Articoli in evidenza:
Visualizzazione post con etichetta olanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olanda. Mostra tutti i post

sabato, giugno 01, 2024

Summit Internazionale NxG di FBN

La Regina Maxima partecipa al Summit Internazionale NxG di FBN

31 maggio 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha partecipato a una parte del vertice internazionale FBN NxG che si è tenuto a Madurodam all'Aia. 

Questo evento, organizzato da FBNed e The Family Business Network International, coinvolge giovani imprenditori delle aziende familiari di tutto il mondo. Durante l'incontro, che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno, i partecipanti condivideranno esperienze e apprenderanno l'importanza di diventare proprietari impegnati e responsabili.

Summit Internazionale FBN NxG

Il Summit Internazionale FBN NxG celebra quest'anno il suo 25° anniversario, collaborando con The Family Business Network International per ospitare le nuove generazioni (NxG) provenienti da tutto il mondo. L'evento è destinato a giovani imprenditori tra i 18 e i 40 anni che sono parte integrante delle loro aziende familiari.

Quest'anno il tema del summit è "Owning the Unknown", che mette in luce l'importanza di diventare proprietari impegnati e responsabili. I 250 partecipanti discutono e condividono esperienze che li aiuteranno a guidare le loro aziende familiari verso un futuro sostenibile e innovativo.

La Regina Máxima

La regina Máxima ha partecipato a una parte dell'incontro, dove ha interagito con alcuni partecipanti, discutendo su temi cruciali come l'imprenditorialità, la responsabilità sociale e l'importanza della proprietà nelle aziende familiari.

venerdì, maggio 31, 2024

Regina Maxima apre DSM-Firmenich a Maastricht

La regina Maxima dei Paesi Bassi inaugura la nuova sede della DSM-Firmenich a Maastricht

30 maggio 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi  ha inaugurato la nuova  sede centrale della DSM-Firmenich a Maastricht. 

La DSM olandese e la svizzera Firmenich si sono fuse nel 2023, creando una società che opera nei settori della salute, dell'alimentazione, della cura della persona e della profumeria.  DSM-Firmenich conta circa 30.000 dipendenti in tutto il mondo ed è attiva in quasi 60 paesi.

L'evento ha visto la partecipazione di importanti figure locali e la presentazione di innovazioni scientifiche e sostenibili.

DSM e Firmenich

Nel 2023, la DSM olandese si è fusa con la svizzera Firmenich, dando vita a una nuova entità che combina oltre 100 anni di esperienza con innovazioni scientifiche avanzate. DSM-Firmenich si concentra sulla produzione di ingredienti alimentari sani e gustosi, nonché di prodotti per la cura della persona e la profumeria. La sostenibilità è uno dei valori fondamentali della nuova azienda, che si impegna a creare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita.

Inaugurazione

L'inaugurazione della nuova sede a Maastricht è iniziato con un discorso del CEO di DSM-Firmenich, seguito dall'intervento di un maestro profumiere che ha illustrato il suo lavoro. Successivamente, il commissario reale della provincia del Limburgo, il sindaco e il sindaco dei bambini di Maastricht hanno partecipato a un dibattito sull'importanza di aziende come DSM-Firmenich per la regione e la città.

Visita della Regina Máxima

Dopo la inaugurazione, la Regina Máxima ha partecipato a una visita guidata dell'edificio, che è una combinazione di una struttura storica e una nuova costruzione conforme ai più elevati requisiti di sostenibilità. Durante la visita, la Regina ha ricevuto spiegazioni dettagliate sui vari aspetti della costruzione e sulle applicazioni innovative dei prodotti dell'azienda.

La Regina Máxima ha avuto l'opportunità di incontrare i bambini di una scuola elementare locale, che hanno presentato un'opera d'arte e un saggio sul tema della sostenibilità. Inoltre, la Regina ha parlato con alcuni dipendenti dell'azienda, approfondendo la conoscenza delle loro attività e dei loro progetti.


Codam Coding College Amsterdam

La Regina Maxima celebra il quinto anniversario del Codam Coding College di Amsterdam. 

29 maggio 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha partecipato alla celebrazione del quinto anniversario del Codam Coding College di Amsterdam. 

Questo istituto si distingue per l'accessibilità dell'istruzione tecnica, specialmente per gruppi sotto rappresentati. Durante l'evento, la Regina Maxima ha visitato il campus, parlando con gli studenti ed assistendo ad un discorso del ministro dell'Economia e del Clima, Adriaansens.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima sostiene il programma Leading Locals di MIND Us per la salute mentale giovanile

Visita al Codam Coding College

L'evento è stato organizzato per celebrare il quinto anniversario del Codam Coding College che è rinomato per il suo impegno nel rendere l'istruzione tecnica accessibile a tutti, con un focus particolare sulle donne e giovani senza qualifiche iniziali.

Dialogo con gli Studenti e Visita al Campus

Durante la visita, la Regina Maxima avrà l'opportunità di parlare direttamente con gli studenti, esplorando le loro esperienze educative e il loro percorso di apprendimento. La Regina olandese ha anche visitato le strutture del campus, osservando come il Codam abbia promosso la diversità e l'inclusione negli ultimi cinque anni, raddoppiando la percentuale di studentesse iscritte.

Codam Coding College

Il Codam adotta un approccio di apprendimento peer-to-peer guidato da progetti, dove gli studenti imparano collaborando tra loro in un ambiente senza insegnanti. Questa metodologia incoraggia l'indipendenza e il lavoro di gruppo su vari progetti. La validità di questo approccio è dimostrata dal fatto che oltre 100 aziende hanno impiegato i laureati del Codam, testimoniando la qualità dell'istruzione fornita dall'istituto.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima dei Paesi Bassi nelle Filippine promuove l'inclusione finanziaria ed incontra il presidente Ferdinando Marcos. 

