Articoli in evidenza:
Visualizzazione post con etichetta giappone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giappone. Mostra tutti i post

martedì, aprile 09, 2024

Principessa Nobuko compie 69 anni

La Principessa Nobuko di Mikasa festeggia il suo 69° compleanno

9 Aprile 2024

La principessa Nobuko di Mikasa, è nata Nobuko Aso in una famiglia cattolica ad Iizuka, il 9 aprile 1955, è la vedova del principe Tomohito di Mikasa.

Il principe Tomohito di Mikasa era il figlio primogenito del principe Mikasa e della principessa Mikasa, e cugino di primo grado dell'imperatore Akihito,  6° nella linea di successione al trono del Giappone ed erede della casa principesca di Mikasa-no-miya e del titolo di Principe Mikasa.

Nobuko ha studiato in Inghilterra e si è laureata al Rosslyn House College nel 1973, ed è stato nel Regno Unito che ha incontrato il suo futuro marito, il principe Tomohito di Mikasa, a sua volta allievo dell'Università di Oxford. Lei respinse la sua prima proposta di matrimonio nel 1973 a causa della sua giovane età ma il 18 aprile 1980, il Consiglio della Casa Imperiale ha annunciato il fidanzamento del principe Tomohito di Mikasa e Nobuko Aso, ed il 7 novembre 1980 si sono sposati e lei è diventata la principessa Tomohito di Mikasa. 

Non è la prima cristiana cattolica a far parte della casa imperiale, infatti, l'imperatrice Michiko è nata in una famiglia cattolica ed è cresciuta nelle istituzioni religiose cristiane, anche se non è mai stata battezzata.

La coppia ha avuto due figlie: la principessa Akiko, nata il 20 dicembre 1981 e la principessa Yōko, nata il 25 ottobre 1983.

La principessa è rimasta vedova il 6 giugno 2012 in seguito alla morte.del principe Tomohito di Mikasa.

La principessa Nobuko ha accompagnato il marito in varie missioni all'estero per assistere a eventi sociali e di beneficenza, in particolare riguardanti i problemi di salute, e si è impegnata in diverse organizzazioni di assistenza sociale e detiene incarichi di presidenza e vicepresidenza.

La principessa Nobuko ha anche le seguente cariche onorifiche : Patrona onoraria della Japan Rose Society e Vicepresidente onoraria della Società della croce rossa giapponese


sabato, aprile 06, 2024

Global Environment Awards

Il principe Akishino e la principessa Kiko del Giappone alla cerimonia dei Global Environment Awards

4 aprile 2024

Le Loro Altezze Reali il principe ereditario giapponese Akishino e la principessa ereditaria Kiko hanno partecipato alla 32° cerimonia dei Global Environment Awards tenutasi presso la sala Meiji Kinenkan di Tokyo. 

Mori Building ha vinto il primo premio per i ricchi spazi verdi ed i sistemi avanzati installati nei suoi grattacieli nel centro di Tokyo. Il Mori Building aveva aperto la Toranomon Hills Station Tower nell'ottobre 2023 e l'Azabudai Hills nel novembre dello stesso anno. Entrambi incorporano spazi verdi e ruscelli ricchi di biodiversità, compresi giardini pensili e terrazze.

Global Environment Award, organizzato dal GEEF, premia la persone, progetto e l'organizzazione che con la loro professionalità e azioni hanno avuto un impatto positivo sull'ambiente. Sia che contribuiscano a migliorare la gestione delle risorse naturali, dimostrando nuovi modi per affrontare il cambiamento climatico o sensibilizzando sulle sfide ambientali emergenti.


lunedì, aprile 01, 2024

Famiglia Imperiale su Instagram

La Famiglia Imperiale del Giappone apre il suo account Instagram

1 aprile 2024

Finalmente la Famiglia Imperiale del Giappone ha fatto il primo passo verso il digitale ed ha lanciato il suo primo account Instagram ufficiale. 

L'obiettivo di questa iniziativa mira a rinnovare la comunicazione della Monarchia, avvicinarsi alle nuove generazioni, pubblicare le attività dell'Imperatore Naruhito e dell'Imperatrice Masako, ed anche promuovere la cultura tradizionale giapponese. 

Account Instagram ufficiale della Casa Imperiale

Finora la mancanza di comunicazioni ufficiali digitale da parte della Casa Reale aveva danneggiato la famiglia, e  la scelta di Instagram come piattaforma per la divulgazione delle attività reali mira a un rinnovato dialogo con il pubblico, in particolare con le generazioni più giovani. 
Questa iniziativa segna un importante passo avanti nella strategia di comunicazione della Monarchia giapponese,un'istituzione tradizionalmente percepita come conservatrice. 

