Articoli in evidenza:
Visualizzazione post con etichetta monarchia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta monarchia. Mostra tutti i post

venerdì, giugno 21, 2024

Regina Mary promuove salute mentale

La regina Mary di Danimarca partecipa a un evento della Fondazione Psichiatrica ad Aarhus

20 giugno 2024

Sua Maestà la regina Maria di Danimarca ha partecipato all'inaugurazione dell'evento "Trova l'Elefante - Vivi Aarhus" organizzato dalla Fondazione Psichiatrica, ed ha svelato una delle 30 sculture di elefanti che saranno esposte in tutta Aarhus. 

"Trova l'Elefante - Vivi Aarhus"

La cerimonia si è svolta ad Aarhus, una delle città più vivaci e culturalmente ricche della Danimarca, e questa iniziativa fa parte di una serie di eventi mirati a sensibilizzare il pubblico sull'importanza della salute mentale e a raccogliere fondi per supportare le persone affette da malattie mentali. Gli elefanti, progettati da artisti locali e internazionali, rimarranno in mostra per tutta l'estate e successivamente saranno messi all'asta per raccogliere fondi destinati alla salute mentale.

LEGGI ANCHE : La regina Mary alla mostra della Gilda dei falegnami di Copenaghen per sostenere il design e l'artigianato danese

Il Ruolo della Regina Mary

La regina Mary è una mecenate attiva del Fondo danese per la salute mentale (Psykiatrifonden). Il suo impegno personale e la sua presenza agli eventi della Fondazione Psichiatrica sono un segno tangibile del suo sostegno. 

Durante l'inaugurazione, la regina Mary ha svelato una delle 30 grandi sculture di elefanti che saranno esposte in tutta la città di Aarhus per tutta l'estate, e la sua partecipazione all'evento "Trova l'Elefante - Vivi Aarhus" sottolinea l'importanza che la famiglia reale attribuisce alle cause sociali e alla promozione del benessere mentale.

Vittoria guida Cooperazione Nordica

La Principessa Vittoria di Svezia alla riunione dei Ministri degli Esteri Nordici

20 giugno 2024

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha partecipato a un incontro con i ministri degli Esteri nordici, presso il museo d'arte Artipelag, vicino Stoccolma, organizzato nel quadro della presidenza svedese della N5, che ha visto discussioni su temi cruciali di politica di sicurezza, tra cui la guerra in Ucraina e il prossimo vertice della NATO. 

Inoltre la Svezia si prepara a presiedere il Consiglio dei ministri nordico nel 2024, rafforzando la cooperazione regionale.

La Partecipazione della Principessa Vittoria

La principessa Vittoria è stata accolta dal ministro degli Esteri Tobias Billström all'Artipelag, un museo d'arte situato fuori Stoccolma, e la giornata è iniziata con una visita alla mostra permanente del museo.

LEGGI ANCHE : La principessa Vittoria di Svezia riceve l'amministratore del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) Achim Steiner al Palazzo reale di Stoccolma. 

Discussioni sulle Questioni di Sicurezza

Durante l'incontro, i ministri degli Esteri nordici e la principessa Vittoria hanno affrontato temi attuali di politica di sicurezza. Tra gli argomenti principali figuravano la guerra tra Russia ed Ucraina, le preparazioni per il prossimo vertice NATO a Washington e la situazione in Israele e Palestina. Questi dibattiti riflettono le preoccupazioni e le strategie comuni per affrontare le sfide globali.

Presidenza del Consiglio dei Ministri Nordico

Nel 2024, la Svezia assumerà la presidenza del Consiglio dei ministri nordico, l’organismo ufficiale di cooperazione tra i governi nordici e questo ruolo prevede la guida delle collaborazioni in materia di politica estera e di sicurezza.

Cooperazione N5 e NB8

La Svezia sarà anche alla guida delle collaborazioni informali della N5 e NB8 nel 2024. Questi moduli di cooperazione, rispettivamente tra i paesi nordici e tra i paesi nordici e baltici, vedono i ministri degli Esteri incontrarsi regolarmente per discutere questioni di attualità.

LEGGI ANCHE : La principessa Vittoria e il principe Oscar  di Svezia all'inaugurazione della mostra 'Il Mondo dell'Acqua'

Il Ruolo della Principessa Vittoria

La partecipazione attiva della principessa Vittoria alla riunione dei ministri degli Esteri nordici sottolinea il suo impegno verso la cooperazione internazionale e la sicurezza regionale. Il suo coinvolgimento riflette l'importanza della Monarchia svedese nel sostenere e promuovere politiche che favoriscono la pace e la stabilità.

giovedì, giugno 20, 2024

Casa Reale Spagna su Instagram

La Casa Reale di Spagna apre un account Instagram in occasione dei 10 anni del regno di Re Felipe VI

20 giugno 2024

La Casa Reale spagnola ha aperto un account Instagram ufficiale per celebrare il decimo anniversario della proclamazione di Re Felipe VI. 

Questo evento segna un passo verso una comunicazione più moderna e diretta con il pubblico, condividendo immagini e video degli eventi reali. L'iniziativa mira anche a contrastare la proliferazione di account falsi e fan account.

Casa Real sbarca su Instagram

L'apertura dell'account Instagram è avvenuta il giorno successivo alla cerimonia del decennale della proclamazione di Re Felipe VI, segnando una nuova era nella loro comunicazione pubblica. La prima pubblicazione comprende una galleria di immagini e un video degli eventi commemorativi del decimo anniversario della proclamazione di Filippo VI.

Profili Ufficiali

L'account Instagram presenta profili individuali per i membri della famiglia reale: Re Filippo VI, Regina Letizia, Principessa Leonora, con un'immagine del giorno in cui ha giurato la Costituzione al raggiungimento della maggiore età, Infanta Sofía, Regina Sofia

Non è presente alcun profilo per il re emerito Juan Carlos I, autoespatriato ad Abu Dhabi, poiché non svolge attività istituzionali.

Le Prime Pubblicazioni

La prima pubblicazione su Instagram è una galleria di foto del cambio della guardia reale del 19 giugno. La foto di copertina ritrae il re Filippo, la regina Letizia, la principessa delle Asturie e l'infanta Sofia sorridenti sul balcone del palazzo reale. Nella didascalia, re Filippo ha scritto: "Servizio, impegno e dovere, i tre pilastri della mia funzione di Re. Dopo un decennio, rinnoviamo il nostro impegno nella difesa dei valori costituzionali e nel servizio al popolo spagnolo. Questo è stato, è e sarà sempre il nostro dovere.Grazie a tutti per essere stati con noi in un giorno così speciale."

