Articoli in evidenza:

martedì, aprile 30, 2024

Principessa Beatrice libera 4 ricci

La principessa Beatrice libera quattro ricci nei giardini del castello di Drakensteyn

30 aprile 2024

Sua Altezza Reale la principessa Beatrice dei Paesi Bassi ha accolto quattro ricci sul terreno del castello di Drakenstey, insieme a due volontari dell'associazione Rifugio per ricci dei Paesi Bassi centrali. 

Questi 4 ricci si chiamano Sparky, Boaz, Marcel e Irene che erano stati curati in inverno ed adesso  liberati sul terreno del castello di Drakenstey. E' curioso che uno di questi animali si chiama Irene, il nome di una delle sorelle della principessa Beatrice. 

Dotata di guanti, la principessa Beatrice ha preso in mano questi ricci prima di liberarli sul terreno della sua casa, il castello di Drakensteyn.

Ogni anno l'associazione Rifugio per ricci dei Paesi Bassi centrali (Egelopvang Midden Nederland) accoglie più di mille ricci indeboliti o feriti. Dopo averli curati in un rifugio, durante l'inverno, li rilasciano nel loro nuovo ambiente.

Questi animali sono molto importanti per la conservazione della biodiversità. I ricci mangiano afidi, larve, scarafaggi, lombrichi e lumache e grazie ai ricci, le piante sono protette da alcuni parassiti.

Re Carlo visita centro oncologico

Il re Carlo visita il centro oncologico, la prima uscita ufficiale dall'annuncio di diagnosi per il cancro

30 aprile  2024

Sua Maestà il re Carlo III , accompagnato dalla regina Camilla, ha visitato il Centro Oncologico Macmillan dell'University College Hospital di Londra per incontrare lo staff ed i pazienti, dopo che i medici si sono detti soddisfatti dei progressi compiuti finora dopo essersi sottoposto a un trattamento per una forma sconosciuta della malattia.

Questa visita al centro oncologico di Londra è il suo primo impegno pubblico dall'annuncio di diagnosi per il suo cancro, dove il Re  Carlo ha stretto la mano ai malati di cancro, un gesto che ha un forte significato visto che stesso è in cura per un cancro da diversi mesi.

All'inizio di febbraio, il re Carlo III del Regno Unito, aveva annunciato di essere affetto da cancro, poche settimane dopo essersi sottoposto a un intervento chirurgico alla prostata. I due problemi di salute non sembrano collegati, anche se è stato durante il suo ricovero in ospedale a gennaio che ulteriori esami hanno rivelato il cancro. Il tipo di cancro e il suo stadio non sono mai stati rivelati.

La coppia reale è apparsa sorridente, ed il Re Carlo ha incontrato il personale medico, la direzione del centro ed anche alcuni pazienti, ascoltando le loro storie.

In seguito a questa visita, si è saputo che  il re Carlo ha accettato il patrocinio del Cancer Research UK, un centro di ricerca oncologica, che sua madre, la regina Elisabetta II, fu la sua madrina fino alla sua morte. 


Camilla e equipaggio yacht Maiden

La Regina Camilla riceve l'equipaggio dello yacht Maiden, a Clarence House

29 aprile 2024

La Regina Camilla ha ricevuto l'equipaggio dello yacht "Maiden" a Clarence House per congratularsi con loro per la vittoria senza precedenti della Ocean Globe Race, diventando il primo equipaggio tutto femminile a vincere una regata intorno al mondo.

L'Ocean Globe Race (OGR) 2023 è una regata intorno al mondo vintage, o retrò, creata come tributo e per celebrare il 50° anniversario della prima Whitbread Race del 1973, e ispirata alla Golden Globe Race del 1968, la prima corsa in solitario non-stop intorno al mondo. 

Alla regata le nave gareggiando senza computer, GPS e materiali high-tech, navigano con sestanti e carte nautiche. L'OGR è uno sprint di 27.000 miglia intorno al globo, che tocca il Sud Africa, Australia o Nuova Zelanda e Sud America, prima di tornare in Europa nell'aprile 2024

Nel settembre 2023, lo yacht Maiden si era imbarcata nella Ocean Globe Race con l'equipaggio di vela formato da donne provenienti dal Regno Unito, Antigua, Stati Uniti, Sud Africa, Porto Rico, Italia, Francia e Afghanistan.

Questo mese, dopo oltre 153 giorni in mare, le Maiden sono siventate la prima squadra tutta al femminile a vincere una regata intorno al mondo.

Prima che la squadra salpasse nel settembre 2023, la Regina Camilla aveva inviato un messaggio di incoraggiamento e buona fortuna all'equipaggio : "Siete tutti nei miei pensieri oggi, mentre attraversate la linea di partenza della regata finale della Ocean Globe Race for Maiden. Spero che ognuna di voi sia orgogliosa di far parte di un gruppo così speciale, portando messaggi di speranza alle ragazze di tutto il mondo. Vi auguro venti favorevoli e mari che seguono ! 

Camilla R."


Margherita Anna-Maria e Benedetta

La principessa Benedetta festeggia il suo 80° compleanno con le sorelle, le regine Margherita di Danimarca e Anna-Maria di Grecia

 29 aprile 2024

Circondata dalle sue due sorelle, la Regina Margherita e la regina Anna Maria, nonché dalla famiglia ed amici intimi, la principessa Benedetta ha festeggiato il suo 80° compleanno nel palazzo Cristiano VIII di Amalienborg, a Copenaghen.

I quattro palazzi che costituiscono Amalienborg sono il palazzo di Cristiano VII, utilizzato per le visite ufficiali; Il Palazzo Cristiano VIII è aperto al pubblico e ospita un museo, ma gli appartamenti privati ​​sono riservati ai membri della famiglia reale; il palazzo di Federico VIII, attualmente la residenza del re Federico X di Danimarca e della regina Mary; il palazzo di Cristiano IX dove adesso vive la regina Margherita

LEGGI ANCHE : La Principessa Benedetta di Danimarca festeggia il suo 80° compleanno

La principessa Benedetta ha sposato il principe Riccardo di Sayn-Wittgenstein-Berlebourg, capo di questa famiglia principesca tedesca, 

La regina Margherita, la maggiore delle tre figlie del re Federico IX e della regina Ingrid, era salita al trono il 14 gennaio 1972 dopo la modifica della legge di successione del 1953, che ha permesso a una donna di ereditare il trono. La regina Margherita ha regnato la Danimarca, inclusi territori come la Groenlandia e le Isole Faroe, per oltre cinquant'anni.

La regina Anna Maria, consorte del defunto Re Costantino II, è tornata dalla Grecia, dove con la principessa Tatiana, aveva partecipato alla cerimonia ufficiale di trasmissione della fiamma olimpica alla Francia, allo Stadio Panatenaico. 

