Articoli in evidenza:
Visualizzazione post con etichetta svezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta svezia. Mostra tutti i post

venerdì, giugno 21, 2024

Vittoria guida Cooperazione Nordica

La Principessa Vittoria di Svezia alla riunione dei Ministri degli Esteri Nordici

20 giugno 2024

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha partecipato a un incontro con i ministri degli Esteri nordici, presso il museo d'arte Artipelag, vicino Stoccolma, organizzato nel quadro della presidenza svedese della N5, che ha visto discussioni su temi cruciali di politica di sicurezza, tra cui la guerra in Ucraina e il prossimo vertice della NATO. 

Inoltre la Svezia si prepara a presiedere il Consiglio dei ministri nordico nel 2024, rafforzando la cooperazione regionale.

La Partecipazione della Principessa Vittoria

La principessa Vittoria è stata accolta dal ministro degli Esteri Tobias Billström all'Artipelag, un museo d'arte situato fuori Stoccolma, e la giornata è iniziata con una visita alla mostra permanente del museo.

LEGGI ANCHE : La principessa Vittoria di Svezia riceve l'amministratore del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) Achim Steiner al Palazzo reale di Stoccolma. 

Discussioni sulle Questioni di Sicurezza

Durante l'incontro, i ministri degli Esteri nordici e la principessa Vittoria hanno affrontato temi attuali di politica di sicurezza. Tra gli argomenti principali figuravano la guerra tra Russia ed Ucraina, le preparazioni per il prossimo vertice NATO a Washington e la situazione in Israele e Palestina. Questi dibattiti riflettono le preoccupazioni e le strategie comuni per affrontare le sfide globali.

Presidenza del Consiglio dei Ministri Nordico

Nel 2024, la Svezia assumerà la presidenza del Consiglio dei ministri nordico, l’organismo ufficiale di cooperazione tra i governi nordici e questo ruolo prevede la guida delle collaborazioni in materia di politica estera e di sicurezza.

Cooperazione N5 e NB8

La Svezia sarà anche alla guida delle collaborazioni informali della N5 e NB8 nel 2024. Questi moduli di cooperazione, rispettivamente tra i paesi nordici e tra i paesi nordici e baltici, vedono i ministri degli Esteri incontrarsi regolarmente per discutere questioni di attualità.

LEGGI ANCHE : La principessa Vittoria e il principe Oscar  di Svezia all'inaugurazione della mostra 'Il Mondo dell'Acqua'

Il Ruolo della Principessa Vittoria

La partecipazione attiva della principessa Vittoria alla riunione dei ministri degli Esteri nordici sottolinea il suo impegno verso la cooperazione internazionale e la sicurezza regionale. Il suo coinvolgimento riflette l'importanza della Monarchia svedese nel sostenere e promuovere politiche che favoriscono la pace e la stabilità.

giovedì, giugno 20, 2024

AI per prevenire abusi sessuali

La principessa Maddalena di Svezia alla conferenza Stella Polaris nella lotta agli abusi sessuali sui minori.

17 giugno 2024

Sua Altezza Reale la principessa Maddalena di Svezia ha partecipato alla  conferenza  Stella Polaris che mira a evidenziare l’uso dell’intelligenza artificiale nella lotta agli abusi sessuali sui minori.

Il Summit è stato organizzato dalla World Childhood Foundation, presso l'IVA Konferenscenter di Stoccolma.

Il Summit Stella Polaris ha evidenziato la capacità di Childhood di unire vari settori e competenze per prevenire gli abusi sessuali sui minori.

La Principessa Maddalena ha sottolineato l'importanza di accelerare l'uso della tecnologia per garantire la sicurezza dei bambini. 

LEGGI ANCHE : La Principessa Maddalena di Svezia festeggia il suo 42° compleanno !

Tra i relatori c'erano esperti di AI, sicurezza informatica, protezione dei minori e sostenibilità, e le sessioni hanno trattato sfide etiche e legali, materiali abusivi generati dall'AI, progetti di ricerca interdisciplinari e l'uso dell'AI per analizzare i forum della darknet.

Il vertice ha stimolato discussioni coinvolgenti, evidenziando la necessità di una collaborazione intersettoriale per combattere gli abusi sessuali sui minori. Ha anche sottolineato i divari tra le prospettive tecniche e giuridiche, offrendo opportunità di follow-up per promuovere la cooperazione tra i settori legale e tecnico.

Childhood è stata fondata nel 1999 dalla Regina Silvia e lavora per prevenire gli abusi sessuali sui minori attraverso collaborazioni, innovazioni e aumentata consapevolezza. La loro missione è creare un cambiamento sostenibile e a lungo termine per i bambini, in linea con la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

mercoledì, giugno 19, 2024

48 anni di matrimonio dei Sovrani Svedesi

Il Re Carlo Gustavo e la Regina Silvia d Svezia celebrano il loro 48° anniversario di matrimonio

19  giugno 2024

Le Loro Maestà il Re Carlo XVI Gustavo e la Regina Silvia d Svezia hanno celebrato il loro 48° anniversario di matrimonio, che si svolse a Storkyrkan, la cattedrale di Stoccolma, il 19 giugno 1976.

La foto è stata scattata durante la festa che è stata organizzata pochi giorni fa per festeggiare l'80° compleanno della Regina Silvia. 

