Articoli in evidenza:
Visualizzazione post con etichetta uk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uk. Mostra tutti i post

sabato, giugno 08, 2024

South of England Show

La duchessa di Edimburgo visita lo spettacolo del sud d'Inghilterra ad Ardingly

7 giugno 2024

Sua Altezza Reale la Duchessa Sofia di Edimburgo nel giorno di apertura ha visitato South of England Show. 

Lo spettacolo country di tre giorni si svolge presso Ardingly, nel West Sussex. L'evento prevede intrattenimento tra cui salto ostacoli internazionale e valutazione del bestiame. 

L'evento annuale è organizzato dalla South of England Agricultural Society (SEAS). La duchessa di Edimburgo sarà presidente della SEAS per il 2024.

South of England Show

Il South of England Show si tiene ogni anno nel quartiere fieristico ad Ardingly, nel Sussex, nel mese di giugno.  Lo spettacolo è stato fondato nel 1967 ed è organizzato dalla Società agricola del sud dell'Inghilterray, che attira fino a circa 80.000 visitatori ogni anno. I temi principali della fiera sono il bestiame tra cui bovini da latte e da carne, pecore e suini, con migliaia di animali in mostra. 


Matrimonio del Duca di Westminster

Il Duca di Westminster sposa Olivia Henson, tra gli ospiti il principe William e la principessa Eugenia di York

7 giugno 2024

Hugh Grosvenor, il duca di Westminster, ha sposato Olivia Henson nella cattedrale di Chester. La cerimonia ha visto la partecipazione di circa 400 ospiti, inclusi il principe William e la principessa Eugenia di York. 

La sposa indossava un abito e un velo creati dalla stilista londinese Emma Victoria Payne, accompagnati dalla tiara Fabergé Myrtle Leaf, un pezzo di famiglia risalente al 1906.

La Famiglia Grosvenor

Hugh Grosvenor è il terzo figlio e unico figlio maschio di Gerald Grosvenor, sesto duca di Westminster, e di sua moglie Natalia. Il duca ha ereditato il titolo alla morte del padre nel 2016 ed è padrino del principe Giorgio e del principe Archie.

La madre di Hugh, Natalia, discende dallo zar Nicola I di Russia e dal poeta Alexander Pushkin, e la famiglia possiede una tenuta con vigneti a Portofino. Nonostante l'opulenza, i Grosvenor sono noti per le loro attività filantropiche.

Olivia Henson 

Olivia Henson, oggi duchessa di Westminster, 31 anni, è a capo di Belazu, un'azienda di cibo etico., che ha ricevuto un'educazione eccellente e condivide con il marito una forte dedizione alla filantropia.

Duca di Westminster

Il duca di Westminster è uno degli uomini più ricchi del Regno Unito, con una fortuna stimata intorno ai 14 miliardi di euro. Il Grosvenor Group, la società di famiglia, possiede asset per 9,8 miliardi di sterline (circa 11 miliardi di euro), inclusi 121 ettari nei prestigiosi quartieri londinesi di Mayfair e Belgravia, oltre a vaste tenute di campagna.

Nonostante la loro immensa ricchezza, i Grosvenor sono noti per il loro impegno filantropico. Durante l'emergenza Covid-19, Hugh ha donato 12,5 milioni di sterline allo Stato e un milione di sterline all'università di Oxford per la ricerca sulle malattie mentali. Il motto della famiglia, "Virtus non stemma", sottolinea che è la virtù, più che il prestigio della discendenza, a rendere nobile un uomo.

Ducato di Westminster 

Duca di Westminster è un titolo nobiliare del Regno Unito. che fu creato dalla regina Vittoria nel 1874 e conferito a Hugh Grosvenor, terzo marchese di Westminster . È il ducato più recente conferito a qualcuno non imparentato con la famiglia reale britannica.

National Memorial Arboretum

Il Duca e la Duchessa di Edimburgo commemorano l'80° anniversario del D-Day, presso il National Memorial Arboretum

7 giugno 2024

Le Loro Altezze Reali il Duca Edoardo e la Duchessa Sofia di Edimburgo hanno partecipato al servizio di commemorazione del D-Day 80 presso il National Memorial Arboretum, nello Staffordshire.

I Duca Edoardo e la Duchessa Sofia di Edimburgo si sono unite al veterano James Miller per la deposizione della corona al Naval Service Memorial.