Nell'aprile dell'anno precedente, l'Agenzia della Casa Imperiale aveva annunciato la creazione di un nuovo ufficio per le pubbliche relazioni, puntando a migliorare la presenza mediatica della Famiglia imperiale. 

L'account, denominato Kunaicho, ha debuttato il 1 aprile 2024, e finora ha già attratto l'attenzione di  300.000 follower e pubblicando 18 post che documentano le attività dell'Imperatore Naruhito e dell'Imperatrice Masako dall'inizio dell'anno. 

I primi post riguardano gli impegni della coppia imperiale da gennaio a marzo, e si è saputo che questo account Instagram ufficiale sarà gestito dall'ufficio e non è previsto che i membri della famiglia imperiale possano postare sull'account di loro spontanea volontà. 

Con il lancio dell'account Instagram, l'Agenzia della Casa Imperiale mostra un'apertura verso le tecnologie del 21° secolo e le strategie di pubbliche relazioni moderne. 

È stato anche menzionato un potenziale interesse verso altre piattaforme sociali come Facebook e X (ex Twitter), segnalando una volontà di espandere ulteriormente la loro presenza digitale.

Il passaggio della Famiglia Imperiale del Giappone al digitale è una mossa verso una comunicazione moderna, nonché per rafforzare il legame con il popolo giapponese, promuovendo un dialogo più aperto e inclusivo.
Attraverso il loro account Instagram, l'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako si propongono di avvicinare la Monarchia alle nuove generazioni, preservando al contempo la Storia, le Tradizioni ed i valori che costituiscono il cuore pulsante del Giappone. 

Aiko lavora nella Croce Rossa

La principessa Aiko del Giappone lavora nella Croce Rossa giapponese.

marzo 2024

Sua Altezza Reale la principessa Aiko del Giappone, unica figlia dell'imperatore giapponese Naruhito e dell'imperatrice Masako, ha iniziato a lavorare presso la Società della Croce Rossa giapponese.

La principessa, ai giornalisti davanti all'ingresso principale della sede centrale dell'organizzazione nel quartiere Minato di Tokyo, ha detto : "Sento di aver fatto il primo passo come adulta che lavora... Voglio fare degli sforzi per abituarmi rapidamente al posto di lavoro ed essere utile a tutti"

LEGGI ANCHE : La principessa Aiko del Giappone visita il mausoleo dell'imperatore Jinmu a Kashihara

La principessa Aiko ha ricevuto un avviso sulla sua nomina dal presidente della Società della Croce Rossa giapponese ,Atsushi Seike, all'inizio della giornata, e la coppia imperiale ha detto alla principessa di lavorare sodo.

La principessa Aiko lavorerà nella divisione incaricata della formazione e della promozione dei volontari, svolgendo anche compiti ufficiali come membro della famiglia imperiale. 

La principessa Aiko si è laureata all'Università Gakushuin di Tokyo a marzo.

LEGGI ANCHE : La Principessa Aiko del Giappone si è laureata all'Università Gakushuin di Tokyo


venerdì, marzo 29, 2024

Aiko alla tomba dell'imperatore Jinmu

La principessa Aiko del Giappone visita il mausoleo dell'imperatore Jinmu a Kashihara

27 marzo 2024

Sua Altezza Reale la principessa giapponese Aiko, unica figlia dell'imperatore Naruhito e dell'imperatrice Masako, ha visitato il mausoleo dell'imperatore Jinmu nella città di Kashihara, nella prefettura di Nara, il secondo giorno del suo primo viaggio da sola.

Indossando un abito grigio, la principessa Aiko ha fatto un'offerta rituale shintoista tamagushi presso la tomba del mitico primo imperatore del Giappone per annunciare la sua laurea all'Università Gakushuin.

LEGGI ANCHE : La Principessa Aiko del Giappone si è laureata all'Università Gakushuin di Tokyo

La principessa Aiko il 20 marzo si è laureata in letteratura giapponese alla prestigiosa università Gakushuin, ed adesso potrà svolgere incarichi ufficiali per la Casa Imperiale, oltre a lavorare part-time per la Croce Rossa giapponese a Tokyo.

All'inizio della giornata, la principessa Aiko ha visitato il Museo storico Saiku nella città di Meiwa, nella vicina prefettura di Mie, dove leggendo le tradizionali poesie waka della poetessa medievale Principessa Shokushi, ha detto che aveva esaminato queste poesie per la sua tesi di laurea.

La principessa Aiko ha anche visitato una struttura dove i visitatori possono sperimentare i giochi praticati nel periodo Heian circa 1.000 anni fa.

Visita al mausoleo dell'imperatore Jinmu e al Santuario di Ise

Nella prima tappa del viaggio di due giorni, la principessa Aiko aveva visitato Ise Jingu, nella città di Ise, nella prefettura di Mie. 