In realtà la regina Silvia aveva già compiuto 80 anni il 23 dicembre 2023, giorno della sua nascita, ma visto che la data è troppo vicina a Natale per festeggiare con gli amici, sabato e domenica scorso, questo traguardo è stato  nuovamente celebrato con più di duecento invitati.

LEGGI ANCHE : La Regina Silvia partecipa al 27° Congresso di Gerontologia Nordica

All'evento erano presenti la principessa ereditaria Vittoria con suo marito, il principe Daniele, il ​​principe Carlo Filippo e sua moglie, la principessa Sofia e la principessa Maddalena si è riunita con suo marito, Chris O'Neill, arrivati da Miami in tempo per l'occasione.

I nipoti della Regina Silvia non erano presenti alla serata di sabato sera ma la domenica anche loro hanno festeggiato la Regina Silvia.

Il re Harald V e la regina Sonja di Norvegia hanno risposto all'invito della regina di Svezia, così come la principessa Benedetta di Danimarca, che rappresentava la famiglia reale danese. 

Tra gli ospiti c'erano anche il principe  Alessandro e la principessa Caterina di Serbia,  il principe Hubertus di Sassonia-Coburgo-Gotha con sua moglie, la principessa Kelly, nonché il principe Poldi di Baviera. 

LEGGI ANCHE : La famiglia reale svedese ha partecipato alle celebrazioni della Giornata Nazionale della Svezia

Domenica il ​​re Harald e la regina Sonja hanno accolto gli ospiti a bordo della Norge, la nave reale con cui hanno raggiunto la Svezia.

Dopo un ricevimento al Castello Ulriksdal a Solna, è stata organizzata una seconda cena al Palazzo di Drottningholm, dove questa volta erano presenti anche i nipoti della Regina Silvia

martedì, giugno 18, 2024

Parco Giochi Principe Giuliano

Inaugurato il Parco Giochi dedicato al Principe Giuliano nel Ducato di Halland

17 giugno 2024

Il piccolo principe Giuliano di Svezia, accompagnato dai suoi genitori, il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia, ha inaugurato un parco giochi a suo nome nel Naturum Getterön a Varberg, nel ducato di Halland. 

Il principe Giuliano è il terzo e più giovane  figlio del principe Carlo Filippo. I suoi due fratelli maggiori sono il principe Alessandro e il principe Gabriele, nati nel 2016 e nel 2017.

Ogni membro della famiglia reale svedese riceve un titolo ducale alla nascita ed il Re Carlo Gustavo ha consegnato al nipote Giuliano il titolo di Duca di Hallandd.

LEGGI ANCHE : Il principe Giuliano di Svezia festeggia il suo 3° compleanno

Un Dono di Battesimo 

Nel 2021, durante il battesimo del principe Giuliano di Svezia, fu promesso un parco giochi a suo nome nella contea di Halland. Questo dono è una tradizione per i nipoti del re Carlo XVI Gustavo e della regina Silvia. 

La Cerimonia di Inaugurazione

Dopo tre anni, il parco è stato finalmente inaugurato con una cerimonia che ha avuto la presenza dei suoi genitori, il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia. 

Troppo piccolo per tagliare il tradizionale nastro, il principe Giuliano si è limitato ad esplorare i vari giochi in legno del parco. La famiglia principesca ha avuto anche l'opportunità di visitare il punto di osservazione della riserva, dove hanno potuto osservare e conoscere meglio l'avifauna locale.

LEGGI ANCHE : Il Principe Carlo Filippo e la Principessa Sofia di Svezia lanciano un gioco educativo per la promozione della lettura

Conclusione

Da oggi, il parco giochi è aperto al pubblico, offrendo un nuovo spazio di divertimento e apprendimento per i bambini della contea di Halland, che rafforzato anche il legame simbolico tra la Famiglia reale e la popolazione locale.

sabato, giugno 15, 2024

Principessa Vittoria Achim Steiner

La principessa Vittoria di Svezia riceve l'amministratore del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) Achim Steiner al Palazzo reale di Stoccolma. 

14 giugno 2024

Sua Altezza Reale la  principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha ricevuto l'amministratore del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) Achim Steiner al Palazzo reale di Stoccolma. 

All'incontro hanno partecipato anche la vicedirettore dell'ufficio nordico dell'UNDP Carolina Aberg e Annette Froese, consigliere di Achim Steiner. 

L’UNDP opera in circa 170 paesi e regioni con lo scopo di contribuire all’eliminazione della povertà e all’alleviamento delle disuguaglianze e dell’ostracismo.

L'amministratore del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) Achim Steiner ha scritto : "È un grande onore incontrare oggi l'Ambasciatore di buona volontà UNDP, SAR la Principessa ereditaria Vittoria di Svezia.

La nostra partnership rappresenta un’opportunità unica per ispirare un’azione globale tanto necessaria in questo momento critico, in cui il mondo si sforza di mantenere il proprio impegno"

venerdì, giugno 14, 2024

Medaglia del Re e Litteris et Artibus

Il Re Carlo Gustavo di Svezia consegna la Medaglia del Re e le medaglie Litteris et Artibus

13 giugno 2024

Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha conferito la Medaglia del Re e le medaglie Litteris et Artibus in una cerimonia che si è tenuta  nella sala da pranzo di Lovisa Ulrika al Palazzo Reale di Stoccolma.

Questi riconoscimenti onorano individui che hanno dato contributi eccezionali alla società svedese nei campi accademici, artistici, politici e culturali.

Durante la cerimonia del 13 giugno, varie personalità hanno ricevuto questi prestigiosi riconoscimenti.