National Memorial Arboretum

Il National Memorial Arboretum si trova ad Alrewas , vicino a Lichfield , nello Staffordshire, che ha l'obiettivo è onorare i caduti, riconoscere il servizio ed il sacrificio e promuovere l'orgoglio nelle forze armate britanniche.

80° anniversario dello sbarco in Normandia

La cerimonia principale del'80° anniversario dello sbarco in Normandia  si è svolta a Omaha Beach, dove diversi capi di stato si sono riuniti per rendere omaggio ai soldati che avevano partecipato a una delle campagne più significative della Seconda Guerra Mondiale. Omaha Beach è il nome in codice dato dagli alleati ad una delle cinque spiagge su cui avvenne lo sbarco in Normandia.

All'evento, oltre al presidente statunitense Joe Biden ed al presidente francese Macron, erano presenti il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio, il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima dei Paesi Bassi, il Re Federico di Danimarca, il Granduca Enrico di Lussemburgo, e il Principe Alberto II di Monaco. Il Principe ereditario Haakon ha rappresentato la Norvegia. 

Il principe ereditario William ha rappresentato il re Carlo III alla cerimonia che si è svolta alla spiaggia Juno.


venerdì, giugno 07, 2024

Principe di Galles commemora D-Day

Il Principe di Galles commemora l'80° anniversario del D-Day in Normandia

6 giugno 2024

Sua Altezza Reale il Principe di Galles ha rappresentato il re Carlo III a Juno Beach per onorare la memoria dei soldati che arrivarono sulle spiagge della Normandia per scontrarsi con i soldato tedeschi. 

La giornata ha visto la partecipazione di numerosi capi di Stato e di governo, con cerimonie commemorative a Ver-sur-Mer e Courseulles-sur-Mer. Il Principe William ha reso omaggio ai soldati canadesi con un toccante discorso e ha concluso la giornata a Omaha Beach.

In mattinata, presso il British Memorial di Ver-sur-Mer, si è svolta una cerimonia franco-britannica alla presenza del re Carlo III, della regina Camilla.

Cerimonia a Juno Beach

Parallelamente, a Courseulles-sur-Mer, si è svolta una cerimonia franco-canadese a Juno Beach, dove il Principe di Galles ha rappresentato re Carlo III per commemorare l'80° anniversario dello sbarco in Normandia. 

Durante il suo discorso, il Principe William ha sottolineato il coraggio dei soldati alleati, con particolare attenzione alle truppe canadesi che hanno giocato un ruolo cruciale nell'operazione, ed ha deposto una corona e ha tenuto un discorso in onore del coraggio dei soldati canadesi.

Il Discorso del Principe William

Il Principe William ha espresso profonda gratitudine verso i soldati canadesi che hanno combattuto accanto alle forze britanniche. "È quasi impossibile comprendere il coraggio che ci sarebbe voluto per lanciarsi nella furia della battaglia". Il Principe William ha elogiato l'eroismo e la determinazione dei veterani presenti, sottolineando l'importanza di mantenere viva la memoria di coloro che hanno sacrificato le loro vite per la libertà.

Conclusione della Giornata

La giornata si è conclusa con una cerimonia internazionale a Omaha Beach, dove il Principe William ha rappresentato ancora una volta re Carlo III. Questo evento ha segnato la chiusura dell'80° anniversario dello sbarco, con la partecipazione di altri membri della famiglia reale e dignitari internazionali.


Re Carlo a Ver-sur-Mer

Re Carlo III alle Commemorazione per l'80° anniversario del D-Day a Ver-sur-Mer

6 giugno 2024

In occasione del Memoriale della Normandia britannica a Ver-sur-Mer, il re Carlo III e la regina Camilla hanno partecipato alla commemorazione nazionale dell'80° anniversario del D-Day, presso il British Normandy Memorial, insieme a figure politiche di rilievo come il primo ministro britannico Rishi Sunak, il leader laburista Keir Starmer e il presidente francese Macron. 

La cerimonia ha visto la presenza di alcuni dei veterani che parteciparono allo sbarco, aggiungendo un'intensità emotiva all'evento.

LEGGI ANCHE : Il re Carlo riceve a Buckingham Palace il veterano Jim Miller che sbarcò sulle spiagge della Normandia nel 1944, in occasione del suo centenario.

Il Discorso di Re Carlo III

Nel suo discorso al Memoriale della Normandia britannica, re Carlo III ha evocato le parole di suo nonno, che definì lo sbarco in Normandia come la "prova suprema". Ha elogiato il coraggio e la determinazione degli uomini e delle donne che affrontarono questa sfida cruciale.