Regina Máxima

La Regina Maxima, che cinque anni fa aveva ufficialmente inaugurato il Codam, continua a sostenere l'istituto, e la sua presenza all'anniversario del Codam non solo sottolinea i successi del Codam, ma spinge l'educazione tecnica in Olanda, promuovendo valori di diversità, accessibilità ed innovazione.


giovedì, maggio 30, 2024

Regina Maxima e Salute Mentale

La Regina Maxima sostiene il programma Leading Locals di MIND Us per la salute mentale giovanile

28 maggio 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi, in qualità di presidente onorario della Fondazione MIND Us, ha visitato il comune di Hollands Kroon, nel nord-ovest dei Paesi Bassi, come parte della rete Leading Locals di MIND Us, una iniziativa che promuove il benessere mentale dei giovani attraverso la collaborazione tra comuni ed il centro giovanile digitale YOUH.

La visita ha avuto luogo presso la Cultuurschuur di Wieringerwerf, un luogo d'incontro e un centro culturale con sala teatrale.

La Rete Leading Locals di MIND Us

La rete Leading Locals di MIND Us è stata lanciata nel novembre 2023 durante un incontro al Palazzo Noordeinde. Questa iniziativa mira a creare un ambiente di apprendimento collaborativo in cui i comuni possono scambiarsi buone pratiche su come affrontare i problemi mentali dei giovani. L'obiettivo è ispirare i comuni a sviluppare un approccio integrato per sostenere il benessere mentale dei giovani, coinvolgendoli attivamente nella definizione e nell'attuazione delle politiche.

La Visita della Regina Máxima

Durante la visita, la Regina Maxima ha parlato con i giovani del comune riguardo alla vita in un'area rurale con limitate strutture pubbliche. Utilizzando una mappa, ha discusso delle sfide che i giovani affrontano, come la mancanza di trasporti pubblici e le strade non illuminate, e ha evidenziato l'importanza delle associazioni giovanili per la salute mentale.

Hollands Kroon

Hollands Kroon è uno dei dieci comuni principali che partecipano alla rete Leading Locals. Il comune, composto da 22 centri e quattro frazioni distanti tra loro, presenta diverse difficoltà logistiche che influenzano la capacità dei giovani di incontrarsi e organizzare aiuti fisici.

Durante l'incontro, la Regina Maxima ha parlato con i rappresentanti del comune, gli animatori giovanili e i giovani stessi delle sfide che affrontano e delle iniziative messe in atto per superarle. Uno degli obiettivi principali è garantire che i giovani siano parte integrante della definizione delle politiche che li riguardano.

Centro Giovanile Digitale YOUH

Un momento della visita è stata la presentazione del rinnovato centro giovanile digitale YOUH, ideato dai giovani per i giovani, che offre uno spazio di incontro virtuale dove possono condividere esperienze e trovare supporto per il loro benessere mentale. YOUH rappresenta una risposta innovativa alle difficoltà logistiche di un comune rurale come Hollands Kroon, permettendo ai giovani di rimanere connessi e supportati nonostante le distanze fisiche.

Il Ruolo della Regina Máxima

La visita della Regina Maxima al comune di Hollands Kroon mette in luce il suo impegno personale e della Fondazione MIND Us nel promuovere il benessere mentale dei giovani. Nel suo ruolo di presidente onorario della fondazione , sostenendo la rete Leading Locals, la Regina Maxia sottolinea l'importanza di un approccio collaborativo e integrato per affrontare il problema della salute mentale giovanile nei Paesi Bassi. 

martedì, maggio 28, 2024

World Seed Congress

Il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi apre il Congresso mondiale sulle sementi  a Rotterdam

27 maggio 2024

Sua Maestà il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ha partecipato alla cerimonia di apertura del Congresso mondiale sulle sementi a Rotterdam, dove ha tenuto un discorso. Quest'anno segna il centenario della Federazione Internazionale dei Semi (ISF).

All'evento il Re Guglielmo Alessandro ha inaugurato la fiera ed ha interagito con i leader del settore su temi trattati al congresso, come la sicurezza alimentare e la sostenibilità, e sottolineando l'importanza delle innovazioni nel settore delle sementi.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ad Amsterdam e Haarlem per il mercato del lavoro nel settore dei trasporti

World Seed Congress

Il World Seed Congress si è tenuto al'Ahoy di Rotterdam, con la presenza di oltre 1.800 specialisti da più di 400 aziende che è stata un'opportunità unica per scambiare conoscenze e stimolare innovazioni nel campo delle sementi.

Temi e Discussioni al Congresso

Il congresso ha affrontato diverse questioni cruciali che influenzano il settore delle sementi, tra cui la sicurezza alimentare, la sostenibilità dell'agricoltura e l'importanza di un ambiente di vita sano. Questi temi sono fondamentali per garantire un futuro sostenibile e nutriente per la crescente popolazione mondiale. L'evento ha anche messo in luce l'importanza delle nuove tecnologie e delle innovazioni nel migliorare la qualità e l'efficienza delle produzioni agricole.

LEGGI ANCHE : Il re dei Paesi Bassi festeggia il bicentenario dell'associazione dei cavalieri dell'anello Nieuwland. 

Il discorso del Re 

Nel suo discorso il Re Guglielmo Alessandro ha esaltato i progressi significativi del settore delle sementi nel rispondere alle sfide poste dalla rapida crescita demografica mondiale. Ha sottolineato l'importanza del centenario della International Seed Federation ed ha celebrato l'abilità dell'agricoltura di nutrire una popolazione quadruplicata rispetto al 1924, grazie alle innovazioni nel settore delle sementi.

Il Re  Guglielmo Alessandro ha ricordato i suoi inizi nella gestione dell'acqua negli anni '90, evidenziando come, nonostante la crescita della popolazione mondiale, il numero di persone che soffrono la fame sia rimasto stabile, un risultato notevole di cui essere orgogliosi. Ha elogiato il ruolo dei Paesi Bassi come leader nella selezione delle sementi orticole e ha riconosciuto l'importanza della collaborazione internazionale per il successo del settore.

