Articoli in evidenza:
Visualizzazione post con etichetta norvegia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta norvegia. Mostra tutti i post

giovedì, giugno 20, 2024

Conclusa la missione in Norvegia

La principessa Astrid del Begio conclude la missione economica in Norvegia

19 giugno 2024 

Si è conclusa la missione economica in Norvegia, guidata dalla principessa Astrid del Belgio, con un forte focus sulla sostenibilità e sull'innovazione edilizia. 

Durante la visita, sono stati firmati importanti accordi di cooperazione e la missione ha evidenziato i benefici dei materiali da costruzione sostenibili. 

La Principessa Astrid del Belgio spesso presiede una missione economica all'estero, in rappresentanza di suo fratello, il Re Filippo.

Questa missione di tre giorni ha avuto come tema principale la sostenibilità e le tecniche di costruzione rispettose dell'ambiente. 

LEGGI ANCHE : La principessa Astrid del Belgio in missione economica in Norvegia

Dichiarazione di Oslo sulla decarbonizzazione

L'ultima Giornata è iniziata con una colazione di lavoro organizzata dal barone Pieter Timmermans, amministratore delegato della Federazione delle imprese belghe (FEB) , e durante questo incontro, vari imprenditori hanno presentato i casi di successo delle loro attività.

Successivamente, la principessa Astrid ha partecipato alla cerimonia di firma della Dichiarazione di Oslo sulla decarbonizzazione della catena del valore, sottoscritta dai ministri belga e norvegese. Questo evento ha sottolineato l'impegno comune dei due paesi verso una maggiore sostenibilità.

Tavole Rotonde sulla Sostenibilità in Edilizia

L'obiettivo principale della giornata è stato la sostenibilità nell'edilizia e si è discusso sui materiali da costruzione innovativi e circolari e della progettazione di edifici sostenibili e rigenerativi. La principessa Astrid, accompagnata dal sindaco di Oslo, Anna Lindboe, ha partecipato attivamente a queste discussioni.

LEGGI ANCHE : La principessa Astrid del Belgio in missione economica in Norvegia

Case Sostenibili

Uno degli eventi più significativi della giornata è stato il confronto tra due case costruite con metodi diversi: una con tecniche convenzionali e l'altra con materiali isolanti sostenibili, con entrambe al loro interno un blocco di ghiaccio da una tonnellata. La principessa Astrid ha potuto osservare il diverso grado di scioglimento del ghiaccio tra le due case. Al contrario della casa tradizionale, in quella sostenibile rimanevano ancora 150 chili di ghiaccio, dimostrando l'efficacia dei materiali ecologici.

La principessa Astrid

La principessa Astrid del Belgio ha svolto un ruolo cruciale nella missione economica in Norvegia, che con la sua presenza ha stimolato il dialogo tra imprenditori belgi e norvegesi, con la firma di 18 accordi di cooperazione, creando nuove opportunità di crescita economica e consolidando i rapporti tra Belgio e Norvegia. 


Principe Sverre Magnus diplomato

Il principe norvegese Sverre Magnus si è diplomato alla Elvebakken High School

18 giugno 2024

Sua Altezza Reale il principe Sverre Magnus di Norvegia ha completato gli studi liceali presso la Elvebakken High School di Oslo, dove ha studiato negli ultimi tre anni. 

Per l'occasione gli studenti laureandi, le famiglie e gli insegnanti si sono riuniti presso la sala concerti di Oslo per la cerimonia di diploma della scuola, ed anche il principe ereditario Haakon e la principessa ereditaria Mette-Marit di Norvegia hanno partecipato a questa tradizionale cerimonia di laurea.

 Il principe Sverre Magnus ha indossato un costume tradizionale norvegese  che in regalo aveva ricevuto dalla regina Sonja per il suo compleanno dei 18 anni.

Il bunad è il tradizionale costume norvegese, tipicamente di origini rurali. La parola bunad deriva dal termine norreno búnaðr, con il quale si indica sia casa che vestito.

Oltre al bunad, il principe Sverre Magnus aveva anche ricevuto dal Re Harald V la Gran Croce dell'Ordine di Sant'Olaf, che è un ordine cavalleresco istituito da re Oscar I di Norvegia e Svezia il 21 agosto 1847.

LEGGI ANCHE: Festeggiato il principe Sverre Magnus in vista della sua maggiore età

mercoledì, giugno 19, 2024

Astrid Missione economica in Norvegia

La principessa Astrid del Belgio in missione economica in Norvegia

17 giugno 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Astrid del Belgio presiede una missione economica in Norvegia, accompagnata dal ministro federale degli affari esteri, Hadja Lahbib. La Principessa Astrid, quinta nell'ordine di successione al trono belga, dopo i quattro figli di suo fratello re Filippo, presiede spesso le missioni economiche all'estero, in rappresentanza di suo fratello, il Re Filippo. 

La prima giornata

La prima giornata della visita in Norvegia era iniziata con l'apertura della conferenza belga-norvegese sulle scienze della vita presso l'Oslo Science Park, organizzato dalle federazioni delle imprese belghe e norvegesi.

Nel pomeriggio, la delegazione aveva assistito ad una dimostrazione di sport equestri presso le Scuderie Gullik, dove la Principessa Astrid aveva incontrato la Principessa Marta Luisa e sua figlia Emma Tallulah Behn, che è una giovane campionessa di salto ostacoli. 

Successivamente, la principessa Astrid e altri dignitari sono stati ospitati per un tè pomeridiano al Palazzo reale con il principe ereditario Haakon.

La serata si era conclusa  con un evento sull'economia circolare nel design, dove artisti e designer norvegesi e belgi hanno presentato creazioni realizzate con materiali riciclati.

LEGGI ANCHE : La principessa Astrid del Belgio in missione economica in Norvegia

La seconda giornata

Vertice belga-norvegese sull'energia,

La seconda giornata è iniziata con il vertice belga-norvegese sull'energia, a cui hanno partecipato la principessa Astrid, il ministro norvegese dell'Energia Terje Aasland ed il ministro belga dell'Energia Tinne Van der Straeten. Il vertice mirava a promuovere la cooperazione per la transizione energetica, con obiettivi di decarbonizzazione dell'industria belga tramite la cattura del carbonio (CCUS) e il collegamento delle reti energetiche tra i due paesi.

Centro Nobel per la pace

Nel pomeriggio, la principessa Astrid e il ministro Hadja Lahbib hanno partecipato a una tavola rotonda sui diritti umani presso il Centro Nobel per la pace, concentrandosi sull'attuazione del Global Compact delle Nazioni Unite. 

