Articoli in evidenza:
Visualizzazione post con etichetta svezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta svezia. Mostra tutti i post

venerdì, maggio 31, 2024

Gioco educativo per promuovere la lettura

Il Principe Carlo Filippo e la Principessa Sofia di Svezia lanciano un gioco educativo per la promozione della lettura

30 maggio 2023

Le Loro Altezze Reali il Principe Carlo Filippo e la Principessa Sofia di Svezia hanno introdotto un'iniziativa innovativa per combattere il declino nella comprensione della lettura tra i giovani. 

Il loro progetto che si chiama Dexi Ville - The Wordcraft Adventure, è un gioco educativo su Minecraft Education mirato a migliorare le abilità di lettura in modo interattivo e coinvolgente. Questo articolo esplora come il gioco funziona, i suoi benefici, e il ruolo personale del principe nella lotta contro la dislessia.

Dexi Ville: Un Gioco per la Promozione della Lettura

Il gooco educativo lanciato dal principe Carlo Filippo e dalla principessa Sofia si chiama "Dexi Ville - The Wordcraft Adventure", realizzato in collaborazione con Mojang Studios. Questo gioco è progettato per aiutare i bambini a esplorare e migliorare le loro abilità di lettura attraverso un ambiente digitale stimolante. Con l'obiettivo di raggiungere milioni di giovani, Dexi Ville utilizza il popolare piattaforma Minecraft Education per rendere l'apprendimento sia divertente che educativo.

Obiettivi e Impatti di Dexi Ville

Con l'obiettivo di aumentare la curiosità e la fiducia nei giovani lettori, il gioco incoraggia i bambini a esplorare nuove parole e frasi, migliorando la loro comprensione della lettura in un formato familiare  e coinvolgente. 

Secondo la Casa Reale, il gioco è anche un tentativo di affrontare la crescente preoccupazione per la diminuzione delle competenze di lettura tra i giovani, proponendo un'alternativa educativa che valorizza la creazione e l'educazione.

Il Contributo del Principe Carlo Filippo

Il principe Carlo Filippo, essendo lui stesso dislessico, ha un interesse personale nell'aiutare i bambini  con problemi simili, ed ha trasformato la sua lotta contro la dislessia in una missione per aiutare altri, utilizzando la sua posizione per influenzare positivamente. 

La sua fondazione, lanciata nel 2015 con la principessa Sofia, si concentra sullo sviluppo personale dei bambini, con un'attenzione particolare alla sicurezza online e ai metodi di apprendimento per bambini dislessici.

L'impegno del Principe Carlo Filippo verso i bambini con dislessia è notevole. Trasformando la propria lotta personale in una missione per aiutare gli altri, ha utilizzato la sua posizione influente per fondare, con la Principessa Sofia, una fondazione focalizzata sullo sviluppo personale e l'apprendimento sicuro online per i bambini dislessici. Attraverso iniziative come Dexi Ville, il Principe dimostra come la leadership possa effettivamente trasformare le sfide educative in opportunità, ispirando cambiamenti positivi e duraturi per le future generazioni.

Parco delle sculture a Djurgarden

La principessa Vittoria, il principe Daniele e la principessa Estelle di Svezia all'inaugurazione di una statua a Djurgarden

30 maggio 2024

Le Loro altezze Reali la principessa ereditaria Vittoria, il principe Daniele e la principessa Estelle di Svezia hanno partecipato all'inaugurazione della nuova scultura ""Il flusso interiore della vita" dell'artista italiano, Giuseppe Penone, che vive e lavora a Torino.

La scultura è stato posizionata presso il Parco delle sculture della Principessa Estelle, situato nel Royal Djurgarden, Stoccolma. 

L'acquisizione della scultura di Giuseppe Penone è stata resa possibile grazie alla donazione di Birgitta e Conni Jonsson.

LEGGI ANCHE : Il principe Daniele e la principessa Estelle al Museo moderno per visitare la mostra di Maurizio Cattelan, 'La Terza Mano'

Il discorso del principe Daniele

Durante l'inaugurazione, il Principe Daniele ha parlato davanti ai circa 400 invitati. Il principe fa parte del consiglio d'amministrazione della fondazione culturale, che insieme alla principessa ereditaria, è il promotore della fondazione. 

Nel suo discorso, il principe ha detto, tra le altre cose: "Credo che ogni generazione abbia la responsabilità di lasciare un segno del proprio tempo per le generazioni future: il Parco delle sculture Principessa Estelle è il nostro contributo all'inizio del 21° secolo."

LEGGI ANCHE : La Principessa Estelle festeggia il suo 12° compleanno !

Fondazione Culturale Principessa Estelle 

La Fondazione Culturale Principessa Estelle è stata fondata nel 2019 su iniziativa della principessa ereditaria Vittoria e del principe Daniele. Il suo scopo è promuovere le attività culturali in Svezia. L'obiettivo iniziale è lo sviluppo di un parco internazionale di sculture permanenti nell'area di Rosendal, il Princess Estelle Sculpture Park.

giovedì, maggio 30, 2024

Re di Svezia celebra i veterani

Il Re Carlo Gustavo, il Principe Carlo Filippo e la Principessa Vittoria onorano i veterani a Stoccolma e Göteborg, deponendo corone e assegnando medaglie 

29 maggio 2024

Nel Giorno dei Veterani, il Re Carlo XVI Gustavo ed il Principe Carlo Filippo di Svezia hanno partecipato alla cerimonia nazionale dei veterani delle Forze Armate presso il Royal Djurgården a Stoccolma. 

In serata, la principessa ereditaria Vittoria ha partecipato alla cerimonia del Giorno dei Veterani della città di Göteborg presso Gustaf Adolfs Torg.

Le celebrazioni hanno reso omaggio ai veterani delle Forze Armate svedesi con discorsi, deposizioni di corone e visite significative, sottolineando l'importanza della memoria e del riconoscimento del servizio militare.

La Cerimonia a Stoccolma

La Giornata dei Veterani è stata celebrata con grande solennità a Stoccolma, presso il Royal Djurgården. Davanti al Museo di Storia Marittima, una grande folla di veterani e ufficiali di alto rango si è radunata per onorare i militari svedesi. Erano presenti anche il presidente del Riksdag, il primo ministro, il ministro della difesa e il comandante in capo.