La seconda pubblicazione è un video “reel”.

Obiettivi dell'Account Instagram

La decisione di aprire un account su Instagram risponde a due obiettivi principali: Ampliare la portata delle notizie e Combattere la proliferazione di account non ufficiali e fan account che possono diffondere informazioni non accurate.

L'ingresso della Casa Reale su Instagram segna un cambiamento nella loro strategia di comunicazione, adeguandosi alla presenza online delle altre Monarchie europee. Di fatto, la famiglia reale spagnola era l'ultimo regno europeo, escluso il Principato del Liechtenstein, a non avere un account Instagram ufficiale.

YouTube e Twitter

Oltre a Instagram, la Casa Reale spagnola è presente su YouTube e Twitter (ora chiamato X). L'account Twitter era stato creato nel maggio 2014, poco prima dell'abdicazione di re Juan Carlos e dell'ascesa al trono di Filippo VI.


Concerto e Videomapping

Celebrazione del Decennio del Regno di Re Felipe VI di Spagna

19 giugno 2024

Le Loro Maestà il Re Felipe VI  e la Regina Letizia di Spagna, accompagnati dalle Loro Altezze Reali la Principessa delle Asturie e dall'Infanta Doña Sofía, hanno assistito all'esecuzione di un brano musicale, composto per l'anniversario dal violinista Ara Malikian, e alla proiezione di un “videomapping” sulla facciata del Palazzo Reale di Madrid.

Concerto Commemorativo

Le celebrazioni per il decimo anniversario di regno di Re Felipe VI sono iniziate con un concerto eseguito dall'Unità Musicale della Guardia Reale. Diretta dal colonnello musicista Fernando Lizana, l'unità ha presentato una selezione di brani che hanno omaggiato la Monarchia e la storia spagnola.

Un momento particolarmente emozionante è stato l'esibizione del violinista Ara Malikian, che ha eseguito un brano inedito intitolato “Capriccio del Cuore per L & F 10”, composto appositamente per l'anniversario. L'esibizione ha avuto luogo nella Piazza dell'Oriente, con la partecipazione di cittadini venuti a celebrare l'evento insieme alla Famiglia reale.

Videomapping sul Palazzo Reale

Dopo il concerto, la famiglia reale ha assistito a una proiezione di videomapping sulla facciata del Palazzo Reale. Questa spettacolare proiezione di quattro minuti ha accompagnato la mostra “Felipe VI 2014 – 2024. Un decennio di storia della Corona di Spagna”, evidenziando il primo decennio del regno del Re Felipe VI. 

Il videomapping è una tecnica che permette di dipingere con la luce superfici ed oggetti più o meno complessi.

La Mostra "Felipe VI 2014-2024"

La mostra, inaugurata dai Reali è uno momenti più significativi per celebrare il decennio di regno di Felipe VI. Curata dagli accademici Enricoe Moradiellos e Publio López Modéjar, con la collaborazione del Patrimonio Nazionale, la mostra presenta:

  • 23 fotografie di grande formato nella Galleria del Principe, raffiguranti eventi istituzionali e familiari
  • Un video riassuntivo esposto nella Sala degli Alabardieri
  • Una grafica allusiva all'anniversario nella Sala della Corona

La mostra sarà itinerante, visitando città come Granada, Siviglia, Saragozza, Malaga e Valencia durante il 2024 e la prima metà del 2025.

LEGGI ANCHE : In occasione del 10° anniversario della proclamazione di Re Felipe VI, si è svolta una cerimonia della Guardia Reale davanti al Palazzo Reale di Madrid

Cerimonia della Guardia Reale e l'Ordine al Merito Civile

Le celebrazioni hanno incluso un solenne sollievo della Guardia Reale e la conferimento delle decorazioni dell'Ordine al Merito Civile, onorando chi si è distinto nel servizio alla società. 

La famiglia reale ha anche offerto un pranzo a rappresentanti dei Poteri dello Stato e della società.

Galleria delle Collezioni Reali

Inoltre, la Principessa delle Asturie e l'Infanta Sofía hanno incontrato i giovani e visitato la Galleria delle Collezioni Reali.

LEGGI ANCHE : Leonora e Sofia alla Galleria Collezioni Reali

L'Importanza della Famiglia Reale di Spagna

La famiglia reale di Spagna, con a capo Re Felipe VI e la Regina Letizia, continua a svolgere un ruolo cruciale nel rafforzare l'identità nazionale e promuovere l'unità spagnola. Le celebrazioni per il decimo anniversario di regno non solo hanno onorato il loro contributo, ma hanno anche permesso al pubblico di connettersi con la Monarchia, evidenziando il valore duraturo di questo sistema istituzionale.


Esercitazione TAC Blaze

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi visita l'Esercitazione TAC Blaze nel Regno Unito

19 giugno 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ha visitato l'esercitazione TAC Blaze UK, presso l'aeroporto di Carlisle nel Regno Unito. 
Questa esercitazione, che fa parte del Dutch Defense Helicopter Command (DHC), che si concentra sull'addestramento al volo tattico a bassa quota per evitare le minacce radar nemiche.

Il Re olandese ha avuto l'opportunità di volare su un elicottero Apache e di parlare con i piloti e il personale di supporto, sottolineando l'importanza di tali esercitazioni.

Esercitazione TAC Blaze

L'esercitazione TAC Blaze UK è stata organizzata dal Defense Helicopter Command e ha come obiettivo l'addestramento al volo tattico a bassa quota in condizioni di minaccia radar, nonché l'elusione dei sistemi radar nemici.

RAF Spadeadam Range

La RAF Spadeadam Range, situata nell'Inghilterra settentrionale, è dotata di sistemi radar reali capaci di simulare minacce nemiche per i piloti. Questa area addestrativa si estende per circa 300 ettari e offre un ambiente ideale per l'addestramento a bassa quota. Gli equipaggi degli elicotteri possono esercitarsi utilizzando apparecchiature di autoprotezione per ingannare i sistemi radar nemici.

L'esercitazione ha visto la partecipazione di dieci elicotteri, tra cui Apache, Chinook e Cougar. Complessivamente, circa 400 soldati dell'aeronautica militare hanno preso parte all'evento, supportati da riservisti dell'aeronautica e soldati dell'11° Brigata Aerea Mobile.