LEGGI ANCHE : La Principessa Astrid festeggia il suo 62° compleanno

Vertice ICONS sull'e-learning 

Successivamente, hanno partecipato al vertice ICONS sull'e-learning inclusivo e l'integrazione dell'intelligenza artificiale nell'istruzione online.

Government Pension Fund

La giornata si è conclusa con un incontro presso il Government Pension Fund Global ed un incontro bilaterale tra il ministro Hadja Lahbib e il suo omologo norvegese Espen Barth Eide.

martedì, giugno 18, 2024

Principessa Astrid in Norvegia

La principessa Astrid del Belgio in missione economica in Norvegia

16 - 19 giugno 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Astrid del Belgio presiede una missione economica in Norvegia, in rappresentanza del Re Filippo. accompagnata dal ministro federale degli affari esteri, Hadja Lahbib.

La Principessa Astrid, quinta nell'ordine di successione al trono belga, dopo i quattro figli di suo fratello re Filippo - la principessa ereditaria Elisabetta, il principe Gabriele, il principe Emanuele e la  principessa Eleonora - presiede spesso le missioni economiche all'estero.

La Missione Economica in Norvegia

La missione economica in Norvegia è stata organizzata dall'Agenzia per il Commercio Estero e dalle istituzioni regionali delle Fiandre, della Vallonia e di Bruxelles, vede la partecipazione di 260 rappresentanti di aziende belghe.

La Principessa Astrid ha iniziato la sua visita con una conferenza scientifica all'Università di Oslo, dove si è discusso del futuro del settore sanitario e delle biotecnologie.

LEGGI ANCHE : La Principessa Astrid festeggia il suo 62° compleanno

Energia Rinnovabile ed Economia Circolare

Uno dei focus principali della missione è stato l'incontro con esperti norvegesi e belgi nel campo dell'energia rinnovabile e dell'economia circolare. La Norvegia è un importante partner commerciale del Belgio, e la cooperazione in questi settori può portare benefici significativi a entrambe le nazioni.

LEGGI ANCHE : La principessa Astrid del Belgio partecipa al forum ministeriale dell'UE sull'area indo-pacifica

Scienze della Vita e Bioingegneria

Durante la conferenza scientifica, il rettore dell'Università di Oslo, Svein Stølen, ha accolto la Principessa Astrid ed ha evidenziato le prospettive di collaborazione nel settore delle biotecnologie e della ricerca sul cancro. La visita all'ecosistema dell'innovazione di Oslo ha ulteriormente rafforzato i legami tra le università belghe e norvegesi.

La Principessa Astrid incontra il Principe Haakon

La Principessa Astrid è stata invitata al Palazzo Reale di Oslo dal Principe Ereditario Haakon per un tea, consolidando i rapporti personali e diplomatici tra le due Famiglie Reali.

LEGGI ANCHE : Il Principe Haakon di Norvegia commemora l'80° anniversario del D-Day a Hermanville-sur-Mer, a bordo della Kongeskipet Norge ed a Omaha Beach, in Normandia.

Equitazione con la Principessa Märtha Louise

Nel pomeriggio, la Principessa Astrid ha partecipato a un evento di equitazione, incontrando la Principessa Marta Luisa e sua figlia Emma Tallulah Behn, che è una giovane campionessa di salto ostacoli. In questa occasione la principessa Marta Luisa ha presentato alla Principessa Astrid il suo futuro marito Durek, che sposerà alla fine di agosto.

Legami Storici tra le Famiglie Reali Belghe e Norvegesi

Le famiglie reali del Belgio e della Norvegia sono unite da legami di parentela che risalgono a diverse generazioni. Il Re Alberto II del Belgio e il Re Harald V di Norvegia sono cugini di primo grado., dovuto al matrimonio tra la Principessa Astrid di Svezia ed il futuro Re Leopoldo III del Belgio.

La Regina Astrid era la sorella della Principessa Marta di Svezia che, dopo il matrimonio con il futuro Re Olav V di Norvegia, divenne la Regina Marta di Norvegia. La Regina Astrid del Belgio, quindi, era zia di Re Harald V di Norvegia. 

Il nome Astrid è molto significativo per entrambe le famiglie reali. L'attuale Principessa Astrid del Belgio, sorella di Re Filippo, porta questo nome in onore della sua nonna paterna, la Regina Astrid del Belgio. Allo stesso modo, una delle sorelle di Re Harald V di Norvegia si chiama Astrid, in memoria della Regina Astrid del Belgio, morta prematuramente all'età di 29 anni nel 1935.


sabato, giugno 15, 2024

HM The King's Series Sails

Il Re Harald di Norvegia partecipa come direttore e giudice alla regata HM The King's Series Sails. 

14 giugno 2024

Questa settimana, il Re Harald V di Norvegia ha dimostrato ancora una volta la sua passione per la vela e il suo impegno per le tradizioni, partecipando come direttore e giudice alla regata "HM The King's Series Sails". 

L'evento, che ha visto la partecipazione di 52 barche in cinque diverse classi, è una tradizione che risale al 1919. 

La Storia della Regata HM The King's Series

La regata HM The King's Series ha una lunga e prestigiosa storia. Fu istituita nel 1919 da Re Haakon VII, subito dopo che il principe ereditario Olav ottenne la sua prima barca a vela. Da allora, è diventata una delle tradizioni più longeve nella storia della vela norvegese.

LEGGI ANCHE : Il Re Harald di Norvegia riceve in udienza il Presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud

Re Harald Direttore e Giudice della Regata

Re Harald V, che ha preso parte a questa tradizione fin dal 1991, ha ricoperto il ruolo di direttore e giudice della regata anche quest'anno. Nonostante i suoi 87 anni e il ritiro dalla carriera sportiva, il re norvegese continua a partecipare all'evento. Durante la regata, il Re Harald è responsabile di dare il via alle varie classi, accogliere le barche all'arrivo e garantire che tutte le regole vengano rispettate.

Regata HM The King's Series

Quest'anno, la regata HM The King's Series ha visto la partecipazione di 52 barche suddivise in cinque classi: IF, Knarr, Snipe, Express e J/70. Le gare si sono svolte nell'arco di tre giorni, con la cerimonia di premiazione tenutasi presso la sede del KNS "Dronningen". 

Il Re Harald ha seguito l'intera competizione dal Kongebåten Stjernen, insieme ai rappresentanti della Royal Norwegian Sailing Association.

