Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 31, 2024

Regina Letizia alla Fiera del Libro di Madrid

La Regina Letizia di Spagna inaugura l'83° edizione della Fiera del Libro di Madrid 

31 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna ha inaugurato l'83° edizione della Fiera del Libro di Madrid che, in questa edizione ha il motto "Lo sport illumina la Fiera", evocando l'idea che l'attività fisica non è solo uno spettacolo in sé, ma anche un'inesauribile fonte di ispirazione per la creazione letteraria.

La presenza della Regina Letizia alla Fiera del Libro sottolinea l'importanza dell'evento e il suo impegno nella promozione della cultura e della lettura in Spagna.

LEGGI ANCHE : La Regina Letizia di Spagna presiede la finale nazionale del concorso scientifico Sólo de Ciencia


Fiera del Libro di Madrid 

La Fiera del Libro di Madrid è un evento annuale molto atteso, che quest'anno si svolge nel Parco del Retiro, e che durerà dal 31 maggio al 16 giugno.  Alla cerimonia di apertura hanno partecipato diverse autorità, tra cui il Ministro della Cultura, Ernest Urtasun, e il sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida.

La Fiera del Libro di Madrid di quest'anno comprende 358 stand, suddivisi tra librerie, editori, sindacati, università e distributori. Tra questi, 117 stand sono occupati da librerie, di cui 59 specializzate, e 212 da editori. La varietà e la qualità degli espositori riflettono l'importanza dell'evento nel panorama culturale spagnolo.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna alla riunione del Consiglio di Amministrazione della Galleria delle Collezioni Reali

Nel Parco del Retiro, si trova la Piazza della Scienza e delle Università, dove sono presenti i servizi editoriali di diverse università e dell'Unione degli editori universitari spagnoli (UNE), un punto focale per chi è interessato alla letteratura accademica e scientifica.

La Fiera del Libro continua a sostenere i progetti editoriali più piccoli con lo spazio 'Indómitas', che ospita circa 40 editori fuori dal consueto circuito commerciale. Inoltre, una delle novità di quest'anno è una costruzione modulare ottagonale dedicata a 15 editori con cataloghi che vanno dai 25 ai 79 titoli.


Fondazione Mary per il benessere sociale

La Regina Mary di Danimarca alla riunione del consiglio della Fondazione Mary 

30 maggio 2024, 

Sua Maestà la Regina Mary di Danimarca ha tenuto la riunione del consiglio della Fondazione Mary nel Palazzo di Federico VIII ad Amalienborg, che spesso si dedica alla beneficenza e al benessere sociale . 

Consiglio della Mary Foundation

Alla  riunione del consiglio della Fondazione Mary si è discusso sui risultati raggiunti dalla fondazione e pianificare le future iniziative. Durante l'incontro, la Regina Mary ha espresso la sua gratitudine al consiglio per il loro costante supporto e dedizione.

Film sul Bullismo Digitale

Uno dei momenti salienti dell'incontro è stata la presentazione di un nuovo film sul bullismo digitale. Questo video, destinato a genitori e professionisti, fornisce una panoramica completa su cosa sia il bullismo digitale e su come gli adulti possono riconoscerlo e affrontarlo. Il film è stato sviluppato dall'Alleanza contro il bullismo, che include la Mary Foundation, Børns Vilkår e Red Barnet.

Mary Foundation contro l'isolamento Sociale

Fondata nel 2007, la Fondazione Mary si impegna a combattere l'isolamento sociale attraverso tre aree principali di azione: bullismo e benessere, violenza domestica e solitudine. Questi temi sono di fondamentale importanza e la fondazione lavora incessantemente per sviluppare progetti e iniziative che possano fare la differenza nella vita delle persone colpite da queste problematiche.

 Regina Mary di Danimarca

La monarchia è uno dei sistemi istituzionali più antichi e rispettati al mondo, tanto che molti paesi moderni continuano a mantenere questa forma di governo, e la Regina Mary di Danimarca è un esempio di come la monarchia possa svolgere un ruolo significativo e positivo nella società moderna.
Attraverso la sua Fondazione, la Regina Mary dimostra la sua dedizione nel combattere l'isolamento sociale e promuovere il benessere delle persone. Alla guida di azioni concrete che sono molto utile per migliorare la vita di molte persone, la Regina Mary è una forza attiva per il cambiamento verso una società più positiva.


Regina Maxima apre DSM-Firmenich a Maastricht

La regina Maxima dei Paesi Bassi inaugura la nuova sede della DSM-Firmenich a Maastricht

30 maggio 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi  ha inaugurato la nuova  sede centrale della DSM-Firmenich a Maastricht. 

La DSM olandese e la svizzera Firmenich si sono fuse nel 2023, creando una società che opera nei settori della salute, dell'alimentazione, della cura della persona e della profumeria.  DSM-Firmenich conta circa 30.000 dipendenti in tutto il mondo ed è attiva in quasi 60 paesi.

L'evento ha visto la partecipazione di importanti figure locali e la presentazione di innovazioni scientifiche e sostenibili.

DSM e Firmenich

Nel 2023, la DSM olandese si è fusa con la svizzera Firmenich, dando vita a una nuova entità che combina oltre 100 anni di esperienza con innovazioni scientifiche avanzate. DSM-Firmenich si concentra sulla produzione di ingredienti alimentari sani e gustosi, nonché di prodotti per la cura della persona e la profumeria. La sostenibilità è uno dei valori fondamentali della nuova azienda, che si impegna a creare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita.

Inaugurazione

L'inaugurazione della nuova sede a Maastricht è iniziato con un discorso del CEO di DSM-Firmenich, seguito dall'intervento di un maestro profumiere che ha illustrato il suo lavoro. Successivamente, il commissario reale della provincia del Limburgo, il sindaco e il sindaco dei bambini di Maastricht hanno partecipato a un dibattito sull'importanza di aziende come DSM-Firmenich per la regione e la città.

Visita della Regina Máxima

Dopo la inaugurazione, la Regina Máxima ha partecipato a una visita guidata dell'edificio, che è una combinazione di una struttura storica e una nuova costruzione conforme ai più elevati requisiti di sostenibilità. Durante la visita, la Regina ha ricevuto spiegazioni dettagliate sui vari aspetti della costruzione e sulle applicazioni innovative dei prodotti dell'azienda.

La Regina Máxima ha avuto l'opportunità di incontrare i bambini di una scuola elementare locale, che hanno presentato un'opera d'arte e un saggio sul tema della sostenibilità. Inoltre, la Regina ha parlato con alcuni dipendenti dell'azienda, approfondendo la conoscenza delle loro attività e dei loro progetti.


Galleria delle Collezioni Reali

Il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna alla riunione del Consiglio di Amministrazione della Galleria delle Collezioni Reali

30 maggio 2024

​Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna hanno presieduto la prima riunione del Consiglio di Amministrazione Reale della Galleria delle Collezioni Reali.

Questo consiglio funge da organo di supporto e consulenza al Consiglio di Amministrazione del Patrimonio Nazionale per contribuire al raggiungimento degli obiettivi della  Galleria delle Collezioni Reali.