Medaglia del Re

La Medaglia del Re di Sua Maestà, precedentemente Medaglia di Corte, fu istituita nel 1813 come ricompensa per il servizio fedele e a lungo termine alla corte.Viene assegnato dal 1975 ai cittadini svedesi per meriti speciali e ai dirigenti della Royal I cortigiani per un servizio lungo e fedele. La medaglia può essere assegnata in diverse dimensioni e design.

Litteris et Artibus

Litteris et Artibus fu fondata nel 1853 dal principe ereditario Carlo (XV),  è conferita per eccezionali contributi artistici, principalmente nei campi della musica, della produzione teatrale e della letteratura. Quest'anno, diversi artisti sono stati premiati per i loro contributi straordinari.

Litteris et Artibus è latino e significa "Per l'ingegno e l'arte". La medaglia viene assegnata per eccezionali contributi artistici principalmente nel campo della musica, della produzione teatrale e della letteratura.

Conclusione

La cerimonia di consegna delle medaglie evidenzia l'importanza dei contributi individuali alla società svedese, celebrando eccellenza e dedizione in vari campi. Con questi premi il Re di Svezia intende promuovere la cultura e il progresso del paese 


Re di Svezia riceve presidente colombiano

Il re Carlo Gustavo e la regina Silvia di Svezia ricevono il presidente colombiano Gustavo Petro e la moglie Verónica Alcocer al Palazzo Reale di Stoccolma.

13 giugno 2024

Le Loro Maestà il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia di Svezia hanno ricevuto il presidente colombiano Gustavo Petro e la moglie Verónica Alcocer ad un pranzo al Palazzo Reale di Stoccolma. 

Questa visita accade in occasione del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Svezia e Colombia. 

Durante la serata, la principessa ereditaria Vittoria ed il principe Daniele hanno incontrato il Presidente e la signora Alcocer ad una cena offerta dall'imprenditore svedese Marcus Wallenberg, in onore della coppia presidenziale a Stoccolma.

La cena si è svolta al Tacka Udden in Djurgarden a Stoccolma

LEGGI ANCHE : Il Re di Svezia partecipa all'esercitazione di difesa Baltops 24

Gustavo Francisco Petro Urrego è un economista e politico colombiano con cittadinanza italiana, ed è il Presidente della Colombia dal 7 agosto 2022, nonché leader del partito Colombia Humana, facente parte della coalizione Pacto Histórico. È stato, inoltre, sindaco di Bogotà tra il 2012 e il 2015.

Premio per la Criminologia

La Regina Silvia di Svezia consegna il Premio Stoccolma per la Criminologia

giugno 2024

Sua Maestà la regina Silvia di Svezia ha consegnato il Premio Stoccolma in criminologia durante una cerimonia nel municipio di Stoccolma.

Nella Blue Hall, la regina Silvia ha consegnato i diplomi ai vincitori del premio di quest'anno, il professor Gary LaFree e il professor Tom R. Tyler per la sua ricerca sulla legittimità democratica e sulla sicurezza della legge nei rapporti dello stato con i suoi cittadini.

Il Premio Stoccolma in Criminologia

Il premio viene assegnato dal 2006 e va alla persona, o a coloro, che hanno ottenuto risultati eccezionali nella ricerca criminologica o che l'hanno applicata concretamente per ridurre la criminalità e promuovere i diritti umani. 

La somma del premio è di un milione di corone. Il premio è stato istituito nel 2006 dal governo svedese e dalla fondazione Torsten Söderberg.


giovedì, giugno 13, 2024

Congresso di Gerontologia Nordica

La Regina Silvia partecipa al 27° Congresso di Gerontologia Nordica

11 giugno 2024

Sua Maestà la Regina Silvia di Svezia ha partecipato al 27° Congresso di Gerontologia Nordica presso il Karolinska Institutet di Solna, un'istituzione rinomata per la ricerca e l'educazione nel campo medico.

Nel suo discorso di apertura, la Regina Silvia ha riflettuto sull'importanza dell'invecchiamento, della resilienza e dell'apprezzamento delle relazioni ed ha sottolineato la necessità di affrontare le sfide dell'invecchiamento in un mondo in continua evoluzione, incoraggiando la ricerca e l'innovazione nel campo delle cure per gli anziani.

Il congresso di quest'anno, intitolato "Invecchiare in un mondo che cambia", è stato organizzato da un consorzio di importanti organizzazioni: la Società Gerontologica Svedese, l'Associazione Svedese di Geriatria, la Federazione Gerontologica Nordica e il Karolinska Institutet. 

Il Discorso della Regina

La Regina Silvia ha avuto l'onore di inaugurare la conferenza con un discorso che ha toccato profondamente i presenti. Ha parlato della sua esperienza personale con l'invecchiamento, sottolineando la saggezza ed esperienze che derivano dall'età ed ha enfatizzato l'importanza di apprezzare ogni momento e le relazioni che arricchiscono le nostre vite.

Queste parole rispecchiano la sua profonda comprensione del valore dell'invecchiamento come un periodo di crescita e trasformazione personale e sociale.

La Regina Silvia ha anche affrontato le sfide attuali che la nostra società deve fronteggiare, tra cui le crisi geopolitiche, le conseguenze delle pandemie, e i problemi di migrazione e disuguaglianza. Ha sottolineato come queste sfide influenzino il contesto dell'invecchiamento e l'importanza di affrontarle con innovazione e cooperazione.