LEGGI ANCHE : La regina Anna Maria di Grecia e la principessa Tatiana allo Stadio Panatenaico di Atene, per la cerimonia della fiamma olimpica


Re di Svezia compie 78 anni

Il Re Carlo Gustavo di Svezia festeggia il suo 78° compleanno 

30 aprile 2024

Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia è nato nel Palazzo di Haga, a Solna, il 30 aprile 1946, unico figlio maschio del principe Gustavo Adolfo di Svezia e della principessa Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha, nonché nipote di Re Gustavo VI Adolfo.

E' diventato Re di Svezia alla morte del nonno paterno, il 15 settembre 1973, ed il suo motto è För Sverige, i tiden (Per la Svezia, nel tempo).

Il matrimonio tra Carlo XVI Gustavo e Silvia fu celebrato a Storkyrkan, la cattedrale di Stoccolma, il 19 giugno 1976, e la coppia ha 3 figli: la principessa ereditaria Vittoria, il principe Carlo Filippo, la principessa Maddalena.

Al cortile del castello, il Re Carlo Gustavo riceve le congratulazioni delle Forze Armate e del pubblico, e durante la cerimonia si esibiscono il Dragon Music Choir di Livgardet,  la Banda Musicale dell'Esercito e della Marina.

Come tradizione alle ore 12 verranno sparati 21 colpi di cannone in onore di Sua Maestà in diversi luoghi, a Skeppsholmen. 

In seguito ai bambini viene data la possibilità di consegnare fiori al Re, mentre al pubblico verrà data la possibilità di rendere omaggio a Sua Maestà dall'esterno. 

In seguito la famiglia reale appare sul balcone per salutare la folla.

Principe Moulay alla gara Equestre

Il Principe Moulay presiede il Gran Premio del Re della competizione di salto ostacoli della Guardia Reale

26 aprile 2024

Sua Altezza Reale il Principe Ereditario Moulay El Hassan ha presieduto il Gran Premio di Sua Maestà il Re Mohammed VI della competizione ufficiale di salto ostacoli della Guardia Reale

Presso la cava Hassan II di Méchouar a Rabat, ha avuto inizio uno degli eventi più prestigiosi nel calendario sportivo marocchino, dove il Principe ereditario Moulay è stato accolto dal Maggiore Generale Abdelaziz Chatar, comandante della Guardia Reale, segnando l'apertura ufficiale dell'evento.

Dal 26 al 28 aprile, cavalieri e cavalli di prima categoria hanno gareggiato nel salto ostacoli della Guardia Reale. Il clou dell'evento è stata la finale, dove il cavaliere Ali Al Ahrach ha trionfato, portando a termine il percorso in 44 secondi netti con il cavallo Douglas.

Cerimonia di Premiazione

Al termine della competizione, il Principe Moulay El Hassan ha preso parte alla cerimonia di premiazione, consegnando personalmente il trofeo del Gran Premio a Ali Al Ahrach. Successivamente, sono stati consegnati premi anche agli altri finalisti, culminando in una cerimonia ricca di emozioni e riconoscimenti.


Re del Belgio in Namibia

Il Re Filippo del Belgio in visita ufficiale nella Namibia

29 aprile - 3 maggio 2024

Sua Maestà il re Filippo de Belgi è in visita ufficiale nella repubblica della Namibia, per rafforzare la collaborazione tra i due Paesi in diversi settori, tra cui le energie rinnovabili, lo sviluppo portuale, il trasporto marittimo ed il potenziamento delle competenze.

In questa visita che si concentra sulla transizione energetica, il Re Filippo è accompagnato dal ministro dell'Energia, Tinne Van der Straeten.

Il Re Filippo sarà ricevuto a Windhoek dal presidente della Namibia, Nangolo Mbumba, visiterà un progetto sociale per combattere la povertà estrema nel Kilimanjaro, un sobborgo della capitale. 

La ONG namibiana Hope Initiative Southern Africa ( HISA si concentra sull'emancipazione socioeconomica dei residenti, sulla sicurezza alimentare, sull'accesso alle cure mediche, all'istruzione, all'igiene e ai servizi igienico-sanitari nel distretto.

Il Re del Belgio visiterà i progetti in costruzione a Walvis Bay per la produzione di energia rinnovabile e di trasporto marittimo sostenibile. Questi progetti sono il risultato di una collaborazione belga-namibiana tra il settore pubblico e quello privato e tra gli attori economici e dello sviluppo.


Regina Matilde Celebra il Fondo Baillet

La regina Matilde del Belgio partecipa al 50° anniversario del Fondo Baillet Latour

29 aprile 2024

Sua Maestà la regina Matilde dei Belgi ha partecipato alla celebrazione del 50° anniversario del Fondo Baillet Latour presso il Palazzo dell'Accademia di Bruxelles. 

Alla cerimonia la Regina Matilde ha consegnato il Baillet Latour Biomedical Award 2024 al dottor Jingjing Zhu. 

Questo premio ha lo scopo di aiutarli a perseguire o consolidare i loro progetti di ricerca biomedica innovativi e innovativi in ​​Belgio. 

Il Fondo Baillet Latour è stato creato nel 1974, su iniziativa del conte Alfred de Baillet Latour.

Nel suo discorso la Regina Matilde ha ricordato come, dal 1978, la Regina Fabiola avesse sostenuto il Premio Internazionale di Medicina del Fondo, e che nel 2000, il testimone fu passato a lei, Matilde, che da allora ha consegnato quasi ogni anno il premio, sottolineando l'importanza della ricerca medica.

La Regina Matilde ha espresso apprezzamento per i progressi significativi compiuti nella ricerca, nnostante rimanga ancora molto da fare in diversi settori medici, tra cui la lotta contro il cancro, l'immunologia, le malattie infettive, cardiovascolari e la medicina interna. Ha evidenziato come progetti in ambiti come la neuroscienza e la biologia molecolare stiano migliorando la vita quotidiana, grazie alla dedizione dei professionisti del settore e allo sviluppo di nuove tecnologie e medicina personalizzata.

Inoltre, la sovrana ha messo in luce l'importanza del progresso scientifico, sottolineando il sostegno vitale che il Fondo fornisce ai giovani ricercatori, essenziale non solo per il loro sviluppo personale ma anche per il beneficio del paese.


Vittoria di Svezia a Stockholm Exergi

La principessa Vittoria ed il principe Daniele di Svezia visitano la società energetica Stockholm Exergi.

 29 aprile 2024

Le Loro Altezze Reali la principessa ereditaria Vittoria ed il principe Daniele di Svezia hanno visitato la società energetica Stockholm Exergi, dove i temi principali sono stati la cattura dell'anidride carbonica e il ruolo del teleriscaldamento per l'approvvigionamento energetico.

Durante la visita, la principessa Vittoria e il principe Daniele hanno ricevuto informazioni sulla tecnologia BECCS (Bio energia con cattura e stoccaggio del carbonio), una tecnica per rimuovere permanentemente la CO2 biogenica dall’atmosfera. 