LEGGI ANCHE : Il Re Harald e la regina Sonja di Norvegia concludono il tour della contea di Rogaland

La Passione di Re Harald V per la Vela

Il Re Harald V aveva partecipato ai Giochi Olimpici nel 1964, 1968 e 1972, ed aveva vinto il campionato mondiale di vela nella sua categoria nel 1987, diventando anche campione europeo nel 2005. 

La sua presenza costante alla regata HM The King's Series, sia come direttore che come giudice, è un tributo alla lunga storia della vela in Norvegia e al legame tra la Monarchia e il mare. 


mercoledì, giugno 12, 2024

Il treno della letteratura

La principessa Mette-Marit di Norvegia partecipa al tour del treno letterario 2024

11 giugno 2024

Per promuovere la lettura e la cultura in Norvegia, la principessa ereditaria Mette-Marit di Norvegia ha partecipato ad un viaggio letterario in treno da Elverum a Røros, che quest'anno è organizzato insieme a SJ Norge e ai comuni di Elverum, Alvdal e Røros. 

Ogni anno, lungo il percorso, la Principessa ereditaria organizza incontri letterari con autori e pubblico, che si solito si tengono presso la biblioteca locale.

Alla prima tappa al centro culturale Elverum, la principessa ereditaria ha partecipato a una conversazione con gli scrittori norvegesi Linn Ullmann e Niels Fredrik Dahl e il biografo Alf van der Hagen.

Il "Treno della Letteratura", istituito nel 2014, è un'iniziativa della principessa ereditaria per diffondere la passione per la lettura attraverso viaggi in treno su varie rotte norvegesi. Ogni anno, il treno ospita eventi letterari che celebrano la diversità della letteratura norvegese e internazionale.

Durante il viaggio, la principessa Mette-Marit ha sottolineato l'importanza della letteratura nel fornire nuove prospettive e nel promuovere la comprensione interpersonale, ed ha anche supportato progetti che incoraggia uomini adulti a leggere per i bambini, evidenziando l'importanza dei modelli di lettura positivi.

Re Harald riceve presidente somalo

Il Re Harald di Norvegia riceve in udienza il Presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud

10 giugno 2024

Sua Maestà il Re Harald V di Norvegia ha ricevuto in udienza il Presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, in concomitanza con il Forum di Oslo 2024, un'importante conferenza dedicata alla mediazione di pace e alla risoluzione dei conflitti.

Il Re Harald ha accolto il Presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, un incontro segna la prima volta che un presidente somalo visita la Norvegia, sottolineando l'importanza delle relazioni bilaterali tra i due paesi.

All'udienza era anche presente il Principe ereditario Haakon. In questa visita, il presidente Mohamud ha incontrato anche il Primo Ministro norvegese Jonas Gahr Støre, per rafforzare ulteriormente i legami diplomatici e le cooperazioni tra la Norvegia e la Somalia.

Forum di Oslo 2024

Uno dei momenti salienti della visita è la partecipazione del Presidente Mohamud come relatore principale al Forum di Oslo 2024. Il Forum di Oslo è una conferenza annuale che riunisce mediatori di pace ed esperti di diplomazia di pace e risoluzione dei conflitti da tutto il mondo. Quest'anno, il Forum celebra la sua 21ª edizione e vede la partecipazione di circa 100 delegati internazionali.

Il tema del Forum di quest'anno è "Creazione di pace contro ogni previsione", nel quale i partecipanti  discutono di sviluppi cruciali in varie aree di conflitto globale, con un focus particolare sulla guerra a Gaza, la situazione in Afghanistan, Ucraina, Sudan, Myanmar e altre regioni di crisi. 

venerdì, giugno 07, 2024

Principe Haakon commemora D-Day

Il Principe Haakon di Norvegia commemora l'80° anniversario del D-Day a Hermanville-sur-Mer, a bordo della Kongeskipet Norge ed a Omaha Beach, in Normandia.

6 giugno 2024

Sua Altezza Reale il Principe Ereditario Haakon di Norvegia ha commemorato il 80° anniversario del D-Day con altri leader internazionali, celebrando il contributo degli Alleati allo sbarco in Normandia durante la Seconda Guerra Mondiale. 

L'evento ha incluso una cerimonia al monumento nazionale norvegese a Hermanville-sur-Mer, un ricevimento a bordo della Kongeskipet Norge, ed una commemorazione internazionale a Omaha Beach, in Normandia. 

D-Day nel 1944

Il 6 giugno 1944, noto come D-Day, segnò l'inizio dell'invasione alleata della Normandia, un passo cruciale verso la liberazione della Francia e la fine della Seconda Guerra Mondiale. Il D-Day fu una delle operazioni militari più grandi della storia, con 24.000 paracadutisti lanciati all'alba per proteggere i fianchi dell'invasione. 7.000 navi trasportarono e sbarcarono 156.000 soldati di fanteria sulle spiagge della Normandia. Le forze norvegesi contribuirono con due squadroni di caccia, dieci navi da guerra e 43 navi mercantili. Nonostante la forte resistenza tedesca, gli Alleati riuscirono a stabilire teste di ponte cruciali, controllando una costa di 95 chilometri dopo sei giorni e sbarcando oltre 300.000 soldati alleati entro un mese.

Commemorazione a Hermanville-sur-Mer

Il Principe Haakon, accompagnato dal primo ministro Jonas Gahr Støre e dal ministro della Difesa Bjørn Arild Gram, ha iniziato la giornata con una cerimonia presso il monumento nazionale norvegese a Hermanville-sur-Mer. Qui, il Principe di Norvegia ha passato in rassegna la guardia d'onore prima di una esibizione musicale della banda maggiore dell'esercito.

Il primo ministro Støre e il ministro della Difesa francese Sébastien Lecornu hanno tenuto discorsi, sottolineando l'importanza della cooperazione internazionale e il sacrificio degli Alleati. Successivamente, il Principe Haakon ha deposto una corona di fiori al memoriale, onorando i caduti norvegesi insieme a discendenti di veterani e scolari francesi locali.

Ricevimento a Bordo della Kongeskipet Norge

Dopo la cerimonia a Hermanville-sur-Mer, il Principe Ereditario ha partecipato a un ricevimento a bordo della Kongeskipet Norge, ormeggiata nel porto di Caen. La banda del personale delle forze armate norvegesi ha suonato all'arrivo degli ospiti, creando un'atmosfera solenne e commemorativa.

Commemorazione Internazionale a Omaha Beach

Il Principe Haakon ha partecipato alla grande commemorazione internazionale a Omaha Beach, dove è stato ricevuto dal presidente francese Macron. La cerimonia ha incluso letture di testi e lettere, canti, musica che si è concluso con una parata aerea, onorando gli sforzi compiuti durante la seconda guerra mondiale.