Al loro arrivo, il Re Felipe e la Regina Letizia sono state accolte dal Ministro dell'Edilizia e dell'Agenda Urbana, Isabella Rodríguez, e dalla presidente del Consiglio di Amministrazione del Patrimonio Nazionale, Anna de la Cueva, tra altre autorità. Dopo una fotografia di gruppo, la riunione è iniziata nell'auditorium.

La Galleria delle Collezioni Reali

Situata nel complesso monumentale del Palazzo Reale di Madrid, la Galleria delle Collezioni Reali rappresenta il più importante progetto museale degli ultimi decenni in Spagna, che è diventata una vetrina culturale del Patrimonio Nazionale.
Nel corso degli anni, sono state intraprese molteplici azioni per realizzare questo ambizioso progetto, tra cui il concorso di idee per selezionare lo studio di architettura, la costruzione dell'edificio e gli scavi archeologici che hanno portato alla luce resti storici significativi.

L'obiettivo principale della Galleria delle Collezioni Reali è servire come vetrina culturale del Patrimonio Nazionale, esibendo le collezioni reali, palazzi, monasteri, chiese e spazi naturali di eccezionale qualità. La galleria ospita un insieme eccezionale di opere d'arte, testimoniando il mecenatismo e il collezionismo della Corona spagnola attraverso i secoli.

Inaugurata solo 10 mesi fa, la galleria ha già attratto oltre 550.000 visitatori, aumentando significativamente le entrate del Patrimonio Nazionale. Questo successo dimostra l'importanza del progetto e il suo impatto positivo sulla società.

Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio Reale di Amministrazione della Galleria delle Collezioni Reali, presieduto dal Re Felipe e dalla Regina Letizia, ha il compito di supportare e fornire consulenza tecnica al Consiglio di Amministrazione del Patrimonio Nazionale. Composto da rappresentanti di riconosciuto prestigio, il consiglio funge da vettore per il coinvolgimento della società civile nella diffusione e nel sostegno delle attività della galleria.

Accademia Reale Arte Drammatica

Il re Carlo e la regina Camilla visitano la Accademia Reale d'Arte Drammatica

29 maggio 2024

In occasione del 120° anniversario della Accademia Reale d'Arte Drammatica, il Re Carlo III e la Regina Camilla hanno visitato l'istituzione londinese. Il re Carlo, recentemente nominato patrono della RADA, ha assistito ad una performance degli studenti ed ha visitato le diverse aree della scuola, interagendo con il personale e gli studenti.

RADA e la Famiglia Reale

La Royal Academy of Dramatic Art (RADA) è una prestigiosa scuola di recitazione situata a Londra, nota per la sua formazione professionale in teatro, cinema, televisione e radio. 

La RADA vanta un legame storico con la famiglia reale britannica, a partire dalla Carta reale concessa nel 1920. La defunta regina Elisabetta II ha ricoperto il patrocinio della RADA dal 1952 fino alla sua morte nel 2022.

La Visita di Re Carlo e della Regina Camilla

Il Re Carlo III e la Regina Camilla sono stati accolti calorosamente alla RADA dal preside Niamh Dowling, dal presidente del consiglio di amministrazione Marcus Ryder, dal presidente David Harewood e dalla vicepresidente Cynthia Erivo. Le Loro Maestà hanno poi incontrato alcuni studenti, membri del personale e laureati, dimostrando un vivo interesse per il lavoro svolto dall'Accademia.

Esibizione degli Studenti

Durante la visita, il Re Carlo III e la Regina Camilla hanno assistito ad una scena della produzione "House of Ife", che è stata eseguita da studenti di recitazione del terzo anno e prodotta da studenti di Technical Theatre Arts, evidenziando il talento e la dedizione degli studenti della RADA.

Tour dell'Accademia

La coppia reale ha visitato le strutture della RADA, inclusi gli studi di arte scenica e falegnameria, che ha potuto osservare da vicino il lavoro degli studenti, dai modellini di scenografie alle opere di falegnameria e ai costumi. Questo tour ha permesso di mettere in luce l'ampia gamma di competenze tecniche e artistiche sviluppate all'interno dell'Accademia.

Ricevimento Finale

La visita si è conclusa con un breve ricevimento in cui Re Carlo III e la Regina Camilla hanno incontrato membri della comunità della RADA, durante il quale hanno firmato il contratto di visitatore della RADA, sancendo ufficialmente il loro legame con l'istituzione.

Conclusione

La visita di Re Carlo e della Regina Camilla alla RADA è stato un momento significativo per celebrare il 120° anniversario dell'Accademia e rafforzare il legame storico con la famiglia reale. Il Re Carlo III, in qualità di nuovo patrono della RADA, insieme alla Regina Camilla, ha dimostrato il suo interesse e sostegno verso le arti drammatiche e la formazione degli studenti, e quindi questa visita oltre a celebrare il passato dell'Accademia, ha anche gettato le basi per il suo futuro sotto il patrocinio reale.


Messaggio del principe Reza Pahlavi

Messaggio del principe Reza Pahlavi in seguito alla morte del presidente della repubblica islamica Raisi 

20 maggio 2024

Il presidente della repubblica islamica dell'Iran, Ebrahïm Raissi, era morto il 19 maggio 2024 in un incidente in elicottero durante un viaggio ufficiale nel nord del Paese, ed il principe Reza Pahlavi, figlio dell'ultimo Scià dell'Iran e attuale capo della famiglia imperiale, ha rilasciato una dichiarazione.

Rivolgendosi agli iraniani ed alla diaspora iraniana, il giorno dopo la morte accidentale del presidente Ebrahim Raïssi, il principe Reza Pahlavi ha detto che la morte non è una vittoria e di temere l'avvento al potere di un altro uomo all'ombra della guida Khamenei.

Il principe Reza Pahlavi ha sottolineato che il cammino verso la liberazione e la democrazia del paese deve continuare. 

Il messaggio del principe Reza Pahlavi

Nel suo messaggio il principe ereditario Reza Pahlavi ha espresso chiaramente la sua posizione, sottolineando che gli iraniani non sono in lutto per la scomparsa di Raisi, descritto come un brutale assassino di massa., aggiungendo che che qualsiasi simpatia verso Raisi sarebbe un insulto alle sue vittime e alla nazione iraniana.

Il principe Reza Pahlavi ha dichiarato che la morte del presidente non cambierà le politiche della repubblica Islamica, guidata dal dittatore Ali Khamenei. Ha previsto che il regime continuerà con la sua repressione interna ed aggressione esterna. Pertanto, secondo lui, è essenziale che la lotta per la liberazione, la dignità e la rinascita nazionale continui senza interruzioni.

Il principe ha sottolineato l'importanza per il popolo iraniano di avere il diritto di eleggere liberamente ed equamente i propri leader, ed ha denunciato le imminenti elezioni come false e predeterminate dal tiranno illegittimo Ali Khamenei. Il principe Pahlavi ha esortato gli iraniani a non accettare tali elezioni e a continuare la lotta per la libertà.