Infine, ha sottolineato la necessità di un'agricoltura che produca di più con meno risorse ed ha espresso il desiderio di interagire con i partecipanti al congresso, iniziando dal padiglione olandese ma estendendo la sua attenzione anche alle innovazioni provenienti da altre parti del mondo, augurando a tutti una fruttuosa partecipazione al congresso.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Maxima dei Paesi Bassi nell'Hogeland

Re Guglielmo Alessandro

Con la sua presenza e discorso  al World Seed Congress, il Re Guglielmo Alessandro ha rafforzato il suo impegno nei confronti della sostenibilità e dell'innovazione agricola, evidenziando anche la sua intenzione di promuovere il settore delle sementi olandese a livello globale. 


sabato, maggio 25, 2024

Re dei Paesi Bassi a Amsterdam e Haarlem

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ad Amsterdam e Haarlem per il mercato del lavoro nel settore dei trasporti

23 maggio 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, insieme al segretario di Stato Heijnen, ha visitato importanti centri di manutenzione e formazione a Amsterdam e Haarlem.

Queste visite erano concentrate sulle problematiche legate al mercato del lavoro nel settore dei trasporti e sulla gestione dell'aggressività nei servizi pubblici.

Amsterdam

Il primo appuntamento è stato presso il sito di manutenzione NS Watergraafsmeer, dove è stata esaminata la manutenzione preventiva e i lavori di riparazione di treni nazionali e internazionali. I 150 dipendenti del sito hanno avuto l'opportunità di discutere direttamente con il Re e il Segretario di Stato Heijnen, esaminando da vicino come gestiscono le sfide quotidiane, inclusa la difficoltà crescente di reclutare personale tecnico qualificato a causa della complessità tecnologica crescente dei treni moderni.

Discussione 

Spostandosi in autobus verso il successivo luogo di visita, il Re e il segretario di Stato hanno approfittato del viaggio per discutere delle carenze di personale e delle strategie per reclutare nuovi autisti, al fine di mantenere un servizio efficiente senza necessità di modificare gli orari o ridurre le corse.

Haarlem

A Haarlem, il focus si è spostato sulla formazione e l'integrazione di nuovi autisti dove il Re e il segretario di Stato hanno partecipato ad una sessione di formazione, discutendo con autisti esperti delle loro esperienze nel gestire situazioni di conflitto e stress. 


Principessa Laurentien compie 58 anni

La Principessa Laurentien dei Paesi Bassi festeggia il suo 58° compleanno.

25 maggio 2024

La Principessa Laurentien è nata a Leiden, il 25 maggio 1966, ed è la moglie del Principe Costantino dei Paesi Bassi.

Il Principe Costantino è il fratello minore del Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, terzogenito e ultimo figlio della regina Beatrice dei Paesi Bassi e dello scomparso principe Claus van Amsberg.

La Principessa Laurentien ha studiato all'Università di Groningen, dove ha ottenuto la sua storia propedeutica nel 1986, e nel 1989 ha conseguito il Bachelor of Arts in Scienze politiche presso l' Università di Londra (Queen Mary College).

La principessa Laurentien ha sposato il principe Costantino il 17 maggio 2001 a L'Aia, e la coppia ha tre figli : Eloise (nata l'8 giugno 2002), Claus-Casimir nato il 21 marzo 2004, e la Leonore nata il 3 giugno 2006.

Oltre alle sue attività come membro della famiglia reale, la principessa Laurentien ha varie attività professionali. Dal 2001, la principessa Laurentien si è impegnata a promuovere l'alfabetizzazione, e nel 2009 è stata nominata Special Envoy for Literacy per l'UNESCO, ed è diventata presidente del gruppo di esperti di alto livello sull'alfabetizzazione(HLG) della Commissione europea.

Dalla fine del 2012, la principessa Laurentien è stata presidente di  Fauna &  Flora International (FFI), la più antica organizzazione internazionale di conservazione della natura che si concentra in particolare sulla protezione mondiale delle specie in via di estinzione e degli ecosistemi.

La principessa Laurentien è direttrice della Fondazione Numero 5, una fondazione ANBI che lei e il principe Costantino hanno fondato nel 2017. La fondazione lavora su varie questioni sociali come la povertà infantile, lo sviluppo del linguaggio dei bambini da 0 a 4 anni, la disuguaglianza digitale e la sostenibilità


giovedì, maggio 23, 2024

Regina olandese nelle Filippine

La Regina Maxima dei Paesi Bassi nelle Filippine promuove l'inclusione finanziaria ed incontra il presidente Ferdinando Marcos. 

22 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi è nelle Filippine in qualità di Avvocato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per lo sviluppo della finanza inclusiva (UNSGSA). 

Oltre a promuove l'inclusione finanziaria e la salute finanziaria,  la Regina olandese incontra comunità locali, imprenditori e rappresentanti del governo.

LEGGI ANCHE : La regina Maxima dei Paesi Bassi nelle Filippine per promuovere l’inclusione finanziaria e la salute finanziaria.

Incontro col presidente filippino

Nel corso del secondo giorno, la Regina Maxima ha avuto incontri di rilievo con il Presidente delle Filippine, Ferdinando Marcos  ed il Ministro delle Finanze, Ralph G. Recto. Queste discussioni hanno avuto lo scopo di rafforzare le iniziative per una maggiore inclusione finanziaria nel paese.

Tavole rotonde

Un punto focale della visita è stata la partecipazione a tavole rotonde con rappresentanti di banche, istituti finanziari e aziende fintech. I temi trattati includevano lo sviluppo di innovazioni e la promozione della collaborazione per migliorare l'accesso ai servizi finanziari.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima dei Paesi Bassi consegna i Premi Re Guglielmo I 

Università Ateneo di Manila

La Regina olandese ha anche visitato l'Università Ateneo di Manila, dove è stato lanciato un laboratorio di risorse tecniche con l'organizzazione no-profit Co-Develop. Questo progetto permette alle istituzioni filippine di testare servizi pubblici digitali per promuovere l'inclusione finanziaria.

