Articoli in evidenza:

domenica, giugno 02, 2024

Re di Svezia alla stazione di Grimsö

Il Re Carlo Gustavo di Svezia visita la stazione di ricerca di Grimsö, situata a Bergslagen. 

30 maggio 2024

Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha partecipato alle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della stazione di Grimsö, situata a Bergslagen, che  protegge gli animali selvatici e monitora la fauna selvatica.

Durante la visita, il Re svedese ha esplorato le diverse ricerche condotte sulla fauna selvatica e gli uccelli, oltre a ricevere informazioni dettagliate sulla storia della stazione e le sue attuali attività di conservazione.

LEGGI ANCHE : Il Re Carlo Gustavo, il Principe Carlo Filippo e la Principessa Vittoria onorano i veterani a Stoccolma e Göteborg, deponendo corone e assegnando medaglie 

Fondazione della Stazione di Ricerca di Grimsö

La stazione di ricerca di Grimsö è stata fondata per la Protezione dell'Ambiente. Dal 1992, la gestione della stazione è passata all'Università Svedese di Agricoltura (SLU). La stazione impiega circa 40 persone e si concentra su ricerche relative agli animali selvatici e agli uccelli, nonché sul monitoraggio della fauna selvatica.

La visita del Re

Il Re di Svezia è stato accolto a Grimsö dalla governatrice della contea di Örebro, Lena Rådström Baastad, dal rettore della SLU, Maria Knutson Wedel, e dal direttore dei lavori della SLU Grimsö, Fredrik Sand. Durante la mattinata, il Re ha ricevuto informazioni sull'ecologia della lince e sulla storia della stazione di Grimsö.

LEGGI ANCHE : La famiglia reale di Svezia alla cerimonia del Polar Music Prize 2024

La visita è iniziata con un'introduzione generale sulla storia e le attività della stazione, e poi il Re Carlo  Gustavo ha ricevuto dettagliati sui vari progetti di ricerca, inclusi quelli sull'ecologia della lince. Ha avuto modo di comprendere come la stazione di Grimsö si sia evoluta nel tempo e come contribuisca alla conservazione della fauna selvatica in Svezia.

Nel pomeriggio, il Re Carlo Gustavo ha visitato altre aree della stazione di ricerca, ha potuto osservare una trappola per cinghiali, una recinzione elettrica anti-predatori ed ha visitato i laboratori dove si svolgono lavori genetici e altre ricerche innovative. Questi laboratori sono fondamentali per lo studio e la conservazione della biodiversità locale.

LEGGI ANCHE : Il Re di Svezia consegna la borsa di studio Kompassrosen a tre giovani leader

La giornata si è conclusa con una presentazione sulle attività del centro sui danni causati dlla fauna selvatica e sulle sfide legate alla conservazione della natura, un aspetto cruciale per la gestione sostenibile delle risorse naturali.

Il Re di Svezia ha dimostrato un forte impegno per la conservazione della natura, e la sua presenza all'anniversario sottolinea l'importanza della ricerca ecologica e della protezione dell'ambiente, sensibilizzando l'opinione pubblica su tematiche ambientali.