Durante la cerimonia, il Presidente e il Primo Ministro hanno pronunciato discorsi di commemorazione, seguiti dalla deposizione di una corona presso il monumento dedicato ai caduti. In questa occasione, il Re Carlo Gustavo ha assegnato medaglie al merito ai soldati, riconoscendo il loro coraggio e dedizione.

La Cerimonia a Göteborg

La sera, a Göteborg, la Principessa Ereditaria Vittoria ha partecipato alla cerimonia dei veterani presso Gustaf Adolfs Torg. L'evento è iniziato con un cavalcavia e ha incluso la deposizione di una corona da parte della Principessa in memoria dei caduti.

Il presidente del consiglio comunale Aslan Akbas e il governatore Sten Tolgfors hanno tenuto discorsi di ringraziamento e riflessione. Un momento toccante della cerimonia è stato l'osservazione di un minuto di silenzio in onore dei defunti.

Visita al Porto di Göteborg

Durante la sua permanenza a Göteborg, la Principessa Vittoria ha visitato il porto, incontrando rappresentanti della Guardia Costiera e del porto. L'incontro è stato un'opportunità per discutere le questioni di difesa, crisi e preparazione nelle operazioni portuali, dimostrando l'importanza della sicurezza e della prontezza operativa in tempi di emergenza.

Giornata dei Veterani

In Svezia, la Giornata dei Veterani del 29 maggio è stata riconosciuta come giorno della bandiera pubblica dal 2018. Coincide con la Giornata internazionale dei peacekeeper delle Nazioni Unite e mira a onorare il personale che partecipa o ha partecipato a operazioni militari o civili internazionali. Questa giornata è un momento per riflettere sul sacrificio e l'impegno dei nostri militari, passati e presenti.

L'Impegno del Re Carlo Gustavo

La famiglia reale di Svezia ha dimostrato ancora una volta il suo sostegno nei confronti delle Forze Armate e dei veterani, come riconoscimento e  rispetto del servizio militare. 

sabato, maggio 25, 2024

Principessa di Svezia con WWF sull'isola di Nämdö

La principessa Vittoria di Svezia partecipa alla riunione del WWF sull'isola di Nämdö

23 maggio 2024

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha partecipato alla annuale riunione del World Wildlife Fund (WWF), un evento che ogni anno fa parte della sua agenda, confermando il suo impegno nella conservazione ambientale. 

Nel 2023 l'incontro delle WWF aveva avuto luogo al castello di Ekolsund, vicino alla riserva naturale del lago Hjälstaviken, e quest'anno l'assemblea generale del WWF si è tenuta sull'isola di Idöborg, nell'arcipelago di Nämdö. 

L'isola di Nämdö è la più grande del Nämdöskärgården (l'arcipelago di Nämdö). Il WWF Svezia è stato fondato nel 1971 con lo scopo di contribuire finanziariamente alle operazioni internazionali del WWF.

Il tema della giornata era il lavoro del WWF con le zone costiere e gli arcipelaghi.

LEGGI ANCHE : La principessa Vittoria di Svezia ad una assemblea generale del World Wildlife Fund (WWF).

Incontro del WWF a Idöborg

Durante l'incontro annuale del WWF, tenutosi quest'anno a Idöborg nell'arcipelago di Nämdö, la principessa Vittoria ha preso parte alla riunione del consiglio di amministrazione del WWF. La scelta di questa località sottolinea l'importanza dell'arcipelago nella biodiversità e nelle iniziative di conservazione della Svezia.

Escursione a Nämdö

Nel pomeriggio, la Principessa Vittoria ha proseguito la giornata con una visita all'isola di Nämdö, la più grande dell'arcipelago. Qui, ha incontrato i rappresentanti della comunità locale ed ha discusso delle attività svolte per promuovere una convivenza sostenibile e ricreativa nell'arcipelago. 

Durante la passeggiata, ha ricevuto aggiornamenti sull'ambizioso progetto di creare una riserva della biosfera nell'area.

LEGGI ANCHE : La principessa Vittoria e il principe Oscar visitano il parco Norra Djurgården

Il Ruolo della principessa Vittoria 

Con il suo coinvolgimento nel WWF la Principessa Vittoria intende essere un catalizzatore delle attività  svolte dalla associazione, ed in questo caso stimolare varie agenzie governative a proteggere l'ambiente e designare parte dell'arcipelago come parco naturale, un progetto che promette di preservare la ricca biodiversità dell'area.

La passione e l'impegno della futura regina di Svezia per la natura rafforzano la conservazione ambientale, e diventa come la leadership per la preservazione della Natura.

venerdì, maggio 24, 2024

Congresso sulle malattie renali

Il principe Daniele di Svezia al congresso europeo sulle malattie renali

23 maggio 2024

Sua Altezza Reale il Principe Daniele di Svezia ha partecipato al congresso della European Renal Association , che si è tenuto alla Fiera di Stoccolma ad Älvsjö.

Al suo arrivo al congresso, il principe Daniele è stato accolto da Peter Stenvinkel, professore al Karolinska Institutet.

Nel suo discorso di apertura al 61° Congresso della European Renal Association, il Principe Daniele ha enfatizzato l'evoluzione delle cure renali e l'importanza degli sforzi continuati nella ricerca e nella tecnologia per affrontare la crescente prevalenza della malattia renale cronica (IRC). 

Ha messo in luce la disuguaglianza nell'accesso ai trattamenti salvavita, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, sottolineando la necessità urgente di interventi in materia di ricerca, educazione e politiche sanitarie. Il Principe Daniele ha inoltre discusso l'importanza della medicina personalizzata e dei progressi in intelligenza artificiale e analisi dei dati, che potrebbero rivoluzionare il trattamento delle malattie renali. Ha anche menzionato l'impatto di fattori ambientali come il cambiamento climatico sulla salute renale. 

Infine, ha condiviso la sua esperienza personale con la malattia renale e il trapianto, esprimendo profonda gratitudine verso la comunità medica per il miglioramento delle opportunità di cura.

European Renal Association (ERA)

Durante il congresso, l'organizzazione ha assegnato premi ai ricercatori che hanno contribuito con importanti risultati nel campo.

La European Renal Association (ERA) opera per aiutare le persone affette da malattie renali sostenendo la ricerca clinica e di base in nefrologia clinica, dialisi e trapianto di rene. ERA organizza convegni annuali e sostiene borse di studio e corsi ECM.