Regina Maxima

La visita di Regina Maxima nelle Filippine evidenzia il suo impegno nella promozione dell'inclusione finanziaria, con la sua capacità di unire diverse parti interessate e catalizzare l'innovazione finanziaria, si conferma come un influente avvocato di cambiamenti positivi nella società.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima dei Paesi Bassi festeggia il suo 53° compleanno.


mercoledì, maggio 22, 2024

Re dei Paesi Bassi e Anello Nieuwland

Il re dei Paesi Bassi festeggia il bicentenario dell'associazione dei cavalieri dell'anello Nieuwland. 

21 maggio 2024

Sua Maestà il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi si è recato nel piccolo villaggio di Nieuw-en Sint Joosland, nel comune di Middelburg, per assistere ai festeggiamenti del bicentenario dell'associazione dei cavalieri del ring Nieuwland, che continua a preservare e promuovere una tradizione equestre medievale ancora viva in Zelanda.

Visita a Nieuw-en Sint Joosland

Il re Guglielmo Alessandroi si è recato nel piccolo villaggio di Nieuw-en Sint Joosland, nel comune di Middelburg, per i festeggiamenti del bicentenario dell'associazione dei cavalieri del ring Nieuwland. Durante la visita, il re olandese ha appreso le regole del gioco e ha dialogato con i membri dell'associazione riguardo alle origini e allo sviluppo della tradizione della corsa ad anello in Zelanda. 

La corsa ad anello ha origini antiche e nasce come forma di intrattenimento per i braccianti agricoli. In questa competizione, il cavaliere, montando un cavallo da tiro senza sella, galoppa lungo una pista stretta cercando di infilare una lancia in un piccolo anello sospeso. Ogni gara dura un'intera giornata, e i partecipanti hanno trenta tentativi per inserire il maggior numero di anelli. Vince chi riesce a infilare il maggior numero di anelli.

La tradizione richiede che i cavalli siano decorati e che i cavalieri indossino un abbigliamento specifico, regolato dall'associazione ombrello Zeeland Ring Riders, fondata nel 1950 per stabilire norme comuni a tutte le competizioni.

Conclusione

Con la sua visita alla competizione dell'associazione dei cavalieri del ring Nieuwland il re Guglielmo Alessandro ha voluto difendere le tradizioni culturali e sportive dei Paesi Bassi. Eventi come questo non solo celebrano la storia e la cultura locale, ma rafforzano anche il senso di comunità e continuità attraverso le generazioni. 


martedì, maggio 21, 2024

Regina Maxima nelle Filippine

La regina Maxima dei Paesi Bassi nelle Filippine per promuovere l’inclusione finanziaria e la salute finanziaria.

20 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi sta effettuando una visita di quattro giorni nelle Filippine in qualità di Avvocato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per lo sviluppo della finanza inclusiva (UNSGSA). 

Durante la visita, la Regina olandese promuove l'inclusione finanziaria e la salute finanziaria, incontrando comunità locali, imprenditori e rappresentanti del governo. La visita si concentra su come i servizi finanziari digitali possano migliorare la vita delle persone, specialmente quelle in aree remote e con basso reddito.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima dei Paesi Bassi consegna i Premi Re Guglielmo I 

Arrivo a Manila

La Regina Maxima è arrivata all'aeroporto internazionale Ninoy Aquino di Manila, accolta dal coordinatore umanitario residente delle Nazioni Unite, Gustave Gonzalez. Questo incontro segna l'inizio della visita volta a promuovere l'inclusione finanziaria nelle Filippine.

Incontro con i Pescatori

Nel primo giorno, la Regina Maxima in  un'isola ha incontrato una comunità di pescatori, dove ha discusso degli effetti positivi dei servizi finanziari digitali offerti dalla CARD RBI sul reddito e sulla salute finanziaria dei pescatori. Questi servizi, che includono risparmi, prestiti e assicurazioni, sono cruciali per le comunità isolate e a basso reddito.

CARD RBI

CARD RBI, in collaborazione con Pioneer Insurance, sviluppa prodotti finanziari per gruppi difficili da raggiungere. Le isole remote spesso mancano di infrastrutture finanziarie adeguate, rendendo vitale l'intervento di organizzazioni come CARD RBI per offrire soluzioni sostenibili.

GrowSari

La Regina Maxima ha anche visitato un negozio di sari-sari, un piccolo minimarket, e qui ha visto come Fintech GrowSari supporta i piccoli imprenditori con prestiti convenienti e beni di magazzino a buon prezzo. Questi servizi permettono ai negozi di crescere e migliorare il livello di servizio nella comunità.

GrowSari non solo offre prestiti e beni a buon prezzo, ma permette anche ai clienti di pagare bollette, acquistare biglietti aerei e ricaricare i telefoni. Questo modello di business innovativo dimostra come la tecnologia finanziaria possa migliorare significativamente la vita quotidiana delle persone.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima dei Paesi Bassi festeggia il suo 53° compleanno.

Situazione Finanziaria nelle Filippine

Nonostante il progresso, le Filippine restano uno dei paesi con il maggior numero di adulti senza servizi finanziari, spesso a causa della geografia del paese composto da oltre 7.000 isole.

Le Donne di Manila

Mercoledì, la Regina Máxima condurrà un focus group con le donne di Manila, discutendo l'importanza dei servizi finanziari per la loro salute finanziaria e dove sottolinearà  l'importanza di sviluppare politiche e prodotti finanziari adattati alle esigenze delle persone e semplici prodotti di risparmio.