Omaha Beach era il nome in codice dato dagli alleati ad una delle cinque spiagge su cui avvenne lo sbarco in Normandia.

Principe Haakon di Norvegia 

Con le sua presenza alle cerimonie, il Principe Haakon di Norvegia ha evidenziato l'importanza della memoria storica e del sacrificio degli Alleati, ha reso omaggio ai coraggiosi soldati che hanno combattuto per la libertà, ed ha rafforzato i legami internazionali.

Reali d'Europa a Omaha Beach

I Reali d'Europa celebrano 80° Anniversario del D-Day a Omaha Beach

6 giugno 2024

Alla cerimonia del'80° anniversario dello sbarco in Normandia che si è svolta a Omaha Beach, diversi capi di stato si sono riuniti per rendere omaggio ai soldati che avevano partecipato a una delle campagne più significative della Seconda Guerra Mondiale. 

Omaha Beach è il nome in codice dato dagli alleati ad una delle cinque spiagge su cui avvenne lo sbarco in Normandia.

All'evento, oltre al presidente statunitense Joe Biden ed al presidente francese Macron, erano presenti il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio, il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima dei Paesi Bassi, il Re Federico di Danimarca, il Granduca Enrico di Lussemburgo, e il Principe Alberto II di Monaco. Il Principe Ereditario Haakon ha rappresentato la Norvegia e il principe ereditario William il Regno Unito.

Re Federico di Danimarca

Il Re Federico era in Normandia per onorare gli sforzi eroici dei soldati, dove ha inaugurato un nuovo muro commemorativo in onore dei danesi caduti vicino a Utah Beach, in Normandia. Durante il suo discorso, ha sottolineato l'importanza del contributo danese alla campagna del D-Day. Più di 800 marittimi danesi parteciparono allo sbarco, con la maggior parte di loro provenienti dalla marina mercantile.

Principe Haakon di Norvegia

Il Principe Ereditario Haakon ha rappresentato la famiglia reale norvegese agli eventi in Normandia, in seguito alla riduzione degli impegni di Re Harald per motivi di salute. Haakon era accompagnato dal primo ministro Jonas Gahr Støre e dal ministro della Difesa Bjørn Arild Gram. Il Principe di Norvegia ha partecipato all'evento dei paesi alleati a Omaha Beach ed ha visitato il monumento norvegese a Hermanville-sur-Mer, incontrando i discendenti dei soldati norvegesi che presero parte allo sbarco.

Re Guglielmo Alessandro e Regina Máxima dei Paesi Bassi

Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima, accompagnati dal primo ministro olandese Rutte e dal ministro della Difesa Ollongren, hanno partecipato alla cerimonia a Omaha Beach, rendendo omaggio ai caduti olandesi. La loro presenza ha sottolineato il forte legame tra i Paesi Bassi e gli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.

Re Filippo e Regina Matilde del Belgio

Re Filippo e Regina Matilde hanno guidato la delegazione belga durante le commemorazioni a Omaha Beach. La loro partecipazione ha avuto un significato profondo per il Belgio, che ha visto molti dei suoi soldati combattere e cadere durante il D-Day.

Granduca Enrico di Lussemburgo

Il Granduca Enrico  di Lussemburgo ha partecipato alle celebrazioni accompagnato da una delegazione di leader governativi e militari del Paese. La presenza del Granduca ha reso omaggio ai lussemburghesi che hanno combattuto coraggiosamente durante l'invasione della Normandia.

Principe Alberto di Monaco

Il Principe Alberto ha partecipato a diversi eventi commemorativi in Francia, visitando luoghi storici come Sainte-Mère-Eglise, uno dei primi villaggi liberati dopo lo sbarco, e l'evento British Normandy Memorial. Queste visite hanno sottolineato il ruolo cruciale della resistenza francese e degli alleati nell'operazione D-Day.

Il Principe di Galles

Il Principe di Galles ha rappresentato la famiglia reale britannica alla commemorazione di Omaha Beach, dove più di venti capi di stato si sono riuniti per celebrare l’80° anniversario dello sbarco in Normandia. 

Inoltre, il Principe di Galles ha preso parte ad un evento a Juno Beach Centre, onorando i soldati canadesi che  avevano combattuto valorosamente durante lo sbarco. 

Re Carlo e Regina Camilla

Anche Re Carlo III è stato in Francia con la Regina Camilla nell'ambito delle stesse celebrazioni. Il Re Carlo e la Regina Camilla hanno partecipato all'evento British Normandy Memorial. 

Il giorno prima, Re Carlo, la Regina Camilla e il Principe di Galles si erano riuniti a Portsmouth per celebrare l'80° anniversario dello sbarco organizzato dalle autorità britanniche. Il 6 giugno, Re Carlo e la Regina Camilla hanno partecipato all'evento commemorativo organizzato dal Ministero della Difesa e dalla Royal British Legion presso il British Normandy Memorial a Ver-sur-Mer.


martedì, giugno 04, 2024

Museo dell'Era Vichinga a Bygdøy

La Principessa Mette-Marit di Norvegia alla cerimonia della posa della prima pietra del nuovo Museo dell'Era Vichinga a Bygdøy. 

4 giugno 2024

Sua Altezza Reale la Principessa ereditaria Mette-Marit di Norvegia ha partecipato alla cerimonia della posa della prima pietra del nuovo Museo dell'Era Vichinga a Bygdøy. 

Questo Museo diventerà il punto di riferimento mondiale per gli appassionati e gli studiosi della cultura vichinga, che ospiterà oggetti unici e le tre navi vichinghe meglio conservate.

Il Museo dell'Era Vichinga

Il Museo dell'era vichinga si trova sulla penisola di Bygdøy a Oslo, quando sarà inaugurato nel 2026, ospiterà le tre navi vichinghe più conservate (Oseberg, Gokstad e Tune Viking)  e più di 8.000 altri oggetti dell'era vichinga che fanno parte del patrimonio culturale della Scandinavia..

La Cerimonia della Posa della Prima Pietra

Alla cerimonia per la posa della prima pietra del nuovo museo, oltre alla Principessa ereditaria Mette-Marit, erano presenti il ministro della Ricerca e dell'Istruzione superiore Oddmund Hoel, il vicecancelliere dell'Università di Oslo Åsa Gornitzka e il direttore del Museo di storia culturale Aud V. Tønnessen.