Dopo la presentazione dell'azienda, la principessa Vittoria e il principe Daniele hanno potuto visitare la centrale bioelettrica KVV8, il centro di ricerca Exergi di Stoccolma per la cattura dell'anidride carbonica, ottenuta utilizzando la tecnologia bio-CCS.

Stockholm Exergi è il fornitore di energia di Stoccolma.


Re Felipe al C-IED CoE

Il Re Felipe di Spagna visita il Centro di eccellenza per gli ordigni esplosivi improvvisati (C-IED CoE)

28 aprile 2024

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha visitato il Centro di Eccellenza contro gli Ordigni Esplosivi Improvvisati (C-IED CoE), uno dei 29 Centri di Eccellenza Accreditati NATO, che si trova nella Caserma dell'Accademia degli Ingegneri di Hoyo de Manzanares (Madrid).

Il re Felipe era accompagnato dal capo di stato maggiore della Difesa, Teodoro Esteban López Calderón, e da diversi militari, e nella sala conferenze, ha assistito ad una presentazione del centro e del suo lavoro. 

Il re Felipe ha poi firmato il libro d'onore, ha asisistito a diverse manifestazioni, ha visitato un laboratorio, ricevendo spiegazioni sull'utilizzo delle nuove tecnologie.

Tra le missioni cdi questo centri è fornire supporto alla NATO ed alla comunità internazionale attraverso lo sviluppo e l'attuazione di diversi corsi di formazione e specializzazione nella lotta contro i sistemi di ordigni esplosivi improvvisati, contribuendo così ad aumentare la sicurezza, riducendo la minaccia di ordigni esplosivi improvvisati, soprattutto da parte di reti terroristiche e ribelli.

La Spagna svolge un ruolo attivo nel programma di lavoro di difesa contro il terrorismo, nel quadro dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, guidando l’iniziativa “Contro ordigni esplosivi improvvisati”. 


lunedì, aprile 29, 2024

Re di Thailandia col Sultano del Brunei

Il Re Rama e la Regina di Thailandia ricevono il Sultano del Brunei e il Principe Abdul Mateen, a Bangkok.

29 aprile 2024

Le Loro Maestà il Re Rama X e la Regina Suthida del Regno di Thailandia hanno ricevuto Sua Maestà il Sultano Haji Hassanal Bolkiah e Sua Altezza Reale il Principe Abdul Mateen presso la Sala del Trono Amphorn Satharn nel Palazzo Dusit, a Bangkok.

Il Sultano del Brunei, Hassanal Bolkiah, è in visita ufficiale di due giorni in Thailandia, segnando il 40° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Thailandia e Brunei. 

La visita si è svolta nella prestigiosa Sala del Trono del Palazzo Dusit, dove il Re Maha Vajiralongkorn e la Regina Suthida hanno ospitato il Sultano e il principe Mateen. 

Questo evento commemora un importante anniversario diplomatico e rafforza il legame tra Thailandia e Brunei, ed i temi trattati durante l'incontro sono stati la cooperazione, il turismo, il commercio, gli investimenti e il cambiamento climatico, tutti argomenti di rilevanza regionale.

Mostra sull'Oceano Atlantico

Il principe Haakon di Norvegia apre la mostra Oceano Atlantico. Miti, arte, scienza

25 aprile 2024

Sua Altezza Reale il principe ereditario Haakon di Norvegia ha inaugurato la mostra “Oceano Atlantico – Miti, arte, scienza” presso il Centro d’arte Henie Onstad a Bærum. La mostra riunisce circa 140 opere d'arte progettate dal XV secolo ad oggi, con il tema dell'Oceano Atlantico.

L'esposizione vanta circa 140 opere d'arte, spaziando dal XV secolo fino ai giorni nostri. Tra i temi esplorati figurano la mappatura e il recupero, il romanticismo del mare, la vita e il lavoro marittimo, la migrazione, il colonialismo e l'ecologia marina.

Nel suo discorso il Principe Ereditario Haakon ha riflettuto su come l'Oceano Atlantico abbia plasmato la storia e la cultura, ed ha illustrato il tema con tre opere rappresentative di diversi periodi: una balena spiaggiata del XVII secolo, una goletta del XIX secolo con vela rotta e un uomo moderno che contempla il mare, simboleggiando il rapporto continuo e complesso dell'umanità con il mare.

Il principe Haakon ha sottolineato il dualismo del mare come fonte di vita e pericolo, legato strettamente a speranze e sogni, ma anche a perdite e dolori, come evidenziato dalle storie di emigranti norvegesi del passato. Ha parlato delle minacce contemporanee al mare, come l'inquinamento e la pesca eccessiva, che compromettono la salute marina.

Concludendo, il Principe Haakon ha espresso la speranza che la mostra aumenti la consapevolezza sui legami tra il mare, la cultura e l'economia norvegese, e su come esso connetta la Norvegia al mondo. 

Il discorso si è concluso con l'apertura ufficiale della mostra, alla presenza di 500 ospiti, ed in seguito i curatori Knut Ljøgodt, Susanne Østby Sæther e Stefanie Hessler hanno approfondito i dettagli della mostra, seguiti da una performance del sassofonista e cantante lirico Håkon Kornstad.

Dopo l'inaugurazione ufficiale, il Principe Haakon ha visitato la mostra in compagnia di alcune autorità.

William Kate 13 anni di matrimonio

Il principe William e la principessa Catherine festeggiano il 13° anniversario di matrimonio 

29 aprile 2024

Le Loro Altezze Reali il principe William e la principessa Catherine si sono sposati il 29 aprile 2011 alla Abbazia di Westminster a Londra, un fantastico matrimonio reale visto da circa 2.000 milioni di persone in tutto il mondo.

Purtroppo per i problemi di salute della principessa è un periodo difficile per la coppia reale, e per celebrare il loro 13° anniversario di matrimonio il Principe William e la Principessa Catherine hanno rilasciato una fotografie inedita in bianco e nero, scattate durante il matrimonio.

La principessa di Galles continua le sue cure contro il tumore; dopo l'annuncio pubblico, il 22 marzo scorso, ed ha iniziato a sottoporsi a una chemioterapia preventiva, aiutata dal marito William che le è sempre vicino. È stata la stessa Catherine ad elogiarlo per il suo sostegno durante i mesi incredibilmente difficili per tutta la sua famiglia.

Non si sa ancora bene quando la principessa di Galles potrà ritornare in pubblico, e molti si chiedono se possa avvenire già a giugno per il Trooping the Colour, ma nulla è stato ancora confermato.

Il principe William e Kate avevano annunciato il loro fidanzamento il 16 novembre 2010.

In occasione del suo matrimonio, il principe William ricevette il titolo di duca di Cambridge, accompagnato dai titoli sussidiari di conte di Chester e Strathearn e di barone Carrickfergus. 