La visita ai luoghi sacri, come il mausoleo dell'imperatore Jinmu e il Santuario di Ise, non è solo un gesto di rispetto verso i suoi antenati ma anche un modo per comunicare i suoi recenti successi accademici. La tradizione della famiglia imperiale di visitare questi siti durante eventi significativi sottolinea l'importanza della continuità e del rispetto per il passato.

LEGGI ANCHE : La Principessa Aiko del Giappone visita il Santuario di Ise

Il Futuro della Principessa Aiko

Dopo aver conseguito la laurea in letteratura giapponese, la Principessa Aiko ha annunciato che inizierà a lavorare presso la Società della Croce Rossa giapponese. Questo passo rappresenta non solo un impegno personale ma anche un contributo alla società, riflettendo i valori della famiglia imperiale.

VIDEO

mercoledì, marzo 27, 2024

Principessa Aiko al Santuario di Ise

La Principessa Aiko del Giappone visita il Santuario di Ise

26 marzo 2024

Sua Altezza Reale la principessa Aiko del Giappone, unica figlia dell'Imperatore Naruhito, ha compiuto il suo primo viaggio ufficiale da sola visitando le prefetture di Mie e Nara, che includevano il celebre Santuario di Ise, dove ha reso omaggio alle divinità ed ai suoi antenati, sottolineando la sua maturità e il suo impegno verso i doveri imperiali. 

Omaggio alle Divinità e agli Antenati

Il fulcro della visita della principessa Aiko è stato il Santuario di Ise, dove ha reso omaggio alla dea del sole Amaterasu, venerata come l'antenato della famiglia imperiale. La principessa ha offerto un ramo di sakaki alla dea, seguendo le tradizioni shintoiste. Inoltre, ha visitato il mausoleo dell'imperatore Jimmu, rafforzando il legame con i suoi antenati e la storia imperiale.

Diventata maggiorenne durante i suoi anni universitari, la principessa Aiko ha dovuto attendere la conclusione degli studi per assumere ruoli ufficiali. La sua visita al Santuario di Ise, subito dopo la laurea, simboleggia un rito di passaggio e l'inizio di una nuova fase della sua vita, dove si impegna a servire la nazione e a portare avanti le tradizioni della famiglia imperiale.

LEGGI ANCHE : La Principessa Aiko del Giappone si è laureata all'Università Gakushuin di Tokyo

Il santuario di Ise

Il grande santuario di Ise è un gruppo di jinja (santuari shintoisti) consacrato alla dea Amaterasu Omikami nella città di Ise, situata nella prefettura di Mie, in Giappone.

Il santuario di Ise custodisce il Sacro Specchio raffigurante Amaterasu, tesoro nazionale che rende il santuario il più importante sito sacro dello Shintoismo. L'accesso all'area dove è custodito lo Specchio è strettamente limitato (i laici e turisti non possono vedere altro se non i tetti degli edifici centrali), nascosti dietro tre alte recinzioni di legno. L'imperatore Jinmu, primo imperatore del Giappone, che regnò tra il 660 e il 585 a.C., è secondo la tradizione il pronipote della dea Amaterasu.

VIDEO

giovedì, marzo 21, 2024

Principessa Aiko si è laureata

La Principessa Aiko del Giappone si è laureata all'Università Gakushuin di Tokyo

20 marzo 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Aiko del Giappone, figlia unica dell'Imperatore Naruhito e dell'Imperatrice Masako, ha recentemente celebrato un importante traguardo accademico e personale, ed ha ottenuto la laurea dall'Università Gakushuin che segna l'inizio di una nuova fase della sua vita, caratterizzata da impegni professionali e ufficiali. 

Il Percorso Accademico di Aiko

La Principessa Aiko ha concluso il suo percorso di studi in letteratura e lingua giapponese, con una tesi sulla poetessa del XII secolo, Principessa Shokushi, e le sue poesie waka. Ha trascorso i primi tre anni di università seguendo lezioni online a causa della pandemia di COVID-19, per poi godere dell'esperienza in campus nel suo ultimo anno. Questo percorso l'ha portata a sviluppare una profonda apprezzamento per la letteratura waka e le sue molteplici interpretazioni.

Indossando un kimono furisode rosa chiaro e hakama blu scuro alla cerimonia di laurea, la Principessa Aiko ha espresso la sua gratitudine per gli insegnamenti ricevuti, l'importanza delle relazioni forgiare durante gli studi, riflettendo sui quattro anni universitari come un periodo di significativo arricchimento personale e intellettuale. 

La Principessa Aiko ha inoltre espresso le sue condoglianze per le vittime del recente terremoto nella penisola di Noto, dimostrando la sua sensibilità verso le sfide sociali e ambientali.