Il principe Reza Pahlavi

Il principe Pahlavi incarna la visione di un Iran libero e democratico, e la sua leadership è essenziale per realizzare le profonde aspirazioni del popolo iraniano, che con il suo coraggio e determinazione, guida il cammino verso un futuro luminoso e giusto per la nazione.

Il Principe Reza Pahlavi è un convinto sostenitore della Libertà e della Democrazia per l'Iran, e la sua voce è fondamentale nella lotta contro il regime repubblicano autoritario di Teheran e nel promuovere una visione positiva per il futuro del popolo iraniano.

Il Principe Reza Pahlavi non si è mai tirato indietro, nemmeno quando l'esilio lo ha separato dalla sua amata Patria, ed è diventato il simbolo di speranza per gli iraniani .


Gioco educativo per promuovere la lettura

Il Principe Carlo Filippo e la Principessa Sofia di Svezia lanciano un gioco educativo per la promozione della lettura

30 maggio 2023

Le Loro Altezze Reali il Principe Carlo Filippo e la Principessa Sofia di Svezia hanno introdotto un'iniziativa innovativa per combattere il declino nella comprensione della lettura tra i giovani. 

Il loro progetto che si chiama Dexi Ville - The Wordcraft Adventure, è un gioco educativo su Minecraft Education mirato a migliorare le abilità di lettura in modo interattivo e coinvolgente. Questo articolo esplora come il gioco funziona, i suoi benefici, e il ruolo personale del principe nella lotta contro la dislessia.

Dexi Ville: Un Gioco per la Promozione della Lettura

Il gooco educativo lanciato dal principe Carlo Filippo e dalla principessa Sofia si chiama "Dexi Ville - The Wordcraft Adventure", realizzato in collaborazione con Mojang Studios. Questo gioco è progettato per aiutare i bambini a esplorare e migliorare le loro abilità di lettura attraverso un ambiente digitale stimolante. Con l'obiettivo di raggiungere milioni di giovani, Dexi Ville utilizza il popolare piattaforma Minecraft Education per rendere l'apprendimento sia divertente che educativo.

Obiettivi e Impatti di Dexi Ville

Con l'obiettivo di aumentare la curiosità e la fiducia nei giovani lettori, il gioco incoraggia i bambini a esplorare nuove parole e frasi, migliorando la loro comprensione della lettura in un formato familiare  e coinvolgente. 

Secondo la Casa Reale, il gioco è anche un tentativo di affrontare la crescente preoccupazione per la diminuzione delle competenze di lettura tra i giovani, proponendo un'alternativa educativa che valorizza la creazione e l'educazione.

Il Contributo del Principe Carlo Filippo

Il principe Carlo Filippo, essendo lui stesso dislessico, ha un interesse personale nell'aiutare i bambini  con problemi simili, ed ha trasformato la sua lotta contro la dislessia in una missione per aiutare altri, utilizzando la sua posizione per influenzare positivamente. 

La sua fondazione, lanciata nel 2015 con la principessa Sofia, si concentra sullo sviluppo personale dei bambini, con un'attenzione particolare alla sicurezza online e ai metodi di apprendimento per bambini dislessici.

L'impegno del Principe Carlo Filippo verso i bambini con dislessia è notevole. Trasformando la propria lotta personale in una missione per aiutare gli altri, ha utilizzato la sua posizione influente per fondare, con la Principessa Sofia, una fondazione focalizzata sullo sviluppo personale e l'apprendimento sicuro online per i bambini dislessici. Attraverso iniziative come Dexi Ville, il Principe dimostra come la leadership possa effettivamente trasformare le sfide educative in opportunità, ispirando cambiamenti positivi e duraturi per le future generazioni.

Parco delle sculture a Djurgarden

La principessa Vittoria, il principe Daniele e la principessa Estelle di Svezia all'inaugurazione di una statua a Djurgarden

30 maggio 2024

Le Loro altezze Reali la principessa ereditaria Vittoria, il principe Daniele e la principessa Estelle di Svezia hanno partecipato all'inaugurazione della nuova scultura ""Il flusso interiore della vita" dell'artista italiano, Giuseppe Penone, che vive e lavora a Torino.

La scultura è stato posizionata presso il Parco delle sculture della Principessa Estelle, situato nel Royal Djurgarden, Stoccolma. 

L'acquisizione della scultura di Giuseppe Penone è stata resa possibile grazie alla donazione di Birgitta e Conni Jonsson.

LEGGI ANCHE : Il principe Daniele e la principessa Estelle al Museo moderno per visitare la mostra di Maurizio Cattelan, 'La Terza Mano'

Il discorso del principe Daniele

Durante l'inaugurazione, il Principe Daniele ha parlato davanti ai circa 400 invitati. Il principe fa parte del consiglio d'amministrazione della fondazione culturale, che insieme alla principessa ereditaria, è il promotore della fondazione. 

Nel suo discorso, il principe ha detto, tra le altre cose: "Credo che ogni generazione abbia la responsabilità di lasciare un segno del proprio tempo per le generazioni future: il Parco delle sculture Principessa Estelle è il nostro contributo all'inizio del 21° secolo."

LEGGI ANCHE : La Principessa Estelle festeggia il suo 12° compleanno !

Fondazione Culturale Principessa Estelle 

La Fondazione Culturale Principessa Estelle è stata fondata nel 2019 su iniziativa della principessa ereditaria Vittoria e del principe Daniele. Il suo scopo è promuovere le attività culturali in Svezia. L'obiettivo iniziale è lo sviluppo di un parco internazionale di sculture permanenti nell'area di Rosendal, il Princess Estelle Sculpture Park.

Re Federico sulla Dannebrog

Il Re Federico X di Danimarca riceve i primi luogotenenti della Royal Navy appena nominati

 29 maggio 2024

Sua Maestà il Re Federico X di Danimarca ha  ricevuto i primi luogotenenti della Royal Navy appena nominati sulla nave reale Dannebrog. 

Durante l'evento, il Re Federico ha tenuto un discorso, ha ispezionato la parata dei nuovi ufficiali, e la cerimonia ha incluso la presentazione della Sciabola d'Onore del Re, che verrà assegnata in un secondo momento.

LEGGI ANCHE : I danesi festeggiano il primo compleanno di Federico X come sovrano

Ricevimento sulla Nave Reale Dannebrog

La cerimonia si è svolta sulla nave reale Dannebrog, ormeggiata alla boa 1 nel porto di Copenaghen, dove il Re Federico ha ricevuto i nuovi tenenti della Royal Navy, continuando una tradizione di lunga data.

Durante il ricevimento, 38 tenenti recentemente nominati sono stati presentati al re sul ponte di poppa della nave, un momento significativo per i nuovi ufficiali, segnando l'inizio del loro servizio nella Royal Navy.

LEGGI ANCHE : Il Re Federico X di Danimarca festeggia il suo 56° compleanno.