Il principe William e la principessa Catherine hanno 3 figli, il principe Giorgio, nato il 22 luglio 2013, la principessa Charlotte nata il 2 maggio 2015 ed il principe Luigi, nato il 23 aprile 2018.

Quando la regina Elisabetta II è morta nel settembre 2022, il principe William è diventato l'erede al trono, dietro a suo padre, il re Carlo III, che automaticamente ottenne il titolo di Duca di Cornovaglia, titolo riservato all'erede al trono.

In seguito il re Carlo III ha concesso al figlio William anche il titolo di Principe di Galles, titolo che tradizionalmente viene assegnato all'erede. 

Adesso il principe William è colonnello della guardia gallese, mentre la principessa del Galles è diventata colonnello delle guardie irlandesi.

Infanta Sofia compie 17 anni

Infanta Sofia festeggia il suo 17° compleanno

29 aprile 2024

Sofia di Borbone, Infanta di Spagna, è nata a Madrid, il 29 aprile 2007, con il nome completo di Sofía de Todos los Santos de Borbón y Ortiz, è la seconda figlia del Re Felipe VI e della Regina Letizia di Spagna.

Sofia ha una sorella maggiore, Leonora, principessa delle Asturie, ed è 2° nella linea di successione al trono di Spagna.

Essendo seconda figlia dell'allora Principe delle Asturie, ora re di Spagna, Sofia ha la dignità di Infanta ed ha il trattamento di Altezza Reale, come previsto nel regio decreto 1368/1987.

Il nome della 2° figlia di Re Felipe e della Regina Letizia è un omaggio alla sua nonna paterna, la regina Sofia di Spagna. Sofia è stata battezzata il 15 luglio nei giardini del Palazzo della Zarzuela.

L'Infanta Sofia ha seguito le orme della sorella, la principessa Leonora, di andare in Galles per frequentare la prestigiosa scuola secondaria Collegio del Mondo Unito Atlantico.

La cresima dell'Infanta Sofia si è svolta il 25 maggio 2023 presso la chiesa Asunción de Nuestra Señora de Aravaca , dove aveva fatto la sua prima comunione, e dove anche Leonora era stata confermata nel 2021.

In questo giorno - l'ultimo prima di raggiungere la maggiore età - per la prima volta l'Infanta Sofía festeggerà il suo compleanno lontano dai suoi genitori, il re Felipe e la regina Letizia, e da sua sorella, la principessa Leonora, nel prestigioso collegio UWC Atlantic College in Galles, dove, seguendo le orme dell'erede al trono, dallo scorso agosto studia nel primo anno del Baccalaureato.

Da quando è in Galles, le sue apparizioni sono state poche. Era presente al giuramento della Costituzione della Principessa delle Asturie il 31 ottobre nella Sala del Trono del Palazzo Reale. L'ultima volta che l'Infanta Sofía è stata vista in pubblico, è stato durante la Settimana di Pasqua, trascorsa al Palazzo de La Zarzuela con i suoi genitori e sua sorella, durante la quale e tutta la famiglia aveva seguito le processioni che percorrono il centro. da Madrid.

Il 14 giugno l'Infanta Sofia finirà il suo primo anno di baccalaureato, per poi trascorrere l'estate con la famiglia prima di ritornare in Galles per iniziare l'ultimo anno, prima degli studi universitari. 

Inoltre si è saputo che  Sofía, tra pochi mesi, presiederà il suo primo evento pubblico da sola, alla presentazione del concorso fotografico del Patrimonio Nazionale che porta il suo nome e in cui per la prima volta non sarà supportata né dai suoi genitori né da sua sorella.


Principe Dipangkorn Rasmijoti compie 19 anni

Il principe Dipangkorn Rasmijoti festeggia il suo 19° compleanno

29 aprile 2024

Sua Altezza Reale il principe Dipangkorn Rasmijoti Ririvibulyarajakumar è nato il 29 aprile 2005 al Siriraj Hospital di Bangkok, figlio del re Vajiralongkorn e della sua terza moglie, Srirasmi Suwadee, il primo in linea di successione al trono di Thailandia.

Nonostante i suoi genitori abbiano divorziato, è l'unico figlio maschio riconosciuto ufficialmente dal re. 

Il re Vajiralongkorn ha una figlia dalla sua prima moglie e cinque figli (quattro maschi e una femmina) dalla sua seconda moglie. Dopo il divorzio dalla sua seconda moglie nel 1996, il Re ha rinnegato i loro quattro figli, lasciando Dipangkorn come l'unico figlio riconosciuto dal re.

Il principe Dipangkorn Rasmijoti ha iniziato la sua formazione alla Chitralada School nel Dusit Palace di Bangkok. Successivamente, ha proseguito gli studi all'estero presso la Bavarian International School (BIS) in Baviera, Germania

Il principe Dipangkorn Rasmijoti è l'erede di suo padre e il primo in linea di successione al trono, essendo l'unico figlio ufficialmente riconosciuto del re Vajiralongkorn. 

Tuttavia, la sua posizione nella linea di successione è incerta a causa del divorzio del re dalla madre Srirasmi Suwadee, avvenuto nel dicembre 2014 prima che Vajiralongkorn diventasse Re. Inoltre secondo un emendamento costituzionale del 1974, le principesse possono succedere al trono se nessun erede è stato designato in maniera ufficiale dal monarca.

Pertanto, la principessa Bajrakitiyabha, figli della prima moglie del re Rama X, seconda erede in linea di successione al trono, e figlia maggiore del re, da molti è considerata la persone più adatta.


Principessa Benedetta compie 80 anni

La Principessa Benedetta di Danimarca festeggia il suo 80° compleanno

29 aprile 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Benedetta è nata a Copenhagen, nel Palazzo di Amalienborg, il 29 aprile 1944, è la seconda figlia di Re Federico IX di Danimarca e della regina Ingrid di Svezia.

È la sorella minore della regina di Danimarca, Margherita II, e sorella maggiore della regina Anna Maria di Grecia, moglie del defunto Re Costantino II.

Nel 1968 ha sposato il principe Riccardo, capo del casato tedesco di Sayn-Wittgenstein-Berleburg , con cui ha avuto 3 figli, che è morto nel marzo 2017.

La principessa Benedetta è attualmente all'10° posto sulla linea di successione al trono danese, ed è patrona di diverse organizzazioni, istituzioni e fondazioni nazionali.

LEGGI ANCHE : La principessa Benedetta apre la mostra "Vestiti da principessa" a Koldinghus

Per il suo 80° compleanno sono stati organizzati una serie di eventi ufficiali. La principessa Benedetta è stata celebrata al Sølyst per il suo impegno per gli sport equestri, in qualità di mecenate onoraria della Collezione reale danese ha inaugurato la mostra “Vestiti da principessa” 

Dopo l'abdicazione della regina Margherita, avvenuta nel gennaio 2024 in favore del figlio maggiore Federico, la principessa Benedetta continua ad svolgere impegni pubblici durante il regno del Re Federico X. 