La Visita del Re Guglielmo Alessandro

Durante la visita, il Re Guglielmo Alessandro ha ricevuto spiegazioni dettagliate sullo scopo e l'importanza dell'esercitazione TAC Blaze, ed ha avuto l'opportunità di volare su un elicottero d'attacco Apache, vivendo in prima persona l'esperienza di un volo di addestramento tattico. 

Inoltre, il sovrano olandese ha conversato con i piloti e i dipendenti dei servizi di supporto, riconoscendo il loro impegno e l'importanza del loro lavoro.

Conclusione

La visita del Re Guglielmo Alessandro all'esercitazione TAC Blaze ha messo in luce l'importanza delle operazioni di addestramento militare ed ha anche sottolineato l'impegno del Re nel supportare le Forze  Armate e riconoscere il loro lavoro. 


Conclusa la missione in Norvegia

La principessa Astrid del Begio conclude la missione economica in Norvegia

19 giugno 2024 

Si è conclusa la missione economica in Norvegia, guidata dalla principessa Astrid del Belgio, con un forte focus sulla sostenibilità e sull'innovazione edilizia. 

Durante la visita, sono stati firmati importanti accordi di cooperazione e la missione ha evidenziato i benefici dei materiali da costruzione sostenibili. 

La Principessa Astrid del Belgio spesso presiede una missione economica all'estero, in rappresentanza di suo fratello, il Re Filippo.

Questa missione di tre giorni ha avuto come tema principale la sostenibilità e le tecniche di costruzione rispettose dell'ambiente. 

LEGGI ANCHE : La principessa Astrid del Belgio in missione economica in Norvegia

Dichiarazione di Oslo sulla decarbonizzazione

L'ultima Giornata è iniziata con una colazione di lavoro organizzata dal barone Pieter Timmermans, amministratore delegato della Federazione delle imprese belghe (FEB) , e durante questo incontro, vari imprenditori hanno presentato i casi di successo delle loro attività.

Successivamente, la principessa Astrid ha partecipato alla cerimonia di firma della Dichiarazione di Oslo sulla decarbonizzazione della catena del valore, sottoscritta dai ministri belga e norvegese. Questo evento ha sottolineato l'impegno comune dei due paesi verso una maggiore sostenibilità.

Tavole Rotonde sulla Sostenibilità in Edilizia

L'obiettivo principale della giornata è stato la sostenibilità nell'edilizia e si è discusso sui materiali da costruzione innovativi e circolari e della progettazione di edifici sostenibili e rigenerativi. La principessa Astrid, accompagnata dal sindaco di Oslo, Anna Lindboe, ha partecipato attivamente a queste discussioni.

LEGGI ANCHE : La principessa Astrid del Belgio in missione economica in Norvegia

Case Sostenibili

Uno degli eventi più significativi della giornata è stato il confronto tra due case costruite con metodi diversi: una con tecniche convenzionali e l'altra con materiali isolanti sostenibili, con entrambe al loro interno un blocco di ghiaccio da una tonnellata. La principessa Astrid ha potuto osservare il diverso grado di scioglimento del ghiaccio tra le due case. Al contrario della casa tradizionale, in quella sostenibile rimanevano ancora 150 chili di ghiaccio, dimostrando l'efficacia dei materiali ecologici.

La principessa Astrid

La principessa Astrid del Belgio ha svolto un ruolo cruciale nella missione economica in Norvegia, che con la sua presenza ha stimolato il dialogo tra imprenditori belgi e norvegesi, con la firma di 18 accordi di cooperazione, creando nuove opportunità di crescita economica e consolidando i rapporti tra Belgio e Norvegia. 


Regina Maxima all'Emaus College

La regina Maxima dei Paesi Bassi apre un nuovo edificio scolastico all'Emaus College

19 giugno 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha inaugurato il nuovo edificio scolastico dell'Emaus College, un istituto dedicato all'istruzione secondaria speciale per circa 150 studenti. 

La Visita della Regina Maxima

La Regina Maxima è stata accolta con entusiasmo dagli studenti e dal corpo docente, che ha esplorato le nuove strutture progettate per favorire un apprendimento personalizzato. Gli studenti hanno mostrato con orgoglio il cortile scolastico, diviso in zone gioco e un giardino didattico, evidenziando l'approccio innovativo e inclusivo dell'Emaus College.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima dei Paesi Bassi inaugura il rinnovato Museo Hindeloopen

Il Motto dell'Emaus College

"Tutti possono imparare!" è il motto che guida l'Emaus College. Qui, gli studenti ricevono un sostegno personalizzato in classi ridotte, garantendo un ambiente sicuro e strutturato per crescere e apprendere. L'istituto non solo si concentra sulle materie teoriche, ma anche sull'insegnamento pratico di tecnologia, creatività, cucina e sport. 

Questo approccio multifaceted è parte integrante della missione dell'Emaus College di integrare istruzione e assistenza sanitaria in un contesto coeso.

LEGGI ANCHE : La regina Maxima battezza due navi 'Maxima' e 'Alessia' della Royal Wagenborg a Delfzijl

Con questa visita la Regina Máxima ha voluto sottolineato il suo sostegno all'educazione inclusiva e personalizzata rispondendo alle esigenze individuali degli studenti.

Leonora e Sofia alla Galleria Collezioni Reali

La Principessa delle Asturie e l'Infanta Doña Sofía alla Galleria delle Collezioni Reali, insieme ai giovani, in occasione del 10° anniversario della Proclamazione del Re Felipe VI di Spagna.

19 giugno 2024

Le Loro Altezze Reali la Principessa delle Asturie e l'Infanta Doña Sofía hanno visitato la Galleria delle Collezioni Reali accompagnate dai giovani partecipanti alle edizioni del concorso "Che cosa è per te un Re?", in occasione del 10° anniversario della Proclamazione del Re Felipe VI di Spagna.

Visita alla Galleria delle Collezioni Reali

La Principessa delle Asturie e l'Infanta Doña Sofía, ed i giovani presenti alla Galleria delle Collezioni Reali, hanno ricevuto spiegazioni dettagliate fornite dai responsabili del Patrimonio Nazionale. 

Il Concorso "Cos'è per te un Re?"