Il Futuro dell principessa Aiko

Dopo la laurea, la Principessa Aiko intraprenderà un lavoro presso la Società della Croce Rossa giapponese, dimostrando il suo interesse per le attività assistenziali. Allo stesso tempo, si impegnerà a bilanciare i suoi doveri ufficiali con il lavoro, mirando a contribuire alla società con consapevolezza e responsabilità. La principessa Aiko è determinata a portare avanti i valori di servizio e dedizione che caratterizzano la famiglia imperiale, contribuendo attivamente al benessere della società giapponese.

La Principessa Aiko si appresta così a navigare tra le responsabilità imperiali e il suo impegno personale verso il servizio pubblico, portando con sé un bagaglio di conoscenze, esperienze, e un forte desiderio di fare la differenza nella società. La sua storia è un esempio luminoso di come la tradizione e il servizio possano andare di pari passo con la modernità e l'impegno sociale, ispirando le future generazioni a perseguire un equilibrio tra dovere e passione.


martedì, marzo 12, 2024

Re del Bhutan e principessa Akiko

Il Re del Bhutan riceve la principessa Akiko di Mikasa del Giappone al Tashichhodzong.

9 marzo 2024

Sua Maestà il Re del Bhutan, Jigme Khesar Wangchuck, ha ricevuto in udienza la principessa Akiko di Mikasa del Giappone al Tashichhodzong. 

Questo incontro è stato un significativo evento diplomatico tra il Bhutan ed il Giappone che si è svolto in un contesto di grande rispetto per il patrimonio culturale ed identità dei due Paesi.

Akiko di Mikasa è una principessa membro della famiglia imperiale del Giappone; prima figlia del Principe Tomohito di Mikasa - che era cugino di primo grado dell'imperatore Akihito - e della principessa Nobuko.

La Visita Ufficiale della Principessa Akiko in Bhutan

Un'Udienza di Grande Significato

La Principessa Akiko di Mikasa, accompagnata da una  delegazione giapponese e dall'ambasciatore giapponese in Bhutan, è stata ricevuta con alti onori da Re Jigme Khesar Wangchuck. Questo evento ha avuto luogo al Tashichho Dzong, una storica fortezza-monastero situata nella capitale bhutanese, Thimphu, sottolineando l'importanza dell'incontro non solo sul piano formale ma anche sul piano simbolico.

L'Eleganza dei Costumi Tradizionali

Un'esibizione di Patrimonio Culturale

Durante l'udienza, i sovrani hanno indossato i loro abiti tradizionali, esprimendo visivamente il forte legame che entrambe le Nazioni hanno con il loro patrimonio culturale. Il Re del Bhutan indossava il Gho, abito nazionale bhutanese e simbolo di identità nazionale, mentre la Principessa Akiko brillava in un elegante Kimono Irotomesode, che rifletteva la sua eredità giapponese. Questa scelta di abbigliamento ha rappresentato una dichiarazione potente sull'importanza della conservazione delle tradizioni culturali.

Un Ponte tra Culture

Rafforzamento delle Relazioni Bilaterali

Questo incontro tra Re Jigme Khesar Wangchuck e la Principessa Akiko di Mikasa segna un punto di riferimento nelle relazioni diplomatiche tra Bhutan e Giappone ma simboleggia anche un impegno reciproco a rafforzare i legami culturali. L'evento riflette il calore e il rispetto reciproco tra le due Nazioni, sottolineando l'impegno condiviso verso la difesa del ricco patrimonio culturale e la promozione dell'identità culturale.

Considerazioni finali

Oltre a rafforzare le relazioni internazionali, l'incontro tra il Re Jigme Khesar Wangchuck e la Principessa Akiko è un esempio di come le famiglie reali possano unire le Nazioni, celebrare le tradizioni, difendere le identità e rispettare il reciproco rispetto, 


lunedì, marzo 11, 2024

Croce Rossa e Casa Imperiale

L'Imperatore Naruhito, l'Imperatrice Masako e la Principessa Aiko del Giappone con la Croce Rossa per la zona di Noto colpita dal terremoto

8 marzo 2024

In seguito al devastante terremoto che aveva colpito la regione di Noto, l'Imperatore Naruhito, l'Imperatrice Masako, e la Principessa Aiko dek Giappone hanno ricevuto la Croce Rossa, dimostrando un profondo senso di responsabilità e compassione verso le comunità colpite. 

Il Briefing con la Croce Rossa

Gli operatori della Croce Rossa hanno informato l'Imperatore Naruhito, l'Imperatrice Masako, e la Principessa Aiko sulle attività di soccorso e assistenza umanitaria intraprese nella regione di Noto a seguito del terremoto. Il presidente della Croce Rossa, Seike Atsushi, ha esposto le operazioni di soccorso, includendo il dispiegamento di personale e la distribuzione di aiuti.