Gli Interventi Istituzionali e Culturali

Nel suo discorso, l'amministratore delegato ha sottolineato l'importanza del progetto ed il gruppo musicale Stella Vitae ha fornito un accompagnamento musicale suggestivo, creando un'atmosfera solenne e riflessiva.

Questo nuovo museo mira a riflettere l'importanza di questa epoca con una struttura moderna e tecnologicamente avanzata. Il museo sarà tre volte più grande del precedente Viking Ship House, con una superficie totale di 13.000 metri quadrati.

Uno degli obiettivi principali del nuovo edificio è garantire condizioni ottimali per la conservazione delle navi vichinghe e degli altri manufatti. Le condizioni nel vecchio edificio non erano adeguate, ed il nuovo museo sarà dotato di avanzati sistemi di supporto e climatizzazione per preservare questi oggetti preziosi per le future generazioni.

lunedì, giugno 03, 2024

1000 Anni di Cristianesimo in Norvegia

Il principe Haakon e la principessa Mette-Marit  celebrano i 1.000 anni della conversione del Regno di Norvegia al cristianesimo, voluta da Re Olav, detto il Santo

1 giugno 2024

Le Loro Altezze Reali il principe ereditario Haakon e la principessa ereditaria Mette-Marit si sono recati a Moster per partecipare alle celebrazioni dei 1.000 anni da quando il Re Olav il Santo introdusse la legge cristiana in Norvegia.

Da mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno, a Moster  c'è un festival popolare per celebrare la conversione del Regno di Norvegia al cristianesimo nel 1024. Questo evento segnò un punto di svolta nella storia norvegese.

LEGGI ANCHE : La Principessa Mette-Marit di Norvegia apre le Giornate della Cultura presso l'Ospedale Blakstad di Asker

Introduzione del Cristianesimo in Norvegia

Nel 1024, a Moster, il re Olav Haraldsson, conosciuto come Olav il Santo, introdusse la legge cristiana in Norvegia. Questo segnò la transizione ufficiale del paese dal paganesimo norreno al cristianesimo. L'introduzione della legge cristiana a Moster fu un momento cruciale, con leggi basate sui principi cristiani che vennero approvate durante l'incontro noto come Mostratinget.

Re Olav il Santo

Olav Haraldsson ebbe un ruolo centrale nella cristianizzazione della Norvegia. Il re cercò di rafforzare il suo potere reale attraverso la promozione della fede cristiana, ottenendo il sostegno di chierici e capi locali. Le leggi approvate a Moster bandirono antichi rituali pagani, introducendo nuovi costumi e norme morali cristiane.

Re Olav II Haraldsson, detto il Santo (995 – 1030), fu re di Norvegia dal 1015 al 1028 ed è considerato santo e martire dalla Chiesa cattolica e ortodossa. Pare che ricevette il battesimo intorno al 1014, durante un soggiorno in Normandia, dove i duchi normanni, sin dall'inizio del dominio avevano accettato il cristianesimo. Divenuto re nel 1016  si impegnò nel riordinamento civile ed ecclesiastico del paese. Pochi anni dopo la morte, fu considerato il santo nazionale della Norvegia e di tutto il Nord d'Europa, ma fu canonizzato solo nel 1888. 

LEGGI ANCHE : Il Principe Haakon di Norvegia consegna il Premio Abel a Michel Talagrand

Celebrazioni del 1.000° Anniversario

Durante le celebrazioni, il principe Haakon e la principessa Mette-Marit hanno firmato il Tingsteinen, una pietra commemorativa storica che segna il luogo del Mostratinget. Questo monumento porta anche le firme del re Olav. Successivamente, il principe Haakon ha tenuto un discorso durante il grande spettacolo dell'anniversario a Moster Amfi, enfatizzando l'importanza di costruire e preservare la società per le future generazioni.

Presenza di Dignitari e Giovani

Alle celebrazioni hanno partecipato anche il presidente dello Storting, il primo ministro e il presidente del parlamento Sami. Inoltre, il principe Haakon e la principessa Mette-Marit hanno incontrato giovani a bordo della MS Caroline af Sandnes, discutendo delle sfide future e dei valori da preservare.

LEGGI ANCHE : La Famiglia Reale festeggia la Giornata Nazionale della Norvegia

Conclusione

La partecipazione del principe Haakon e della principessa Mette-Marit alle celebrazioni del 1.000° anniversario dell'introduzione della legge cristiana evidenzia l'importanza della Monarchia nel preservare l'identità nazionale e nel guidare il paese verso un futuro prospero.

sabato, giugno 01, 2024

Sovrani di Norvegia nella contea Rogaland

Il Re Harald e la regina Sonja di Norvegia concludono il tour della contea di Rogaland

30 maggio 2024

Le Loro Maestà il re Harald V e la regina Sonja di Norvegia hanno completato il loro tour delle contee di Agder e Rogaland, a bordo della nave reale Norge, visitando le città costiere di Randaberg e Vindajord.

In queste città, i sovrani hanno partecipayo a eventi culturali, incontrando con la comunità e con discorsi ufficiali hanno  messo in luce le tradizioni e l'innovazione locali.

Il Viaggio Annuale della Coppia Reale

Ogni anno, Re Harald e la Regina Sonja visitano le contee della Norvegia a bordo della nave reale Norge. Questo tour annuale rappresenta un'occasione per i sovrani di incontrare i cittadini e conoscere meglio le diverse regioni del paese. Quest'anno, la destinazione è stata il sud-ovest della Norvegia, con visite nelle contee di Agder e Rogaland.

LEGGI ANCHE : Il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia visitano Lund, nel sud della contea Rogaland.

La Contea di Rogaland

Il tour della contea di Rogaland era iniziato nei comuni di Agder, Froland e Åseral, con l'arrivo a Flekkefjord a bordo della nave reale Norge. Da lì, il Re Harald e la Regina Sonja avevano attraversato il confine con Rogaland per raggiungere Moi e il comune di Lund. 

Randaberg

Mercoledì, il re Harald e la regina Sonja erano approdati a Randaberg, accolti dalla persone che hanno formato un corteo festoso per le vie della città. La coppia reale ha visitato un centro sportivo e culturale, dove circa un migliaio di studenti avevano organizzato uno spettacolo in loro onore, e successivamente la regina Sonja ha tenuto un discorso ricordando l'importanza agricola di Randaberg, famosa per la produzione di patate e prezzemolo.

Fiera Agricola e Artigianale

In concomitanza con la visita reale, è stata organizzata una fiera agricola e artigianale, un evento che ha permesso al re Harald ed alla regina Sonja di scoprire alcuni dei prodotti locali, promuovendo l'agricoltura e l'artigianato della regione. 