Incontri importanti

Durante la visita, la Regina Máxima avrà colloqui con il Presidente filippinoil Ministro delle Finanze ed altri rappresentanti chiave. Le discussioni si concentreranno sulla promozione della collaborazione e lo sviluppo di innovazioni per una migliore inclusione finanziaria e salute finanziaria.

Università Anteneo di Manila

La Regina Mxima visiterà l'Università Anteneo di Manila, dove si lancerà un laboratorio di risorse tecniche in collaborazione con l'organizzazione no-profit Co-Develop. Questo laboratorio permetterà alle istituzioni pubbliche e private filippine di sviluppare e testare servizi pubblici digitali per promuovere l'inclusione finanziaria.

LEGGI ANCHE : La regina Máxima ad Almere per visitare progetti sull'assistenza agli anziani

Regina Máxima

La visita della Regina Máxima sottolinea il suo impegno per l'inclusione finanziaria e garantire che le comunità più vulnerabili abbiano accesso a servizi finanziari sicuri e convenienti, migliorando così la loro qualità di vita e stabilità economica.

sabato, maggio 18, 2024

Premi Re Guglielmo I

La Regina Maxima dei Paesi Bassi consegna i Premi Re Guglielmo I 

16 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Máxima dei Paesi Bassi ha presieduto la cerimonia di consegna dei Premi Re Guglielmo I 2024, che sono stati assegnati nelle categorie grandi e piccole medie imprese, con un riconoscimento speciale per l'imprenditorialità sostenibile. 

La Fondazione Re Guglielmo I, istituita nel 1958, promuove lo sviluppo economico e il prestigio della comunità imprenditoriale olandese, con il supporto di vari ministeri e la presidenza onoraria della Regina Maxima.

Cerimonia di Premiazione

La cerimonia di consegna dei Premi Re Guglielmo I si è svolta al Teatro De Spiegel di Zwolle, che ha riunito rappresentanti di tutte le compagnie nominate, creando un'atmosfera di celebrazione e riconoscimento per l'eccellenza imprenditoriale.

Le Categorie dei Premi

I Premi Re Guglielmo I vengono assegnati ogni due anni e suddivisi in diverse categorie: Grandi imprese, Piccole e medie imprese ed Imprenditorialità sostenibile.

Negli ultimi mesi, numerose aziende hanno presentato la loro candidatura, e tre finalisti sono stati selezionati per ciascuna categoria. La competizione è stata intensa, riflettendo l'alto livello di innovazione e sostenibilità nel settore imprenditoriale olandese.

Fondazione Re Guglielmo I

Fondata nel 1958 su iniziativa della De Nederlandsche Bank, la Fondazione Re Guglielmo I mira a dare nuovi impulsi all'economia nazionale e a elevare il prestigio della comunità imprenditoriale olandese. La fondazione è sostenuta dal Ministero degli Affari Economici e del Clima, dal Ministero delle Infrastrutture e della Gestione delle Acque, che collaborano per promuovere un ambiente favorevole alla crescita e alla sostenibilità economica, garantendo che le aziende olandesi possano prosperare e innovare.

Regina Máxima

La Regina Máxima, presidente onorario della fondazione, svolge un ruolo importante nel promuovere questi obiettivi. Dopo la cerimonia di premiazione, la Sovrana olandese ha conversato con i vincitori, sottolineando l'importanza del loro contributo all'economia nazionale e alla sostenibilità.


Regina Maxima compie 53 anni

La Regina Maxima dei Paesi Bassi festeggia il suo 53° compleanno.

17 maggio 2024

Maxima è nata a Buenos Aires, il 17 maggio 1971, ed è la moglie di Guglielmo Alessandro, Re dei Paesi Bassi, salito al trono dopo la abdicazione della Regina Beatrice.

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima si sono sposati ad Amsterdam il 2 febbraio 200 e la coppia reale ha tre figlie, la principessa ereditaria Catharina-Amalia, la principessa Alexia e la principessa Ariane.

Come moglie del re Guglielmo Alessandro, la regina Máxima sostiene il capo dello stato nell'adempimento dei suoi doveri.

Oltre ai suoi doveri formali, la regina Maxima svolge numerose funzioni in campo sociale, e rappresenta la Casa Reale in occasioni ufficiali in tutti i settori della società.

LEGGI ANCHE : La regina Máxima ad Almere per visitare progetti sull'assistenza agli anziani

La regina Máxima è membro del Consiglio di Stato e svolge varie altre funzioni in patria e all'estero, ed è speciale sostenitore del Segretario generale delle Nazioni Unite per lo sviluppo della finanza inclusiva (UNSGSA).

LEGGI ANCHE : La regina Maxima con la Foodvalley per l'innovazione alimentare e sostenibile

venerdì, maggio 17, 2024

Regina Máxima a Almere

La regina Máxima ad Almere per visitare progetti sull'assistenza agli anziani

16 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Máxima dei Paesi Bassi è andata a Almere per visitare vari progetti che mirano a garantire che gli anziani possano vivere in modo indipendente ed in buona salute il più a lungo possibile, riducendo anche la pressione sull'assistenza. 

Durante la visita, la Regina Maxima ha parlato con partecipanti e coordinatori di diverse organizzazioni, esplorando le sfide e i successi legati all'invecchiamento della popolazione di Almere.

LEGGI ANCHE : La regina Maxima con la Foodvalley per l'innovazione alimentare e sostenibile

Iniziative per Anziani ad Almere

Huiskamer Marhaba

La prima tappa della Regina Máxima è stata al Huiskamer Marhaba nel centro comunitario Kolkzicht, dedicato alle donne dai 55 anni in su. Durante l'incontro, i partecipanti hanno discusso delle loro esperienze di invecchiamento ad Almere, del bisogno di contatto sociale e di come questa iniziativa risponde a tali necessità.