Discussioni Post-Congresso

Il giorno successiva al congresso, esperti e ricercatori si sono riuniti al castello reale per discutere ulteriori sui risultati della ricerca sulle malattie renali. Questo incontro ha visto la partecipazione di illustri professori e specialisti internazionali, che hanno condiviso nuove scoperte e strategie terapeutiche.

Il Principale Daniele

Il Principe Daniele come ospite d'onore ha voluto promuovere il dialogo e il progresso nel campo della nefrologia e quindi migliorare la salute e la vita delle persone con questa malattia. 

Il Principe Daniel di Svezia ha personalmente affrontato una malattia renale e ha ricevuto un trapianto di rene da suo padre 15 anni fa, e quindi la sua esperienza diretta con questa patologia gli conferisce una profonda empatia ed un forte impegno nei confronti della ricerca e del miglioramento delle cure nel campo delle malattie renali.


Principe Carlo e Sicurezza Nordica

Il principe Carlo Filippo di Svezia alle Giornate della Difesa Totale a Göteborg

22 maggio 2024

Sua Altezza Reale il principe Carlo Filippo di Svezia ha partecipato alle giornate di difesa totale della regione militare occidentale. L'incontro si è svolto a Känsö nell'arcipelago di Göteborg.

Le Giornate della Difesa Totale sono state organizzate dal 21 al 23 maggio dalla regione militare occidentale, che copre la contea: Western Gotaland, Halland, Örebro e Värmland. Alla riunione di tre giorni, rappresentanti militari e civili di Svezia, Danimarca e Norvegia sono stati invitati a discutere di questioni legate alla difesa totale.

LEGGI ANCHE : Il principe Carlo Filippo di Svezia festeggia il suo 45° compleanno

Dal 21 al 23 maggio, la regione militare occidentale svedese ha ospitato le Giornate della Difesa Totale. L'evento si è svolto a Känsö, nell'arcipelago di Göteborg, coprendo le contee di Västra Götaland, Halland, Örebro e Värmland. Questa iniziativa ha visto la partecipazione di rappresentanti militari e civili provenienti da Svezia, Danimarca e Norvegia, uniti per discutere tematiche di difesa comuni.

Durante le giornate, il principe Carlo Filippo ha preso parte a presentazioni e discussioni che hanno messo in luce problemi, sfide transfrontaliere e la necessità di cooperazione tra i paesi nordici. 

Nel suo discorso il principe Carlo Filippo ha enfatizzato l'importanza della collaborazione per affrontare le minacce e le sfide comuni: "Grazie per l'opportunità di prendere parte a presentazioni e discussioni interessanti, in cui sono state evidenziate aree problematiche e sfide comuni e transfrontaliere.

Si rimane colpiti dall'apertura e dalla volontà di affrontare insieme le varie minacce e sfide che ci troviamo ad affrontare. Insieme siamo più forti nei paesi nordici."

LEGGI ANCHE : Il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia di Svezia al Forum NPF a Solna

All'evento si è rivisto i piani di difesa regionali con seminari mirati a migliorare la cooperazione, e questi incontri hanno trattato argomenti come i valori della difesa, la collaborazione e le strategie per un aumento della preparazione.

mercoledì, maggio 22, 2024

Polar Music Prize 2024

La famiglia reale di Svezia alla cerimonia del Polar Music Prize 2024

21 maggio 2024

Il Polar Music Prize 2024, tenutosi al Grand Hôtel di Stoccolma, ha visto la partecipazione della famiglia reale svedese, tra cui il re Carlo XVI Gustaco e la regina Silvia. 

I vincitori di quest'anno sono stati il musicista statunitense Nile Rodgers e il compositore finlandese Esa-Pekka Salonen. Questo prestigioso premio musicale, istituito nel 1989, celebra contributi significativi alla musica.

La Cerimonia di Premiazione

Le Loro Maestà il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia di Svezia, insieme alla principessa ereditaria Vittoria, il principe Carlo Filippo, la principessa Sofia, la principessa Cristina e Tord Magnuson, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione del Polar Music Prize 2024. L'evento si è tenuto al Grand Hôtel di Stoccolma, un luogo storico e iconico che conferisce ulteriore prestigio alla cerimonia.

I Vincitori del Polar Music Prize 2024

Il musicista statunitense Nile Rodgers e il compositore e direttore d'orchestra finlandese Esa-Pekka Salonen sono stati i trionfatori del Polar Music Prize 2024. Entrambi sono stati onorati per i loro eccezionali contributi al mondo della musica.

Nile Rodgers, musicista, compositore e produttore, ha ricevuto il premio per il suo impatto duraturo sulla musica pop e per le sue collaborazioni con artisti di fama mondiale.

Esa-Pekka Salonen, compositore e direttore d'orchestra, è stato premiato per la sua innovativa direzione musicale e per le sue composizioni che hanno arricchito il panorama musicale contemporaneo.

Polar Music Prize

Fondato nel 1989 dal compianto Stig "Stikkan" Anderson, manager e fondatore del gruppo ABBA, il Polar Music Prize celebra i musicisti che hanno dato un grande contributo al mondo musicale. Ogni anno, due artisti o gruppi vengono selezionati per ricevere questo prestigioso riconoscimento, che include una somma di un milione di corone svedesi (circa 93.000 euro). 

La prima cerimonia di premiazione si è tenuta nel 1992, e da allora il Polar Music Prize è diventato uno degli eventi più attesi nel mondo della musica.

Il premio viene assegnato a musicisti, gruppi o istituzioni che hanno fatto "contributi significativi alla musica e/o alla vita musicale, o per contributi ritenuti di grande importanza per la musica o la vita musicale". 

Vittoria e Oscar per Biodiversità

La principessa Vittoria e il principe Oscar visitano il parco Norra Djurgården

21 maggio 2024

In occasione della Giornata Internazionale per la Diversità Biologica, la principessa ereditaria svedese Vittoria e suo figlio, il principe Oscar, hanno visitato Norra Djurgården a Stoccolma. 

Accompagnati dalla guida naturalistica e culturale Enrico Waldenström, hanno esplorato le zone umide del parco, osservando una varietà di specie animali e vegetali. 

Questa giornata speciale serve a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della biodiversità.