La sovrana svedese ha evidenziato che la salute e il benessere degli anziani richiedono attenzione e innovazione. La ricerca è fondamentale per sviluppare nuovi trattamenti e tecnologie che rispondano alle necessità di cura. Inoltre, ha sottolineato l'importanza di avere sistemi sanitari resilienti e adattabili.

La Regina Silvia ha concluso il suo discorso con un appello a pensare creativamente e ad agire collettivamente per creare una società che rispetti e valorizzi l'invecchiamento come una fase vitale della vita. Ha ricordato ai partecipanti l'esperienza emozionante vissuta con il gruppo Danza per il Parkinson, usandola come ispirazione per le discussioni future.

Conclusione

La partecipazione della Regina Silvia al Congresso di Gerontologia Nordica ha messo in luce il suo impegno verso il benessere degli anziani e la sua capacità di ispirare azioni collettive per affrontare le sfide dell'invecchiamento. 


martedì, giugno 11, 2024

Maddalena compie 42 anni

La Principessa Maddalena di Svezia festeggia il suo 42° compleanno !

10 giugno 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Maddalena, duchessa di Hälsingland e Gästrikland, è nata a Stoccolma il 10 giugno 1982, ed i suoi genitori sono il Re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia di Svezia.

La Principessa Maddalena è 8° in linea di successione al trono del Regno di Svezia, dopo la sorella. la principessa ereditaria Vittoria, i nipoti la principessa Estelle e il principe Oscar, il fratello il principe Carlo Filippo ed i nipoti Alessandro, Gabriele e Giugliano.

La principessa Maddalena si è sposata con Christopher O'Neill l'8 giugno 2013 presso la Cappella del Palazzo Reale di Stoccolma.

La loro prima figlia Leonora è nata il 20 Febbraio 2014 a New York, e il suo battesimo si è svolto nello stesso giorno del primo anniversario di matrimonio dei genitori. Il secondo figlio Nicola è nato il 15 giugno 2015, ed è stato battezzato nella Cappella Reale di Drottningholm Palace. La terza figlia è Adriana.

In occasione del compleanno, la Corte reale svedese ha pubblicato una nuova foto di famiglia che mostra la principessa Maddalenia, Cristoforo O'Neill, la principessa Leonora, il principe Nicolaa e la principessa Adriana.  La foto di famiglia era stata scattata in occasione del Giubileo d'oro di re Carl Gustaf nel 2023.

Il palazzo reale ha anche annunciato che la famiglia tornerà a Stoccolma, lasciando la Florida (USA) dove finora viveva,e sembra che la principessa e la sua famiglia abbiano intenzione di stabilirsi nella villa di Loviseberg.


Re di Svezia e Baltops 24

Il Re di Svezia partecipa all'esercitazione di difesa Baltops 24

8 giugno 2024

Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha partecipato all'annuale esercitazione navale Baltic Operations (Baltops) e quest'anno lo fa per la prima volta come membro della NATO.

La visita è iniziata al Navy Forward Logistics Site di Berga, dove il Re svedese ha ricevuto una panoramica delle operazioni e successivamente, si è imbarcato sulla HMS Carlskrona per ulteriori briefing e infine ha osservato dimostrazioni di tiro a Utö. 

Visita del Re alla Base di Berga

Il Re Carlo XVI Gustavo ha iniziato la visita all'esercitazione navale Baltops 24 presso la base militare di Berga, situata vicino alla capitale svedese, dove ha visitato il sito logistico avanzato della Marina ed ha ricevuto una panoramica dettagliata dell'esercitazione in corso. Questa fase ha fornito al sovrano un quadro completo dell'importanza strategica e operativa di Baltops 24.

A Bordo della HMS Carlskrona

Dopo il Re si è trasferito sulla nave HMS Carlskrona, dove ha ricevuto informazioni dettagliate sul ruolo della nave nell'esercitazione. La HMS Carlskrona svolge un ruolo cruciale, supportando le operazioni navali e garantendo il coordinamento tra le varie unità partecipanti.

Utö

La tappa finale è stata la visita a Utö, dove il RE svedese ha assistito a dimostrazioni di equipaggiamento e tiro da combattimento effettuate da una compagnia di caccia costieri del reggimento anfibio di Stoccolma. Queste dimostrazioni hanno mostrato l'efficacia delle forze anfibie svedesi e la loro capacità di operare in situazioni di combattimento reale.

Baltops

Dal 1990, la Svezia partecipa alle esercitazioni Baltops, che si svolgono annualmente nell'area del Mar Baltico. L'edizione di quest'anno si estende nel Mar Baltico, nel lago Gotska e nel Golfo di Riga, includendo anche aree terrestri di Svezia, Polonia, Germania e Lituania. Baltops 24 è particolarmente significativo poiché è il primo per la Svezia come membro della NATO. L'esercitazione, guidata dalla Marina degli Stati Uniti, coinvolge 19 nazioni e si concentra su settori chiave del combattimento navale come lo sminamento, la guerra di superficie e le operazioni anfibie.

sabato, giugno 08, 2024

Sovrani di Svezia alla Axfoundation

Il re e la regina di Svezia visitano la fattoria Torsåker, nella contea di Stoccolma, sede della Axfoundation. 

7 giugno 2024

Le Loro Maestà il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia di Svezia hanno visitato la fattoria Torsåker nell'Upplands Väsby, sede della Axfoundation. 

