honduras, Paraguay, Mauritania e Colombia.

Guatemala

Il Guatemala è un paese con una forte  malnutrizione infantile ed un alto numero di omicidi di donne, soprattutto tra le popolazioni indigene e meticce. Gli sforzi mirano ad aiutare le donne a guadagnarsi da vivere in modo che siano finanziariamente indipendenti.

Lotta alla Malnutrizione Infantile

Uno degli obiettivi principali del viaggio della Regina Letizia in Guatemala è affrontare il problema della malnutrizione infantile. La malnutrizione è una piaga che colpisce molti bambini guatemaltechi, compromettendo il loro sviluppo fisico e cognitivo. Attraverso incontri con esperti locali e visite a programmi nutrizionali, la Regina evidenzia l'importanza di interventi sostenibili e di lungo termine per migliorare la salute dei bambini.

Violenza contro Donne

Un altro punto fondamentale della missione è l'impegno per eliminare ogni forma di violenza contro le donne, con un focus particolare sulle popolazioni indigene. La Regina Letizia partecipa a discussioni con organizzazioni locali che lavorano per la protezione e il supporto delle vittime di violenza. Questo impegno sottolinea l'importanza della giustizia e dell'uguaglianza di genere come pilastri per una società più equa.

Gioventù, Istruzione e Lavoro 

Il terzo pilastro del viaggio riguarda la gioventù, l'istruzione e la formazione professionale. La Regina Letizia visita scuole e centri di formazione professionale per sottolineare l'importanza di fornire ai giovani gli strumenti necessari per costruire un futuro migliore. L'accesso all'istruzione di qualità e al lavoro dignitoso è cruciale per lo sviluppo socioeconomico e per la riduzione della povertà.

Cooperazione Spagnola

Questo viaggio mette in luce la solidarietà della Spagna con il Guatemala e di riconoscere il lavoro dei cooperatori spagnoli. Dal 2014, anno della proclamazione di Re Felipe VI, la Regina Letizia ha intrapreso numerosi viaggi di cooperazione, dimostrando un impegno costante verso le cause umanitarie e lo sviluppo internazionale.


venerdì, febbraio 23, 2024

Sovrani di Spagna col presidente del Guatemala

Il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna ricevono il presidente del Guatemala.

22 febbraio 2024

Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna hanno ricevuto il Presidente della Repubblica del Guatemala,  Cesare Bernardo Arévalo de León e la First Lady, Lucrezia Eugenia Peinado Villanueva, in occasione della loro visita ufficiale in Spagna .

Nel sontuoso scenario del Palazzo Reale di Madrid, si è svolto un pranzo di stato, ospitato dal Re Felipe  e dalla regina Letizia, in onore del presidente Bernardo Arévalo de León e della First Lady. L'evento ha rappresentato un momento significativo delle relazioni tra le Nazioni coinvolte, con la partecipazione di membri del governo, rappresentanti istituzionali e altre personalità di spicco.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna in Guatemala per all'insediamento del nuovo presidente, Cesare Bernardo Arévalo de León.

Durante il pranzo, il Re Felipe ha avuto l'opportunità di indirizzare i partecipanti, sottolineando l'importanza dei legami che uniscono le due nazioni. Ha fatto eco al contributo significativo della comunità spagnola che si è radicata in Guatemala, così come dei guatemaltechi che hanno trovato una nuova casa in Spagna. Questi legami, ha enfatizzato, sono di inestimabile valore nel promuovere il progresso reciproco e nella costruzione di un futuro condiviso.

Precedentemente al pranzo di stato, il Re FElipe aveva avuto un incontro ufficiale nel Palazzo della Zarzuela con il presidente del Guatemala, César Bernardo Arévalo de León. Questo incontro ha rappresentato un momento di dialogo e cooperazione tra i leader delle due nazioni, sottolineando l'importanza delle relazioni bilaterali e delle opportunità di collaborazione.

In questo incontro il ruolo del Re Felipe e della regina Letizia emerge come centrale nel facilitare il dialogo e promuovere la comprensione reciproca tra le Nazioni, che con la loro presenza ed impegno  diplomatico favoriscono il legame tra Spagna e Guatemala e più in genere la cooperazione internazionale.


martedì, gennaio 16, 2024

Re di Spagna in Guatemala

Il Re Felipe di Spagna in Guatemala per all'insediamento del nuovo presidente, Cesare Bernardo Arévalo de León.

13 -14 gennaio 2024

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna si è recato a Città del Guatemala per partecipare all'inaugurazione del nuovo presidente del Guatemala, Cesare Bernardo Arévalo de León.