La Principessa Benedetta ha consegnato il Premio Helene Elsass, ha partecipato alla celebrazione del 50° anniversario della casa di cura Solgaven, a Farum, ha partecipato  all'apertura del PFA Retirement Forum 2024.

Una nuova foto della Principessa Benedetta è stata pubblicata in occasione della giornata, che è stata scattata nel palazzo di Cristiano VIII ad Amalienborg, dove festeggerà il suo compleanno con la famiglia e gli amici più stretti.


Granduca Enrico contro poliomielite

Il sostegno del Granduca di Lussemburgo nella lotta del Rotary contro la poliomielite.

28 aprile 2024

Sua Altezza Reale il Granduca di Lussemburgo Enrico ha partecipato alla cena di gala del Rotary organizzata nella lotta contro la poliomielite, una malattia infettiva che colpisce principalmente i bambini. 

Il Granduca Enrico ha onorato di presenza la cena di gala al Parc Hôtel che aveva lo scopo di raccogliere fondi per debellare la malattia.

Rotary Contro la Poliomielite

I Rotary club di tutto il mondo si mobilitano da oltre 35 anni per debellare questa malattia infettiva,  ottenendo risultati eccezionali. Uno dei successi più significativi è stato raggiunto nelle Filippine, dove la malattia è stata eliminata al 99,9%. Tuttavia, la poliomielite rimane endemica in due paesi: Afghanistan e Pakistan, dove la lotta continua.

Granduca di Lussemburgo

Per sottolineare l'importanza dell'evento e stimolare una maggiore attenzione verso la causa, il Granduca Enrico ha voluto mostrare il suo sostegno. Nella serata del gala, il Granduca Enrico ha avuto l'opportunità di interagire con chi è direttamente colpito dalla malattia, nonché con medici e volontari. 

Questa serata ha avuto luogo in vista della conferenza “End polio now” che si tiene a Lussemburgo, dimostrando l'impegno continuo del Granducato e del Rotary nel sostegno alle comunità colpite e nella promozione della salute globale.

La partecipazione del Granduca Enrico rafforza la visibilità della lotta contro la poliomielite e mette in luce anche il suo personale impegno verso cause umanitarie di grande rilievo. Inoltre la sua presenza è un riconoscimenti per le iniziative di salute sostenute dal Rotary e da altri enti benefattori.


Re del Belgi visita ENABEL

Il re Filippo dei Belgi visita ENABEL, l'agenzia di sviluppo del governo federale belga  

24 aprile 2024

Sua Maestà il re Filippo de Belgi ha visitato l'agenzia di sviluppo del governo federale belga ENABEL.. 

Questa visita coincide con l'annuale incontro dei direttori nazionali di Enabel, che si incontrano per una settimana a Bruxelles e stabiliscono il percorso per il prossimo anno, ed il Re Filippo ha colto l'occasione per discutere su una serie di temi attuali e il modo in cui questi contribuiscono a determinare le attività di Enabel.

I temi toccati durante l'incontro sono stati la crisi climatica, la guerra in Ucraina, il conflitto a Gaza, i disordini nel Congo orientale e la continua crisi migratoria. Il Re del Belgio ha anche avuto colloqui con alcuni dipendenti palestinesi di Enabel, che sono riusciti a fuggire da Gaza. 

C'è anche stato una tavola rotonda sul nuovo programma di cooperazione con la repubblica democratica del Congo in cui si è discusso sulla cooperazione belga-congolese, concentrata su temi quali gioventù, educazione, imprenditorialità, protezione sociale, agricoltura.

ENABEL è responsabile dell'attuazione della cooperazione allo sviluppo belga per conto dell'FPS Affari Esteri e lavora anche per organizzazioni europee e internazionali. 

Insieme a partner belgi e internazionali, ENABEL affronta le molteplici sfide globali, tra cui il cambiamento climatico, l’urbanizzazione, la mobilità umana, la pace e la sicurezza e la disuguaglianza economica e sociale. 


domenica, aprile 28, 2024

Re olandese al caffè Kleurrijk

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi visita il caffè sociale Kleurrijk

24 aprile 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi si è recato a Nijverdal per visitare il caffè sociale Kleurrijk, un luogo dove le persone possono condividere i loro piatti preferiti, le loro tradizioni e le loro culture alimentari.

Ai nuovi arrivati, spesso persone provenienti da un contesto di rifugiato, viene offerto un trampolino di lancio verso un futuro autosufficiente a Kleurrijk attraverso un programma di apprendistato gestito dalla Culture Kitchen Foundation .

A Kleurrijk, il re Guglielmo Alessandro ha parlato con le persone che lavorano nella panetteria interna, nella cucina e nel bar, e successivamente ha frequentato una lezione di lingua, durante la quale un volontario ha spiegato il programma di apprendistato. 

Il Kleurrijk ha aperto i battenti nel febbraio 2023 in collaborazione con la Culture Kitchen Foundation . Questa fondazione mira ad integrare gli stranieri nella società, sviluppare la loro comprensione della lingua olandese, stabilire contatti sociali e seguire la formazione per un lavoro.


The King's Arms Project

La Duchessa di Edimburgo visita The King's Arms Project dedicato alla lotta ai senzatetto 

24 aprile 2024

Sua Altezza Reale la Duchessa di Edimburgo ha visitato The King's Arms Project, un ente di beneficenza dedicato alla lotta ai senzatetto, agli sfollamenti e all'isolamento nell'area di Bedford.

Durante la visita, la duchessa Di Edimburgo ha partecipato a un corso di lingua inglese per scoprire come le donne immigrate e rifugiate che stanno ottenendo l'indipendenza imparando la lingua di cui hanno bisogno per le conversazioni e le interazioni quotidiane.

Mentre usciva, la duchessa Sofia ha visitato l'asilo nido che consente agli studenti di frequentare il club sapendo che i loro bambini sono accuditi. Un team di volontari multilingue gestisce l'asilo nido.

Il King's Arms Project è stato avviato più di 30 anni fa, come risposta alla gente che dormiva per le strade di Bedford ed in seguito è diventare un ente di beneficenza che lavora con la comunità locale e il governo nazionale. Fornisce consulenza professionale, soluzioni innovative ed assistenza incentrata sulla persona a coloro che sono a rischio di senzatetto e isolamento sociale.


Principessa Anna a Cambridge

La Principessa Anna apre il centro di formazione per apprendisti NHBC a Cambridge.

26 aprile 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha aperto il nuovo centro di formazione per apprendisti  del National House Building Council (NHBC) a Cambridge, che mira a formare la prossima generazione di costruttori di case qualificati nell'Inghilterra Orientale. 

Durante la visita, la Principessa Anna ha incontrato gli apprendisti muratori che li hanno spiegato la formazione ed il sostegno che hanno ricevuto.