“Quanto siamo stati fortunati, noi e l’intero mondo libero, che una generazione di uomini e donne nel Regno Unito e in altre nazioni alleate non si è tirata indietro quando è arrivato il momento di affrontare quella prova”, ha detto re Carlo."La nostra capacità di imparare in prima persona dalle loro storie diminuisce. Ma il nostro obbligo di ricordarli, di ciò che hanno rappresentato e di ciò che hanno realizzato per tutti noi non potrà mai diminuire".

LEGGI ANCHE : Il re Carlo la regina Camilla e il principe del Galles alle commemorazioni 80° Anniversario del D-Day 

Il re Carlo ha fatto un appello affinché non si ripetano mai più gli orrori della Seconda Guerra Mondiale, ed ha esortato tutti a vivere secondo l'esempio dei veterani, promuovendo il coraggio e la resilienza nella ricerca della libertà : "Affermiamo che ci sforzeremo di vivere secondo il loro esempio; preghiamo che un simile sacrificio non venga mai più compiuto; e impegniamoci a portare avanti il loro sonoro messaggio di coraggio e resilienza nella ricerca della libertà."

Winston Churchill Education and Learning Center,

Dopo la toccante cerimonia, re Carlo e la regina Camilla hanno trascorso del tempo con i veterani. Hanno anche visitato il nuovo Winston Churchill Education and Learning Center, dove hanno esplorato le esposizioni interattive dedicate ai soldati della Seconda Guerra Mondiale.

LEGGI ANCHE : La Principessa reale Anna alle commemorazioni del 80° anniversario del D-Day

La famiglia reale britannica

Mentre il re Carlo e la regina Camilla erano a Ver-sur-Mer, il principe William ha partecipato all'evento commemorativo del Canada a Juno Beach prima di recarsi al grande evento a Ohama Beach con altri leader mondiali.

Nel Regno Unito, la principrssa Anna, il Duca e la Duchessa di Edimburgo e il Duca e la Duchessa di Gloucester hanno reso omaggio ai soldati.


Reali d'Europa a Omaha Beach

I Reali d'Europa celebrano 80° Anniversario del D-Day a Omaha Beach

6 giugno 2024

Alla cerimonia del'80° anniversario dello sbarco in Normandia che si è svolta a Omaha Beach, diversi capi di stato si sono riuniti per rendere omaggio ai soldati che avevano partecipato a una delle campagne più significative della Seconda Guerra Mondiale. 

Omaha Beach è il nome in codice dato dagli alleati ad una delle cinque spiagge su cui avvenne lo sbarco in Normandia.

All'evento, oltre al presidente statunitense Joe Biden ed al presidente francese Macron, erano presenti il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio, il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima dei Paesi Bassi, il Re Federico di Danimarca, il Granduca Enrico di Lussemburgo, e il Principe Alberto II di Monaco. Il Principe Ereditario Haakon ha rappresentato la Norvegia e il principe ereditario William il Regno Unito.

Re Federico di Danimarca

Il Re Federico era in Normandia per onorare gli sforzi eroici dei soldati, dove ha inaugurato un nuovo muro commemorativo in onore dei danesi caduti vicino a Utah Beach, in Normandia. Durante il suo discorso, ha sottolineato l'importanza del contributo danese alla campagna del D-Day. Più di 800 marittimi danesi parteciparono allo sbarco, con la maggior parte di loro provenienti dalla marina mercantile.

Principe Haakon di Norvegia

Il Principe Ereditario Haakon ha rappresentato la famiglia reale norvegese agli eventi in Normandia, in seguito alla riduzione degli impegni di Re Harald per motivi di salute. Haakon era accompagnato dal primo ministro Jonas Gahr Støre e dal ministro della Difesa Bjørn Arild Gram. Il Principe di Norvegia ha partecipato all'evento dei paesi alleati a Omaha Beach ed ha visitato il monumento norvegese a Hermanville-sur-Mer, incontrando i discendenti dei soldati norvegesi che presero parte allo sbarco.

Re Guglielmo Alessandro e Regina Máxima dei Paesi Bassi

Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima, accompagnati dal primo ministro olandese Rutte e dal ministro della Difesa Ollongren, hanno partecipato alla cerimonia a Omaha Beach, rendendo omaggio ai caduti olandesi. La loro presenza ha sottolineato il forte legame tra i Paesi Bassi e gli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.