Famiglia imperiale

La famiglia imperiale ha dimostrato un forte impegno personale nei confronti delle vittime del terremoto, L'Imperatrice Masako è presidente onorario della Società della Croce Rossa giapponese, mentre la principessa Aiko inizierà a lavorare presso l'organizzazione, incarnano questo impegno attraverso ruoli attivi.

Progetti Futuri

L'Agenzia della Casa Imperiale ha annunciato che sono in corso gli accordi per una visita dell'Imperatore e dell'Imperatrice alle comunità colpite dal terremoto nella regione di Noto. Questa visita, prevista per la fine di marzo, simbolizza il sostegno continuo e l'impegno della famiglia imperiale verso il recupero e la ricostruzione delle aree danneggiate.

Conclusione

Attraverso il loro sostegno attivo alla Croce Rossa Giapponese e il loro desiderio di visitare personalmente le aree colpite, dimostrano l'impegno della Coppia Imperiale e della Principessa Aiko nei confronti delle comunità colpite dal terremoto di Noto. 


venerdì, marzo 08, 2024

Brunei e Giappone 40 anni di relazioni

Il principe ereditario Haji e la principessa ereditaria Sarah del Brunei in Giappone

7 marzo 2024

Le Loro Altezze Reali il principe ereditario Bila del Brunei e sua moglie, la principessa ereditaria Sarah, stanno facendo una visita ufficiale in Giappone di 4 giorni, in occasione del 40° anniversario delle relazioni diplomatiche tra le due Nazioni.

Tra gli eventi un pranzo al Palazzo Imperiale con Le Loro Maestà l'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako, ed una conferenza stampa che ha rafforzato i legami tra le due nazioni.

Accoglienza all'Aeroporto di Haneda

Il principe Akishino e sua moglie, la principessa ereditaria Kiko, hanno accolto il principe ereditario Bila del Brunei e sua moglie all'aeroporto di Haneda, simbolizzando l'importanza di questa visita nel contesto delle relazioni bilaterali.

40° Anniversario delle Relazioni Diplomatiche

La visita cade in un momento simbolico, marcando il 40° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra il Giappone e il Brunei. Durante questo soggiorno sono previsti vari eventi per evidenziare l'amicizia e la cooperazione tra i due paesi. 
Il punto saliente è stato il pranzo ospitato dalle Loro Maestà l'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako, che ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco, inclusi il principe Akishino e la principessa Kiko.

Conferenza Stampa

L'8 marzo 2024, una conferenza stampa è stata tenuta al Palazzo Imperiale, rivelando l'intenzione di entrambi i paesi di continuare a sviluppare le loro strette relazioni. La conferenza, durata circa 15 minuti, si è svolta in inglese senza l'ausilio di interpreti.

Regali Simbolici 

Durante la visita, sono stati scambiati regali significativi tra le due famiglie reali. Il principe ereditario e la principessa del Brunei hanno ricevuto un portagioielli laccato Wajima ed una borsa Saga Nishiki, esempi squisiti dell'artigianato giapponese. Questi gesti hanno sottolineato la profondità delle relazioni diplomatiche e personali tra le due famiglie reali.



martedì, marzo 05, 2024

Principessa Kako e Inaru Exhibition

La principessa Kako del Giappone alla mostra Inaru Exhibition

4 marzo 2024

Sua Altezza Reale la principessa Yoshiko, la seconda figlia del principe ereditario Akishino e della principessa Kiko, ha visitato la 55° mostra "Inaru Exhibition", che si è svolta al Kotsu Kaikan a Chiyoda, Tokyo,

Questo evento è organizzato dalla Associazione Women Inventors  che espone le invenzioni delle donne che migliorano la vita quotidiana.

La principessa Yoshiko, che aveva già visitato il luogo l'anno scorso, ha anche preso  in mano un ago da cucito con fori color arcobaleno per facilitare l'infilatura del filo, e ha parlato con la donna che l'ha inventato.

Alla mostra la principessa Kako ha guardato diverse  invenzioni ed ha detto : "E' stato  meraviglioso poter vedere come queste idee siano in grado di risolvere i problemi della vita quotidiana."

VIDEO

lunedì, marzo 04, 2024

Principessa Yuriko ricoverata in ospedale

La principessa Yuriko ricoverata in ospedale per infarto cerebrale a 100 anni

3 marzo 2024

La principessa Yuriko del Giappone, zia dell'imperatore emerito Akihito, è stata recentemente ricoverata a causa di un possibile infarto cerebrale e polmonite. 

La principessa Yuriko, che ha celebrato il suo centesimo compleanno l'anno scorso, si trova in condizioni stabili ed è in grado di parlare. 

Il Ricovero in Ospedale

L'Agenzia della Casa Imperiale ha annunciato il ricovero della principessa Yuriko all'ospedale St. Luke a Tokyo, a seguito di una diagnosi di possibile infarto cerebrale e polmonite. La principessa era stata portata in ospedale dopo aver manifestato sintomi come difficoltà motorie e presenza di catarro, a seguito di una lieve disidratazione.