Ricevimento sulla Nave Reale Norge

La coppia reale ha tenuto un ricevimento di ringraziamento a bordo della nave reale Norge, e tra gli ospiti i sindaci dei diversi comuni visitati e gli organizzatori degli eventi. 

LEGGI ANCHE : Il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia nella contea di Agder e Rogaland, visitano Froland e Åseral

Vindafjord

Il tour reale si è concluso a Vindafjord dove anche qui l'accoglienza è stata festosa, con gruppi di bambini e adulti che hanno cantato canzoni tradizionali. Il Re Harald ha tenuto un discorso in cui ha elogiato la diversità economica, sottolineando l'importanza del lavoro dell'imprenditorialità e dell'innovazione, ed ha anche menzionato la costruzione del primo traghetto a idrogeno del mondo come esempio di ingegno locale.

Conclusione

Il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia sono un punto di riferimento importante per la Norvegia,  promuovendo la tradizione e l'innovazione durante i loro viaggi annuali nelle contee. Il tour nelle contee di Agder e Rogaland ha messo in luce la vitalità delle comunità locali e l'impegno dei sovrani nel mantenere forti legami con il popolo norvegese.


giovedì, maggio 30, 2024

Principessa promuove cultura Blakstad

La Principessa Mette-Marit di Norvegia apre le Giornate della Cultura presso l'Ospedale Blakstad di Asker

28 maggio 2024

Sua Altezza Reale la Principessa ereditaria Mette-Marit di Norvegia ha partecipato all'apertura delle Giornate Culturali dell'Ospedale Blakstad ad Asker. Lo scopo dell'evento organizzato ogni anno da più di 30 anni è quello di creare esperienze positive e significative per i pazienti dell'ospedale. L'ospedale di Blakstad offre cure a pazienti affetti da salute mentale e abuso di sostanze.

Arrivo della principessa Mette Marit

L'evento, che si tiene ogni anno da oltre 30 anni, è stato inaugurato dalla Principessa Mette-Marit, che è stata accolta dall'amministratore statale Valgerd Svarstad Haugland, dal sindaco di Asker, Lene Conradi e da altre autorità La direttrice dell'ospedale, Marit Opsahl ha presentato il programma del Kulturdagene 2024.

Giornate Culturali di Blakstad

Le Giornate Culturali di Blakstad sono un evento molto atteso che mira a creare un ambiente positivo e stimolante per i pazienti affetti da problemi di salute mentale e abuso di sostanze. Queste giornate forniscono uno spazio di respiro attraverso l'arte e la cultura, celebrando la musica, i film, le immagini e le poesie che arricchiscono le nostre vite. 

La principessa Mette-Marit ha sottolineato l'importanza dell'arte come linguaggio universale che ci permette di esprimere e comprendere emozioni profonde.

Performance e Attività

Durante l'evento di apertura, il pubblico ha potuto assistere a una performance musicale con poesie ed elementi musicali, dimostrando il potere terapeutico dell'arte.

Ospedale di Blakstad

L'ospedale di Blakstad, che offre cure per la salute mentale e l'abuso di sostanze nell'area ospedaliera di Vestre Viken, celebra nel 2024 i 120 anni dalla sua apertura. Questo evento culturale è particolarmente significativo poiché sarà l'ultimo a essere organizzato nell'area di Asker prima del trasferimento dell'ospedale al nuovo sito di Drammen nel 2025.

Principessa Mette-Marit

La Principessa Mette-Marit continua a promuovere la cultura ed il benessere sociale, e la sua partecipazione a eventi come le Giornate Culturali di Blakstad evidenzia l'importanza del sostegno della Famiglia Reale alle iniziative culturali, che non solo arricchiscono la comunità ma offrono speranza e guarigione ai più vulnerabili.


Sovrani di Norvegia nella contea Rogaland.

Il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia visitano Lund, nel sud della contea Rogaland.

28 maggio 2024

Le Loro Maestà il Re Harald V e la Regina Sonja di Norvegia hanno continuato il tour della contea della Rogaland, raggiungendo il comune di Lund, dove hanno incontrato i residenti locali, visitato aziende locali e partecipato a festeggiamenti comunitari. 

Visita al Comune di Lund

Durante il loro tour in questa contea, il Re Harald e la Regina Sonja hanno fatto tappa a Lund, dove sono stati calorosamente accolti dai bambini con bandiere e dalle melodie delle campane locali. Il Re ha sottolineato l'importanza di queste visite per conoscere da vicino le persone che vivono nel loro vasto e diversificato paese.

LEGGI ANCHE : Il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia nella contea di Agder e Rogaland, visitano Froland e Åseral

Discorso del Re Harald

Nel discorso tenuto a Moi, il Re Harald ha espresso la sua gratitudine per l'accoglienza ricevuta e ha elogiato Lund per le sue profonde radici nell'agricoltura e per la sua industria, ed ha anche riconosciuto il contributo delle imprese locali alla creazione di comunità vitali e sostenibili.

Industrie Locali

Durante la visita, sono state messe in luce alcune  imprese locali, tra cui la fabbrica di finestre NorDan, Eik treskofabrikk e Moen Bjøllefabrikk, famosa per la produzione di campane utilizzate in numerosi eventi sportivi sin dalle Olimpiadi di Lillehammer. Il Re Harald ha lodato la capacità delle imprese locali di prosperare al di fuori dei grandi centri urbani, enfatizzando l'importanza dell'innovazione e della sostenibilità.

Palazzetto dello Sport

L'evento principale della visita si è svolto nell'impianto sportivo di Moi IL, dove la coppia reale e il pubblico hanno assistito ad uno spettacolo variegato che ha incluso elementi di umorismo, ginnastica, cori di bambini e rappresentazioni musicali che raccontavano la storia di Lund. 

Un ringraziamento speciale è stato dedicato a Moi Musikkorps, che ha celebrato il suo 125° anniversario. La coppia reale ha potuto apprezzare il contributo della banda musicale alla comunità locale e il suo ruolo nella preservazione delle tradizioni culturali.

Il Tour della Contea

Il tour della contea della coppia reale era iniziato nei comuni di Agder, Froland e Åseral, con l'arrivo a Flekkefjord a bordo della nave reale Norge. Da lì, il Re Harald e la Regina Sonja hanno attraversato il confine con Rogaland per raggiungere Moi e il comune di Lund. 

Nei giorni successivi, la coppia reale visiterà Randaberg e Vindafjord.