Il Re Felipe, accompagnato dalla Segretaria di Stato per l'America Latina e i Caraibi e per la Spagna nel Mondo, Susana Sumelzo, è stata accolto all'Aeroporto Internazionale La Aurora, a Città del Guatemala, e quindi ha iniziato la sua missione diplomatica incontrando il presidente eletto, Bernardo Arévalo, all'Hotel Camino Real. 

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe chiude l'VIII Conferenza degli Ambasciatori di Spagna

Dopo l'incontro iniziale, il Re Filippo si è diretto alla residenza presidenziale, dove ha avuto l'opportunità di incontrare il presidente uscente, Alessandro Giammettei.

Nel pomeriggio, il Re Felipe si è recato al Palazzo Nazionale della Cultura dove ha assistito al ricevimento offerto ai capi delegazione presenti, concludendo così il primo giorno del suo soggiorno a Città del Guatemala.

Il giorno successivo Don Felipe ha iniziato la giornata nella sede dell'Ambasciata di Spagna, dove ha avuto l'opportunità di salutare il personale diplomatico e ricevere una rappresentanza della comunità spagnola.

Infine, il Re di Spagna si è trasferito nel Centro Culturale Miguel Ángel Asturias. Nella  Sala d'Oro il Re Felipe ha salutato Cesare Bernardo Arévalo de León, presidente costituzionale della Repubblica del Guatemala, prima della cerimonia di trasferimento del comando presidenziale. 

La sera di domenica 14 il Re Felipe ha ripreso il volo di ritorno in Spagna.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna all'apertura del IX Congresso Internazionale di Lingua Spagnola (CILE) a Cadice

Il Re Filippo, in conformità con la costituzione spagnola, partecipa regolarmente alle cerimonie di insediamento dei presidenti dell'America Latina. Questo impegno non è solo una formalità, ma una dimostrazione tangibile della responsabilità del Sovrano nel rappresentare la Spagna all'estero. Dal 1996, quando era ancora Principe delle Asturie, il Re Filippo VI ha assistito a tutte le investiture iberoamericane, mantenendo una particolare attenzione per gli affari della Comunità Iberoamericana.

Per Re Felipe è la 13° partecipazione all'inaugurazione di un leader iberoamericano da quando è  salito a trono. Nel 2018 in Messico; nel 2019 in Panama; nel 2020 in Uruguay e nella Bolivia; nel 2021 in Equador ed in Perù; nel 2022 in Honduras; in Cile ed in Colombia, ed nel 2023, in quelle del  Brasile, in Paraguay ed in Argentina.


lunedì, novembre 19, 2018

Re Felipe in Guatemala

Il Re Felipe di Spagna in Guatemala

15 16 novembre 2018

Dopo essere stato in Peru con la Regina Letizia, il Re Felipe si è recato a La Antigua (Guatemala) per partecipare al XXVI Vertice Iberoamericano dei Capi di Stato e di Governo.

Dopo aver visitato la cattedrale di Antigua Guatemala, il re Felipe di Spagna ha incontrato il presidente del Guatemala , Jimmy Morales.

Dopo una colazione di lavoro offerto ai partecipanti, il Felipe ha raggiunto il Centro della Convenzione dove si è svolta il 26° Vertice Iberoamericano, sul tema centrale "Un'America latina prospera, inclusiva e sostenibile".

Il re Felipe ha anche consegnato i premi "Enrique V. Iglesias", un premio, promosso dalla Alliance America Latina Business Council che viene consegnato agli uomini d'affari latino-americani che si sono distinti per il loro lavoro e per aver contributo al rafforzamento dei legami economici e commerciali Ibero-Americani.

Al termine del Summit, il terzo Vertice Iberoamericano di Felipe VI come Capo dello Stato, il re Felipe ha intrapreso il viaggio di ritorno in Spagna.

mercoledì, gennaio 20, 2016

Juan Carlos di Spagna in Guatemala

Il re Juan Carlos di Spagna in Guatemala per il giuramento del nuovo presidente Jimmy Morales

13 gennaio 2016

Il re Juan Carlos di Spagna è arrivato in Guatemala per partecipare alla cerimonia del giuramento del nuovo presidente Jimmy Morales Cabrera.


giovedì, ottobre 02, 2014

Akishino Kiko in Messico e Guatemala

Il Principe Akishino e la Principessa Kiko del Giappone in visita ufficiale in Guatemala e Messico

ottobre 2014

Sua Altezza Imperiale il Principe Akishino, il figlio minore dell'imperatore Akihito del Giappone, e sua moglie, la principessa Kiko hanno iniziato un tour ufficiale di 10 giorni in Messico e Guatemala.

La visita in Guatemala concide con l' 80° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due paesi.
La coppia reale ha fatto una visita di cortesia al presidente Otto Perez Molina ed alla first lady Rosa Leal de Perez, al Palazzo Presidenziale, dove hanno cenato insieme.