Questo centro contribuirà a colmare il divario nazionale di competenze e la carenza di alloggi. Il Training Hub è dotato di aule, servizi assistenziali e di ristorazione, ed offre un ambiente di lavoro all'aperto realistico, concentrato inizialmente sulla muratura. 

Durante l'inaugurazione, la Principessa Anna ha incontrato apprendisti muratori che hanno sottolineato l'importanza di promuovere questo percorso come una carriera gratificante e ben retribuita. 

I partecipanti, inclusi ex atleti e donne, hanno lodato il programma per il suo equilibrio tra teoria e pratica, sottolineando le prospettive di carriera nel settore dell'edilizia residenziale e l'importanza di colmare il divario di competenze in un'industria che offre salari competitivi e grandi opportunità di crescita.


Mutua Madrid Open

Il Re Felipe di Spagna assiste alla partita di tennis fra Rafael Nadal e Alex de Minaur

27 aprile 2024

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha assistito alla partita di tennis della Mutua Madrid Open fra lo spagnolo Rafael Nadal e l'australiano Alex de Minaur.

Al termine della partita, il Re Felipe si è congratulato con Rafael Nadal dopo la vittoria contro Alex de Minaur  nella sua ultima partecipazione al Mutua Madrid Open.

Mutua Madrid Open

Il Madrid Open, noto anche come Mutua Madrid Open per ragioni di sponsorizzazione e Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie Masters 1000 e WTA 1000 che si svolge annualmente a Madrid. Inaugurato nel 2002 sui campi indoor in cemento della Madrid Arena, dal 2009 si gioca sui campi all'aperto in terra rossa della Caja Mágica.


Festival 'Anima della Romania'

Margherita e il principe Radu al festival 'Anima della Romania' per celebrare l'artigianato rumeno

27 aprile 2024

Il 27 e 28 aprile 2024, la tenuta reale di Săvârșin ha ospitato la seconda edizione del festival delle tradizioni e dell'artigianato popolare "Anima della Romania". 

Questo festival annuale, organizzato dalla Fondazione della Collezione Reale in collaborazione con Profi Romania e l'Università di Scienze della Vita "Regele Mihai" di Timișoara, celebra le tradizioni e l'artigianato rumeno, coinvolgendo oltre cinquanta produttori locali e artigiani di diverse discipline.

Apertura e Accoglienza

Il festival è stato inaugurato da Sua Maestà Margherita, Custode della Corona, e suo marito, il Principe Radu, che hanno visitato  gli stand, assaporando piatti tradizionali ed ammirando oggetti artigianali, dimostrando il loro sostegno agli artigiani locali. 

Il Principe Radu, durante il suo discorso di apertura, ha elogiato gli artigiani per il loro impegno nel mantenere vive le tradizioni rumene. 

LEGGI ANCHE : Margherita e il principe Radu di Romania a  Ponoarele e Isverna

Festival

Durante il festival, i visitatori hanno potuto partecipare a laboratori creativi offerti da varie associazioni, assistere a spettacoli di danze e canti popolari, e ascoltare le conferenze, tra cui quella tenuta da Padre Constantin Necula. 

Inoltre, il programma del festival includeva esibizioni musicali di artisti locali come Narcisa Suciu e Ducu Bertzi, che hanno contribuito a creare un'atmosfera festosa e inclusiva.

LEGGI ANCHE : Margherita e il Principe Radu di Romania visitano le comunità danubiane

Famiglia Reale di Romania

Il festival non solo ha messo in luce l'artigianato e le tradizioni culturali della Romania, ma ha anche rafforzato il legame della Famiglia Reale con il popolo rumeno.

Margherita di Romania, aprendo per la seconda volta la tenuta reale agli artigiani, ha dimostrato il suo impegno a sostegno della cultura e dell'artigianato nazionali, promuovendo l'importanza di preservare e celebrare l'identità culturale rumena.

Principessa Rajwa compie 30 anni

La principessa Rajwa di Giordania festeggia il suo 30° compleanno

28 aprile 2024

Sua Altezza Reale la principessa Rajwa è nata a Riyadh, in Arabia Saudita, il 28 aprile 1994. 

Il padre, l'ingegnere civile saudita Khaled Al Saif (1953−2024), era amministratore delegato del conglomerato El Seif Group, attivo nel settore delle costruzioni e degli investimenti. Attraverso di lui, Rajwa discende da una dinastia di sceicchi sauditi, mentre da parte della madre, Azza Al Sudairi (procugina di re Salman), è imparentata con gli Al Sa'ud.  Ultima di quattro figli, ha due fratelli e una sorella: Faisal, Nayef e Dana.

Istruzione

Nel 2017 si è laureata con lode in architettura al Collegio di Architettura dell'Università di Syracuse, e  la principessa Rajwa ha conseguito una laurea in comunicazione visiva presso il Fashion Institute of Design and Merchandising negli Stati Uniti.

Gli hobby della principessa Rajwa sono l'equitazione, il disegno, la progettazione di oggetti di artigianato e la preparazione di progetti ingegneristici e artistici utilizzando software e media digitali.

LEGGI ANCHE : Il principe ereditario di Giordania Hussein si è fidanzato con Rajwa Al Saif

Matrimonio

Nell'agosto 2022 venne annunciato il fidanzamento ufficiale con il principe ereditario Hussein ed alla fine dello stesso anno, la coppia si è sposata il 1⁰ giugno 2023.

LEGGI ANCHE : Il principe ereditario Hussein sposa Rajwa Alsaif, che adesso è principessa di Giordania

Impegni della principessa Rajwa

Nell'ottobre 2022 ha partecipato al suo primo incarico ufficiale, in compagnia del principe Hussein e del prozio di lui, Hassan bin Talal, in visita alla mostra sulla storia giordana organizzata dalla Corte Reale.

La principessa Rajwa ha accompagnato il principe ereditario Hussein al matrimonio del principe Mateen del Brunei, ed anche in un viaggio a Singapore, insieme ai Sovrani negli Stati Uniti. Era presente anche alla cerimonia ufficiale che ha segnato l'inizio dei festeggiamenti per il giubileo d'argento del Re Abdullah II di Giordania.

Foto

In occasione di  questo compleanno, il primo da quando è diventata principessa, è stata pubblicata la prima foto della principessa Rajwa che indossa un abito blu, con il paio di orecchini di diamanti che indossava al suo matrimonio, e con la gonna in velluto impreziosita da una spilla.

Questa foto è la prima dall'annuncio della sua gravidanza, ed il bambino dovrebbe nascere questa estate, quando per la prima volta il Re Abdullah II e la regina Rania diventeranno nonni. 

LEGGI ANCHE : Il principe Hussein e la principessa Rajwa di Giordania aspettano il loro primo figlio


E-Prix di Monaco 2024

Il principe Alberto e la principessa Charlene all'E-Prix di Monaco 2024

27 aprile 2024

Le Loro Altezze Serenissime il principe Alberto II e la principessa Charlene, insieme ai loro due figli, il principe ereditario Jacques e la principessa Gabriella, hanno partecipato alla 7° edizione di E-Prix ABB FIA Monaco 2024, che si è svolto al Circuito di Monaco di Monte-Carlo. 