Durante la visita, hanno esplorato le innovazioni sostenibili sviluppate dalla fondazione per affrontare i problemi alimentari. La visita ha incluso un tour delle strutture sperimentali, come la cucina innovativa, l'orto e la panetteria, tutte dedicate a promuovere un sistema alimentare più sostenibile.

LEGGI ANCHE : La famiglia reale svedese ha partecipato alle celebrazioni della Giornata Nazionale della Svezia

Fattoria Torsåker

La visita alla fattoria Torsåker nell'Upplands Väsby, è stata un'opportunità per la coppia reale di vedere da vicino il lavoro svolto dalla Axfoundation, una fondazione impegnata nello sviluppo di soluzioni per un sistema alimentare sostenibile.

Axfoundation

Axfoundation opera con l'obiettivo di sviluppare soluzioni per le sfide della sostenibilità, sia a livello locale che globale. Alla fattoria Torsåker, diversi attori dell'intera catena alimentare si incontrano per scambiare conoscenze e promuovere l'innovazione pratica. Questo spazio di collaborazione permette di sperimentare nuovi metodi di coltivazione, allevamento e trasformazione alimentare, con l'obiettivo di creare prodotti che siano sostenibili per le persone e per l'ambiente.

LEGGI ANCHE : La Famiglia Reale di Svezia celebra la Giornata Nazionale a Pajala, Nykvarn e Stoccolma

Innovazione Sostenibile

Durante la visita, il re e la regina hanno visitato la moderna cucina sperimentale e innovativa del fienile, l'orto sperimentale e la panetteria sperimentale. Queste strutture rappresentano il cuore dell'attività della Axfoundation, dove si lavora per aumentare il ritmo dell'innovazione alimentare sostenibile.

Conclusione

Con la loro visita, il re e la regina di Svezia hanno voluto valorizzare il lavoro della fondazione della Axfoundation ed anche ispirare anche la società a considerare soluzioni sostenibili per il futuro. 


giovedì, giugno 06, 2024

Famiglia reale di Svezia

La famiglia reale svedese ha partecipato alle celebrazioni della Giornata Nazionale della Svezia

6 giugno 2024

La famiglia reale svedese ha partecipato alle celebrazioni della Giornata Nazionale della Svezia : il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia sono andati a Pajala; la Principessa Ereditaria Vittoria ed il Principe Daniele a Nykvarn, ed il principe Carlo Filippo a Stoccolma. 

La giornata culmina con celebrazioni ufficiali a Skansen e un ricevimento reale al Palazzo Reale.

La Coppia Reale a Norrbotten

Il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia hanno dato inizio alle celebrazioni della Giornata Nazionale a Pajala, nella contea di Norrbotten. Nel suo discorso, il Re ha sottolineato l'orgoglio nazionale e l'importanza di Pajala nella storia svedese, ricordando che la Svezia è diventata indipendente il 6 giugno 1523.

Prima della cerimonia, la coppia reale ha visitato l'azienda familiare Kero Leather a Sattajärvi, per osservare la produzione di cuoio e pelle, un'importante attività economica della regione.

La Principessa Vittoria e il Principe Daniele a Nykvarn

La Principessa Ereditaria e il Principe Daniel hanno celebrato la Giornata Nazionale a Nykvarn, comune che festeggia quest'anno il suo 25º anniversario. La loro presenza ha sottolineato il continuo supporto della famiglia reale alle comunità locali.

Principe Carlo Filippo

Il Principe Carlo Filippo ha partecipato al cambio della guardia a Yttre Borggården, al Palazzo Reale. Successivamente, un saluto di 21 colpi è stato sparato da Skeppsholmen, Kastellholmen e dalla nave HMS Kullen, sottolineando l'importanza delle tradizioni militari nella celebrazione nazionale.

Celebrazione Ufficiale 

La sera, la coppia reale e la famiglia della Principessa Ereditaria hanno guidato un corteo trainato da cavalli dal Palazzo Reale fino a Skansen. 

Discorso del Re

Nel suo discorso il Re di Svezia ha detto che la Giornata Nazionale non è solo una festività ma una promemoria della Storia, della nostra cultura e dei valori. Ha anche ricordato che quest'anno, la Svezia presiede il Consiglio nordico dei ministri, rafforzando i legami con i nostri vicini nordici e che la regione nordica non è solo una zona geografica, ma un simbolo di pace e libertà.

La comunità nordica è anche caratterizzata dall'amore per la natura, ed in un'epoca di disordini globali, è ancora più importante trarre forza dalla bellezza dell'estate, e con le vacanze in arrivo, il RE ha detto di approfittate di questo tempo per stare con i vostri cari e seguire eventi come il Campionato Europeo di calcio, i Giochi Olimpici e i Giochi Paralimpici.

Il Re Carlo Gustavo ha affermato di essere orgogliosi dei successi  e dei  valori della Svezia, di difendere l'apertura, la tolleranza e l'uguaglianza per tutti, la pace e la libertà. Viva la Svezia, libera e forte per sempre.

Ricevimento al Palazzo Reale

La giornata si è conclusa con un ricevimento al Palazzo Reale, dove la coppia reale ha ospitato rappresentanti del Riksdag, del governo e del corpo diplomatico. Il ricevimento si è chiuso con la musica eseguita dal corpo musicale dell'esercito a Logården.