Buurthopper

Successivamente, la Regina Maxima ha visitato il Buurthopper, una struttura di trasporto accessibile per gli anziani della zona, dove ha parlato con il coordinatore e gli utenti del servizio, approfondendo come il trasporto accessibile supporti la mobilità e l'indipendenza degli anziani.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Maxima dei Paesi Bassi nell'Hogeland

Huis van de Waterwijk

Nell'Huis van de Waterwijk, un ex edificio scolastico trasformato in centro di attività per il quartiere, la Regina olandese ha incontrato gli iniziatori dei Circoli di Precauzione e gli ambasciatori dell'iniziativa Goud ad Almere. I Circoli di Precauzione sono gruppi di residenti locali che si offrono assistenza reciproca, creando una rete di sicurezza sociale.

Goud ad Almere

Goud ad Almere è una rete collaborativa che coinvolge il comune, gli anziani, le iniziative dei residenti, le organizzazioni e le cooperative edilizie. Questa iniziativa mira a creare una città in cui gli anziani possano invecchiare bene. I rappresentanti di Goud ad Almere hanno discusso con la Regina degli sviluppi relativi all'invecchiamento della città, delle sfide poste dall'invecchiamento della popolazione e dei successi dei vari progetti ad Almere.

Considerazioni

Con la sua visita la Regina Máxima ha messo in luce l'importanza delle iniziative comunitarie nel supportare gli anziani e nell'affrontare le sfide dell'invecchiamento della popolazione. La Regina Maxima ha dimostrato il suo interesse e sostegno alle iniziative ed attività presenti nella città, che non solo garantiscono che gli anziani possano mantenere una buona qualità della vita, ma stimolano anche la coesione sociale nel quartiere.


giovedì, maggio 16, 2024

Regina Maxima con Foodvalley

La regina Maxima con la Foodvalley per l'innovazione alimentare e sostenibile

15 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi ha visitato la Foodvalley a Wageningen, un'organizzazione che guida la transizione verso un sistema alimentare sostenibile. 

Durante la visita, la regina Maxima ha esplorato varie innovazioni nel campo della sostenibilità e della circolarità, incontrando esperti e aziende che lavorano su soluzioni innovative per migliorare il sistema alimentare. La visita ha incluso tappe presso No Palm Ingredients, Grassa e Revyve, culminando in una discussione con rappresentanti del governo e delle aziende.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Maxima dei Paesi Bassi nell'Hogeland

Foodvalley

La Foodvalley di Wageningen è al centro dell'innovazione alimentare sostenibile nei Paesi Bassi. Con un focus sulla transizione proteica, l'agroalimentare circolare e il legame tra cibo e salute, questa organizzazione lavora per trasformare le idee ambiziose in realtà pratiche. 

La visita a No Palm Ingredients

La visita di lavoro della Regina Maxima è iniziata presso No Palm Ingredients, dove ha ricevuto una spiegazione dettagliata sugli sviluppi tecnici che permettono l'estrazione di petrolio da vari materiali biologici e residui. Questo processo rappresenta un passo significativo verso la riduzione dello spreco di risorse e l'ottimizzazione dell'uso dei materiali disponibili. 

La Foodvalley ha introdotto la visione necessaria per passare da un sistema agricolo tradizionale a uno circolare, dove il cibo e l'energia vengono utilizzati in modo più efficiente.

Agricoltura Circolare

Durante la visita, gli esperti e i partner della Foodvalley hanno delineato i problemi e le opportunità che vedono nella realizzazione dell'agricoltura circolare. Si è discusso delle sfide legate al riutilizzo e al miglioramento dei flussi residui rilasciati durante la produzione alimentare, evidenziando le possibili soluzioni innovative che possono essere implementate per affrontare questi problemi. 

LEGGI ANCHE : La regina Maxima dei Paesi Bassi visita Orange House del gruppo Blijf ad Almere

La visita a Grassa

Successivamente, la Regina Maxima ha visitato Grassa, una compagnia innovativa che estrae proteine dall'erba direttamente adatte al consumo umano. Questa tecnica rende la produzione di latte più sostenibile, contribuendo così alla diversificazione e alla sostenibilità delle loro attività. 

Innovazioni di Revyve

La visita è proseguita presso Revyve, un'azienda di tecnologia alimentare che sta sviluppando una tecnologia per produrre ingredienti proteici e fibrosi dal lievito di birra, un sottoprodotto dei birrifici.  Alla regina Máxima è stata offerta una degustazione di prelibatezze circolari, dimostrando il potenziale di questi nuovi ingredienti nel creare cibi deliziosi e sostenibili.

LEGGI ANCHE : Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima al concerto di chiusura delle celebrazioni della liberazione dei Paesi Bassi

Conclusione

La visita della Regina Máxima si è conclusa con una conversazione con rappresentanti del governo e delle aziende sulle esperienze e le sfide legate alla transizione verso un sistema alimentare sostenibile. 

Questo incontro ha messo in luce l'impegno della Regina Máxima nel promuovere la sostenibilità e la circolarità, dimostrando il suo ruolo attivo nel supportare iniziative innovative che mirano a costruire un futuro più sostenibile per i Paesi Bassi. 

mercoledì, maggio 15, 2024

Sovrani olandesi nell'Hogeland

Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Maxima dei Paesi Bassi nell'Hogeland

14 maggio 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima dei Paesi Bassi hanno visitato la provincia di Groningen, esplorando la regione di Hogeland ed i comuni di Eemsdelta. 

Lo scopo della visita è quello di mettere in luce gli aspetti culturali, sociali ed economici della provincia, in particolare sul patrimonio naturale, la coesione sociale, l'agricoltura e la pesca.

Hogeland

Hogeland, noto per il suo su patrimonio naturale, agricoltura e pesca. ha accolto il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima dove hanno potuto conoscere le sfide e le opportunità della regione, enfatizzando la diversità di flora e fauna e le tecniche di gestione delle terre agricole.

