Articoli in evidenza:

mercoledì, giugno 19, 2024

Celebrati 10 Anni di Re Felipe

In occasione del 10° anniversario della proclamazione di Re Felipe VI, si è svolta una cerimonia della Guardia Reale davanti al Palazzo Reale di Madrid, che ha celebrato la Monarchia, onorando le virtù civiche dei cittadini e rafforzando il legame tra la Corona e il Popolo.

19 giugno 2024

Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna, accompagnati dalle Loro Altezze Reali la Principessa delle Asturie e dall'Infanta Doña Sofía, hanno assistito alla solenne cerimonia della Guardia Reale, in occasione del 10° anniversario della Proclamazione di Sua Maestà il Re.

Il re Felipe è salito al trono il 19 giugno 2014, dopo l'abdicazione di suo padre, Re Juan Carlos, quando prestò giuramento di rispetto della Costituzione spagnola, davanti alle Cortes Generales.

LEGGI ANCHE : Juan Carlos ha controfirmato la legge che rende effettiva la sua abdicazione

10° Anniversario della Proclamazione di Re Felipe VI

Il 10° anniversario della proclamazione di Re Felipe VI è stato celebrato con un solenne rilievo della Guardia Reale al Palazzo Reale di Madrid ad una cerimonia che è stata aperta al pubblico per l'occasione.

LEGGI ANCHE : Il Programma della proclamazione di Re Felipe VI 

L'Arrivo della Famiglia Reale 

Al loro arrivo nella Piazza de la Armería del Palazzo Reale, i Reali sono stati accolti dalle alte cariche militari, tra cui il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Teodoro Esteban López Calderón, e da altri alti ufficiali. 

La Cerimonia dal Balcone della Sala del Trono

I Reali hanno osservato dal balcone della Sala del Trono la cerimonia, caratterizzata da un cambio della guardia accompagnato dall'Unità Musicale. La guardia reale uscente ha ceduto il posto alla guardia in arrivo, composta da diverse sezioni delle forze armate e della Guardia Civile. La parata ha coinvolto 359 guardie reali e 86 cavalli, rappresentando uno spettacolo maestoso e solenne.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna presiede la cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi diplomati del XXV Corso di Stato Maggiore della Scuola Superiore delle Forze Armate.

Decorazioni dell'Ordine al Merito Civile

Dopo la cerimonia, il Re Felipe ha consegnato le decorazioni dell'Ordine al Merito Civile, riconoscendo coloro che hanno servito la società in modo esemplare. Le persone premiate sono state 19, ciascuno rappresentante delle 17 comunità autonome e 2 città autonome della Spagna. 

Questo gesto evidenzia l'impegno della Corona nel riconoscere e premiare il servizio civile. Nel suo discorso il Re Felipe  ha sottolineato l'importanza della Costituzione e dei suoi valori, esprimendo il suo impegno personale e morale verso il popolo spagnolo e che l'evento ha messo in risalto i valori di libertà, responsabilità, solidarietà e tolleranza, evidenziando che i cittadini e le loro preoccupazioni sono al centro dell'azione politica. 

All'evento hanno partecipato rappresentanti dei poteri dello Stato e delle istituzioni costituzionali, insieme a persone provenienti da diverse Comunità Autonome e Città Autonome. I destinatari delle onorificenze rappresentavano una varietà di settori, tra cui istruzione, cultura, salute, volontariato, ingegneria, sostenibilità, agricoltura, zootecnia e turismo.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna presiede la presentazione dell'Annuario della Fondazione COTEC

L'Incontro con i Giovani

Nel pomeriggio, la Principessa Leonora e l'Infanta Sofía hanno incontrato i giovani partecipanti al concorso "Cos'è per te un Re?", organizzato dalla Fondazione Istituzionale Spagnola (FIES). Questo evento ha sottolineato l'importanza di coinvolgere le nuove generazioni nella comprensione e nel rispetto delle tradizioni reali.

La Storia del Solenne Rilievo

Il solenne rilievo della Guardia Reale ha radici storiche profonde, risalenti al XVIII secolo. Originariamente istituito da Fernando VII, è stato ripreso negli anni '90 dalla Guardia Reale con l'obiettivo di recuperare e mantenere le tradizioni militari della Famiglia Reale. La cerimonia, come la conosciamo oggi, si svolge una volta al mese, solitamente il primo mercoledì.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna consegna il 'Premio Europeo Carlo V' a Mario Draghi

Re Felipe VI

Re Felipe VI ha sempre mantenuto un comportamento esemplare, rispettando scrupolosamente la Costituzione e difendendo con dedizione la Spagna. Il suo impegno verso i valori costituzionali e il profondo rispetto per il popolo spagnolo rafforzano il forte legame tra la Corona e i cittadini. 

Gli spagnoli sanno di avere un capo di stato super partes, dedicato al bene di tutti, e questo ruolo di guida morale ed istituzionale testimonia il suo continuo sostegno alla coesione e all'Unità della Nazione.