L'E-Prix di Monaco è una gara automobilistica biennale del campionato di Formula E che si svolge a Monaco. Il campionato di Formula E è una competizione automobilistica, organizzata dalla FIA, a cui partecipano esclusivamente auto da corsa elettriche al 100%.

Questo evento ha attirato appassionati di corse da tutto il mondo, e la presenza della famiglia reale ha aggiunto un tocco di eleganza e sostegno significativo all'evento.

Cerimonia di premiazione

Il Principe Alberto e la Principessa Charlene non si sono limitati ad osservare la gara, ma hanno partecipato alla cerimonia di premiazione. Il principe Alberto ha consegnato il trofeo al vincitore, il pilota neozelandese Mitch Evans, mentre la principessa Charlene ha premiato il secondo classificato, Nick Cassidy, evidenziando il loro impegno nell'incoraggiare lo sport e l'innovazione.

Riflettore sulla Famiglia Reale

Con la loro presenza e partecipazione, il Principe Alberto, la Principessa Charlene e i loro figli hanno contribuito a mettere in luce l'innovazione nel campo delle corse automobilistiche elettriche, ed hanno ulteriormente consolidato il legame tra Monaco e il mondo delle corse.

La Formula E

La Formula E, ufficialmente ABB FIA Formula E World Championship, è un campionato di sport motoristici monoposto a ruote scoperte per auto elettriche . La serie da corsa è la classe più alta di competizione per auto da corsa monoposto alimentate elettricamente. La gara inaugurale del campionato si è tenuta a Pechino nel settembre 2014. Dal 2020, la serie ha lo status di campionato del mondo FIA. 

La stagione del Campionato mondiale ABB FIA Formula E consiste in una serie di gare, ciascuna nota come e-Prix.


sabato, aprile 27, 2024

Re olandese compie 57 anni

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi festeggia il suo 57° compleanno.

27 aprile 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi  è nato il 27 aprile 1967, primo figlio della principessa Beatrice e del principe Claus nell'ospedale universitario di Utrecht. 

I suoi nonni materni erano la regina Giuliana dei Paesi Bassi e il principe Bernardo van Lippe-Biesterfeld. Alla sua nascita, il re Guglielmo Alessandro ricevee i titoli di Principe dei Paesi Bassi, Principe di Orange-Nassau.

Il re Guglielmo Alessandro ha due fratelli, il principe Friso (1968-2013) e il principe Costantino (1969).

Quando la madre è stata incoronata Regina dei Paesi Bassi il 30 aprile 1980, Guglielmo Alessandro ha assunto il titolo di Principe d'Orange come erede apparente al trono.

LEGGI ANCHE : La famiglia reale olandese a Emmen per la Festa del Re

Dopo aver completato il servizio militare nella marina nel 1987, il re si iscrive alla Facoltà di Lettere dell'Università di Leida per studiare storia, e nel 1993 ha conseguito la laurea.

È un appassionato sportivo e pilota d'aereo. Ha ottenuto nel 1985 la licenza di pilota privato e nel 1987 la licenza di pilota commerciale.

Il 2 febbraio 2002 Guglielmo Alessandro si sposa con Máxima, e la coppia ha tre figlie, la principessa Caterina-Amalia (la principessa d'Orange), la principessa Alessia e la principessa Arianna.

Il 30 aprile 2013 è salito al trono olandese succedendo alla madre, la regina Beatrice, che aveva annunciato la propria abdicazione in diretta televisiva il 28 gennaio precedente. È il primo sovrano di sesso maschile dei Paesi Bassi dal 1890.


Re del Belgio Discute con Giovani

Il Re Filippo del Belgio partecipa al Grande Debattito con i giovani

25 aprile 2024

Sua Maestà il Re Filippo del,Belgio ha partecipato al “Grande Dibattito” organizzato nell'ambito di “Gand – ​​Capitale Europea della Gioventù 2024”. 

Il "Grande Dibattito" è una collaborazione tra varie organizzazioni culturali e politiche rivolto ai giovani dai 16 ai 18 anni che si accingevano a votare per la prima volta. 

Questa iniziativa ha coinvolto 750 studenti delle scuole superiori di Gand, i quali, con il supporto di esperti, hanno potuto formarsi e esprimere liberamente le proprie opinioni.

Il "Grande Dibattito" ha abbracciato temi rilevanti e vicini alle preoccupazioni dei giovani:   il clima,  il benessere personale, il futuro delle città, questioni economiche, democrazia e convivenza. 

Il Re Filippo ha partecipato a diversi tavoli di dibattito ed ha anche avuto un dialogo costruttivo con dieci giovani, ascoltando le loro visioni sul futuro e sulle aspettative da loro governo.

Attraverso questi incontri, il Re Filippo ha dimostrato il suo impegno verso i giovani e le loro preoccupazioni ma ha anche rafforzato l'importanza del dialogo costruttivo e del coinvolgimento civico nella società.


Festa del Re ad Emmen

La famiglia reale olandese a Emmen per la Festa del Re

27 aprile 2024

La famiglia reale dei Paesi Bassi si è recata a Emmen per festeggiare il compleanno del re Guglielmo Alessandro, che quest'anno festeggia il suo 57° compleanno, che in Olanda è anche festa nazionale.

Al suo arrivo Emmenm il Re Guglielmo Alessandro era accompagnato dalla Regina Maxima e dalle figlie, le principessa Caterina-Amalia, Alessia ed Arianna  e dal fratello, il principe Costantino e dalla principessa Laurentien.

Alla festa erano presenti anche i quattro figli della principessa Margherita, sorella della ex regina Beatrice, che invece era assente.

Da quando è salito al trono, nel 2013, il Giorno del Re viene celebrato il 27 aprile, il giorno del complenno del re Guglielmo Alessandro. I festeggiamenti si svolgono in molte città e paesi nei Paesi Bassi, ma quest'anno la festa principale si tiene a Emmen,  nella provincia di Drenthe, dove partecipa la famiglia reale.

Durante questa festa gli olandesi si vestono di arancione, colore tradizionale della Monarchia olandese, e si organizzano feste e raduni, che è l'unico giorno che non richiede autorizzazioni per vendere merci per strada.

Questo evento risale al 1885, in occasione del quinto compleanno della principessa Guglielmina. Dopo la morte del re Guglielmo III nel 1890, e la conseguente ascesa al trono di Guglielmina, il Giorno della Principessa divenne il Giorno della Regina, e la festa continuerà a essere celebrata il 31 agosto fino al 1948.
Quando la figlia, Giuliana, sali al trono dopo l'abdicazione di Guglielmina, nel 1948 il Giorno della Regina si trasferisce al suo compleanno, 30 aprile.
Regina Beatrice, che è nata il 31 gennaio, decise di mantenere questa festa nazionale alla data del 30 aprile per commemorare la sua ascesa al trono e per ricordare sua madre, Giuliana.