Il Discorso del Re Federico X

Il Re di Danimarca ha tenuto un breve discorso in cui ha augurato buona fortuna ai nuovi tenenti per il loro addestramento, che con le sue parole ha sottolineato l'importanza del loro ruolo e del contributo che apporteranno alla Marina.

La Sciabola d'Onore del Re

Un momento particolarmente atteso della cerimonia era la conferenza della Sciabola d'Onore del Re a un primo luogotenente neolaureato. Tuttavia, poiché la sciabola d'onore con il nome del Re non era ancora stata prodotta, la consegna verrà effettuata in un secondo momento. Questo riconoscimento viene assegnato sulla base di criteri speciali, tra cui una media elevata presso la Scuola Ufficiali della Marina svedese.

LEGGI ANCHE : Il Re Federico X di Danimarca alla conferenza nel settore della gestione pubblica

Ispezione e Saluto Finale

Alla conclusione della cerimonia, il re Federico ha ispezionato la parata  allestita sul ponte di prua, salutando il capitano e successivamente è scesa a bordo del King's Sloop, che lo ha riportato a Nordre Toldbod.

Re Felipe e Fondazione Euroamerica

Il Re Felipe d Spagna celebra il 25° anniversario della Fondazione Euroamerica, per rafforzare le relazioni tra Unione Europea e l'America Latina ed i Caraibi.

28 maggio 2024

Sua Maestà il Re Felipe VI d Spagna ha presieduto l'evento commemorativo del 25° anniversario della Fondazione Euroamerica, la cui missione è rafforzare le relazioni tra l'Unione Europea e l'America Latina e i Caraibi.

Il Ruolo della Monarchia nella Promozione delle Relazioni Internazionali: Il Caso di Re Felipe e la Fondazione Euroamérica

Con la sua partecipazione il Re Felipe di Spagna intende sostenere  la Fondazione Euroamérica e quindi contribuire a rafforzare le relazioni tra l'Europa e l'America Latina.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna presiede la riunione della Fondazione delle Marche Rinomate Spagnole 

25° Anniversario della Fondazione Euroamérica

L'evento si è svolto con la presenza anche del Ministro degli Affari Esteri, Manuel Albares, e il Segretario Generale Iberoamericano, Andrés Allamand. 

Durante la cerimonia, Re Felipe è entrato nell'auditorium "Gabriela Mistral" e ha preso posto in prima fila, accompagnato da altri dignitari e membri della Fondazione.

L'evento ha incluso una tavola rotonda intitolata "1999-2024: Evoluzione delle relazioni tra l'Unione Europea e l'America Latina e i Caraibi. Sfide per il futuro." Esperti come Cristina Lobillo della Commissione Europea e Alicia Montalvo della CAF - Banca di Sviluppo hanno discusso l'evoluzione significativa delle relazioni economiche, politiche e sociali tra le due regioni dal 1999 al 2024.

Sono stati firmati numerosi accordi commerciali che hanno rafforzato i legami economici e facilitato il commercio bilaterale, supportando anche lo sviluppo sostenibile e le politiche sui diritti umani in America Latina.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna celebrano la Giornata delle Forze Armate 

Il discorso di Re Felipe

Nel suo discorso, Re Felipe ha sottolineato l'importanza della Fondazione Euroamérica nel consolidare i rapporti tra Europa e America Latina. Il Re Felipe ha affermato che la Fondazione Euroamérica è molto apprezzata in Spagna per il suo impegno nel consolidare i rapporti tra i due continenti, come dimostra la promozione della Comunità Iberoamericana delle Nazioni. Ha ricordato che la Spagna ha sempre giocato un ruolo attivo nelle Americhe,  i Vertici Iberoamericani, i viaggi di Stato, e la presenza di imprese e ONG. 

Continuando, il re di Spagna ha detto che dal 1999, la Fondazione ha lavorato per ampliare gli spazi di incontro euro-latinoamericani e promuovere una migliore conoscenza reciproca. Quello che ci unisce non è solo la Storia, la cultura ed i valori, ma anche i milioni di europei e latinoamericani che vivono e lavorano nei rispettivi continenti.

Il Re Felipe ha proseguito dicendo che Europa e America Latina devono essere partner in un mondo incerto, e che la nostra alleanza strategica deve essere rafforzata, e quindi ha incoraggio la Fondazione  a proseguire con il loro obiettivo fondativo, rafforzando i nostri legami su entrambe le sponde dell'Atlantico. 

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna presiede la rassegna navale e l'esposizione aerea per la 'Giornata delle Forze Armate', a Gijón

La Firma del Libro d'Onore 

Il Re Felipe ha concluso l'evento firmando il Libro d'Onore della Fondazione Euroamérica ed  ha interagito con i membri del consiglio di amministrazione ed i partecipanti. 

Considerazioni 

La partecipazione del Re Felipe ha evidenziato il suo impegno nel promuovere la cooperazione tra Europa e America Latina per affrontare le sfide comuni e promuovere il benessere delle rispettive regioni.


Codam Coding College Amsterdam

La Regina Maxima celebra il quinto anniversario del Codam Coding College di Amsterdam. 

29 maggio 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha partecipato alla celebrazione del quinto anniversario del Codam Coding College di Amsterdam. 

Questo istituto si distingue per l'accessibilità dell'istruzione tecnica, specialmente per gruppi sotto rappresentati. Durante l'evento, la Regina Maxima ha visitato il campus, parlando con gli studenti ed assistendo ad un discorso del ministro dell'Economia e del Clima, Adriaansens.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima sostiene il programma Leading Locals di MIND Us per la salute mentale giovanile

Visita al Codam Coding College

L'evento è stato organizzato per celebrare il quinto anniversario del Codam Coding College che è rinomato per il suo impegno nel rendere l'istruzione tecnica accessibile a tutti, con un focus particolare sulle donne e giovani senza qualifiche iniziali.

Dialogo con gli Studenti e Visita al Campus

Durante la visita, la Regina Maxima avrà l'opportunità di parlare direttamente con gli studenti, esplorando le loro esperienze educative e il loro percorso di apprendimento. La Regina olandese ha anche visitato le strutture del campus, osservando come il Codam abbia promosso la diversità e l'inclusione negli ultimi cinque anni, raddoppiando la percentuale di studentesse iscritte.

Codam Coding College

Il Codam adotta un approccio di apprendimento peer-to-peer guidato da progetti, dove gli studenti imparano collaborando tra loro in un ambiente senza insegnanti. Questa metodologia incoraggia l'indipendenza e il lavoro di gruppo su vari progetti. La validità di questo approccio è dimostrata dal fatto che oltre 100 aziende hanno impiegato i laureati del Codam, testimoniando la qualità dell'istruzione fornita dall'istituto.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima dei Paesi Bassi nelle Filippine promuove l'inclusione finanziaria ed incontra il presidente Ferdinando Marcos. 

Regina Máxima

La Regina Maxima, che cinque anni fa aveva ufficialmente inaugurato il Codam, continua a sostenere l'istituto, e la sua presenza all'anniversario del Codam non solo sottolinea i successi del Codam, ma spinge l'educazione tecnica in Olanda, promuovendo valori di diversità, accessibilità ed innovazione.