Visita a Norra Djurgården

Per commemorare  la Giornata Internazionale per la Biodiversità (IDB), la principessa ereditaria Vittoria e il principe Oscar hanno deciso di fare una visita  a Norra Djurgården, un parco nel cuore di Stoccolma. Quest'anno, il tema della giornata è "Fai parte del piano". 

Norra Djurgården, situato nella terraferma di Östermalm, è una delle zone verdi di Stoccolma. La principessa Vittoria e il principe Oscar sono stati accompagnati da Henrik Waldenström, una guida esperta in naturalismo e cultura. Armati di binocoli, hanno esplorato le zone umide di Lillsjön, Laduviken e Läppkärret, osservando attentamente la fauna locale.

Durante la loro esplorazione, la principessa Vittoria e il principe OScar hanno avvistato numerose specie di uccelli, tra questi, hanno osservato il fagiano di monte, la folaga, l'anatra bruna, la ballerina bianca, il germano reale, l'airone, l'oca canadese e lo svasso. 

Giornata Internazionale per la Biodiversità

La Giornata Internazionale per la Biodiversità è stata istituita per attirare l'attenzione sull'importanza della biodiversità e per aumentare la consapevolezza sulle minacce che la diversità biologica affronta. Questa giornata ci ricorda che ogni specie, per quanto piccola, ha un ruolo essenziale nel mantenere l'equilibrio del nostro ecosistema.

Parco cittadino nazionale

Il Parco Nazionale Reale della Città è stato inaugurato dal Re Carlo XVI Gustavo nel 1995 e si estende per oltre un miglio, da Ulriksdal nel nord di Stoccolma fino a Djurgården e Fjäderholmarna nel sud. Nel parco nazionale cittadino si trova una ricca fauna e flora con oltre 800 diverse piante da fiore e circa 100 specie di uccelli nidificanti.

Conclusione

Con la loro visita a Norra Djurgården la principessa Vittoria ed il principe Oscar hanno messo in luce la bellezza e l'importanza di preservare questi spazi naturali, ed un invito a tutti a riflettere sull'importanza della biodiversità. 


Regina Silvia protegge i Bambini

La Regina Silvia di Svezia partecipa ad eventi della  Fondazione ChildX e Mentor Svedese 

20 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Silvia di Svezia ha partecipato a due seminari dedicati alla protezione dei bambini vulnerabili e allo sviluppo dei giovani. Il primo evento si è svolto presso l'Hotel Haymarket by Scandic a Stoccolma, organizzato dalla Fondazione ChildX, mentre il secondo si è tenuto nella Biblioteca Bernadotte del Palazzo Reale, organizzato dalla fondazione Mentor Sverige.

Seminario della Fondazione ChildX

Sua Maestà la Regina Silvia di Svezia ha preso parte all'annuale seminario della Fondazione ChildX, un evento significativo dedicato alla protezione e al sostegno dei bambini esposti alla violenza sessuale. Il seminario si è svolto presso l'Hotel Haymarket by Scandic a Stoccolma.

La Fondazione ChildX, fondata nel 2014 da Sofia Stenbeck e Sara Damber, si impegna a sostenere i bambini vulnerabili e sfruttati e a combattere il rischio di tratta di minori. Durante l'evento, la Regina ha sottolineato l'importanza del lavoro della fondazione e il suo impatto positivo sulla vita dei bambini in difficoltà.

Seminario di Mentor Sverige

In seguito, la Regina Silvia ha partecipato a un seminario organizzato dalla fondazione di raccolta fondi Mentor Sverige. Questo evento si è svolto nella prestigiosa Biblioteca Bernadotte del Palazzo Reale.

Durante il seminario, sono stati presentati vari progetti sostenuti dalla Mentor Sverige Foundation. Questa fondazione, creata nel 1994 dalla Regina Silvia in collaborazione con i membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, mira a promuovere lo sviluppo sano e senza droghe dei giovani.

Il Discorso della Regina Silvia

Nel suo discorso, la Regina Silvia ha espresso il suo impegno e la sua visione per un mondo in cui i giovani possano crescere in modo sano e senza essere esposti a droghe. Ha dichiarato: "La visione di Mentor è un mondo in cui i giovani possano crescere e svilupparsi in modo sano e senza droghe. Il vostro sostegno e le iniziative a lungo termine dell'organizzazione ci avvicinano a questa visione."

Programma di Mentoring 

Il seminario ha evidenziato l'importanza del programma di mentoring di Mentor Sverige, un'iniziativa fondamentale per il supporto e lo sviluppo dei giovani. Inoltre, l'evento è stato arricchito da un intrattenimento musicale fornito dall'artista Ella Tiritiello, di 17 anni, recentemente nominata ambasciatrice di Mentor Sverige.

Regina Silvia di Svezia

La Regina Silvia di Svezia continua ad impegnarsi per la protezione e lo sviluppo dei bambini e dei giovani, attraverso eventi come quelli organizzati dalla Fondazione ChildX e da Mentor Sverige. 

Da decenni la dedizione della Regina Silvia è una fonte di ispirazione ed un esempio concreto di leadership nella promozione del benessere infantile e giovanile.

martedì, maggio 21, 2024

Re di Svezia premia i giovani

Il Re di Svezia consegna la borsa di studio Kompassrosen a tre giovani leader 

17 maggio 2024

Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha assegnato la borsa di studio Kompassrosen a tre giovani leader che hanno dimostrato coraggio, considerazione e azione nelle loro attività. 

Durante la cerimonia, sono stati consegnati anche diplomi ai partecipanti di un corso di formazione sulla leadership basata sui valori, organizzato dagli scout e sostenuto dalla Young Leadership Foundation.

Alla cerimonia la regina Silvia non era presente perchè  è in viaggio in Thailandia per la sua fondazione Childhood International.

LEGGI ANCHE : La Regina di Svezia e la Regina di Thailandia al Summit sulla Protezione dell'Infanzia a Bangkok


I 3 giovani che hanno ricevuto le borse di studio ai giovani leader sono : 
  • Alice Berntsson, 19 anni, è una leader nel mondo degli sport paralimpici, in particolare nel "calcio alla cieca". Alice è responsabile del progetto della Scuola dello Sport, che mira a rendere lo sport accessibile ai bambini con disabilità visive.
  • Mustafa Aboutaka, 24 anni, è un campione svedese di boxe thailandese e allenatore presso l'Helsingborg Muay Thai. Mustafa offre ai giovani delle aree svantaggiate un senso di appartenenza e una via positiva attraverso lo sport.
  • Samrand Faik, 22 anni, ha fondato l'associazione Fredsambassadors, che educa i giovani sui conflitti e su come ridurli nella società. La sua iniziativa mira a promuovere la pace e la comprensione tra i giovani.