LEGGI ANCHE : La regina Maxima dei Paesi Bassi visita Orange House del gruppo Blijf ad Almere

Winsum

Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima hanno visitato Winsum, recentemente eletto il villaggio più bello dei Paesi Bassi, che ha incluso il centro comunitario Tirrel, che unisce sanità, istruzione e sport. Inoltre i Sovrani hanno  passeggiato nel centro storico per incontrare gli imprenditori locali e ammirare il patrimonio architettonico del villaggio.

Zoutkamp

A Zoutkamp, un'antica comunità di pesca, la coppia reale ha conoscere le normative legate alla pesca dei gamberi, le difficoltà e le prospettive del settore, con incontri significativi con professionisti locali.

LEGGI ANCHE : Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima al concerto di chiusura delle celebrazioni della liberazione dei Paesi Bassi

Noordpolderzijl

A Noordpolderzijl, un piccolo porto marittimo, la coppia reale è stata accompagnata da un ranger di Natuurmonumenten attraverso le paludi salmastre, discutendo sulla gestione e la conservazione della biodiversità in questa area.

Stedum

La visita è proseguita a Stedum per conoscere le innovazioni nel settore agricolo. Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima hanno discusso con gli allevatori locali sulle pratiche correnti e future, esplorando temi come l'agricoltura organica e la sostenibilità ambientale.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi festeggia il suo 57° compleanno.

Bedum

Concludendo la loro visita a Bedum, la coppia reale ha incontrato i residenti per discutere sulla riorganizzazione municipale il ruolo del governo locale e le opportunità per migliorare la qualità della vita nel villaggio.

Conclusione

La visita del Re Guglielmo Alessandro e della Regina Máxima a Groningen riflette il loro impegno verso il rafforzamento delle comunità locali e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale olandese. La loro presenza non solo mette in luce le peculiarità regionali ma promuove anche un dialogo costruttivo su importanti questioni sociali, economiche e ambientali.


lunedì, maggio 13, 2024

Giornata nazionale dei mulini

La principessa Beatrice visita il mulino 'Eendracht Maakt Macht' che esiste da 125 anni

11 maggio 2024

In occasione della Giornata nazionale dei mulini 2023 (VriendenLoterij Nationale Molendagen) Sua Altezza Reale la principessa Beatrice dei Paesi Bassi ha visitato il mulino "Eendracht Maakt Macht" a Meterik che esiste da 125 anni. 

La principessa Beatrice è la protettrice di De Hollandsche Molen, l'associazione che si impegna nella conservazione dei mulini a vento e ad acqua nei Paesi Bassi.

Durante la visita la Principessa Beatrice ha ricevuto informazioni sulla storia del mulino, che è gestito dalla fondazione Molen Eendracht Maak Macht, dove i volontari organizzano visite guidate. 

Il mulino è ancora in funzione e macina il grano trasformandolo in farina. La farina non è più adatta al consumo come una volta, ma viene soprattutto utilizzata come materia prima per l'alimentazione degli animali.

La principessa Beatrice ha anche ricevuto dai mugnai una spiegazione sul processo di macinazione e sulla manutenzione, ed ha anche visitato il "Bakhuuske" dove viene cotto il pane. Il "Bakhuuske" è stato costruito nel 2017 con materiali in gran parte antichi.

De Hollandsche Molen

L'organizzazione "De Hollandsche Molen" continua a svolgere un ruolo essenziale nella protezione e nella valorizzazione dei mulini a vento e ad acqua, permettendo alle persone di scoprire e apprezzare il patrimonio culturale del paese e scoprire la storia e l'importanza di questi affascinanti manufatti.


giovedì, maggio 09, 2024

Regina Maxima visita Orange House

La regina Maxima dei Paesi Bassi visita Orange House del gruppo Blijf ad Almere

8 maggio 2024

Sua Maestà la regina olandese Maxima ha effettuato una visita di lavoro alla Orange House del gruppo Blijf ad Almere, per celebrare il cinquantesimo anniversario del primo rifugio Stay-of-My-Life Home, predecessore dell'attuale Stay Group. 

Durante la visita, ha avuto modo di parlare con i dipendenti e conoscere le storie e i progetti dell'Oranje Huis, specializzato nel fornire assistenza alle vittime di violenza domestica.

LEGGI ANCHE : La regina Maxima dei Paesi Bassi visita il Centro Padre Adam all'Aia

Oranje Huis

L'Oranje Huis di Almere è stato inaugurato nel 2017 come parte del Stay Group, un'organizzazione che si occupa di proteggere e supportare le vittime di violenza domestica nei Paesi Bassi. L'Oranje Huis ospita 23 appartamenti destinati alle donne con o senza figli, fornendo anche servizi come formazione e assistenza all'infanzia. La struttura offre un rifugio sicuro e un percorso verso una vita indipendente grazie a un approccio basato su trasparenza, apertura e supporto futuro.

La visita della Regina Máxima

La visita della Regina Máxima ha messo in luce la storia di cinquant'anni del Stay Group, che ha iniziato il suo percorso con il primo rifugio Stay-of-My-Life Home. La rete oggi gestisce quattro case Orange e un rifugio "normale", sostenendo ogni anno circa 2.500 vittime di violenza domestica, di cui 500 trovano accoglienza nei rifugi Oranje Huizen.

LEGGI ANCHE : Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima al concerto di chiusura delle celebrazioni della liberazione dei Paesi Bassi

Nell'edificio, la Regina Maxima ha incontrato diversi operatori sanitari e dipendenti del Jouw Groep per discutere i progressi dell'organizzazione e comprendere meglio il metodo di aiuto adottato nelle Orange Huizen. Ha avuto anche l'opportunità di parlare con un ex cliente e un'assistente sociale riguardo al supporto ambulatoriale offerto.

La Regina Maxima ha poi visitato una delle stanze di emergenza, dove le vittime di crisi ricevono assistenza immediata, e ha parlato con un residente e il suo assistente. Questo ha dato alla Regina un quadro chiaro dei percorsi di vita offerti alle donne in cerca di indipendenza.