Il concorso "Cos'è per te un Re?" è organizzato dalla Fondazione Istituzionale Spagnola (FIES), creata nel 1976 con l'obiettivo principale di  valorizzare la Corona come istituzione che integra la società e promuove la convivenza. I giovani partecipanti al concorso hanno realizzato lavori sulla Monarchia spagnola e sono stati ricevuti da Don Felipe, il Re di Spagna.

Dopo la visita alla Galleria, la Principessa delle Asturie e l'Infanta Doña Sofía hanno incontrato i giovani vincitori del concorso scolastico, che incoraggia la creatività dei bambini di tutta la Spagna e promuove il rispetto per l'istituzione monarchica, sottolineando valori quali convivenza, solidarietà e democrazia.

LEGGI ANCHE : In occasione del 10° anniversario della proclamazione di Re Felipe VI, si è svolta una cerimonia della Guardia Reale davanti al Palazzo Reale di Madrid, che ha celebrato la Monarchia, onorando le virtù civiche dei cittadini e rafforzando il legame tra la Corona e il Popolo.

La Galleria delle Collezioni Reali

La Galleria delle Collezioni Reali, situata nel cuore di Madrid accanto al Palazzo Reale, è un edificio che espone più di 650 pezzi, tra cui dipinti, sculture, mobili e oggetti decorativi, firmati dai migliori artigiani e artisti di ogni epoca, come Velázquez, Caravaggio, Goya e Luisa Roldán.

Questo spazio del Patrimonio Nazionale non solo funge da vetrina per tutti i Siti Reali che gestisce, ma evidenzia anche il suo lavoro di conservazione e divulgazione. La Galleria è uno dei magazzini di beni culturali più moderni ed estesi di tutta Europa.

Il museo, aperto da più di un anno, mostra la ricchezza storico-artistica della Spagna attraverso cinque secoli di collezionismo reale e diventa una cassa di risonanza per far conoscere i Siti Reali e il lavoro di conservazione svolto dal Patrimonio Nazionale.

La Principessa delle Asturie e l'Infanta Doña Sofía

La visita della Principessa delle Asturie e dell'Infanta Doña Sofía alla Galleria delle Collezioni Reali, accompagnate dai giovani vincitori del concorso "Cos'è per te un Re?", dimostra come la Monarchia promuova l'Unità Nazionale e sostenga valori condivisi, mantenendo viva la Storia e la Cultura spagnola.
Questo evento sottolinea anche come la futura regina di Spagna sia a fianco dei giovani, supportandoli e ispirandoli a comprendere i vantaggi della Monarchia come la migliore istituzione per il bene della Spagna.


Famiglia reale e Royal Ascot

La Famiglia reale al 2° giorno di Royal Ascot 2024 

19 giugno 2024

Il secondo giorno delle corse di Ascot ha visto la partecipazione di numerosi membri della famiglia reale. La Regina Camilla e il Principe William hanno aperto il corteo in carrozza, mentre la Principessa Eugenia ha rappresentato il Re Carlo III consegnando un premio.

La Tradizione delle Corse di Ascot

L'Ascot Race Week è uno degli eventi più importanti del calendario reale. La tradizione vuole che i membri della famiglia reale partecipino attivamente alle gare, un’usanza mai infranta dalla Regina Elisabetta II e continuata dal Re Carlo III.

Primo Giorno di Ascot

Al primo giorno di gare (18 Giugno) il Re Carlo III e la Regina Camilla erano presenti, con il sovrano incaricato di consegnare un trofeo. 

LEGGI ANCHE : Il Re Carlo e la regina Camilla al primo giorno di Royal Ascot 2024, insieme alla principessa Anna, la principessa Eugenia, Lady Gabriella Kingston, Zara e Mike Tindal

Secondo Giorno di Ascot

Il secondo giorno (19 Giugno) , il Re Carlo III non era presente, ma la Regina Camilla ha partecipato, accompagnata dal Principe William. L'arrivo dei membri della famiglia reale è sempre un momento molto atteso, annunciato la mattina stessa con la disposizione nelle carrozze.

L'Ordine delle Carrozze

L'ordine delle carrozze riflette l'importanza dei membri della famiglia reale. La Regina Camilla e il Principe William, i membri più alti dopo il Re Carlo, hanno aperto il corteo : 

  • La prima carrozza era occupata dalla Regina Camilla e dal Principe William, insieme al Conte e alla Contessa di Halifax.
  • Nella seconda carrozza si trovavano il Duca e la Duchessa di Gloucester, insieme al compositore Lord Andrew Lloyd Weber. 
  • La terza carrozza ospitava la Principessa Eugenia e suo marito Jack Brooksbank, accompagnati da Lady Sarah Keswick e il baronetto Mark Prescott. 
  • La quarta carrozza, senza membri della famiglia reale, ha visto la presenza di Fiona Petty-Fitzmaurice, Marchesa di Lansdowne, e altri ospiti di rilievo.

LEGGI ANCHE : Per celebrare la festa del papà : una foto del Principe di Galles con i suoi 3 figli, ed una foto quando William da piccolo giocava con suo padre Carlo 

La Principessa Eugenia

La Principessa Eugenia è stata scelta dal Re Carlo III per consegnare un premio, svolgendo quindi un ruolo significativo durante il secondo giorno delle corse, con un elegante abito color avorio ed un cappello rosa.

La Famiglia Reale

La gara tenutosi all'ippodromo di Ascot nel Berkshire, ha visto la presenza di numerosi membri della famiglia reale. Oltre alla Regina Camilla e al Principe William, erano presenti il Duca e la Duchessa di Gloucester, la Principessa Eugenia e suo marito, il Duca e la Duchessa di Edimburgo, Zara Tindall con la Principessa Anna e suo marito Mike Tindall, Sarah Ferguson, la Principessa Beatrice con Edoardo Mapelli Mozzi, e George e Sylvana Windsor.


Principe Sverre Magnus diplomato

Il principe norvegese Sverre Magnus si è diplomato alla Elvebakken High School

18 giugno 2024

Sua Altezza Reale il principe Sverre Magnus di Norvegia ha completato gli studi liceali presso la Elvebakken High School di Oslo, dove ha studiato negli ultimi tre anni. 

Per l'occasione gli studenti laureandi, le famiglie e gli insegnanti si sono riuniti presso la sala concerti di Oslo per la cerimonia di diploma della scuola, ed anche il principe ereditario Haakon e la principessa ereditaria Mette-Marit di Norvegia hanno partecipato a questa tradizionale cerimonia di laurea.