Diploma Leadership

Il Re Carlo Gustavo ha anche consegnato diplomi a circa cento giovani che hanno completato il corso di formazione sulla leadership basata sui valori, sostenuto dalla Young Leadership Foundation, mira a sviluppare una buona leadership tra i giovani, basata sui valori del movimento scout.

Fondazione Giovane Leadership

La Fondazione Giovane Leadership è stata creata in occasione del 60° compleanno del Re di Svezia, su iniziativa degli scout. La fondazione promuove una leadership giovane e basata sui valori, con il coraggio, la considerazione e l'azione come principi centrali. Questa iniziativa rappresenta un impegno a lungo termine per sostenere e sviluppare la prossima generazione di leader.

Conclusione

L'assegnazione delle borse di studio Kompassrosen e dei diplomi di leadership basata sui valori evidenzia l'importanza di incoraggiare una nuova generazione di leader. Il Re di Svezia continua a sostenere attivamente queste iniziative, promuovendo una leadership giovane e basata sui valori, per un futuro migliore e più inclusivo.


lunedì, maggio 20, 2024

Market Art Fair

Il principe Daniele e la principessa Estelle  di Svezia visitano Market Art Fair 2024

16 maggio 2024

Le Loro Altezze Reali il principe Daniele e la principessa Estelle di Svezia hanno visitato l'annuale Market Art Fair, a Liljevalchs. 

La Market Art Fair mostra opere d'arte provenienti da gallerie della regione nordica, create da quasi un centinaio di artisti. Quest'anno, 47 gallerie espongono oltre 100 artisti al Liljevalchs e allo Spritmuseum.

Market Art Fair

Avviata nel 2006 da gallerie che rappresentano i paesi nordici: Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia, la fiera è diventata un punto d'incontro e di mercato affidabile nel cuore dell'industria dell'arte nordica.

Durante la fiera, gallerie selezionate presentano una selezione esclusiva dell'arte più interessante della scena nordica, concentrandosi su progetti personali e presentazioni attentamente curate.

Market Art Fair è aperto al pubblico dal 17 al 19 maggio 2024.

sabato, maggio 18, 2024

Premio Crafoord 2024

La Principessa Vittoria di Svezia consegna il Premio Crafoord 2024

16 maggio 2024

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha consegnato il prestigioso Premio Crafoord 2024 durante una cerimonia che si è tenuta al Palazzo Reale di Oslo. 

Questo premio, organizzato dalla Accademia Reale delle Scienze e dalla Fondazione Crafoord, riconosce straordinarie scoperte nei campi dell'astronomia e della matematica.

La Cerimonia al Palazzo Reale

Questa prestigiosa occasione ha visto la partecipazione di eminenti scienziati e accademici, uniti per celebrare le scoperte rivoluzionarie nei campi dell'astronomia e della matematica.

Il Premio Crafoord 

Il Premio Crafoord è un'iniziativa congiunta tra la Accademia Reale delle Scienze e la Fondazione Crafoord di Lund. Questo premio annuale riconosce i contributi eccezionali che avanzano la nostra comprensione del mondo naturale attraverso scoperte che spesso superano la percezione umana.

I Vincitori del Premio Crafoord 2024

Quest'anno, i vincitori del Premio Crafoord si sono distinti per le loro scoperte che svelano i segreti del cosmo e delle strutture matematiche astratte.

Douglas Gough, Jørgen Christensen-Dalsgaard e Conny Aerts hanno ricevuto il premio per i loro innovativi metodi che rivelano i misteri dell'interno del sole e delle stelle. Le loro ricerche hanno permesso di comprendere meglio i processi interni dei corpi celesti, contribuendo significativamente all'astronomia.

Claire Voisin è stata premiata per i suoi contributi nella geometria algebrica. La sua ricerca ha reso possibile la descrizione di forme matematiche che non possono essere visualizzate fisicamente, aprendo nuove frontiere nella comprensione delle strutture matematiche complesse.

Considerazione

La cerimonia di assegnazione del Premio Crafoord 2024 ha celebrato le scoperte scientifiche all'avanguardia, ed ha anche messo in luce l'impegno della principessa Vittoria di Svezia nella valorizzazione della ricerca scientifica e nell'incoraggiare le nuove generazioni a esplorare i confini della conoscenza è di grande importanza per il futuro della scienza e dell'innovazione.


Principe Daniele parla con i giovani

Il Principe Daniele di Svezia all'Università di Stoccolma parla con i giovani sulla imprenditorialità

15 maggio 2024

Sua Altezza Reale il Principe Daniel di Svezia si è recato all'Università di Stoccolma per parlare di imprenditorialità agli studenti. 

Durante l'evento, si sono svolte una conferenza e una tavola rotonda, offrendo agli studenti l'opportunità di dialogare direttamente con i leader del settore. La Prince Daniel Fellowship mira a ispirare i giovani a diventare imprenditori e a sostenere le imprese attraverso il tutoraggio.

Università di Stoccolma

Il Principe Daniele , insieme a Martin Lorentzon, co-fondatore di Spotify, e Anna Nordell Westling, co-fondatrice di Sana Labs, ha dato il via ad una conferenza stimolante. Durante l'incontro, gli imprenditori hanno condiviso le loro esperienze personali e le sfide affrontate nel percorso imprenditoriale e gli studenti hanno avuto l'opportunità di ascoltare storie di successo e ricevere consigli pratici direttamente da figure di spicco del mondo degli affari.

Tavola Rotonda con gli Studenti

Dopo la conferenza, il Principe Daniele e gli altri relatori hanno partecipato a una tavola rotonda con gli studenti. In un dialogo informale e diretto, gli studenti hanno potuto porre domande e discutere di idee innovative e imprenditoriali e l'interazione ha offerto un'ottima opportunità di apprendimento e networking.