Un'attenzione speciale è stata dedicata anche al Children's Work, un'iniziativa dell'Oranje Huis per la cura dei bambini piccoli. 

La Regina Máxima ha anche scoperto il progetto "The New Future", che aiuta le donne che hanno subito violenza domestica a reintegrarsi nel mercato del lavoro, offrendo loro un nuovo inizio.


mercoledì, maggio 08, 2024

Maxima al Centro Padre Adam all'Aia

La regina Maxima dei Paesi Bassi visita il Centro Padre Adam all'Aia

7 maggio 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha fatto una visita di lavoro al Centro Padre Adam (Vadercentrum Adam) all'Aia, un centro sociale che nell'ottobre 2023 è stato uno dei vincitori della Mela d'arancia. (Appeltje van Oranje)

Il Father Center è un centro pratico e di transizione per uomini e donne nel quartiere Laakkwartier dell'Aia.  

La Regina Maxima ha visitato l'edificio, dove si svolgono varie attività, tra cui un negozio di regali, un banco alimentare e il progetto dei padri di quartiere. In questo modo, i residenti locali vengono coinvolti nello sviluppo del loro quartiere e possono anche lavorare come volontari.

LEGGI ANCHE : Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima al concerto di chiusura delle celebrazioni della liberazione dei Paesi Bassi

Dopo la visita, la Regina Maxima ha parlato con alcune persone del Centro che le hanno raccontato le loro esperienze e di cosa significa per loro il coinvolgimento nel Centro del Padre.

Il Centro del Padre Adam è stato fondato nel 2000 perché nel quartiere c'erano poche attività rivolte specificatamente a uomini e padri, anche se il bisogno c'era. Sempre più uomini si registrano e il numero di attività sia per uomini che per donne è aumentato nel corso degli anni.

Appeltje van Oranje

La Mela d'Arancia è un premio per iniziative sociali di successo che coinvolgono le persone nella società.  Ogni anno le Mele d'Arancia hanno un tema diverso e nel 2023 il tema era "Costruttori di ponti nel quartiere". 

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima sono la coppia protettrice dell'Oranje Fonds.

lunedì, maggio 06, 2024

Sovrani celebrano la Liberazione

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima al concerto di chiusura delle celebrazioni della liberazione dei Paesi Bassi

5 maggio 2024

Come ogni anno, il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima dei Paesi Bassi hanno chiuso i festeggiamenti commemorativi della liberazione che sono stati conclusi con un concerto.

Il 4 e 5 maggio sono due giorni dedicati alle commemorazioni nazionali della liberazione nei Paesi Bassi, per onorare il passato e celebrare anche la pace e la libertà che i Paesi Bassi godono dal 1945.

Le Loro Maestà il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Maxima dei Paesi Bassi, insieme al primo ministro Rutte, il segretario di Stato Van Ooijen ed i ministri plenipotenziari di Aruba e Curaçao , hanno assistito  al concerto all'aperto sull'Amstel, di fronte al Teatro Reale Carré ad Amsterdam.

LEGGI ANCHE : Il re e la regina dei Paesi Bassi alla Commemorazione Nazionale e Festa della Liberazione

Durante il concerto, il re e la regina hanno partecipato, applaudendo gli artisti e, in alcune occasioni, unendosi anche a loro nel canto di famose canzoni.

Al termine del concerto, i reali hanno salutato la folla radunata sulle banchine, prima di partire a bordo di un'imbarcazione. 

Il giorno precedente, il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima avevano partecipato alla cerimonia di commemorazione nazionale in Piazza Dam ad Amsterdam, dove avevano deposto una corona davanti al Monumento Nazionale e osservato due minuti di silenzio per ricordare i caduti durante la Seconda Guerra Mondiale e le missioni del secondo dopoguerra. 

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi festeggia il suo 57° compleanno.

Ogni 4 maggio, i Paesi Bassi commemorano le tragedie della guerra, mantenendo viva la memoria delle vittime e onorando il loro sacrificio. Il re e la regina, simboli di unità nazionale, hanno presieduto questa cerimonia, tributando il sacrificio dei concittadini e offrendo speranza per il futuro del paese.

domenica, maggio 05, 2024

Sovrani alla Giornata della Memoria

Il re e la regina dei Paesi Bassi alla Commemorazione Nazionale e Festa della Liberazione

4 maggio 2024

Le Loro Maestà il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione nazionale, in Piazza Dam ad Amsterdam.

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima hanno deposto una corona davanti al Monumento Nazionale con due minuti di silenzio per ricordare tutti i caduti durante la Seconda Guerra Mondiale e durante le missioni del secondo dopoguerra.

Nel cuore di Amsterdam, la cerimonia ha visto la partecipazione dei leader olandesi, mentre onoravano le vittime della Seconda Guerra Mondiale e delle missioni del secondo dopoguerra.

La giornata ha preso avvio con la deposizione di una corona al Monumento Nazionale da parte di Sua Maestà il Re e Sua Maestà la Regina, seguita da due toccanti minuti di silenzio, un gesto di riconoscimento per coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà.

Il Primo Ministro sarà presente alla conferenza del 5 maggio a Roermond dove accenderà il Fuoco della Liberazione.In serata ad Amsterdam, la coppia reale ed il primo ministro parteciperanno al concerto, che concluderà la celebrazione della liberazione nazionale.

Commemorazione nazionale

Ogni 4 maggio, i Paesi Bassi si uniscono nel commemorare le tragedie della guerra, mantenendo viva la memoria delle vittime e onorando il loro sacrificio.

Sovrani Simboli di Unità

In un momento di profonda riflessione e gratitudine, il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Maxima simboli di unità nazionale, hanno presieduto la cerimonia per onorare il sacrificio dei concittadini, un tributo alla memoria delle generazioni passate ed un faro di speranza per il futuro dei Paesi Bassi.