 Il principe Sverre Magnus ha indossato un costume tradizionale norvegese  che in regalo aveva ricevuto dalla regina Sonja per il suo compleanno dei 18 anni.

Il bunad è il tradizionale costume norvegese, tipicamente di origini rurali. La parola bunad deriva dal termine norreno búnaðr, con il quale si indica sia casa che vestito.

Oltre al bunad, il principe Sverre Magnus aveva anche ricevuto dal Re Harald V la Gran Croce dell'Ordine di Sant'Olaf, che è un ordine cavalleresco istituito da re Oscar I di Norvegia e Svezia il 21 agosto 1847.

LEGGI ANCHE: Festeggiato il principe Sverre Magnus in vista della sua maggiore età

Margherita di Romania al parlamento finlandese

Margherita di Romania al parlamento finlandese a Helsinki

18 giugno 2024

Sua Maestà Margherita di Romania, Custode della Corona, ed il Principe Radu sono in visita ufficiale in Finlandia, dove hanno incontrare importanti figure istituzionali e visite ad enti importanti. Tra i momenti salienti l'incontro con il Presidente del Parlamento finlandese, la visita all'Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche e la partecipazione a un evento presso la Camera di Commercio finlandese.

Parlamento finlandese

Margherita di Romania e il Principe Radu erno arrivati a Helsinki domenica ed avevano iniziato le loro attività ufficiali lunedì, e nella seconda giornata si sono recati al Palazzo del Parlamento finlandese, un'istituzione unicamerale composta da 200 deputati con un mandato di 4 anni.

LEGGI ANCHE : La Visita della Famiglia Reale di Romania in Finlandia

La coppia reale è stata accolta dal Presidente del Parlamento, Jussi Halla-aho, alla presenza dell'ambasciatrice della Romania a Helsinki, Maria Ligor. Durante l'incontro, erano presenti anche Kimmo Kiljunen, Presidente della Commissione per gli Affari Esteri, e vari esperti di politica estera del parlamento finlandese. Questo incontro ha permesso di discutere questioni di interesse comune e di rafforzare i legami tra Romania e Finlandia.

Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche

Dopo l'incontro al Parlamento, Margherita e Radu hanno visitato l'Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA). Fondata nel 2007, l'ECHA è l'ente regolatore europeo responsabile della sicurezza delle sostanze chimiche utilizzate nell'Unione Europea.

La coppia reale è stata accolta dal direttore esecutivo dell'agenzia, Sharon McGuinness, che ha presentato le attività e le responsabilità dell'ente, ed in seguito Margherita e Radu hanno avuto l'opportunità di incontrare e dialogare con esperti rumeni che lavorano presso l'agenzia.

Camera di Commercio finlandese

La giornata si è conclusa con una visita alla Camera di Commercio finlandese, dove Margherita e Radu sono stati accolti dal direttore degli affari internazionali della Camera, dove hanno incontrato rappresentanti di aziende rumene con interessi commerciali in Finlandia, evidenziando l'importanza delle relazioni economiche tra i due Paesi.

Conclusione

Con questa visita in Finlandia, Margherita di Romania con il suo impegno e dedizione, continua a rappresentare con dignità e autorità la Romania all'estero, rafforzando i legami internazionali e promuovendo la collaborazione tra le Nazioni.

AI per prevenire abusi sessuali

La principessa Maddalena di Svezia alla conferenza Stella Polaris nella lotta agli abusi sessuali sui minori.

17 giugno 2024

Sua Altezza Reale la principessa Maddalena di Svezia ha partecipato alla  conferenza  Stella Polaris che mira a evidenziare l’uso dell’intelligenza artificiale nella lotta agli abusi sessuali sui minori.

Il Summit è stato organizzato dalla World Childhood Foundation, presso l'IVA Konferenscenter di Stoccolma.

Il Summit Stella Polaris ha evidenziato la capacità di Childhood di unire vari settori e competenze per prevenire gli abusi sessuali sui minori.

La Principessa Maddalena ha sottolineato l'importanza di accelerare l'uso della tecnologia per garantire la sicurezza dei bambini. 

LEGGI ANCHE : La Principessa Maddalena di Svezia festeggia il suo 42° compleanno !

Tra i relatori c'erano esperti di AI, sicurezza informatica, protezione dei minori e sostenibilità, e le sessioni hanno trattato sfide etiche e legali, materiali abusivi generati dall'AI, progetti di ricerca interdisciplinari e l'uso dell'AI per analizzare i forum della darknet.

Il vertice ha stimolato discussioni coinvolgenti, evidenziando la necessità di una collaborazione intersettoriale per combattere gli abusi sessuali sui minori. Ha anche sottolineato i divari tra le prospettive tecniche e giuridiche, offrendo opportunità di follow-up per promuovere la cooperazione tra i settori legale e tecnico.

Childhood è stata fondata nel 1999 dalla Regina Silvia e lavora per prevenire gli abusi sessuali sui minori attraverso collaborazioni, innovazioni e aumentata consapevolezza. La loro missione è creare un cambiamento sostenibile e a lungo termine per i bambini, in linea con la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

mercoledì, giugno 19, 2024

48 anni di matrimonio dei Sovrani Svedesi

Il Re Carlo Gustavo e la Regina Silvia d Svezia celebrano il loro 48° anniversario di matrimonio

19  giugno 2024

Le Loro Maestà il Re Carlo XVI Gustavo e la Regina Silvia d Svezia hanno celebrato il loro 48° anniversario di matrimonio, che si svolse a Storkyrkan, la cattedrale di Stoccolma, il 19 giugno 1976.

La foto è stata scattata durante la festa che è stata organizzata pochi giorni fa per festeggiare l'80° compleanno della Regina Silvia. 

In realtà la regina Silvia aveva già compiuto 80 anni il 23 dicembre 2023, giorno della sua nascita, ma visto che la data è troppo vicina a Natale per festeggiare con gli amici, sabato e domenica scorso, questo traguardo è stato  nuovamente celebrato con più di duecento invitati.

LEGGI ANCHE : La Regina Silvia partecipa al 27° Congresso di Gerontologia Nordica

All'evento erano presenti la principessa ereditaria Vittoria con suo marito, il principe Daniele, il ​​principe Carlo Filippo e sua moglie, la principessa Sofia e la principessa Maddalena si è riunita con suo marito, Chris O'Neill, arrivati da Miami in tempo per l'occasione.