Prince Daniel Fellowship

La Prince Daniel Fellowship è un'iniziativa lanciata nel gennaio 2013 in collaborazione con l'Accademia delle Scienze dell'Ingegneria (IVA). L'obiettivo principale del progetto è ispirare i giovani a intraprendere la strada dell'imprenditoria e fornire supporto alle nuove imprese attraverso programmi di tutoraggio e mentoring.

Il progetto riunisce un gruppo di imprenditori e leader aziendali di successo in un consiglio di esperti. Questi esperti visitano scuole superiori, università e college in tutta la Svezia, condividendo le loro esperienze e offrendo consigli preziosi ai giovani aspiranti imprenditori. Attraverso questi incontri, la Fellowship spera di infondere nei giovani la fiducia necessaria per avviare le proprie imprese e contribuire allo sviluppo economico del paese.

Conclusione

Il Principe Daniele gioca un ruolo importante nell'ispirare e sostenere i giovani imprenditori, attraverso al sua Prince Daniel Fellowship, che incoraggia i giovani a perseguire i loro sogni imprenditoriali, contribuendo così a un futuro più prospero e innovativo per la Svezia.


venerdì, maggio 17, 2024

Protezione dell'Infanzia a Bangkok

La Regina di Svezia e la Regina di Thailandia al Summit sulla Protezione dell'Infanzia a Bangkok

16 maggio 2024

Sua Maestà la regina Silvia di Svezia è in viaggio in Tailandia per la sua fondazione Childhood International, dove ha partecipato al Summit sulla Protezione del Bambino 2024 che si svolge a Bangkok, insieme alla regina Suthida della Thailandia.

Il summit, che è stato aperto dalla regina Silvia e dalla regina Suthida, mira a sensibilizzare e mobilitare azioni contro gli abusi sessuali sui bambini in Thailandia e nel mondo.

LEGGI ANCHE : La regina Silvia di Svezia e la principessa Maddalena alla riunione di World Childhood Foundation

Apertura del Summit

Il summit è stato aperto dalla regina Silvia e dalla regina Suthida. L'evento ha riunito oltre 900 delegati, tra cui membri del governo thailandese, rappresentanti della società civile ed esperti internazionali di protezione dell'infanzia. Il focus principale era sensibilizzare e mobilitare azioni contro gli abusi sessuali sui bambini in Thailandia e nel mondo.

Discorso della regina di Svezia

Nel suo discorso di apertura la regina Silvia ha sottolineato l'importanza di rompere il silenzio sugli abusi sessuali sui minori, ed ha ricordato l'impegno, nel 2015, dei governi di tutto il mondo nell'eliminare tutte le forme di violenza contro i bambini entro il 2030, aggiungendo che purtroppo c'è ancora molto da fare. La regina svedese ha anche menzionato che la Thailandia ha fatto progressi significativi criminalizzando il possesso di materiale pedopornografico.

Tra le altre cosa la Regina ha sottolineato l’importanza di rompere il silenzio che circonda gli abusi sessuali sui minori, dicendo : "È difficile e spiacevole parlare di abusi sessuali sui minori. Vale anche per me, come donna, come madre, nonna e nonna, e come Regina. Ma il silenzio non fa sparire tutto, il silenzio aiuta solo l'autore del reato.Gli abusi sessuali avvengono ovunque, in ogni paese del mondo, in ogni cultura e società. E se non parlo io, chi lo farà?"

Discorso della regina di Thailandia

Anche la regina Suthida ha pronunciato un discorso, evidenziando la complessità del problema degli abusi sessuali sui minori e la necessità di una soluzione globale. Ha esortato alla sensibilizzazione pubblica e al sostegno finanziario per i bambini vulnerabili, lodando l'ispirazione data dalla regina Silvia.

Collaborazioni e Iniziative

La regina Silvia ha incontrato i partner locali di Childhood in Thailandia, sottolineando la lunga collaborazione della sua fondazione con organizzazioni che lavorano per proteggere i bambini nel paese da quasi 25 anni. 

Childhood Foundation

La World Childhood Foundation è stata fondata dalla regina Silvia di Svezia nel 1999 nel tentativo di raggiungere e sostenere i bambini a rischio in tutto il mondo. L'obiettivo della fondazione è proteggere i bambini dagli abusi sessuali e aiutare coloro che ne sono già vittime, con particolare attenzione alle ragazze e alle giovani madri.

Memorandum d'Intesa

A margine del vertice, la regina Silvia e la regina Suthida hanno supervisionato la firma di un memorandum d'intesa volto a stabilire nuovi standard e promuovere la tolleranza zero nei confronti dello sfruttamento minorile, che è stato firmato dai tre ministri presenti al vertice.

Considerazioni

Il summit sulla Protezione del Bambino 2024 ha ribadito l'impegno internazionale contro gli abusi sessuali sui minori e l'importanza della collaborazione internazionale nel proteggere tutti i bambini del mondo.

La regina Silvia e la regina Suthida hanno dimostrato dedizione nel promuovere la protezione dell'infanzia e nel sollecitare azioni concrete da parte dei governi e delle comunità. 


Dizionario dell'Accademia svedese

La principessa Vittoria di Svezia celebra il dizionario dell'Accademia svedese

17 maggio 2024

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha partecipato alla cerimonia per celebrare il  completamento del lavoro del  monumentale dizionario dell'Accademia svedese dopo 140 anni di lavoro, composto da 39 volumi. 

Il dizionario dell'Accademia Svedese

Nel 1883, l'Accademia Svedese ha avviato un ambizioso progetto per creare un dizionario esaustivo della lingua svedese. Questo dizionario, ora noto come SAOB (Svenska Akademiens ordbok), ha richiesto l'impegno di 137 persone che hanno lavorato a tempo pieno per più di un secolo.

Il dizionario dell'Accademia Svedese è uno dei più grandi al mondo, composto da 39 volumi e contenente oltre mezzo milione di parole. Esso elenca tutte le parole esistenti nella lingua svedese dal 1521, fornendo un prezioso strumento per studiosi e appassionati della lingua.

Accademia Svedese

Fondata nel 1786 dal re Gustavo III, l'Accademia Svedese ha sempre avuto l'obiettivo di promuovere la lingua e la letteratura svedese. Dal 1901, l'Accademia ha anche l'incarico di nominare i vincitori del Premio Nobel per la letteratura, rafforzando ulteriormente il suo prestigio internazionale.