Stadio Panatenaico di Atene

La principessa giapponese Kako visita lo Stadio Panatenaico di Atene

28 maggio 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Kako, la seconda figlia del Principe ereditario Akishino, è in visita ufficiale in Grecia in occasione del 125° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Grecia. Questo evento permette di celebrare i legami tra i due Paesi, promuovendo la cooperazione culturale ed incontrare la comunità giapponese locale

Stadio Panatenaico

La Principessa Kako ha visitato lo Stadio Panatenaico nella capitale Atene, dove  ha ascoltato con grande interesse i dettagli e gli aspetti sconosciuti della storia dello stadio che ospitò i primi Giochi Olimpici Moderni, dalla sua costruzione e ospitò i Giochi di Atene nel 1896 fino alla sua evoluzione nella storia moderna.

La Principessa Kako ha visitato anche il museo adiacente, ammirando i poster dei Giochi Olimpici di Tokyo del 1964 e del 2021 e la torcia olimpica di Tokyo e altri oggetti.

LEGGI ANCHE : La principessa Kako del Giappone ad Atene per il 125° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Grecia.

Incontro con Atleti di Judo

Successivamente, la Principessa Kako ha visitato la sala di judo della Panellenic Athletic Association, dove ha osservato gli allenamenti di giovani atleti, dagli adolescenti ai ventenni. Dimostrando il suo supporto, ha stretto la mano a ciascun giocatore incoraggiandoli dicendo: "Faccio il tifo affinché tu faccia bene". 

Comunità Giapponese

Durante il soggiorno in un hotel, la Principessa Kako ha avuto l'occasione di incontrare i residenti giapponesi che vivono e lavorano in Grecia, per rafforzare i legami tra la comunità giapponese e la rappresentanza ufficiale del Giappone, creando un senso di appartenenza e di connessione culturale.

Istituto per Non Udenti

Il giorno successivo la Principessa Kako ha visitato un istituto nazionale per non udenti, dove ha interagito con gli studenti ed il personale. Questa visita ha messo in luce l'impegno della Principessa per cause sociali e l'importanza di sostenere le persone con disabilità, promuovendo l'inclusione e la comprensione.


giovedì, maggio 30, 2024

Re di Svezia celebra i veterani

Il Re Carlo Gustavo, il Principe Carlo Filippo e la Principessa Vittoria onorano i veterani a Stoccolma e Göteborg, deponendo corone e assegnando medaglie 

29 maggio 2024

Nel Giorno dei Veterani, il Re Carlo XVI Gustavo ed il Principe Carlo Filippo di Svezia hanno partecipato alla cerimonia nazionale dei veterani delle Forze Armate presso il Royal Djurgården a Stoccolma. 

In serata, la principessa ereditaria Vittoria ha partecipato alla cerimonia del Giorno dei Veterani della città di Göteborg presso Gustaf Adolfs Torg.

Le celebrazioni hanno reso omaggio ai veterani delle Forze Armate svedesi con discorsi, deposizioni di corone e visite significative, sottolineando l'importanza della memoria e del riconoscimento del servizio militare.

La Cerimonia a Stoccolma

La Giornata dei Veterani è stata celebrata con grande solennità a Stoccolma, presso il Royal Djurgården. Davanti al Museo di Storia Marittima, una grande folla di veterani e ufficiali di alto rango si è radunata per onorare i militari svedesi. Erano presenti anche il presidente del Riksdag, il primo ministro, il ministro della difesa e il comandante in capo.

Durante la cerimonia, il Presidente e il Primo Ministro hanno pronunciato discorsi di commemorazione, seguiti dalla deposizione di una corona presso il monumento dedicato ai caduti. In questa occasione, il Re Carlo Gustavo ha assegnato medaglie al merito ai soldati, riconoscendo il loro coraggio e dedizione.

La Cerimonia a Göteborg

La sera, a Göteborg, la Principessa Ereditaria Vittoria ha partecipato alla cerimonia dei veterani presso Gustaf Adolfs Torg. L'evento è iniziato con un cavalcavia e ha incluso la deposizione di una corona da parte della Principessa in memoria dei caduti.

Il presidente del consiglio comunale Aslan Akbas e il governatore Sten Tolgfors hanno tenuto discorsi di ringraziamento e riflessione. Un momento toccante della cerimonia è stato l'osservazione di un minuto di silenzio in onore dei defunti.

Visita al Porto di Göteborg

Durante la sua permanenza a Göteborg, la Principessa Vittoria ha visitato il porto, incontrando rappresentanti della Guardia Costiera e del porto. L'incontro è stato un'opportunità per discutere le questioni di difesa, crisi e preparazione nelle operazioni portuali, dimostrando l'importanza della sicurezza e della prontezza operativa in tempi di emergenza.

Giornata dei Veterani

In Svezia, la Giornata dei Veterani del 29 maggio è stata riconosciuta come giorno della bandiera pubblica dal 2018. Coincide con la Giornata internazionale dei peacekeeper delle Nazioni Unite e mira a onorare il personale che partecipa o ha partecipato a operazioni militari o civili internazionali. Questa giornata è un momento per riflettere sul sacrificio e l'impegno dei nostri militari, passati e presenti.

L'Impegno del Re Carlo Gustavo

La famiglia reale di Svezia ha dimostrato ancora una volta il suo sostegno nei confronti delle Forze Armate e dei veterani, come riconoscimento e  rispetto del servizio militare. 

Sycamore Gap a Re Carlo

A Re Carlo è stata regalata la prima piantina cresciuta dall'albero Sycamore Gap dopo che era stata abbattuta illegalmente.

27 maggio 2024

In occasione del Celebration Day, una giornata dedicata a ricordare la vita di coloro che ci hanno lasciato, il National Trust ha regalato al Re Carlo III la prima piantina cresciuta dai semi del famoso albero del sicomoro Gap.

Questo albero era un punto di riferimento iconico vicino al Vallo di Adriano, abbattuto illegalmente nel settembre 2023. La piantina verrà piantata nel Grande Parco di Windsor, simbolizzando speranza e continuità.

Celebration Day

Il Celebration Day è una giornata annuale per onorare la memoria di coloro che sono scomparsi. Quest'anno, il National Trust ha voluto celebrare questa giornata speciale regalando al loro Patrono, Re Carlo III, una piantina molto significativa. Si tratta della prima piantina cresciuta dai semi dell'albero Sycamore Gap, un simbolo storico e naturale amato da molti.

Sycamore Gap

L'albero Sycamore Gap, un sicomoro di 200 anni, era un punto di riferimento celebre situato in un avvallamento naturale lungo il Vallo di Adriano. Purtroppo, nel settembre 2023, l'albero è stato abbattuto come un atto di vandalismo, suscitando grande commozione tra la popolazione. Successivamente, i semi dell'albero sono stati raccolti e custoditi con cura dal National Trust presso il loro Plant Conservation Centre, la cui ubicazione è tenuta segreta.