Re Filippo e Regina Matilde del Belgio

Re Filippo e Regina Matilde hanno guidato la delegazione belga durante le commemorazioni a Omaha Beach. La loro partecipazione ha avuto un significato profondo per il Belgio, che ha visto molti dei suoi soldati combattere e cadere durante il D-Day.

Granduca Enrico di Lussemburgo

Il Granduca Enrico  di Lussemburgo ha partecipato alle celebrazioni accompagnato da una delegazione di leader governativi e militari del Paese. La presenza del Granduca ha reso omaggio ai lussemburghesi che hanno combattuto coraggiosamente durante l'invasione della Normandia.

Principe Alberto di Monaco

Il Principe Alberto ha partecipato a diversi eventi commemorativi in Francia, visitando luoghi storici come Sainte-Mère-Eglise, uno dei primi villaggi liberati dopo lo sbarco, e l'evento British Normandy Memorial. Queste visite hanno sottolineato il ruolo cruciale della resistenza francese e degli alleati nell'operazione D-Day.

Il Principe di Galles

Il Principe di Galles ha rappresentato la famiglia reale britannica alla commemorazione di Omaha Beach, dove più di venti capi di stato si sono riuniti per celebrare l’80° anniversario dello sbarco in Normandia. 

Inoltre, il Principe di Galles ha preso parte ad un evento a Juno Beach Centre, onorando i soldati canadesi che  avevano combattuto valorosamente durante lo sbarco. 

Re Carlo e Regina Camilla

Anche Re Carlo III è stato in Francia con la Regina Camilla nell'ambito delle stesse celebrazioni. Il Re Carlo e la Regina Camilla hanno partecipato all'evento British Normandy Memorial. 

Il giorno prima, Re Carlo, la Regina Camilla e il Principe di Galles si erano riuniti a Portsmouth per celebrare l'80° anniversario dello sbarco organizzato dalle autorità britanniche. Il 6 giugno, Re Carlo e la Regina Camilla hanno partecipato all'evento commemorativo organizzato dal Ministero della Difesa e dalla Royal British Legion presso il British Normandy Memorial a Ver-sur-Mer.


giovedì, giugno 06, 2024

Principessa Anna celebra D-Day

La Principessa reale Anna alle commemorazioni del 80° anniversario del D-Day

6 giugno 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha partecipato alle commemorazioni dell'80° anniversario del D-Day in Francia, incontrando veterani e presenziando a cerimonie commemorative.

Tra gli eventi, la principessa Anna ha incontrato veterani della Seconda Guerra Mondiale ed ha partecipato all'inaugurazione di una statua in onore del reggimento canadese, i Royal Regina Rifles.

Nel frattempo il re Carlo, la regina Camilla e il principe di Galles erano a Portsmouth per prendere parte alle commemorazioni nazionali del D-Day.

Incontri con i Veterani del D-Day

La Principessa Anna ha trascorso una giornata intensa in Normandia, partecipando a diverse cerimonie commemorative. Tra gli eventi principali, ha incontrato 31 veterani che avevano preso parte alle operazioni del D-Day. 

LEGGI ANCHE : Il re Carlo la regina Camilla e il principe del Galles alle commemorazioni 80° Anniversario del D-Day 

Durante un servizio della Royal British Legion al cimitero di guerra di Bayeux, la principessa Anna ha parlato con diversi veterani, tra cui Don Jones, un veterano della Royal Navy di 99 anni, che ha svolto un ruolo cruciale nel trasporto di soldati e attrezzature sulla spiaggia durante il D-Day. 

Statua dei Royal Regina Rifles

In qualità di comandante in capo dei Royal Regina Rifles, la Principessa Reale ha partecipato alla  cerimonia di inaugurazione di una nuova statua, creata per onorare il contributo del reggimento canadese al D-Day e ricordare i suoi membri che avevano sacrificato la loro vita. 

