Articoli in evidenza:

sabato, maggio 18, 2024

Città Giudiziaria Lussemburgo

Il principe Guglielmo e la principessa Stefania di Lussemburgo alla Città Giudiziaria 

17 maggio 2024

Le Loro Altezza Reali il Granduca Ereditario e la  Granduchessa Ereditaria Stefania, accompagnati dal Ministro Elisabetta Margue, sono stati accolti presso la Città Giudiziaria presso l'Altopiano di Santo Spirito di Lussemburgo.

 Durante la visita, la coppia reale ha incontrato la magistratura, affrontato le sfide del sistema giudiziario ed ha partecipato alla presentazione del progetto "YOUstice".

La Città Giudiziaria

Questa visita ha offerto al principe Guglielmo ed alla principessa Stefania l'opportunità di familiarizzare con il funzionamento del sistema giudiziario del Granducato di Lussemburgo.

Situata nel quartiere della città alta del Lussemburgo, la Città Giudiziaria è un complesso di edifici che ospita diverse istituzioni giudiziarie. La sua costruzione è iniziata nel 2003 e si è conclusa nel 2008, rappresentando un importante passo per il sistema giudiziario del paese.

Durante la visita, il principe Guglielmo e la principessa Stefania hanno visitato gli uffici di varie istituzioni, tra cui il giudice di pace, il palazzo della corte superiore di giustizia, il tribunale distrettuale e la corte di giustizia. Questo tour ha permesso loro di comprendere meglio il ruolo di queste istituzioni come terzo pilastro del sistema democratico lussemburghese.

L'Incontro con la Magistratura

Nel corso della visita, la coppia reale ha avuto un incontro significativo con la magistratura, e questo incontro ha offerto l'occasione di discutere su diverse questioni cruciali, le sfide  che la procura, le corti ed i tribunali devono fronteggiare. 

Criminalità Economica e Finanziaria

Un altro tema cruciale è stato quello della criminalità economica e finanziaria. Guillaume e Stéphanie hanno esplorato le modalità con cui vengono affrontati e puniti i reati in questo settore, sottolineando l'importanza di un sistema giudiziario robusto e trasparente.

Protezione dei giovani

Una delle principali preoccupazioni discusse è stata la protezione dei giovani, e la magistratura ha condiviso le strategie e le misure adottate per garantire la sicurezza e il benessere dei giovani nel contesto legale.

Progetto YOUstice

La visita si è conclusa con la presentazione del progetto "YOUstice", un'iniziativa educativa rivolta agli studenti a partire dai 15 anni. Questo progetto mira a sensibilizzare i giovani sul funzionamento del sistema giudiziario lussemburghese, promuovendo una maggiore consapevolezza e comprensione delle dinamiche legali.