Il Dono al Re Carlo III

In occasione del Celebration Day, il National Trust ha presentato al Re Carlo III la prima piantina cresciuta dai semi dell'albero Sycamore Gap. Il Re Carlo ha espresso il desiderio di piantare la piantina nel Grande Parco di Windsor, dove, con il tempo, il vento aiuterà a diffondere i suoi semi, garantendo una diffusione ancora più ampia di questa pianta simbolica. Questa azione rappresenta la continuità e la speranza, valori che gli alberi incarnano perfettamente.


Regina Maxima e Salute Mentale

La Regina Maxima sostiene il programma Leading Locals di MIND Us per la salute mentale giovanile

28 maggio 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi, in qualità di presidente onorario della Fondazione MIND Us, ha visitato il comune di Hollands Kroon, nel nord-ovest dei Paesi Bassi, come parte della rete Leading Locals di MIND Us, una iniziativa che promuove il benessere mentale dei giovani attraverso la collaborazione tra comuni ed il centro giovanile digitale YOUH.

La visita ha avuto luogo presso la Cultuurschuur di Wieringerwerf, un luogo d'incontro e un centro culturale con sala teatrale.

La Rete Leading Locals di MIND Us

La rete Leading Locals di MIND Us è stata lanciata nel novembre 2023 durante un incontro al Palazzo Noordeinde. Questa iniziativa mira a creare un ambiente di apprendimento collaborativo in cui i comuni possono scambiarsi buone pratiche su come affrontare i problemi mentali dei giovani. L'obiettivo è ispirare i comuni a sviluppare un approccio integrato per sostenere il benessere mentale dei giovani, coinvolgendoli attivamente nella definizione e nell'attuazione delle politiche.

La Visita della Regina Máxima

Durante la visita, la Regina Maxima ha parlato con i giovani del comune riguardo alla vita in un'area rurale con limitate strutture pubbliche. Utilizzando una mappa, ha discusso delle sfide che i giovani affrontano, come la mancanza di trasporti pubblici e le strade non illuminate, e ha evidenziato l'importanza delle associazioni giovanili per la salute mentale.

Hollands Kroon

Hollands Kroon è uno dei dieci comuni principali che partecipano alla rete Leading Locals. Il comune, composto da 22 centri e quattro frazioni distanti tra loro, presenta diverse difficoltà logistiche che influenzano la capacità dei giovani di incontrarsi e organizzare aiuti fisici.

Durante l'incontro, la Regina Maxima ha parlato con i rappresentanti del comune, gli animatori giovanili e i giovani stessi delle sfide che affrontano e delle iniziative messe in atto per superarle. Uno degli obiettivi principali è garantire che i giovani siano parte integrante della definizione delle politiche che li riguardano.

Centro Giovanile Digitale YOUH

Un momento della visita è stata la presentazione del rinnovato centro giovanile digitale YOUH, ideato dai giovani per i giovani, che offre uno spazio di incontro virtuale dove possono condividere esperienze e trovare supporto per il loro benessere mentale. YOUH rappresenta una risposta innovativa alle difficoltà logistiche di un comune rurale come Hollands Kroon, permettendo ai giovani di rimanere connessi e supportati nonostante le distanze fisiche.

Il Ruolo della Regina Máxima

La visita della Regina Maxima al comune di Hollands Kroon mette in luce il suo impegno personale e della Fondazione MIND Us nel promuovere il benessere mentale dei giovani. Nel suo ruolo di presidente onorario della fondazione , sostenendo la rete Leading Locals, la Regina Maxia sottolinea l'importanza di un approccio collaborativo e integrato per affrontare il problema della salute mentale giovanile nei Paesi Bassi. 

Imperatore Akihito a Nikko

L'imperatore Akihito del Giappone a Nikko, dove soggiornò per un anno durante la seconda guerra mondiale

28 maggio 2024

L'imperatore emerito giapponese Akihito e l'imperatrice emerita Michiko dopo 23 anni hanno visitato la città di Nikko, nella prefettura di Tochigi, a nord di Tokyo, dove l'imperatore emerito soggiornò durante la seconda guerra mondiale.

Parco della Villa Imperiale di Nikko Tamozawa

La coppia imperiale ha iniziato la giornata visitando il parco della villa imperiale di Nikko Tamozawa. Questo luogo non è solo una residenza imperiale, ma anche un simbolo del passato dell'imperatore Akihito, che vi soggiornò per un anno a partire dal luglio 1944, considerato un rifugio sicuro durante i tumultuosi anni della Seconda Guerra Mondiale.

Giardino Botanico Nikko

Proseguendo la visita, Akihito e Michiko si sono fermati al Giardino Botanico Nikko dell'Università di Tokyo. In questo luogo durante la guerra vi fu allestita un'aula per permettere al giovane principe ereditario di proseguire i suoi studi, come simbolo di continuità nell'educazione e nella formazione del futuro imperatore e più o genere del Giappone.

Alla stazione di Tobu Nikko, la coppia imperiale ha camminato mano nella mano attraverso il parco commemorativo di Nikko Tamozawa sotto la pioggia. Questo momento toccante ha evidenziato il profondo legame emotivo tra Akihito e i luoghi del suo passato. Notando la crescita di un albero di tasso piantato durante la loro precedente visita, l'imperatore emerito ha commentato con gioia: "Sta prosperando". Questo commento riflette non solo la crescita fisica dell'albero, ma anche il prosperare della tradizione e della storia imperiale giapponese.


Business Uniting Talents 2030

Il Re Filippo dei Belgi alla tavola rotonda del progetto 'Business Uniting Talents 2030' che mira a ridurre la discriminazione nel mercato del lavoro 

29 maggio 2024

Sua Maestà il Re Filippo dei Belgi ha presieduto una tavola rotonda dedicata al progetto “Business Uniting Talents 2030” che si è tenuta al Castello di Laeken. 

Questo progetto mira a ridurre la discriminazione nel mercato del lavoro e stimolare una cultura aziendale più inclusiva.

Le organizzazioni di settore e le aziende belghe presenti all'evento hanno firmato la dichiarazione "Way Forward" . Questo documento rappresenta un impegno concreto a implementare e diffondere pratiche commerciali inclusive, in linea con gli obiettivi del progetto. Questo esempio illustra come i monarchi possano essere catalizzatori di cambiamenti positivi nella società.

Principessa promuove cultura Blakstad

La Principessa Mette-Marit di Norvegia apre le Giornate della Cultura presso l'Ospedale Blakstad di Asker

28 maggio 2024

Sua Altezza Reale la Principessa ereditaria Mette-Marit di Norvegia ha partecipato all'apertura delle Giornate Culturali dell'Ospedale Blakstad ad Asker. Lo scopo dell'evento organizzato ogni anno da più di 30 anni è quello di creare esperienze positive e significative per i pazienti dell'ospedale. L'ospedale di Blakstad offre cure a pazienti affetti da salute mentale e abuso di sostanze.