Conclusione

La Festa Nazionale della Svezia ha dimostrato ancora una volta l'importanza della Monarchia come simbolo di Unità e orgoglio Nazionale,  e le celebrazioni guidate dalla famiglia reale rafforzano il legame tra il popolo svedese e la sua Storia.

Giornata Nazionale di Svezia

La Famiglia Reale di Svezia celebra la Giornata Nazionale a Pajala, Nykvarn e Stoccolma

6 giugno 2024

In occasione della Giornata Nazionale di Svezia, la famiglia reale svedese ha partecipato a numerosi eventi pubblici in tutto il paese. 

La principessa ereditaria Vittoria e il principe Daniele hanno visitato Nykvarn, il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia hanno visitato Pajala, mentre il principe Carlo Filippo ha assistito al cambio della guardia a Stoccolma. La giornata ha incluso discorsi patriottici, esibizioni musicali e un gran gala serale.

Giornata Nazionale Svedese

Il 6 giugno è una data di grande importanza per la Svezia, commemorando l'elezione di Gustav Vasa come primo sovrano del Regno indipendente di Svezia nel 1523. Le celebrazioni iniziano con l'alzabandiera al mattino e coinvolgono l'intera nazione in un’atmosfera di festa e orgoglio nazionale.

Il Re e la Regina a Pajala

Il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia hanno iniziato la loro giornata nazionale visitando la città di Pajala, nella contea di Norrbotten, nel nord del paese. La loro presenza ha sottolineato l'importanza dell'unità e della coesione nazionale, coinvolgendo le comunità locali nelle celebrazioni.

La Principessa Vittoria a Nykvarn

La principessa ereditaria Vittoria, accompagnata dal principe Daniel, ha visitato Nykvarn, nella contea di Stoccolma, per celebrare il 25º anniversario del comune di Nykvarn nel Södermanland.

Nel Parco del Popolo la giornata è stata caratterizzata da cerimonie festose, canti, intermezzi musicali e discorsi patriottici, e la principessa Vittoria ha anche tenuto un discorso.

La principessa Vittoria ha esortato i cittadini a essere orgogliosi della loro comunità e del Paese, sottolineando l'importanza di valori come democrazia, giustizia, pace e libertà.

Il Principe Carlo Filippo a Stoccolma

Il principe Carlo Filippo ha assistito a uno speciale cambio della guardia davanti al palazzo reale di Stoccolma, un evento simbolico che richiama l'attenzione sul ruolo storico della monarchia nella difesa del paese.

Conclusione

La giornata nazionale si è conclusa con un corteo in carrozza per le strade di Stoccolma e un gran gala al palazzo reale. 

In serata, il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia invitano i rappresentanti del governo, del Riksdag, parti del corpo diplomatico e le autorità svedesi ad un ricevimento per la Festa Nazionale al Palazzo Reale. Il Castello. 

Tutti questi eventi hanno non solo celebrato la Storia ed i valori della Svezia, ma hanno anche mostrato la vicinanza e l'impegno della famiglia reale nei confronti del popolo svedese.

Lezione della Bandiera

Il giorno precedente, la principessa Estelle e il principe Oscar avevano frequentato una "lezione della bandiera" presso la Life Guard (Livgardet) che hanno imparato come maneggiare nel migliore dei modi la bandiera.

Una lodevole lezione per insegnare ai giovani i valori della Identità Nazionale e della Patria !



Giovani Reali alle Lezione di Bandiera

In vista della Giornata Nazionale della Svezia, la principessa Estelle e il principe Oscar ad una lezione di scuola di bandiera

5 giugno 2024

In vista della Giornata Nazionale della Svezia, la principessa Estelle e il principe Oscar hanno frequentato una lezione di "scuola di bandiera" presso la Life Guard (Livgardet). 

Prima del 6 giugno, la principessa Estelle e il principe Oscar si sono incontrati con il sergente maggiore Johannes Öhneskog ed i soldati della King's Life Company of Horse presso la Life Guard per una lezione di "scuola di bandiera".

La principessa Estelle e il principe Oscar hanno imparato come maneggiare nel migliore dei modi la bandiera (il simbolo della Nazione), compreso come sollevarlo, trasportarlo e piegarlo correttamente.

Nella  giornata nazionale della Svezia è stata anche pubblicato una foto dove la Principessa Estelle indossa il costume del suo ducato di Östergötland, mentre il principe Oscar un elegante abito.

Per ogni Nazione la bandiera è forte simbolo di unità e identità e che ci permette anche di esprimere l'orgoglio, la gioia e la tristezza. 

La famiglia reale svedese, consapevole dell'importanza della Bandiera, ha deciso di insegnare ai giovani il rispetto e l'amore verso la bandiera nazionale. In un'ammirevole iniziativa, la principessa Estelle e il principe Oscar hanno anche partecipato ad una lezione speciale su come maneggiare con cura la Bandiera della Svezia. 

Una lodevole lezione per insegnare ai giovani i valori della Identità Nazionale e della Patria !

mercoledì, giugno 05, 2024

Premio Astrid Lindgren

La principessa Vittoria di Svezia consegna il Premio Astrid Lindgren alla Fondazione Indigena per la Letteratura, una organizzazione australiana di promozione alla lettura

3 giugno 2024

Durante una cerimonia nella sala da concerto di Stoccolma, la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha assegnato il Premio Astrid Lindgren all'organizzazione australiana di promozione della lettura Indigenous Literacy Foundation (ILF).