La Cerimonia

Per celebrare la pubblicazione finale del dizionario, è stato organizzato un evento presso la Borsa di Stoccolma, alla presenza della principessa Vittoria, erede al trono svedese, dimostrando il suo sostegno ed ammirazione per questo monumentale progetto.

Durante la celebrazione, la principessa Vittoria ha posato con uno dei volumi del dizionario, accompagnata da Mats Malm, segretario permanente dell'Accademia Svedese. Questo gesto ha simbolizzato il riconoscimento e l'apprezzamento per l'incredibile lavoro svolto nel corso di 140 anni.

SAOB e SAOL

Oltre al completo dizionario SAOB, esiste un dizionario ordinario abbreviato in SAOL (Svenska Akademiens ordlista), contenuto in un unico volume. Mentre il SAOB elenca tutte le parole della lingua svedese degli ultimi 500 anni, il SAOL offre una versione più compatta e accessibile.

Dopo la conclusione di questo progetto monumentale, con il passare del tempo, nuove parole vengono create e adottate nella lingua svedese, e di conseguenza, l'Accademia Svedese dovrà continuare ad aggiornare e rivedere il dizionario.

Conclusione

La principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha partecipato con orgoglio al completamento di questo importante progetto culturale, evidenziando l'importanza della lingua e della cultura svedese, ed anche sottolineando il suo impegno nel sostenere le iniziative che promuovono la conoscenza e la letteratura nel suo paese. 

Questo dizionario non è solo un traguardo per l'Accademia Svedese, ma anche un simbolo dell'orgoglio nazionale e della continuità culturale che la principessa Vittoria rappresenta.

lunedì, maggio 13, 2024

Principessa Vittoria apre Eurovision 2024

La principessa Vittoria di Svezia apre l'Eurovision 2024 a Malmö

11 maggio 2024

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha aperto la 68° edizione dell'Eurovision Song Contest, dal palazzo reale di Stoccolma, che quest'anno si è svolto a Malmö, la seconda città del Paese. 

Con un video messaggio pre registrato dal Palazzo Reale di Stoccolma, la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha accolto gli spettatori con calore, introducendo l'evento che ha quest'anno visto la vittoria della Svizzera. 

Apertura dell'Eurovision a Malmö

Nel suo messaggio di apertura la principessa Vittoria ha espresso il suo onore nell'accogliere l'evento in Svezia ed ha augurato buona fortuna ai partecipanti, sottolineando l'importanza della musica come ponte tra diverse culture e nazioni, specialmente in tempi di tensione geopolitica.

La principessa ereditaria Vittoria si è anche recata all'Arena di Malmö, come ospite alla finale della 68° edizione dell'Eurovision Song Contest. 

Quest'anno la Svizzera ha vinto il 68° Eurovision Song Contest con la canzone "The Code" eseguita da Nemo.

Nel 2021, il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima avevano assistito alle prove a Rotterdam, e l'anno scorso la Principessa del Galles a sorpresa aveva aperto l'Eurovision di Liverpool, suonando un pianoforte.

Eurovision Song Contest

Il Concorso Eurovisione della Canzone (Eurovision Song Contest) è un festival musicale internazionale nato nel 1956 a Lugano ed organizzato annualmente dai membri dell'Unione europea di radiodiffusione. Dalla prima edizione nel 1956, il concorso è stato trasmesso ogni anno senza interruzioni in tutto il mondo, fatta eccezione per il 2020. 

Per la 68°edizione del Concorso, lo slogan “Uniti dalla musica” è stato più che rimesso in discussione, a causa delle molteplici polemiche legate alla situazione geopolitica, ed ha suscitato polemiche anche l'esclusione del cantante olandese, poche ore prima dell'inizio dello spettacolo.

Carlo Filippo di Svezia compie 45 anni

Il principe Carlo Filippo di Svezia festeggia il suo 45° compleanno

13 maggio 2024

Carlo Filippo, principe di Svezia, duca di Värmland, è nato a Stoccolma, il 13 maggio 1979, l'unico figlio maschio del Re Carlo XVI Gustavo e della Regina Silvia.

Il principe Carlo Filippo ha 2 sorelle : la principessa ereditaria Vittoria e la principessa Maddalena.

Al momento della nascita era l'erede al trono svedese, ma con la abolizione della legge salica in Svezia approvata nel 1980, Carlo Filippo fu sostituito dalla sorella la principessa Vittoria nella linea di successione. La legge sulla successione al trono fu retroattiva, sollevando non poche polemiche per aver tolto a Carlo Filippo i propri diritti già acquisiti.

LEGGI ANCHE : Il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia di Svezia al Forum NPF a Solna

Dal 2016, il Principe Carlo Filippo è il 4° nella linea di successione, dopo la sorella maggiore, la principessa Vittoria e dei suoi due figli, la principessa Estelle ed il principe Oscar.

Il 27 giugno 2014, è stato annunciato il suo fidanzamento con Sofia Hellqvist, e il matrimonio tra il Principe Carlo Filippo e la Principessa Sofia è stato celebrato il 13 giugno 2015.

Il 15 ottobre 2015 è stato annunciato che la coppia è in attesa del primo figlio, che è nato il 19 aprile 2016 al Danderyd Hospital, col nome di Alessandro , duca di Södermanland.

Il 23 marzo 2017 viene annunciata la seconda gravidanza della Principessa Sofia, e il secondo figlio si chiama Principe Gabriele, duca di Dalarna.

LEGGI ANCHE : Il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia di Svezia al Parlamento Europeo: Focus sui Diritti dei Bambini

Il 26 marzo 2021 è nato il terzo figlio della coppia, il principe Julian, duca di Halland.

In seguito alla decisione del re Carlo Gustavo solo la principessa Estelle ed il principe Oscar hanno mantenuto il titolo di altezza reale in quanto figli della principessa ereditaria Vittoria. Gli altri nipoti rimangono membri della famiglia reale ma non sono più obbligati a svolgere funzioni per conto del sovrano.

sabato, maggio 11, 2024

Regina Silvia a Borgholm

La regina Silvia di Svezia visita a casa di riposo Tullgatan 40 a Borgholm

10 maggio 2024

Sua Maestà la regina Silvia di Svezia ha visitato il complesso di case di riposo Tullgatan 40 a Borgholm.