LEGGI ANCHE : La principessa Yuriko Mikasa ricoverata in ospedale

Nonostante le difficoltà iniziali, le condizioni della principessa sono stabili, e in grado di parlare e viene trattata con cura nel reparto di terapia intensiva. La sua resilienza è evidente, considerando anche la sua storia di problemi cardiaci e l'uso di un pacemaker dal 1999.

Secondo l'agenzia, la principessa Yuriko non si sentiva bene a causa di una lieve disidratazione sabato pomeriggio e si è recata in ospedale domenica pomeriggio. Aveva qualche difficoltà a muovere la mano e la gamba destra e aveva molto catarro. Domenica le è stata fatta una flebo endovenosa nel reparto di terapia intensiva.

LEGGI ANCHE : La principessa Yuriko del Giappone compie 100 anni, il membro più longevo della famiglia imperiale 

Nata nel 1923, la principessa Yuriko ha sposato il principe Takahito nel 1941, entrando a far parte della famiglia imperiale giapponese, ed è il membro reale più anziano.

Da diversi anni la principessa Yuriko soffre di problemi di aritmia cardiaca, che l'hanno costretta a essere ricoverata più volte in ospedale. La principessa Yuriko, affetta da bradiaritmia, è stata dotata di un pacemaker dal 1999. Questa è la prima volta che soffre di una forma di ictus. 


sabato, marzo 02, 2024

Akishino e Kiko e premio Ikushi

Il principe Akishino e la principessa Kiko del Giappone alla cerimonia del premio Ikushi 

28 febbraio 2024,

Le Loro Altezze Reali il principe ereditario Akishino e la principessa ereditaria Kiko del Giappone hanno partecipato alla 14° cerimonia del premio Ikushi della Società giapponese per la promozione della scienza che si è svolta al Meiji Kinenkan a Minato, Tokyo.

Durante la cerimonia, il principe Akishino e la principessa Kiko hanno avuto l'opportunità di dialogare con i ricercatori premiati, ascoltando le loro visioni e condividendo riflessioni sull'importanza del loro lavoro. 

Il Principe Akishino ha sottolineato l'importanza della ricerca, ed anche sui pregiudizi contro gli anziani, un tema che risuona profondamente in una società che invecchia come quella giapponese.

Il Premio Ikush

Il Premio Ikushi è stato creato dalla Società Giapponese per la Promozione della Scienza nel 2010, con l'obiettivo di fornire un sostegno concreto ai giovani studenti di dottorato impegnati in ricerche promettenti. Il fondo per il premio proviene da donazioni specificamente raccolte per onorare i vent'anni di regno dell'Imperatore, sottolineando il legame tra la monarchia e il progresso scientifico e accademico.

Famiglia reale giapponese promuove la scienza

L'implicazione del Principe Akishino e della Principessa Noriko nella cerimonia di premiazione del Premio Ikushi non solo celebra gli sforzi e i successi dei giovani ricercatori ma sottolinea anche l'impegno della famiglia reale giapponese nel promuovere lo sviluppo scientifico e la ricerca come pilastri per un futuro prospero e sostenibile.

VIDEO

venerdì, febbraio 23, 2024

Imperatore Naruhito compie 64 anni

L'Imperatore del Giappone Naruhito festeggia il suo 64° compleanno.

23 febbraio 2024

Sua Maestà l'Imperatore del Giappone Naruhito è nato a Tokyo, il 23 febbraio 1960, primogenito dell'imperatore emerito Akihito e dell'imperatrice emerita Michiko.

Naruhito ha un fratello, il principe ereditario Akishino, e una sorella, l'ex principessa Nori.

Il 9 giugno 1993 Naruhito ha sposato Masako Owada e la coppia ha una figlia, la principessa Aiko, che studia alla Gakushuin University, che dopo essee diventata  maggiorenne (20 anni in Giappone)) ha ricevuto il Gran Cordone dell'Ordine della Preziosa Corona.

Naruhito è stato proclamato imperatore del Giappone nel maggio del 2019 dopo l'abdicazione del padre Akihito, il primo imperatore a rinunciare al trono in 200 anni di storia. Il trono del Crisantemo è la più antica monarchia ereditaria esistente al mondo senza aver subito interruzioni, a partire dal 660 a.C.

Nel giorno del suo compleanno, l'imperatore Naruhito ha salutato il popolo dal Palazzo Imperiale di Tokyo, accanto all'imperatrice Masako, la loro figlia, la principessa Aiko, il principe ereditario Fumihito (Akishino), la principessa ereditaria Kiko e la principessa Kako.