Quando il re Guglielmo Alessandro sale al trono dopo l'abdicazione di sua madre nel 2013, sposta la data avanti di tre giorni, al 27 aprile, per riprendere la tradizione di celebrare il King's Day il giorno del compleanno del sovrano. 

Magia di Pasqua dei bambini

Il principe Filippo e la principessa Danica di Serbia celebrano la Magia di Pasqua dei bambini

26 aprile 2024

In Serbia, l'evento "Magia di Pasqua dei bambini" celebra la Pasqua, la festa più significativa del cristianesimo, con la partecipazione di figure di spicco come il patriarca Porfirije e la famiglia reale serba.

Durante la manifestazione, i bambini partecipano a attività come la pittura di uova pasquali, che rafforza la tradizione e la religione serba.

La Magia di Pasqua dei bambini

La "Magia di Pasqua dei bambini" si è tenuta a Belgrado sotto il patrocinio di figure autorevoli, tra cui il patriarca Porfirije  e quest'anno anche il principe Filippo e la principessa Danica di Serbia, dimostrando l'impegno della famiglia reale nell'incoraggiare le tradizioni culturali e religiose serbe.

LEGGI ANCHE : Il principe Alessandro ed il principe Filippo di Serbia alla commemorazione dell'ANZAC Day

Durante l'evento, i bambini hanno partecipato a numerose attività creative, tra cui la pittura di uova di Pasqua, una pratica che simboleggia la rinascita e la nuova vita. 

Il Palazzo Reale ha aperto le sue porte ai partecipanti, offrendo una visita esclusiva e regali pasquali, rafforzando il legame tra la famiglia reale e i più giovani.

LEGGI ANCHE : La riunione del Consiglio della Corona serba delinea decisioni per la dinastia Karadjordjevic

Famiglia Reale di Serbia

Il principe Filippo e la principessa Danica, interagendo all'evento con i bambini hanno voluto rafforzare le tradizioni serbe e l'unità familiare, promuovendo non solo le tradizioni pasquali ma anche il benessere dei bambini e la solidarietà comunitaria. 

Il loro coinvolgimento nella "Magia di Pasqua dei bambini" rafforza anche il legame tra la Monarchia e il popolo serbo, enfatizzando il ruolo vitale che la Famiglia reale gioca nella promozione della cultura e delle tradizioni serbe.



Regina di Grecia con Tatiana

La regina Anna Maria di Grecia e la principessa Tatiana allo Stadio Panatenaico di Atene, per la cerimonia della fiamma olimpica

26 aprile 2024

La regina Anna Maria di Grecia e la principessa Tatiana hanno partecipato alla cerimonia ufficiale di trasmissione della fiamma olimpica alla Francia, allo Stadio Panatenaico. 

L'apparizione della regina degli Elleni con la principessa Titiana avviene pochi giorni dopo l'annuncio del divorzio di quest'ultima dal principe Nikolaos, che dimostra il rispetto e forte legame reciproco. 

Dopo un percorso di 11 giorni nella Grecia, la fiamma olimpica è arrivata allo Stadio Panatenaico di Atene, dove è previsto la cerimonia per accogliere la fiamma e trasmetterla al comitato organizzatore dei Giochi Olimpici di Parigi. 

La regina Anna Maria e la principessa Titiana sono arrivate insieme allo stadio con un grande sorriso, ed il loro atteggiamento dimostra che la separazione è amichevole, come scritto nell'annuncio ufficiale e che Tatiana continuerà a ricevere il sostegno della famiglia reale greca.

LEGGI ANCHE : Il principe Nikolaos e la principessa Tatiana di Grecia annunciano la loro separazione

Una settimana fa la Casa Reale Ellenica aveva pubblicato un comunicato ufficiale annunciando la separazione del principe Nikolaos e Tatiana : "Il principe Nicola e la principessa Tatiana, dopo quattordici anni di convivenza, hanno deciso di sciogliere il loro matrimonio. Entrambi esprimono la difficoltà di questa decisione, il profondo apprezzamento e rispetto che nutrono l'uno per l'altro, ma anche l'amore con cui tutti questi hanno camminato. Gli stessi valori di rispetto e comprensione costituiranno la base del vostro rapporto futuro, un rapporto di profonda e sincera amicizia. Continueranno a vivere e ad essere attivi in ​​Grecia, luogo in cui entrambi si sentono a casa.

La famiglia sarà sempre al tuo fianco."

LEGGI ANCHE : La Regina Anna Maria di Grecia con il principe Paolo e la principessa Maria Chantal a Londra per l'incoronazione del Re Carlo III

La famiglia reale greca è appassionata di sport ed in particolare per le Olimpiadi. Lo stesso re Costantino II vinse una medaglia d'oro nella vela ai Giochi Olimpici di Roma del 1960. In seguito il Re Costantino è stato nominato membro onorario del Comitato Olimpico Internazionale e ha partecipato all'organizzazione dei Giochi di Barcellona nel 1992. 


Fornitore della Casa Reale

La Principessa Elena di Romania consegna il certificato di fornitore della Casa Reale

25 aprile 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Elena di Romania ha consegnato, in nome di Sua Maestà Margherita, Custode della Corona, il certificato di fornitore della Casa Reale ad 19 aziende. 

La principessa Elena ha ricevuto al Palazzo Elisabetta i rappresentanti delle diverse aziende che hanno ottenuto il riconoscimento come Fornitore della Casa di Sua Maestà, ai quali ha consegnato i certificati di rinnovo ed i nuovi certificati.

Cerimonia al Palazzo Elisabetta

La principessa Elena, secondogenita del re Michele I di Romania, ha ospitato la cerimonia al Palazzo Elisabetta,  in rappresentanza della sorella maggiore Margherita, la Custode della Corona, che nel frattempo è in viaggio per incontrare diverse comunità del Paese.

LEGGI ANCHE : Margherita e il principe Radu di Romania a  Ponoarele e Isverna

 L'evento ha visto la partecipazione di rappresentanti di 19 aziende, incluse due nuove entrate, riconosciute come fornitori ufficiali della Casa di Sua Maestà.

LEGGI ANCHE : Margherita ed Elena di Romania offrono regali di Natale agli anziani bisognosi.

Fornitori della Casa Reale

Durante la cerimonia, la principessa Elena ha rinnovato i certificati di 17 fornitori ed ha accolto ufficialmente due nuove aziende: City Limo, una società di autonoleggio, e Delta Studio, un'impresa di interior design. 

I fornitori riconosciuti comprendendo aziende di diversi settori come una profumeria, un'enoteca, una cartoleria, un fioraio, una gioielleria, una pasticceria, un negozio di alimentari, un parrucchiere, una società di consulenza informatica e un'assicurazione.