Conclusione

Il Re Harald  la Regina Sonja di Norvegia continuano a rafforzare i legami con le comunità locali attraverso visite significative come questa. La loro presenza non solo celebra le tradizioni locali ma ispira anche uno spirito di unità e progresso e la visita a Lund è un esempio del ruolo positivo della monarchia nella società norvegese, evidenziando come le tradizioni e l'innovazione possano coesistere armoniosamente per il bene comune.

martedì, maggio 28, 2024

Sovrani di Norvegia a Froland e Åseral

Il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia nella contea di Agder e Rogaland, visitano Froland e Åseral

27 maggio 2024

Le Loro Maestà il Re Harald V e la Regina Sonja di Norvegia si sono recati nelle contee di Agder e Rogaland, ricevendo il calore dell'accoglienza popolare, uun viaggio per riscoprire le radici e le tradizioni locali.

Froland

Il tour reale è iniziato a Froland, un comune caratterizzato dal forte legame con la tradizione, dove il Re Harald e la Regina Sonja sono stati accolti da oltre 1.000 abitanti, con un coro scolastico ed una festa popolare che ha evidenziato l'impegno della comunità nel preservare e celebrare la propria identità.

Froland si distingue per il suo patrimonio storica, con una lunga storia di commercio di legname ed attività mineraria, dove è anche vissuto il famoso matematico Niels Henrik Abel, evidenziata dalla presenza di una sua statua. Niels Henrik Abel è stato un matematico norvegese, noto soprattutto per i suoi fondamentali contributi all'algebra ed alla teoria delle funzioni. È ricordato dal premio che porta il suo nome.

Il programma a Froland ha incluso esibizioni musicali, danze e storie che hanno animato l'atmosfera, con la presenza di personaggi famosi come Marte Olsbu Røiseland, biatleta di fama mondiale. 

Il Re Harald ha espresso gratitudine per l'accoglienza, sottolineando l'importanza di queste occasioni per rafforzare l'identità nazionale.

Åseral

Dopo Froland, la coppia reale ha continuato il suo viaggio verso Åseral, dove hanno partecipato a un programma variegato che includeva film, musica popolare e danze tradizionali.

Åseral, nonostante sia un comune di piccole dimensioni, ha dimostrato una vibrante vita culturale.  La Regina Sonja ha lodato Åseral per il suo impegno nella conservazione della natura e nella promozione della cultura locale. Ha evidenziato come le comunità piccole possano avere un impatto significativo, con un forte senso di cura reciproca e responsabilità ambientale.

Questo viaggio rafforza i legami tra la Monarchia e le comunità locali, mettendo in luce il ruolo del Re Harald nell'incoraggiare la conservazione della cultura e della storia norvegesi. Attraverso queste visite, il Re dimostra il valore delle tradizioni e nel promuovere l'unità nazionale.

sabato, maggio 25, 2024

Principe Haakon e principessa Mette-Marit

Nuove foto di gala del principe Haakon e della principessa Mette-Marit di Norvegia

24 maggio 2024

La Corte reale di Norvegia ha pubblicato nuove foto ufficiali del principe ereditario Haakon e della principessa ereditaria Mette-Marit, subito condivise sui social network ufficiali della Casa Reale. 

In questi nuovi ritratti, il principe ereditario Haakon indossa la sua uniforme militare di gala e tutte le sue decorazioni e la principessa ereditaria Mette-Marit indossa un abito rosso con la tiara nuziale in due foto ed un altro abito perlato, sempre  con una tiara, in un'altra foto individuale.

Di solito, i ritratti ufficiali vengono condivisi in occasione di compleanni o occasioni speciali, e quindi questa pubblicazione ha un pò stupito . 

Significato e Impatto delle foto

Le foto ufficiali rilasciate dalla Corte Reale di Norvegia sono testimonianze visive che contribuiscono a consolidare l'immagine pubblica della famiglia reale, ed assumono anche un ruolo importante nel documentare la storia della Nazione, diventando così parte dell'archivio storico nazionale. Queste fotografie, dunque, non solo adornano le cronache contemporanee ma si prefigurano come eredità per le generazioni future.

Inoltre le foto ufficiali dei futuri sovrani di Norvegia hanno un impatto sui media, come si vede dalla reazione della stampa norvegese, sempre attenti alle varie pubblicazione della Famiglia reale, come anche il mio blog che subito ha scritto questo articolo ...

venerdì, maggio 24, 2024

Mostra sugli stendardi scolastici

La Regina Sonja di Norvegia inaugura la mostra sugli stendardi scolastici

23 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Sonja di Norvegia ha partecipato all'inaugurazione di una mostra sugli stendardi scolastici, sottolineando il suo coinvolgimento emotivo e il supporto a tali tradizioni.

Stendardi Scolastici in Norvegia

Le tradizioni degli stendardi scolastici in Norvegia risalgono alla prima metà del XIX secolo, diventando importanti dopo il primo "treno dei bambini" nel 1870. Questi stendardi rappresentano la storia, la cultura e l'identità delle scuole che li portano, che con orgoglio vengono mostrate durante la celebrazione della Giornata Nazionale del 17 maggio, quando le scuole sfilano davanti alla famiglia reale.

Dal 1906, la famiglia reale norvegese per le celebrazione del 17 maggio, assiste alla parata dal balcone del Palazzo Reale di Oslo, ed in questa occasione, gli stendardi delle scuole vengono abbassati in segno di rispetto verso la Monarchia, dimostrando l'intreccio tra le istituzioni scolastiche e la corona.

La mostra inaugurata dalla Regina Sonja al Queen Sonja KunstStall illustra l'evoluzione degli stendardi dal punto di vista del design e del simbolismo. Spesso le bandiere storiche riflettono la lotta per l'indipendenza della Norvegia e la costruzione della Nazione, mentre quelle moderne promuovono valori di diversità e giustizia .

Durante l'evento, la Regina Sonja ha condiviso le sue emozioni nel vedere i bambini sfilare e l'importanza di questi simboli di appartenenza. La mostra è un tributo alle scuole norvegesi e al loro contributo alla cultura e all'identità nazionale.

La Regina Sonja di Norvegia dimostra il suo impegno per la difesa delle tradizioni norvegesi, l'appartenenza e l'orgoglio nazionale, che nello stesso tempo promuove l'innovazione e la modernizzazione del Regno di Norvegia 

giovedì, maggio 23, 2024

Principessa Anna in Norvegia

La Principessa Anna è in visita in Norvegia

21 maggio 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Anna è attualmente in visita in Norvegia come Patrona del Progetto di Commemorazione della Resistenza Anglo-Norvegese. 