I nipoti della Regina Silvia non erano presenti alla serata di sabato sera ma la domenica anche loro hanno festeggiato la Regina Silvia.

Il re Harald V e la regina Sonja di Norvegia hanno risposto all'invito della regina di Svezia, così come la principessa Benedetta di Danimarca, che rappresentava la famiglia reale danese. 

Tra gli ospiti c'erano anche il principe  Alessandro e la principessa Caterina di Serbia,  il principe Hubertus di Sassonia-Coburgo-Gotha con sua moglie, la principessa Kelly, nonché il principe Poldi di Baviera. 

LEGGI ANCHE : La famiglia reale svedese ha partecipato alle celebrazioni della Giornata Nazionale della Svezia

Domenica il ​​re Harald e la regina Sonja hanno accolto gli ospiti a bordo della Norge, la nave reale con cui hanno raggiunto la Svezia.

Dopo un ricevimento al Castello Ulriksdal a Solna, è stata organizzata una seconda cena al Palazzo di Drottningholm, dove questa volta erano presenti anche i nipoti della Regina Silvia

Celebrati 10 Anni di Re Felipe

In occasione del 10° anniversario della proclamazione di Re Felipe VI, si è svolta una cerimonia della Guardia Reale davanti al Palazzo Reale di Madrid, che ha celebrato la Monarchia, onorando le virtù civiche dei cittadini e rafforzando il legame tra la Corona e il Popolo.

19 giugno 2024

Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna, accompagnati dalle Loro Altezze Reali la Principessa delle Asturie e dall'Infanta Doña Sofía, hanno assistito alla solenne cerimonia della Guardia Reale, in occasione del 10° anniversario della Proclamazione di Sua Maestà il Re.

Il re Felipe è salito al trono il 19 giugno 2014, dopo l'abdicazione di suo padre, Re Juan Carlos, quando prestò giuramento di rispetto della Costituzione spagnola, davanti alle Cortes Generales.

LEGGI ANCHE : Juan Carlos ha controfirmato la legge che rende effettiva la sua abdicazione

10° Anniversario della Proclamazione di Re Felipe VI

Il 10° anniversario della proclamazione di Re Felipe VI è stato celebrato con un solenne rilievo della Guardia Reale al Palazzo Reale di Madrid ad una cerimonia che è stata aperta al pubblico per l'occasione.

LEGGI ANCHE : Il Programma della proclamazione di Re Felipe VI 

L'Arrivo della Famiglia Reale 

Al loro arrivo nella Piazza de la Armería del Palazzo Reale, i Reali sono stati accolti dalle alte cariche militari, tra cui il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Teodoro Esteban López Calderón, e da altri alti ufficiali. 

La Cerimonia dal Balcone della Sala del Trono

I Reali hanno osservato dal balcone della Sala del Trono la cerimonia, caratterizzata da un cambio della guardia accompagnato dall'Unità Musicale. La guardia reale uscente ha ceduto il posto alla guardia in arrivo, composta da diverse sezioni delle forze armate e della Guardia Civile. La parata ha coinvolto 359 guardie reali e 86 cavalli, rappresentando uno spettacolo maestoso e solenne.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna presiede la cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi diplomati del XXV Corso di Stato Maggiore della Scuola Superiore delle Forze Armate.

Decorazioni dell'Ordine al Merito Civile

Dopo la cerimonia, il Re Felipe ha consegnato le decorazioni dell'Ordine al Merito Civile, riconoscendo coloro che hanno servito la società in modo esemplare. Le persone premiate sono state 19, ciascuno rappresentante delle 17 comunità autonome e 2 città autonome della Spagna. 

Questo gesto evidenzia l'impegno della Corona nel riconoscere e premiare il servizio civile. Nel suo discorso il Re Felipe  ha sottolineato l'importanza della Costituzione e dei suoi valori, esprimendo il suo impegno personale e morale verso il popolo spagnolo e che l'evento ha messo in risalto i valori di libertà, responsabilità, solidarietà e tolleranza, evidenziando che i cittadini e le loro preoccupazioni sono al centro dell'azione politica. 

All'evento hanno partecipato rappresentanti dei poteri dello Stato e delle istituzioni costituzionali, insieme a persone provenienti da diverse Comunità Autonome e Città Autonome. I destinatari delle onorificenze rappresentavano una varietà di settori, tra cui istruzione, cultura, salute, volontariato, ingegneria, sostenibilità, agricoltura, zootecnia e turismo.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna presiede la presentazione dell'Annuario della Fondazione COTEC

L'Incontro con i Giovani

Nel pomeriggio, la Principessa Leonora e l'Infanta Sofía hanno incontrato i giovani partecipanti al concorso "Cos'è per te un Re?", organizzato dalla Fondazione Istituzionale Spagnola (FIES). Questo evento ha sottolineato l'importanza di coinvolgere le nuove generazioni nella comprensione e nel rispetto delle tradizioni reali.

La Storia del Solenne Rilievo

Il solenne rilievo della Guardia Reale ha radici storiche profonde, risalenti al XVIII secolo. Originariamente istituito da Fernando VII, è stato ripreso negli anni '90 dalla Guardia Reale con l'obiettivo di recuperare e mantenere le tradizioni militari della Famiglia Reale. La cerimonia, come la conosciamo oggi, si svolge una volta al mese, solitamente il primo mercoledì.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna consegna il 'Premio Europeo Carlo V' a Mario Draghi

Re Felipe VI

Re Felipe VI ha sempre mantenuto un comportamento esemplare, rispettando scrupolosamente la Costituzione e difendendo con dedizione la Spagna. Il suo impegno verso i valori costituzionali e il profondo rispetto per il popolo spagnolo rafforzano il forte legame tra la Corona e i cittadini. 

Gli spagnoli sanno di avere un capo di stato super partes, dedicato al bene di tutti, e questo ruolo di guida morale ed istituzionale testimonia il suo continuo sostegno alla coesione e all'Unità della Nazione.

Museo H'ART e mostra Kandinsky

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi inaugura il Museo H'ART ad Amsterdam e  la mostra Kandinsky

18 giugno 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ha inaugurato il Museo H'ART ad Amsterdam che segna l'apertura della mostra "Kandinsky", in collaborazione con il Centre Pompidou di Parigi. 

