Articoli in evidenza:

lunedì, giugno 03, 2024

1000 Anni di Cristianesimo in Norvegia

Il principe Haakon e la principessa Mette-Marit  celebrano i 1.000 anni della conversione del Regno di Norvegia al cristianesimo, voluta da Re Olav, detto il Santo

1 giugno 2024

Le Loro Altezze Reali il principe ereditario Haakon e la principessa ereditaria Mette-Marit si sono recati a Moster per partecipare alle celebrazioni dei 1.000 anni da quando il Re Olav il Santo introdusse la legge cristiana in Norvegia.

Da mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno, a Moster  c'è un festival popolare per celebrare la conversione del Regno di Norvegia al cristianesimo nel 1024. Questo evento segnò un punto di svolta nella storia norvegese.

LEGGI ANCHE : La Principessa Mette-Marit di Norvegia apre le Giornate della Cultura presso l'Ospedale Blakstad di Asker

Introduzione del Cristianesimo in Norvegia

Nel 1024, a Moster, il re Olav Haraldsson, conosciuto come Olav il Santo, introdusse la legge cristiana in Norvegia. Questo segnò la transizione ufficiale del paese dal paganesimo norreno al cristianesimo. L'introduzione della legge cristiana a Moster fu un momento cruciale, con leggi basate sui principi cristiani che vennero approvate durante l'incontro noto come Mostratinget.

Re Olav il Santo

Olav Haraldsson ebbe un ruolo centrale nella cristianizzazione della Norvegia. Il re cercò di rafforzare il suo potere reale attraverso la promozione della fede cristiana, ottenendo il sostegno di chierici e capi locali. Le leggi approvate a Moster bandirono antichi rituali pagani, introducendo nuovi costumi e norme morali cristiane.

Re Olav II Haraldsson, detto il Santo (995 – 1030), fu re di Norvegia dal 1015 al 1028 ed è considerato santo e martire dalla Chiesa cattolica e ortodossa. Pare che ricevette il battesimo intorno al 1014, durante un soggiorno in Normandia, dove i duchi normanni, sin dall'inizio del dominio avevano accettato il cristianesimo. Divenuto re nel 1016  si impegnò nel riordinamento civile ed ecclesiastico del paese. Pochi anni dopo la morte, fu considerato il santo nazionale della Norvegia e di tutto il Nord d'Europa, ma fu canonizzato solo nel 1888. 

LEGGI ANCHE : Il Principe Haakon di Norvegia consegna il Premio Abel a Michel Talagrand

Celebrazioni del 1.000° Anniversario

Durante le celebrazioni, il principe Haakon e la principessa Mette-Marit hanno firmato il Tingsteinen, una pietra commemorativa storica che segna il luogo del Mostratinget. Questo monumento porta anche le firme del re Olav. Successivamente, il principe Haakon ha tenuto un discorso durante il grande spettacolo dell'anniversario a Moster Amfi, enfatizzando l'importanza di costruire e preservare la società per le future generazioni.

Presenza di Dignitari e Giovani

Alle celebrazioni hanno partecipato anche il presidente dello Storting, il primo ministro e il presidente del parlamento Sami. Inoltre, il principe Haakon e la principessa Mette-Marit hanno incontrato giovani a bordo della MS Caroline af Sandnes, discutendo delle sfide future e dei valori da preservare.

LEGGI ANCHE : La Famiglia Reale festeggia la Giornata Nazionale della Norvegia

Conclusione

La partecipazione del principe Haakon e della principessa Mette-Marit alle celebrazioni del 1.000° anniversario dell'introduzione della legge cristiana evidenzia l'importanza della Monarchia nel preservare l'identità nazionale e nel guidare il paese verso un futuro prospero.