Nel suo discorso, l'Imperatore Naruhito ha fatto riferimento al terremoto della Penisola di Noto e ha espresso le sue più sentite condoglianze alle loro famiglie in lutto e a coloro che sono stati colpiti dal disastro, ed anche la sua gratitudine al gran numero di persone che si sono riunite al Palazzo Imperiale nonostante la pioggia.

Nello stesso giorno l'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako hanno partecipato ad un ricevimento che si è tenuto al Palazzo Imperiale di Tokyo, dove erano presenti il primo ministro giapponese Fumio Kishida ed i politici giapponesi. 

L'Agenzia della Casa Imperiale ha rilasciato nuove foto in occasione del compleanno dell'Imperatore che sono state scattate nella residenza imperiale dell'imperatore Naruhito e dell'imperatrice Masako. 

Nel giorno precedente al suo compleanno, l'imperatore Naruhito ha tenuto una conferenza stampa, presso lo Shakkyo-no-Ma (soggiorno) del Palazzo Imperiale di Tokyo.

VIDEO

domenica, febbraio 18, 2024

Mostra delle calligrafe moderne a Tokyo

La principessa Kiko del Giappone visita la mostra delle calligrafe femminili moderne a Tokyo

16 febbraio 2024

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Kiko del Giappone ha visitato la 75° mostra contemporanea di calligrafi femminili presso il grande magazzino Nihonbashi Takashimaya nel Chuo Ward, a Tokyo. 

La mostra esporrà le ultime opere di 100 artiste leader della calligrafia in sette diversi stili e categorie. Nella sede, dove erano allineate una varietà di calligrafie di sette categorie, tra cui kanji, kana e testi poetici moderni, la principessa Noriko si è avvicinata alle opere e le ha guardate attentamente.

Secondo la persona incaricata di spiegare l'opera, la principessa Kiko ha espresso che il tema di apertura del festival di poesia del prossimo anno al Palazzo Imperiale sarà "Dreams" e che ci sono molte opportunità per eseguire poesie giapponesi.

L'anno scorso, la principessa Yoshiko, la seconda figlia del principe Akishino e di sua moglie, aveva partecipato alla mostra.


sabato, febbraio 10, 2024

Mostra dell'artigianato tradizionale

La principessa Kako del Giappone visito la mostra dell'artigianato tradizionale 

9 febbraio 2024

Sua Altezza Reale la principessa Kako del Giappone si è recata nella città di Fukuoka per visitare la 70° mostra dell'artigianato tradizionale giapponese, sponsorizzata dalla Japan Crafts Association, di cui lei è presidente.  

Dal 2022 la principessa Kako è presidente dell'Associazione Japan Kogei, carica prima coperta da sua sorella Mako dal 2016 fino al suo matrimonio nel 2021.

La mostra presenta circa 500 oggetti esposti in sette categorie tra cui ceramiche, tessuti, lacche e oggetti in metallo, anche opere di artigiani colpiti dal terremoto della Penisola di Noto.

LEGGI ANCHE : La principessa giapponese Kako e l'arte della porcellana di Arita

La principessa Kako, seconda figlia del principe ereditario Fumihito, ha ascoltato con attenzione le spiegazioni degli artigiani, ed ha parlato con gli artigiani colpiti dal terremoto di Noto, ai quali ha detto : "Spero che vi prenderete cura di voi stessi e che continuerete a creare opere meravigliose".

La mostra presenta 347 opere di artisti artigiani provenienti da tutto il paese, dove al suo arrivo la principessa Kako è stata accolta dal governatore Seitaro Hattori e da altre autorità.

LEGGI ANCHE : La principessa Kako ad una cerimonia in onore delle madri di bambini non udenti

VIDEO

venerdì, febbraio 09, 2024

Naruhito riceve presidente del Kenya

L'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako del Giappone ricevono il presidente del Kenya e la First Lady

9 febbraio 2024

Le Loro Maestà l'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako del Giappone hanno ricevuto il presidente del Kenya,William Ruto, e la first lady, Rachel Chebet Ruto, al Palazzo Imperiale di Tokyo. 

Al pranzo di corte erano presenti anche la principessa Aiko e il principe ereditario Akishino. 

Durante l’incontro, il presidente Ruto e l’imperatore Naruhito hanno espresso un impegno comune per affrontare le sfide del cambiamento climatico. I due capi di stato  hanno concordato di espandere le collaborazioni sulla conservazione ambientale, la giustizia sociale e l’equità.


giovedì, febbraio 08, 2024

Principessa Kako ad Arita

La principessa giapponese Kako e l'arte della porcellana di Arita

8 febbraio 2024

Sua Altezza Reale la principessa giapponese Kako ha intrapreso un viaggio di due giorni nella prefettura di Saga, visitando la storica città di Arita, nel Giappone sudoccidentale, famosa per la sua porcellana. 

