Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 17, 2024

Protezione dell'Infanzia a Bangkok

La Regina di Svezia e la Regina di Thailandia al Summit sulla Protezione dell'Infanzia a Bangkok

16 maggio 2024

Sua Maestà la regina Silvia di Svezia è in viaggio in Tailandia per la sua fondazione Childhood International, dove ha partecipato al Summit sulla Protezione del Bambino 2024 che si svolge a Bangkok, insieme alla regina Suthida della Thailandia.

Il summit, che è stato aperto dalla regina Silvia e dalla regina Suthida, mira a sensibilizzare e mobilitare azioni contro gli abusi sessuali sui bambini in Thailandia e nel mondo.

LEGGI ANCHE : La regina Silvia di Svezia e la principessa Maddalena alla riunione di World Childhood Foundation

Apertura del Summit

Il summit è stato aperto dalla regina Silvia e dalla regina Suthida. L'evento ha riunito oltre 900 delegati, tra cui membri del governo thailandese, rappresentanti della società civile ed esperti internazionali di protezione dell'infanzia. Il focus principale era sensibilizzare e mobilitare azioni contro gli abusi sessuali sui bambini in Thailandia e nel mondo.

Discorso della regina di Svezia

Nel suo discorso di apertura la regina Silvia ha sottolineato l'importanza di rompere il silenzio sugli abusi sessuali sui minori, ed ha ricordato l'impegno, nel 2015, dei governi di tutto il mondo nell'eliminare tutte le forme di violenza contro i bambini entro il 2030, aggiungendo che purtroppo c'è ancora molto da fare. La regina svedese ha anche menzionato che la Thailandia ha fatto progressi significativi criminalizzando il possesso di materiale pedopornografico.

Tra le altre cosa la Regina ha sottolineato l’importanza di rompere il silenzio che circonda gli abusi sessuali sui minori, dicendo : "È difficile e spiacevole parlare di abusi sessuali sui minori. Vale anche per me, come donna, come madre, nonna e nonna, e come Regina. Ma il silenzio non fa sparire tutto, il silenzio aiuta solo l'autore del reato.Gli abusi sessuali avvengono ovunque, in ogni paese del mondo, in ogni cultura e società. E se non parlo io, chi lo farà?"

Discorso della regina di Thailandia

Anche la regina Suthida ha pronunciato un discorso, evidenziando la complessità del problema degli abusi sessuali sui minori e la necessità di una soluzione globale. Ha esortato alla sensibilizzazione pubblica e al sostegno finanziario per i bambini vulnerabili, lodando l'ispirazione data dalla regina Silvia.

Collaborazioni e Iniziative

La regina Silvia ha incontrato i partner locali di Childhood in Thailandia, sottolineando la lunga collaborazione della sua fondazione con organizzazioni che lavorano per proteggere i bambini nel paese da quasi 25 anni. 

Childhood Foundation

La World Childhood Foundation è stata fondata dalla regina Silvia di Svezia nel 1999 nel tentativo di raggiungere e sostenere i bambini a rischio in tutto il mondo. L'obiettivo della fondazione è proteggere i bambini dagli abusi sessuali e aiutare coloro che ne sono già vittime, con particolare attenzione alle ragazze e alle giovani madri.

Memorandum d'Intesa

A margine del vertice, la regina Silvia e la regina Suthida hanno supervisionato la firma di un memorandum d'intesa volto a stabilire nuovi standard e promuovere la tolleranza zero nei confronti dello sfruttamento minorile, che è stato firmato dai tre ministri presenti al vertice.

Considerazioni

Il summit sulla Protezione del Bambino 2024 ha ribadito l'impegno internazionale contro gli abusi sessuali sui minori e l'importanza della collaborazione internazionale nel proteggere tutti i bambini del mondo.

La regina Silvia e la regina Suthida hanno dimostrato dedizione nel promuovere la protezione dell'infanzia e nel sollecitare azioni concrete da parte dei governi e delle comunità.