L'evento principale è stata la vista al Museo della Resistenza norvegese, insieme al principe ereditario Haakon di Norvegia. Altri impegni la vista del Museo dei lavoratori dell'industria a Rjukan. 

Museo dei lavoratori dell'industria

La Principessa Anna ha iniziato il suo viaggio a Vemork, un tempo centrale idroelettrica ora trasformata in museo. Qui, ha reso omaggio al memoriale dell'Operazione Gunnerside, un importante episodio di sabotaggio durante la Seconda Guerra Mondiale. Successivamente, ha presenziato a un ricevimento all'ambasciata britannica a Oslo, dove ha continuato a onorare la collaborazione storica anglo-norvegese.

Incontro con il Principe Haakon

La principessa Anna ha incontrato il principe ereditario Haakon al Museo della Resistenza Norvegese, presso la Fortezza di Akershus a Oslo, dove hanno svelato una targa commemorativa donata dal progetto di commemorazione della resistenza britannico-norvegese. La collezione del museo si concentra sulla resistenza norvegese durante l'occupazione della Norvegia da parte della Germania nazista dal 1940 al 1945.

Altri impegni

La Principessa Anna ha partecipato ad altre cerimonie ufficiali. Si è recata al cimitero di Vestre a Oslo per deporre una corona di fiori sulle tombe di guerra, ha partecipato ad un ricevimento presso la residenza dell'ambasciatore britannico a Oslo, dove ha piantato un albero e ha incontrato persone legate al progetto di commemorazione della resistenza anglo-norvegese. 

E' prevista anche una cena con il re di Norvegia e altri membri della famiglia reale al Palazzo Reale.


mercoledì, maggio 22, 2024

Principe Haakon consegna Premio Abel

Il Principe Haakon di Norvegia consegna il Premio Abel a Michel Talagrand

21 maggio 2024

Sua Altezza Reale il Principe Ereditario Haakon di Norvegia ha consegnato il prestigioso Premio Abel 2024 a Michel Talagrand per i suoi contributi pionieristici alla teoria della verità e all'analisi funzionale.

Il suo lavoro ha fornito conoscenze fondamentali sulla teoria matematica legata ai fenomeni casuali, influenzando campi come le previsioni meteorologiche e i grandi modelli linguistici.

Cerimonia all'Università di Oslo

La cerimonia di consegna si è svolta nell'Aula dell'Università di Oslo, un evento solenne che ha visto la partecipazione di numerosi luminari del mondo accademico. Michel Talagrand, che lavora presso il Centro Nationale delle ricerche scientifiche (CNRS) di Parigi, 

Il Premio Abel

Il Premio Abel è un riconoscimento internazionale di matematica creato per onorare il genio matematico norvegese Niels Henrik Abel (1802-1829). Abel ha lasciato un segno indelebile nel mondo della matematica, ponendo le basi per molte scoperte tecnologiche moderne, inclusa la nascita di Internet. Il premio, finanziato dallo Stato norvegese e assegnato dall'Accademia norvegese delle scienze, celebra annualmente le menti più brillanti nel campo della matematica.

Conclusione

Con la sua consegna del Premio Abel il principe Haakon ha voluto celebrare i successi di Michel Talagrand, sottolineare l'importanza della matematica ed anche .riconoscere e valorizzare le eccellenze nel campo della scienza. 


sabato, maggio 18, 2024

Giornata Nazionale della Norvegia

La Famiglia Reale festeggia la Giornata Nazionale della Norvegia

17 maggio 2024

Il 17 maggio, Giorno della Costituzione, è una delle feste nazionali più importanti della Norvegia, che celebra la promulgazione della costituzione norvegese del 1814 che pone le basi per la sua indipendenza e sovranità.

Celebrazioni 

Ogni anno, le celebrazioni ufficiali della Giornata Nazionale norvegese si svolgono in due fasi per la famiglia reale. La mattina presto, il principe ereditario Haakon e la principessa ereditaria Mette-Marit assistono alla sfilata dei bambini a Skaugum, ed il secondo evento ad Oslo per l'apparizione della famiglia reale sul balcone del Palazzo Reale. 

LEGGI ANCHE : La Famiglia Reale festeggia la Giornata Nazionale del Regno di Norvegia, senza il principe Sverre Magnus

La Sfilata dei Bambini a Skaugum

Le celebrazioni iniziano la mattina presto ad Asker, presso la residenza di Skaugum, quando il principe ereditario Haakon e la principessa ereditaria Mette-Marit, insieme ai loro figli, assistono alla sfilata dei bambini, che per questa occasione indossano abiti tradizionali norvegesi. Quest'anno, il principe Sverre Magnus non ha partecipato in quanto festeggia con i suoi compagni di classe la fine degli studi dell'ultimo anno della scuola secondaria, prima di intraprendere gli studi universitari.

La sfilata dei bambini, che comprende partecipanti da un centinaio di scuole di tutto il paese, è una tradizione che risale al 1870 e ha preso forma definitiva nel 1906. I bambini marciano, suonano strumenti musicali e sventolano bandiere norvegesi, indossando costumi tradizionali. Questa celebrazione riflette lo spirito comunitario e il patriottismo che caratterizza il Giorno della Costituzione.

Apparizione sul Balcone del Palazzo Reale

Poche ore dopo la sfilata ad Asker, le celebrazioni si spostano a Oslo, dove il principe Haakon e la principessa Mette-Marit si uniscono al re Harald V e alla regina Sonja per l'apparizione sul balcone del Palazzo Reale. Anche la principessa Astrid, sorella del Re, è apparsa a sorpresa sul balcone.

Quest'anno,  per la prima volta in un evento pubblico, la principessa Ingrid Alessandra ha indossato la uniforme militare, simbolo del suo impegno nel servizio militare obbligatorio.

L'usanza di salutare la parata dei bambini dal balcone del palazzo reale iniziò con il re Haakon e la regina Maud nel 1906. Da allora, questa tradizione è stata mantenuta, con poche eccezioni durante eventi storici significativi come la sepoltura del re Edoardo nel 1910, gli anni della guerra dal 1940 al 1944, e la pandemia di coronavirus nel 2020-2021.

Conclusione

Il 17 maggio è una giornata che unisce tradizione, storia e patriottismo in Norvegia. Le celebrazioni del Giorno della Costituzione coinvolgono profondamente la famiglia reale, con eventi che simboleggiano l'unità nazionale e continuità per il popolo norvegese.