Premio in memoria di Astrid Lindgren

Il Premio in memoria di Astrid Lindgren è stato istituito dal governo svedese nel 2002 e viene assegnato ogni anno a una persona o organizzazione che contribuisce all'importanza della letteratura per bambini e giovani in tutto il mondo. 

Il premio è gestito dallo Swedish Arts Council e la somma del premio di cinque milioni di corone svedesi, che nel suo genere è il  valore più altro del mondo.

Indigenous Literacy Foundation (ILF)

La Indigenous Literacy Foundation (ILF) è un'organizzazione no-profit australiana fondata nel 2011 che lavora per affrontare gli svantaggi educativi affrontati dai bambini e dai giovani indigeni australiani fornendo accesso a libri e programmi di alfabetizzazione.

Astrid Lindgren

Astrid Lindgren (Vimmerby, 14 novembre 1907 – Stoccolma, 28 gennaio 2002) è stata una scrittrice svedese, autrice di libri per bambini, come ad esempio quelli di Pippi Calzelunghe, pubblicati in oltre cento Paesi e tradotti in sessanta lingue.

La sua infanzia felice e spensierata fu anche la principale fonte di ispirazione per i suoi libri che fin da piccola amò la lettura. 

Dopo la sua morte, nel 2002, il governo svedese ha istituito un premio letterario per la letteratura infantile e per ragazzi dedicato alla scrittrice, l'Astrid Lindgren Memorial Award. 


Margherita e Benedetta al castello di Sofiero

La regina Margherita e la principessa Benedetta di Danimarca visitano il castello di Sofiero, dove trascorrevano le estate da bambine

5 giugno 2024

La regina Margherita e la principessa Benedetta sono andate a Scania, in Svezia, dove hanno visitato il castello di Sofiero, un luogo ricco di ricordi dell'infanzia trascorsa con il loro nonno, il re Gustavo VI Adolfo di Svezia.

Margherita, Benedetta e Anna-Maria di Danimarca sono le tre figlie del re Federico IX e della regina Ingrid di Danimarca. Nate rispettivamente nel 1940, 1944 e 1946, le tre sorelle hanno passato la loro giovinezza tra i più bei palazzi scandinavi, oscillando tra la Danimarca e la Svezia. La loro madre, la regina Ingrid, era nata principessa di Svezia, figlia del re Gustavo VI Adolfo.

Il Castello di Sofiero

Durante le estati, le tre figlie della coppia reale danese si godevano la bella stagione nel magnifico giardino del Castello di Sofiero, situato a Helsingborg, una città costiera svedese separata dalla Danimarca dallo stretto di Øresund. Questo luogo era particolarmente caro al loro nonno materno, il re Gustavo VI Adolfo, che lo aveva ricevuto in dono da suo nonno, il re Oscar II, in occasione del suo matrimonio nel 1905. Originariamente costruito nel 1864, il castello era una semplice residenza senza pretese.

Il castello di Sofiero è rimasto di proprietà della famiglia reale fino alla morte del re Gustavo VI Adolfo nel 1973, quando la residenza è diventata proprietà del comune di Helsingborg, che ha provveduto alla sua ristrutturazione per aprirla al pubblico. Recentemente, il castello ha subito ulteriori lavori di ristrutturazione per mantenerlo come importante attrazione storica. Il castello è stato sottoposto a un ampio restauro negli ultimi anni ed oggi la regina Margherita e la principessa Benedetta hanno potuto vivere insieme il castello svedese.

La Visita della Regina e della Principessa

Durante la visita, la regina Margherita e la principessa Benedetta hanno potuto ammirare i lavori di restauro eseguiti al castello di Sofiero, dove è stata allestita una mostra temporanea che ripercorre la storia dello sviluppo del parco. 

Le due sorelle hanno avuto l'opportunità di vedere la mostra "Le avventure di Sofiero - Dal Castello Reale al Parco del Popolo", proprio mentre passeggiavano nel parco del castello fiorito, che la nonna, la principessa Margherita di Svezia, aveva costruito 100 anni fa.

Conclusione

La regina Margherita e la principessa Benedetta, con la visita al castello Sofiero hanno rivissuto i giorni felici dell'infanzia ed anche notare la conservazione del patrimonio storico.

martedì, giugno 04, 2024

Mostra Il Mondo dell'Acqua

La principessa Vittoria e il principe Oscar  di Svezia all'inaugurazione della mostra 'Il Mondo dell'Acqua'

3 giugno 2024

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoriadi Svezia, con suo figlio, il principe Oscar, hanno partecipato all'inaugurazione della mostra intitolata "Il mondo dell'acqua" presso il Museo svedese di storia naturale (Naturhistoriska Riksmuseet) di Stoccolma. 

Alla cerimonia di apertua della mostra era presenta anche il ministro della Cultura Parisa Liljestrand .

La mostra racconta la storia della vita nei mari e l'importanza dell'acqua per il nostro pianeta attraverso quattro temi diversi :il pianeta acquatico, l'adattamento degli organismi all'acqua, le acque svedesi e l'impatto umano sugli ambienti acquatici.


lunedì, giugno 03, 2024

Re di Svezia consegna gli ordini reali

Il re Carlo Gustavo e la regina Silvia di Svezia alla cerimonia di consegna degli ordini reali della Spada, della Stella Polare e dei Vasa

31 maggio 2024

Si è tenuta al Palazzo Reale di Stoccolma la cerimonia di consegna degli ordini reali ai cittadini svedesi, dove il re Carlo XVI Gustavo ha consegnato gli ordini reali a 13 svedesi eccezionali. 