Arrivo della principessa Mette Marit

L'evento, che si tiene ogni anno da oltre 30 anni, è stato inaugurato dalla Principessa Mette-Marit, che è stata accolta dall'amministratore statale Valgerd Svarstad Haugland, dal sindaco di Asker, Lene Conradi e da altre autorità La direttrice dell'ospedale, Marit Opsahl ha presentato il programma del Kulturdagene 2024.

Giornate Culturali di Blakstad

Le Giornate Culturali di Blakstad sono un evento molto atteso che mira a creare un ambiente positivo e stimolante per i pazienti affetti da problemi di salute mentale e abuso di sostanze. Queste giornate forniscono uno spazio di respiro attraverso l'arte e la cultura, celebrando la musica, i film, le immagini e le poesie che arricchiscono le nostre vite. 

La principessa Mette-Marit ha sottolineato l'importanza dell'arte come linguaggio universale che ci permette di esprimere e comprendere emozioni profonde.

Performance e Attività

Durante l'evento di apertura, il pubblico ha potuto assistere a una performance musicale con poesie ed elementi musicali, dimostrando il potere terapeutico dell'arte.

Ospedale di Blakstad

L'ospedale di Blakstad, che offre cure per la salute mentale e l'abuso di sostanze nell'area ospedaliera di Vestre Viken, celebra nel 2024 i 120 anni dalla sua apertura. Questo evento culturale è particolarmente significativo poiché sarà l'ultimo a essere organizzato nell'area di Asker prima del trasferimento dell'ospedale al nuovo sito di Drammen nel 2025.

Principessa Mette-Marit

La Principessa Mette-Marit continua a promuovere la cultura ed il benessere sociale, e la sua partecipazione a eventi come le Giornate Culturali di Blakstad evidenzia l'importanza del sostegno della Famiglia Reale alle iniziative culturali, che non solo arricchiscono la comunità ma offrono speranza e guarigione ai più vulnerabili.


Concorso Scientifico con Regina Letizia

La Regina Letizia di Spagna presiede la finale nazionale del concorso scientifico Sólo de Ciencia

28 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna ha presieduto la finale nazionale del concorso scientifico “Quasu Scienza”, che mira a coinvolgere e formare ricercatori nella divulgazione scientifica fin dalle prime fasi della loro carriera professionale.

Il concorso "Solo de Ciencia"

Il concorso scientifico "Solo de Ciencia" è organizzato dalla Fondazione Spagnola per la Scienza e la Tecnologia (FECYT), che si propone di valorizzare l'uso dello spagnolo nella comunicazione scientifica attraverso formati innovativi e accessibili. Durante l'evento, otto finalisti hanno presentato monologhi su vari temi scientifici, con la Regina che ha consegnato il premio al vincitore.

Alla finale del concorso "Solo de Ciencia" che si è svolto presso il Circolo delle Belle Arti di Madrid, otto ricercatori hanno presentato monologhi su diversi temi scientifici : 

  • Goizane Alonso (Università di Burgos): Ha eseguito il monologo "L'assassinio dell'uomo venuto dal ghiaccio", riguardante la mummia di Otzi, una delle più famose al mondo.
  • Francisco Molina-Rueda (Università Re Juan Carlos): Ha parlato di come camminiamo e dei muscoli coinvolti nel movimento.
  • Carolina Ropero (Istituto di Agrochimica e Tecnologia Alimentare, Università Politecnica di Valencia): Ha discusso l'uso dei microrganismi nell'industria tessile per biorimediare la contaminazione.
  • Cristina Tapia (IES Duque de Alburquerque de Cuéllar): Ha presentato il monologo "Dall'Italia con tensione" sul funzionamento delle batterie e il loro rapporto con i pacemaker.
  • Ángela Arnosa (Università di Santiago de Compostela): Ha parlato di refrigerazione ecologica e dei nuovi materiali che possono ridurre i contaminanti.
  • Miguel López (Istituto di ricerca tecnologica centrata sull'uomo, Università Politecnica di Valencia): Ha discusso l'intelligenza artificiale nelle consultazioni mediche.
  • Adrián Macías (Università di Almería): Ha presentato un monologo sui batteri resistenti e la terapia fagica.
  • Jara Pérez Jiménez (Istituto di Scienze e Tecnologie Alimentari e della Nutrizione): Ha parlato delle farine raffinate e integrali e delle loro proprietà.
Il concorso "Solo de Ciencia" ha visto i partecipanti eseguire monologhi di tre minuti, descrivendo fatti scientifici in modo divertente e umoristico. Gli argomenti trattati erano molto vari, tra cui l'uso di microrganismi per rendere la moda più sostenibile, i sistemi di raffreddamento ecologici, i benefici delle farine integrali e le biobatterie.

Premiazione e Vincitore

Dopo la deliberazione della giuria e la votazione del pubblico, Jara Pérez Jiménez è stata proclamata vincitrice del Primo Premio e del Premio del Pubblico. La Regina Letizia, accompagnata dal Ministro della Scienza e dell'Innovazione, Diana Morant, ha consegnato il premio.

Considerazioni

La partecipazione della Regina Letizia a eventi come "Solo de Ciencia" dimostra il suo impegno nel promuovere la divulgazione scientifica e l'uso della lingua spagnola nella comunicazione scientifica., e nello stesso tempo sostenere l'innovazione e l'educazione scientifica, contribuendo a una società più informata e consapevole.


Sovrani di Norvegia nella contea Rogaland.

Il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia visitano Lund, nel sud della contea Rogaland.

28 maggio 2024

Le Loro Maestà il Re Harald V e la Regina Sonja di Norvegia hanno continuato il tour della contea della Rogaland, raggiungendo il comune di Lund, dove hanno incontrato i residenti locali, visitato aziende locali e partecipato a festeggiamenti comunitari. 

Visita al Comune di Lund

Durante il loro tour in questa contea, il Re Harald e la Regina Sonja hanno fatto tappa a Lund, dove sono stati calorosamente accolti dai bambini con bandiere e dalle melodie delle campane locali. Il Re ha sottolineato l'importanza di queste visite per conoscere da vicino le persone che vivono nel loro vasto e diversificato paese.

LEGGI ANCHE : Il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia nella contea di Agder e Rogaland, visitano Froland e Åseral

Discorso del Re Harald

Nel discorso tenuto a Moi, il Re Harald ha espresso la sua gratitudine per l'accoglienza ricevuta e ha elogiato Lund per le sue profonde radici nell'agricoltura e per la sua industria, ed ha anche riconosciuto il contributo delle imprese locali alla creazione di comunità vitali e sostenibili.

Industrie Locali

Durante la visita, sono state messe in luce alcune  imprese locali, tra cui la fabbrica di finestre NorDan, Eik treskofabrikk e Moen Bjøllefabrikk, famosa per la produzione di campane utilizzate in numerosi eventi sportivi sin dalle Olimpiadi di Lillehammer. Il Re Harald ha lodato la capacità delle imprese locali di prosperare al di fuori dei grandi centri urbani, enfatizzando l'importanza dell'innovazione e della sostenibilità.