La Visita della Principessa Kako 

Durante la visita, la principessa Kako ha esplorato le antiche tecniche di creazione della porcellana, risalenti al XVII secolo, sottolineando il suo ruolo di presidente della Associazione giapponese dell'artigianato. 

Durante il suo soggiorno, la principessa Kako ha visitato vari laboratori di porcellana, dove ha potuto ammirare da vicino le tecniche tradizionali che caratterizzano questa forma d'arte, trasmesse di generazione in generazione fin dal periodo Edo.

Imaizumi Imaemon XIV 

Un momento significativo  è stato l'incontro con il 14° Imaizumi Imaemon, maestro artigiano della ceramica di Arita e designato Tesoro Nazionale Vivente, che ha permesso alla principessa Kako di conoscere le profonde radici culturali e la maestria tecnica che caratterizzano la porcellana di Arita.

Imaizumi Imaemon XIV divenne il capo della loro celebre famiglia di ceramisti di Iro-Nabeshima. Nel 2014, all'età di 51 anni, Imaizumi Imaemon XIV è diventato il più giovane artista in Giappone ad essere designato Tesoro Nazionale Vivente per i suoi successi nell'elevare la porcellana contemporanea di Nabeshima.

Conclusione

Assumendo il ruolo di presidente della Associazione giapponese dell'artigianato, precedentemente ricoperto da sua sorella maggiore, l'ex principessa Mako, la principessa Kako continua la tradizione di famiglia nel sostenere e promuovere le arti e l'artigianato giapponese, ed a contribuire a mantenere vivo l'eredità culturale del Giappone, promuovendo la bellezza e l'importanza delle arti tradizionali a livello nazionale e internazionale.

VIDEO

mercoledì, febbraio 07, 2024

Famiglia imperiale sulla penisola Noto

L'imperatore Naruhito, l'imperatrice Masako e la principessa Aiko ad una riunione sulla situazione della penisola di Noto colpita da terremoto

6 febbraio 2024

Le Loro Maestà l'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako del Giappone, insieme alla loro figlia, la principessa Aiko, hanno partecipato ad una riunione sulla situazione della penisola di Noto, che era stata colpita da un terremoto. 

All'incontro, si è svolo presso la residenza imperiale, l'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako hanno invitato Takashi Mori, Direttore generale dell'Agenzia meteorologica giapponese, e Kenji Takahashi, Direttore generale per la pianificazione politica, che sono responsabili della prevenzione dei disastri.

LEGGI ANCHE : L'Imperatore Naruhito del Giappone apre la 213° sessione plenaria ordinaria della Dieta Nazionale

La famiglia imperiale ha trascorso circa due ore informandosi sulle operazioni di salvataggio e sullo stato del ripristino delle infrastrutture, ha ricevuto rapporti dettagliati sulle attività di soccorso svolte nell'area del disastro e sullo stato dei centri di evacuazione, ed è rimasta sorpresa dall'innalzamento del fondale marino a causa del terremoto ed era anche interessata a fare scorte per i centri di evacuazione. 

L'imperatore Naruhito ha anche espresso la sua gratitudine a coloro che sono coinvolti negli sforzi di risposta ai disastri.

La principessa Aiko, a cui è stato offerto un lavoro presso la Società della Croce Rossa giapponese, ha mostrato interesse per il volontariato ponendo domande sul volontariato.

LEGGI ANCHE : La principessa Aiko lavorerà presso la Società della Croce Rossa giapponese 

VIDEO

domenica, gennaio 28, 2024

Mostra floreale di Kanto Tokai

Il principe  Akishino la principessa Kiko e la principessa Kako alla 72° mostra floreale di Kanto Tokai

26 gennaio 2024

Le Loro Altezze Reali il principe ereditario Akishino, la principessa ereditaria Kiko  del Giappone, e la loro figlia, la principessa Kako, hanno visitato la 72° mostra floreale di Kanto e Tokai, al Sunshine City Bunka Kaikan, nel quartiere di Toshima, a Tokyo. 

La città di Tokai, famosa per la sua grande produzione di orchidee, è la sede dell'annuale Tokai Flower Show. Kanto e Tokai Flower Show è la più grande e antica mostra di fiori del Giappone, sponsorizzata da 11 prefetture nelle regioni di Kanto e Tokai, nonché da sei organizzazioni legate ai fiori tra cui la NFD.

Sono esposti circa 2.000 fiori, coltivati ​​da produttori in 11 prefetture e nell'area di Tokyo

La famiglia del principe ereditario ha ammirato l'area espositiva speciale per la prefettura di Ibaraki, tra cui un salice piangente modellato sulle cascate di Fukuroda, che è una destinazione turistica a Daigo, ed una nuova specie di rosa sviluppata nella prefettura.