Alla cerimonia era presente anche la Regina Silvia. 

La cerimonia di stato si è svolta nella Sala delle Assemblee Vita Havet del Palazzo Reale di Stoccolma. Tra gli ospiti c'erano i destinatari e i loro invitati, nonché rappresentanti della Svezia ufficiale.

La prima volta che gli ordini reali cavallereschi furono conferiti fu nel 1974. Tra il 1974 e il 2023, gli ordini reali furono riservati solo agli stranieri.

Poi il 21 marzo 2024, per la prima volta in quasi 50 anni, gli ordini reali cavallereschi vengono assegnati a cittadini svedesi, tra cui i membri del gruppo musicale ABBA per il loro eccezionale contributo alla vita musicale e svedese.

Gli Ordini Reali Cavallereschi sono i più importanti riconoscimenti svedesi, insieme alle medaglie del Re e del governo.

Alla cerimonia di premiazione ai tredici svedesi eccezionali, il Re Carlo Gustavo, Gran Maestro degli Ordini Reali Cavallereschi, ha conferito i seguenti ordini : 

  • L'Ordine della Spada - per il personale militare che, in campo militare, ha compiuto sforzi personali per la Svezia o per interessi svedesi.
  • L'Ordine della Stella Polare - per le persone che hanno compiuto sforzi personali per la Svezia o per gli interessi svedesi, soprattutto in attività pubbliche, nonché per compiti e incarichi pubblici ben eseguiti.
  • L'Ordine Vasa - per le persone che hanno compiuto sforzi personali per la Svezia o per gli interessi svedesi, soprattutto in attività non pubbliche, nonché per compiti e incarichi pubblici ben eseguiti.

Gli ordini cavallereschi reali sono costituiti dall'Ordine dei Serafini, dall'Ordine della Spada, dall'Ordine della Stella Polare fondato nel 1748 e dall'Ordine dei Vasa fondato nel 1772. 

L'Ordine dei Serafini viene assegnato alla Famiglia Reale, capi di stato stranieri e loro pari, l'Ordine della Spada viene conferito al personale militare, l'Ordine della Stella Polare ai cittadini prevalentemente impegnati in attività pubbliche e l'Ordine della Vasa ai cittadini prevalentemente non impegnati in attività pubbliche (private e no-profit). settore e cultura).

domenica, giugno 02, 2024

Re di Svezia alla stazione di Grimsö

Il Re Carlo Gustavo di Svezia visita la stazione di ricerca di Grimsö, situata a Bergslagen. 

30 maggio 2024

Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha partecipato alle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della stazione di Grimsö, situata a Bergslagen, che  protegge gli animali selvatici e monitora la fauna selvatica.

Durante la visita, il Re svedese ha esplorato le diverse ricerche condotte sulla fauna selvatica e gli uccelli, oltre a ricevere informazioni dettagliate sulla storia della stazione e le sue attuali attività di conservazione.

LEGGI ANCHE : Il Re Carlo Gustavo, il Principe Carlo Filippo e la Principessa Vittoria onorano i veterani a Stoccolma e Göteborg, deponendo corone e assegnando medaglie 

Fondazione della Stazione di Ricerca di Grimsö

La stazione di ricerca di Grimsö è stata fondata per la Protezione dell'Ambiente. Dal 1992, la gestione della stazione è passata all'Università Svedese di Agricoltura (SLU). La stazione impiega circa 40 persone e si concentra su ricerche relative agli animali selvatici e agli uccelli, nonché sul monitoraggio della fauna selvatica.

La visita del Re

Il Re di Svezia è stato accolto a Grimsö dalla governatrice della contea di Örebro, Lena Rådström Baastad, dal rettore della SLU, Maria Knutson Wedel, e dal direttore dei lavori della SLU Grimsö, Fredrik Sand. Durante la mattinata, il Re ha ricevuto informazioni sull'ecologia della lince e sulla storia della stazione di Grimsö.

LEGGI ANCHE : La famiglia reale di Svezia alla cerimonia del Polar Music Prize 2024

La visita è iniziata con un'introduzione generale sulla storia e le attività della stazione, e poi il Re Carlo  Gustavo ha ricevuto dettagliati sui vari progetti di ricerca, inclusi quelli sull'ecologia della lince. Ha avuto modo di comprendere come la stazione di Grimsö si sia evoluta nel tempo e come contribuisca alla conservazione della fauna selvatica in Svezia.

Nel pomeriggio, il Re Carlo Gustavo ha visitato altre aree della stazione di ricerca, ha potuto osservare una trappola per cinghiali, una recinzione elettrica anti-predatori ed ha visitato i laboratori dove si svolgono lavori genetici e altre ricerche innovative. Questi laboratori sono fondamentali per lo studio e la conservazione della biodiversità locale.

LEGGI ANCHE : Il Re di Svezia consegna la borsa di studio Kompassrosen a tre giovani leader

La giornata si è conclusa con una presentazione sulle attività del centro sui danni causati dlla fauna selvatica e sulle sfide legate alla conservazione della natura, un aspetto cruciale per la gestione sostenibile delle risorse naturali.

Il Re di Svezia ha dimostrato un forte impegno per la conservazione della natura, e la sua presenza all'anniversario sottolinea l'importanza della ricerca ecologica e della protezione dell'ambiente, sensibilizzando l'opinione pubblica su tematiche ambientali.