Palazzetto dello Sport

L'evento principale della visita si è svolto nell'impianto sportivo di Moi IL, dove la coppia reale e il pubblico hanno assistito ad uno spettacolo variegato che ha incluso elementi di umorismo, ginnastica, cori di bambini e rappresentazioni musicali che raccontavano la storia di Lund. 

Un ringraziamento speciale è stato dedicato a Moi Musikkorps, che ha celebrato il suo 125° anniversario. La coppia reale ha potuto apprezzare il contributo della banda musicale alla comunità locale e il suo ruolo nella preservazione delle tradizioni culturali.

Il Tour della Contea

Il tour della contea della coppia reale era iniziato nei comuni di Agder, Froland e Åseral, con l'arrivo a Flekkefjord a bordo della nave reale Norge. Da lì, il Re Harald e la Regina Sonja hanno attraversato il confine con Rogaland per raggiungere Moi e il comune di Lund. 

Nei giorni successivi, la coppia reale visiterà Randaberg e Vindafjord.

Conclusione

Il Re Harald  la Regina Sonja di Norvegia continuano a rafforzare i legami con le comunità locali attraverso visite significative come questa. La loro presenza non solo celebra le tradizioni locali ma ispira anche uno spirito di unità e progresso e la visita a Lund è un esempio del ruolo positivo della monarchia nella società norvegese, evidenziando come le tradizioni e l'innovazione possano coesistere armoniosamente per il bene comune.

Re Carlo e Granduca Enrico di Lussemburgo

Il Granduca Enrico di Lussemburgo ricevuto dal Re Carlo III al Castello di Windsor

27 maggio 2024

Durante un breve soggiorno in Inghilterra, Sua Altezza Reale il Granduca Enrico di Lussemburgo è stato ricevuto da Sua Maestà il Re Carlo III per una cena al Castello di Windsor.

Questo incontro rafforza i legami tra le due Monarchie, sottolineando l'importanza delle relazioni  tra le due Famiglie Reali, che ha anche offerto l'occasione di mostrare segni di miglioramento della salute del Re Carlo.

Il Re Carlo III ed il Granduca Enrico discendono dal duca Francesco di Sassonia-Coburgo, padre del futuro re Leopoldo I del Belgio e nonno della regina Vittoria e del suo consorte, il principe Alberto. 

Recentemente, il Re Carlo ha mostrato segni di miglioramento da quando ha iniziato una cura per il cancro, ed adesso il Re Carlo è atteso al suo primo viaggio ufficiale all'estero la prossima settimana, quando insieme alla Regina Camilla si recherà in Normandia il 6 giugno per celebrare l'80° anniversario dello sbarco in Normandia.

A questo evento, saranno presenti altri membri della famiglia reale, inclusi il Principe William.


martedì, maggio 28, 2024

Forum Marche Rinomate Spagnole

Il Re Felipe di Spagna presiede la riunione della Fondazione delle Marche Rinomate Spagnole 

27 maggio 2024

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha presieduto la riunione della Fondazione delle Marche Rinomate Spagnole (FMRE), che promuove il marchio, l'innovazione e il design e promuove l'internazionalizzazione dell'impresa come leva per migliorare la competitività dell'economia spagnola.

Il Re Felipe è Presidente Onorario del Forum delle Marche Rinomate Spagnole (FMRE), una importante organizzazione nel promuovere i marchi spagnoli a livello internazionale. 

Palazzo Reale di El Pardo

Il Re Felipe è stato accolto al Palazzo Reale di El Pardo dal Ministro dell'Industria e del Turismo, Jordi Hereu, e dalla presidente del Forum delle Marche Rinomate Spagnole, Sofía Osborne, che ha segnato l'inizio di una serie di discussioni focalizzate sulle strategie future per il rafforzamento dei marchi spagnoli.

Forum delle Marche Rinomate Spagnole

Durante l'evento, Re Felipe ha inaugurato i lavori del Forum, presentando le linee strategiche e i progetti principali. La presenza del Re ha sottolineato l'importanza che la monarchia spagnola attribuisce alla promozione dell'innovazione e del design come elementi chiave per l'avanzamento economico del paese.

La missione del FMRE

Fondato nel 1999, il FMRE rappresenta un'alleanza strategica tra più di un centinaio di aziende leader spagnole e varie istituzioni pubbliche, come il Ministero degli Affari Esteri e l'ICEX. L'obiettivo principale del forum è promuovere l'importanza strategica dei marchi spagnoli e facilitare la loro internazionalizzazione, migliorando così l'immagine della Spagna a livello globale.

Re Felipe

Come Presidente Onorario, Re Felipe ha un ruolo importante nel promuovere gli sforzi del FMRE, che col suo sostegno ed una visione chiara intende promuovere e l'eccellenza dei marchi spagnoli, contribuendo a migliorare la competitività e l'immagine della Spagna nel mondo.


Sovrani di Norvegia a Froland e Åseral

Il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia nella contea di Agder e Rogaland, visitano Froland e Åseral

27 maggio 2024

Le Loro Maestà il Re Harald V e la Regina Sonja di Norvegia si sono recati nelle contee di Agder e Rogaland, ricevendo il calore dell'accoglienza popolare, uun viaggio per riscoprire le radici e le tradizioni locali.

Froland

Il tour reale è iniziato a Froland, un comune caratterizzato dal forte legame con la tradizione, dove il Re Harald e la Regina Sonja sono stati accolti da oltre 1.000 abitanti, con un coro scolastico ed una festa popolare che ha evidenziato l'impegno della comunità nel preservare e celebrare la propria identità.

Froland si distingue per il suo patrimonio storica, con una lunga storia di commercio di legname ed attività mineraria, dove è anche vissuto il famoso matematico Niels Henrik Abel, evidenziata dalla presenza di una sua statua. Niels Henrik Abel è stato un matematico norvegese, noto soprattutto per i suoi fondamentali contributi all'algebra ed alla teoria delle funzioni. È ricordato dal premio che porta il suo nome.

Il programma a Froland ha incluso esibizioni musicali, danze e storie che hanno animato l'atmosfera, con la presenza di personaggi famosi come Marte Olsbu Røiseland, biatleta di fama mondiale. 

Il Re Harald ha espresso gratitudine per l'accoglienza, sottolineando l'importanza di queste occasioni per rafforzare l'identità nazionale.

Åseral

Dopo Froland, la coppia reale ha continuato il suo viaggio verso Åseral, dove hanno partecipato a un programma variegato che includeva film, musica popolare e danze tradizionali.

Åseral, nonostante sia un comune di piccole dimensioni, ha dimostrato una vibrante vita culturale.  La Regina Sonja ha lodato Åseral per il suo impegno nella conservazione della natura e nella promozione della cultura locale. Ha evidenziato come le comunità piccole possano avere un impatto significativo, con un forte senso di cura reciproca e responsabilità ambientale.

Questo viaggio rafforza i legami tra la Monarchia e le comunità locali, mettendo in luce il ruolo del Re Harald nell'incoraggiare la conservazione della cultura e della storia norvegesi. Attraverso queste visite, il Re dimostra il valore delle tradizioni e nel promuovere l'unità nazionale.