Museo H'ART

Il Museo H'ART, precedentemente conosciuto come Hermitage, ha un'importante storia alle spalle. Inaugurato nel 2009 dall'allora regina Beatrice, il museo ha subito diverse trasformazioni e rinnovamenti nel corso degli anni. Alla cerimonia di inaugurazione del 2009 erano presenti anche l'attuale re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima, all'epoca principe d'Orange e principessa Maxima.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi a New York City (USA)

Collaborazioni Internazionali

Il Museo H'ART ha recentemente stretto una partnership permanente con tre importanti istituzioni artistiche: il Centre Pompidou di Parigi, il British Museum di Londra e lo Smithsonian American Art Museum di Washington. Queste collaborazioni permettono al museo di portare collezioni d'arte internazionali ad Amsterdam, arricchendo così l'offerta culturale della città.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi a Albany, nello stato di New York (USA)

Bambini e Giovani Artisti

L'inaugurazione del Museo H'ART ha visto la partecipazione attiva dei bambini della scuola primaria, che hanno seguito un programma educativo specifico del museo. Insieme a loro, il re Guglielmo Alessandro ha aperto ufficialmente il museo che successivamente, ha visitato la mostra, incontrando due giovani artisti che hanno contribuito in modo non convenzionale alla realizzazione dell'esposizione.

Nozze d'Argento dei Duchi di Edimburgo

Il Duca e la Duchessa di Edimburgo festeggiano il 25° anniversario di matrimonio 

19 giugno 2024

Edoardo e Sofia, il Duca e la Duchessa di Edimburgo, hanno celebrato il loro 25° anniversario di matrimonio pubblicando una nuova foto scattata nei giardini del parco Bagshot. 

Da quando si sono sposati, nel 19 giugno 1999,  il loro impegno nei doveri reali è sempre aumentato fino a diventare a tempo pieno nel 2002, da quando la coppia è diventata un pilastro della Famiglia Reale britannica, supportando la Regina Elisabetta II e il Principe Filippo, ed adesso il Re Carlo III e la Regina Camilla. 

Nel 2023, Edoardo è diventato Duca di Edimburgo, un titolo precedentemente detenuto da suo padre, in segno di onore e continuazione della tradizione.

Messaggio del Duca e  Duchessa di Edimburgo

Poche ore dopo la pubblicazione del ritratto, il Duca e la Duchessa di Edimburgo hanno condiviso un messaggio sui social media ufficiali della famiglia reale, esprimendo la loro gratitudine per i numerosi messaggi gentili ricevuti in occasione del loro anniversario ed hanno augurato una giornata speciale anche a coloro che celebravano il proprio anniversario.

Dal Conte di Wessex al Duca di Edimburgo

Edoardo e Sofia si sono sposati il 19 giugno 1999, iniziando la loro vita reale come Conte e Contessa di Wessex. Inizialmente, non avevano previsto di dedicarsi a tempo pieno ai compiti reali. Tuttavia, nel 2002, decisero di diventare membri della famiglia reale a tempo pieno. Da allora, hanno offerto un sostegno instancabile alla Regina Elisabetta II e al Principe Filippo e poi al re carlo III ed alla regina Camilla.

Il giorno del loro matrimonio, fu annunciato che Edoardo sarebbe diventato Duca di Edimburgo, un titolo detenuto a lungo da suo padre, ma tttavia, questo non sarebbe accaduto finché Carlo non fosse diventato Re. Nel marzo 2023, Edoardo ha finalmente ricevuto questo onore in occasione del suo compleanno, pochi mesi dopo l'inizio del nuovo regno di Re Carlo III.

La coppia ha due figli: Luisa e Giacomo

La coppia ha due figli: Lady Luisa, nata nel 2003, e James, Conte di Wessex, nato nel 2007. Il Duca Edoardo, ora 14° in linea di successione al trono britannico, ha assunto il titolo di Duca di Edimburgo, mentre il titolo di Conte di Wessex è stato trasferito al loro figlio James, secondo la tradizione nobile.


160 Anni del Senato della Romania

La Principessa Sofia celebra i 160 Anni del Senato della Romania

17 giugno 2024

La Principessa Sofia di Romania ha partecipato a un evento commemorativo in occasione del 160° anniversario del Senato Rumeno. 

L’evento, tenutosi nell’Ateneo Rumeno, ha visto la partecipazione di numerosi dignitari e personalità di rilievo. La serata è stata inaugurata dal presidente del Senato Nicola Ciucă, ed ha incluso un concerto eseguito dall'Orchestra Filarmonica "George Enescu".

LEGGI ANCHE : La Visita della Famiglia Reale di Romania in Finlandia

Principessa Sofia

In questo importante evento, la Principessa Sofia di Romania, quarta figlia del re Michele I, ha rappresentato Sua Maestà il Custode della Corona, che era in viaggio ufficiale in Finlandia. La Principessa Sofia era accompagnata dal Capo della Casa di Sua Maestà, Constanța Iorga.

Ateneo Rumeno

La celebrazione si è tenuta nell'Aula Magna dell'Ateneo Rumeno, con la partecipazione di deputati della Camera Alta del Parlamento Romeno, membri del Corpo Diplomatico Estero accreditato a Bucarest, rappresentanti delle istituzioni statali e della società civile. 

Nicola Ciucă, presidente del Senato, ha aperto la serata con un discorso che ha sottolineato l'importanza del Senato come istituzione fondamentale per la Romania.

LEGGI ANCHE : La famiglia reale della Romania organizza la festa in giardino del Palazzo Elisabetta

Il Concerto Commemorativo

La celebrazione è culminata in un concerto eseguito dall'Orchestra Filarmonica "George Enescu", diretta dal maestro Gabriel Bebeșelea, con il solista Rafael Butaru. Il concerto ha visto la partecipazione di senatori, membri del corpo diplomatico straniero, e rappresentanti delle istituzioni statali e della società civile, tutti riuniti per celebrare questo importante traguardo nella storia della Romania.

Il Senato della Romania

Una prima forma di parlamentarismo apparve nel 1856 nei due principati di Valacchia e Moldavia, che nel 1862 si unirono per formare il Principato di Romania. In conseguenza del plebiscito tenutosi tra il 23 maggio e il 7 giugno 1864, a partire dal dicembre 1864 alla preesistente Assemblea dei deputati fu affiancata una seconda camera composta da 73 membri, definita Corpul ponderator,  che sarebbe diventata il Senato. 
Nel 1940 l'avvento della dittatura di Ion Antonescu sospese le attività parlamentari, che furono riprese solo nel 1946. Un decreto del luglio 1946, tuttavia, abolì il Senato e istituì una singola camera, successivamente denominata Grande Assemblea Nazionale dalla Costituzione del 1948 della Repubblica Socialista di Romania.
La Costituzione del 1991, fondata su principi democratici, decretò l'istituzione di un parlamento bicamerale.