I principe giapponesi hanno ringraziato il Guatemala per l'aiuto del paese centroamericano per l'acqua e cibo che hanno inviati alle vittime del terremoto e tsunami del 11 marzo 2011 nel nord-est del Giappone.

I seguito i principi hanno visitato il sito archeologico di Tikal, uno dei più grandi e più importanti della cultura Maya, e il giorno successivo Antigua Guatemala, la città dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

Lo stesso giorno la coppia si sposterà in Messico, dove in programma c'è un incontro con il presidente Enrique Peña Nieto.
Insieme parteciperanno alla cerimonia dell'apertura del Festival Internazionale Cervantes (FIC) di Guanajuato, uno dei più grandi eventi culturali in America Latina dove quest'anno il Giappone è il paese ospite.

La visita dei Principi in Messico coincide con la celebrazione del 400° anniversario dell'arrivo del galeone San Juan Bautista, che portato l'ambasciata chiamato Hasekura (la prima legazione diplomatica giapponese in quella che allora era la Nuova Spagna) presso il porto di Acapulco.

LINK
Prince Akishino, Princess Kiko to visit Mexico, Guatemala


mercoledì, marzo 19, 2014

Regina Sofia in Guatemala

La Regina Sofia di Spagna è arrivata in Guatemala per un viaggio di 4 giorni in Guatemala.

18 - 21 marzo 2014

Sua Maestà la Regina Sofia è stata ricevuta da Rosa Leal (First Lady di questo paese), al suo arrivo all'aeroporto La Aurora di Città del Guatemala.

Questa visita è di tipo umanitaria, in quanto la Regina Sofia porta una grande quantità di farmaci offerta dalla sua Fondazione all'Ospedale dei Bambini "Hospitalito Atitlan", un centro medico situato a sud di Guatemala.
I farmaci servono per soddisfare le esigenze mediche delle donne e della popolazione più giovane guatemalteca.

Il primo incontro ufficiale della Regina Sofia è stato l'incontro con il presidente del Guatemala, Otto Pérez Molina.

Ricordo che il  Principe Felipe si era recato in Guatemala per partecipare al giuramento del nuovo presidente Otto Perez Molina.

Nei prossimi giorni, la regina vuole conoscere i progetti che l'Agenzia spagnola per la Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo (AECID) sta attualmente lavorando in Guatemala.

Inoltre la Regina Sofia ha visitato le scuole della città di Guatemala, che sono state costruite grazie alla cooperazione con la Spagna.

Per la Regina Sofia questo è il 6° viaggio in Guatemala . Il primo, nel 1977, accompagnò il Re Juan Carlos un anno dopo il terremoto che aveva causato più di 25.000 morti. Quindi nel 2001 e nel 2005, a poi ancora per la devastazione causata dall'uragano Mitch (1998) e Storm Stan (2005).

LINK
casareal.es

domenica, gennaio 15, 2012

Felipe in Guatemala

Il Principe Felipe si è recato in Guatemala per partecipare al giuramento del nuovo presidente Otto Perez Molina.

13 gennaio 2012

La visita in Guatemala fa parte del tour ufficiale nel Centro d'America, infatti il Principe Felipe delle Asturie prima aveva visitato il Nicaragua e l'Honduras.

Il principe Felipe di Borbone ha incontrato i rappresentanti della colonia spagnola che vivono in Guatemala.

L'incontro si è tenuto alla residenza dell'Ambasciata di Spagna nel Guatemala, cui hanno partecipato rappresentanti del settore religioso, d'affari, ed intellettuali, tra i quali lo scrittore Anton Francisco Perez, un cittadino spagnolo in Guatemala, che l'anno scorso vinse il Premio Nazionale "Miguel Angel Asturias" per la letteratura 2011.

Prima della riunione con i rappresentanti della colonia spagnola, il Principe delle Asturie aveva incontrato un gruppo di imprenditori spagnoli che vogliono investirei nel paese centroamericano.

Il principe Felipe ha incontrato separatamente il generale in pensione Perez Molina, che si è insediato sabato come presidente del Guatemala, e il presidente uscente, Alvaro Colom, ai quali ha trasmesso i saluti di Re Juan Carlos e del governo spagnolo, confermando l'interesse della Spagna a rafforzare la collaborazione tra i due paesi.

Nel pomeriggio, l'erede alla corona spagnola ha partecipato alla cerimonia del mandato presidenziale di Perez Molina, al termine del quale il principe ereditario Felipe è rientrato in Spagna.

LINK
El Príncipe Felipe se reúne con la colonia española radicada en Guatemala