Questo complesso di edifici per anziani dispone di 80 appartamenti. che comprende aree comuni con spazi per ritrovarsi, mangiare, incontrare i parenti e partecipare a varie attività, ed c'è anche un giardino ed una pista da bowling inaugurati dalla Regina Silvia.

Inaugurazione delle Nuove Strutture

La regina Silvia è stata accolta da Jens Odevall, sindaco di Borgholm.  che indossava la spilla “fiore di maggio”, appuntata sul suo abito. 
Mayflower è un'organizzazione che la missione di ridurre l'impatto della povertà infantile in Svezia, che è anche finanziato da migliaia di bambini che ogni anno ad aprile vendono "questa piccola spilla a forma di fiore.

LEGGI ANCHE : La regina Silvia di Svezia sostiene Mayflower al Palazzo Reale

Durante la visita, la Regina Silvia ha ufficialmente inaugurato il giardino e la sala da bowling del complesso. Ha avuto l'opportunità di interagire con i residenti, passeggiando tra i nuovi spazi e entrando in alcuni degli appartamenti di 30 metri quadrati per conversare con gli occupanti. 
Questi momenti hanno permesso ai residenti di avere un contatto diretto con la Regina, rafforzando il legame tra la Corona e il popolo.

LEGGI ANCHE : Il Re Carlo Gustavo  e la Regina Silvia di Svezia inaugurano le mostre a Solliden

Regina Silvia

La visita di Regina Silvia a Borgholm riflette il suo continuo impegno nel promuovere iniziative sociali e supportare gli anziani. 

giovedì, maggio 09, 2024

Sovrani inaugurano mostre a Solliden

Il Re Carlo Gustavo  e la Regina Silvia di Svezia inaugurano le mostre a Solliden

8 maggio 2024

Le Loro Maestà il Re Carlo XVI Gustavo  e la Regina Silvia di Svezia  hanno inaugurato due mostre d'arte all'aperto nel parco del castello di Solliden a Öland.

La Mostra "Fuchsia Stories" dell'artista visivo Yrjo Edelmann ed una collezione di opere d'arte nel Parco Inglese hanno catturato l'attenzione e l'apprezzamento della coppia reale e dei visitatori.

Nella sezione dedicata alle pietre del parco sono esposte le opere dell'artista visivo Yrjö Edelmann, che per molti anni ha vissuto in Öland. 

Nel Parco Inglese viene allestita la mostra "Fuchsia Stories", che consiste in installazioni e opere sonore incentrate su storie reali.

All'inaugurazione il Re Carlo Gustavo ha tenuto un discorso in cui ha detto, tra le altre cose : "Sotto il cielo aperto e con il verde del parco come sfondo: esiste un ambiente più bello in cui vedere l'arte?"

Per la stagione estiva 2024, le mostre d'arte sono esposte al pubblico nel parco del castello dall'8 maggio al 29 settembre.


mercoledì, maggio 08, 2024

Sovrani danesi salutano la Svezia

Il Re Federico e la regina Maria di Danimarca concludono la visita di stato in Svezia 

7 maggio 2024

Le Loro Maestà il Re Federico X e la Regina Mary di Danimarca hanno concluso la storica visita di stato in Svezia di due giorni, sempre insieme al re Carlo XVI Gustavo ed alla regina Silvia di Svezia,

Visita Militare

Il re Federico e la regina Maria hanno iniziato il secondo giorno della loro visita a Stoccolma, con una tappa al reggimento anfibio ed al 4º battaglione navale della flottiglia, dove il re danese, il re Carlo Gustavo ed il principe Carlo Filippo sono stati ricevuti dal contrammiraglio Ewa Skoog Haslum. Durante la visita, hanno visitatoo una nave da attacco rapido CB90 ed hanno parlato con i subacquei, apprezzando le capacità militari in mare. Il tour ha incluso anche una presentazione delle operazioni a bordo della HMS Helsingborg.

Visita Culturale delle Due Regine

Nel frattempo la regina Maria di Danimarca e la regina Silvia di Svezia hanno visitato il museo Principe Eugenio Waldemarsudde, a Djurgården. Guidate dalla direttrice Carina Sidén e accompagnate dal Ministro della Cultura Parisa Liljestrand, hanno potuto osservare alcune opere e la mostra di Maria Krøyer.

LEGGI ANCHE : La regina Silvia e la regina Mary visitano il Waldemarsudde del Principe Eugenio

Pranzo al Municipio 

A mezzogiorno, il re Federico X e la regina Mary hanno partecipato a un pranzo nella Sala d'Oro del municipio di Stoccolma. Anche il re Carlo Gustavo, la regina Silvia, la principessa ereditaria Vittoria, il principe Daniele, il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia hanno partecipato al pranzo offerto dal presidente del consiglio comunale di Stoccolma Olle Burell e dal sindaco di Stoccolma Karin Wanngard.

Forskaren

Nel pomeriggio, i sovrani si sono diretti ad Hagastaden per visitare Forskaren, un centro per lo scambio di conoscenze nelle scienze della vita. Qui, i ministri svedesi e danesi hanno partecipato ad una tavola rotonda sullo sviluppo delle scienze della vita e sulle opportunità di collaborazione tra i paesi nordici. 

LEGGI ANCHE : Il re Federico e la regina Mary di Danimarca concludono la prima giornata in Svezia al Parlamento e al Royal Institute of Technology

Mostra Nordbor al Museo Nordico

Nel tardo pomeriggio, la principessa Vittoria e il principe Daniele si sono uniti alle due coppie reali per visitare la mostra permanente Nordbor al Museo Nordico. La mostra, che copre 500 anni di storia nordica, offre una prospettiva interattiva sulla vita nei paesi nordici, mettendo in risalto le diverse classi sociali e i periodi storici.

Ricevimento sulla nave Dannebrog

La visita si è conclusa con un ricevimento di addio sulla nave Dannebrog, organizzato dal re Federico X e dalla regina Maria, in onore dei padroni della famiglia reale svedese.

LEGGI ANCHE : Il re Federico e la regina Maria di Danimarca ricevuti a Stoccolma dalla famiglia reale svedese 

Fine della visita di Stato

La visita di Stato in Svezia si è conclusa quando il re Federico e la regina Maria hanno salutato la famiglia reale svedesedurante una cerimonia di addio al Palazzo Reale.