Conclusione

La presenza della Principessa Sofia di Romania a questo evento sottolinea come la famiglia reale promuove e sostiene la Storia del Paese e che il valore e la rilevanza della Monarchia continua ad essere importante anche in un paese come la Romania, che attualmente è una repubblica.

Tunnel del Fehmarn Belt

Il Re Federico X di Danimarca inaugura il primo elemento del tunnel del Fehmarn Belt

17 giugno 2'24

Sua Maestà il Re Federico X di Danimarca ha inaugurato il primo elemento del tunnel del Fehmarn Belt, un progetto ingegneristico che collegherà l'isola danese di Lolland con l'isola tedesca di Fehmarn, quest'ultima già unita con un ponte alla terraferma tedesca. 

La Visita del Re Federico di Danimarca

All'arrivo al cantiere, il Re Federico X è stato accolto dal ministro dei trasporti Tommaso Danielsen e dall'amministratore delegato di Health & Belt, Michele Hemmingsen. La presenza del Re danese ha sottolineato l'importanza nazionale del progetto, che durante la sua visita ha avuto l'opportunità di salutare i giovani apprendisti che stanno contribuendo alla costruzione del tunnel.

In concomitanza con l'inaugurazione, il Re Federico ha interagito con alcuni dei giovani coinvolti nel progetto, che si sono impegnati in programmi di formazione, una iniziativa che non solo fornisce competenze tecniche essenziali, ma rappresenta un investimento nel futuro della manodopera specializzata.

Tunnel del Fehmarn Belt

Il Fehmarn Belt Tunnel rappresenta uno dei più ambiziosi progetti di ingegneria in Europa. Situato a Rødbyhavn su Lolland, il cantiere, il più grande del Nord Europa, ospita la produzione degli elementi del tunnel. Questi elementi, lunghi 217 metri ciascuno, sono composti da nove segmenti uniti tra loro attraverso un processo di colata della durata di 30 ore. 

La superficie totale del cantiere del tunnel è equivalente a 300 campi da calcio, rendendolo il più grande cantiere d'Europa. Gli elementi del tunnel, pesanti 73,5 mila tonnellate ciascuno, formeranno un tunnel lungo 18 chilometri che includerà collegamenti autostradali e ferroviari.

Conclusione

Il tunnel del Fehmarn Belt, previsto per il completamento nel 2029, diventerà il tunnel sommerso più lungo del mondo, e la visita del Re Federico X ha evidenziato l'importanza di questo progetto per la Danimarca, con il coinvolgimento dei giovani apprendisti che assicura che le competenze e la tradizione ingegneristica saranno trasmesse alle future generazioni.

Scuola di Musica Reina Sofía

La Regina Sofía di Spagna presiede il Circolo Internazionale della Scuola Superiore di Musica Reina Sofía, dedicato anche alla celebrazione del 10° anniversario della proclamazione del Re Felipe VI.

18 giugno 2024

Sua Maestà la Regina Sofía di Spagna ha presieduto l'VIII incontro del Circolo Internazionale della Scuola Superiore di Musica Reina Sofía, ed ha assistito al concerto di chiusura del Corso della Scuola Superiore di Musica Reina Sofía, quest'anno dedicato alla celebrazione del 10° anniversario della proclamazione del Re Felipe VI.

Circolo della Scuola Superiore di Musica Reina Sofía

Questo evento ha visto la partecipazione di figure di rilievo come Anna Botín, presidente del Gruppo Santander e mecenate della Fondazione Albéniz, insieme a Manuele Segade, direttore del Museo Centro Nazionale d'Arte Reina Sofía. Il focus principale dell'incontro è stato la presentazione del futuro piano di attività, volto a proiettare la scuola a livello internazionale e ad attrarre sostegni per permettere agli studenti dei paesi membri di formarsi presso questa istituzione d'eccellenza.

 L'evento è iniziato con un discorso di Paloma O'Shea, presidente dell'ESMRS e della Fondazione Albéniz, seguito dalla trasmissione di un video illustrativo sulla scuola. Álvaro Guibert, segretario del Consiglio di Amministrazione della Scuola, ha poi annunciato i vincitori dell'anno accademico, conferendo diplomi agli studenti più meritevoli e riconoscimenti ai professori per il loro contributo decisivo. 

Doña Sofía ha personalmente consegnato i premi, tra cui la Medaglia d'Onore a personalità illustri nel mondo della musica.

A conclusione della cerimonia, l'Orchestra Freixenet della Scuola Superiore di Musica Reina Sofía ha offerto una performance, ed il repertorio ha incluso opere di Johann S. Bach e Félix Mendelssohn. 

Doña Sofía ha poi interagito con i musicisti, i vincitori e gli studenti, sottolineando l'importanza dell'impegno e della collaborazione nella musica.

Il Decimo Anniversario della Proclamazione di Re Felipe VI

Questa cerimonia ha anche celebrato il decimo anniversario della proclamazione di Sua Maestà il Re Felipr VI , sottolineando l'importanza della continuità e della tradizione nella Monarchia spagnola. La presenza di figure come Margarita Delgado, governatrice ad interim della Banca di Spagna, e altri illustri ospiti, ha aggiunto ulteriore prestigio all'evento.

Scuola Superiore di Musica Reina Sofía

Fondata nel 1991, la Scuola Superiore di Musica Reina Sofía ha come missione principale il supporto ai giovani talenti e la promozione della cultura musicale. L'istituzione si impegna a sostenere lo sviluppo personale e artistico degli studenti ed a portare la migliore musica a un pubblico più ampio. La musica, con la sua capacità trasformativa, abbatte barriere linguistiche e culturali, promuovendo valori come impegno, perseveranza, leadership e collaborazione, essenziali per la convivenza.

Doña Sofía

Doña Sofía emerge come un simbolo di dedizione e passione per la cultura e l'educazione musicale. Il suo impegno nel sostenere la Scuola Superiore di Musica Reina Sofía e nel promuovere giovani talenti a livello internazionale riflette l'importanza per la Monarchia di preservare e valorizzare il patrimonio culturale.