Nel suo durante la principessa Anna ha sottolineato l'importanza della statua come simbolo di lealtà, coraggio e dovere, auspicando che le generazioni future non dimentichino mai il sacrificio e la determinazione dei Regina Rifles: “ La statua svelata oggi racconterà per sempre la storia di lealtà, coraggio e dovere. Spero anche che ricordi alle generazioni future di non dimenticare mai il sacrificio e la determinazione dei Regina Rifles.“

Grande Veglia della Commonwealth War Grave Commission

Accompagnata dal marito, il vice ammiraglio Sir Tim Laurence, la principessa Anna ha anche partecipato alla Grande Veglia della Commissione delle tombe di guerra del Commonwealth, tenutasi la sera dello stesso giorno. Questo evento ha ulteriormente sottolineato l'impegno della coppia reale nel ricordare e onorare i sacrifici fatti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Principessa Anna

La partecipazione della Principessa Reale alle commemorazioni del D-Day conferma il suo instancabile impegno nel preservare la memoria storica ed onorare i veterani. Da decenni la Principessa Anna è  coinvolta ad eventi a commemorare i sacrifici passati dei soldati in tutto il mondo.  

Dal novembre 2023, la principessa Anna ha assunto il ruolo di patrona della CWGC, ereditando la carica che il duca di Kent ha ricoperto per oltre 50 anni. La CWGC gestisce cimiteri di guerra in tutto il mondo, dove riposano i soldati dei paesi del Commonwealth. 


80° Anniversario del D-Day

Il re Carlo la regina Camilla e il principe del Galles alle commemorazioni 80° Anniversario del D-Day 

5 - 6 giugno 2024

Le Loro Maestà il re Carlo VI e la regina Camilla ed il principe del Galles, William, hanno partecipato agli eventi commemorative per l'80° anniversario del D-Day, a Portsmouth, che era il luogo in cui decine di migliaia di truppe partirono per la Normandia per partecipare all'operazione Overlord, e poi in Normandia.

80° Anniversario del D-Day

Le commemorazioni del D-Day sono iniziate a Portsmouth, dove anche il Re Carlo ha tenuto un discorso in onore dei soldati che avevano partecipato all'operazione Overlord. 

Presenti anche il Primo Ministro Rishi Sunak, con gli interventi di veterani e momenti toccanti che hanno coinvolto emotivamente i precedenti, compresi i reali britannici.

Portsmouth

Portsmouth, dove si è svolta la cerimonia commemorativa dell'80° anniversario del D-Day, era  il luogo da cui decine di migliaia di truppe partirono per la Normandia per l'operazione Overlord. 

LEGGI ANCHE : Il re Carlo riceve a Buckingham Palace il veterano Jim Miller che sbarcò sulle spiagge della Normandia nel 1944, in occasione del suo centenario.

Interventi e Discorsi

Il primo ministro Rishi Sunak ha letto un discorso del feldmaresciallo Montgomery, seguito da interventi di veterani e ufficiali militari. Il momento più emozionante è stato il discorso del veterano Eric Bateman, che ha ricevuto una standing ovation mentre Re Carlo e Regina Camilla si asciugavano le lacrime, commossi davanti al sacrificio alla loro vita dei soldati.

Discorso di Re Carlo

Nel suo discorso, Re Carlo ha elogiato le storie di coraggio e sacrificio ascoltate durante la cerimonia. Ha sottolineato l'importanza di ricordare e onorare il servizio e il sacrificio dei soldati, impegnandosi a garantire che le future generazioni non dimentichino mai il loro contributo alla libertà.

Re Carlo ha condiviso un momento personale parlando di una conversazione con un veterano che ricordava i soldati caduti sulla spiaggia. Recentemente, quattro veterani del D-Day sono stati ospitati a Buckingham Palace per condividere le loro storie. Il Re ha anche letto il diario di suo nonno, Giorgio VI, che documentava gli sbarchi riusciti nel 1944.

Cerimonia in Francia

Il giorno seguente, Re Carlo, Regina Camilla e il Principe di Galles si sono recati in Francia per partecipare ad altri eventi commemorativi insieme ai leader mondiali e reali. Questo viaggio rappresenta il primo impegno ufficiale di Carlo all'estero dopo la sua diagnosi di cancro.

Il Regno Unito ha reso omaggio a tutti i soldati morti durante l'operazione Overlord, unendosi alle forze americane, canadesi, australiane e neozelandesi nella più grande operazione militare anfibia della storia.


martedì, giugno 04, 2024

Re Carlo riceve il veterano Jim Miller

Il re Carlo riceve a Buckingham Palace il veterano Jim Miller che sbarcò sulle spiagge della Normandia nel 1944, in occasione del suo centenario.

1 giugno 2024

Sua Maestà il re Carlo III e la regina Camilla hanno ricevuto a Buckingham Palace il veterano Jim Miller che sbarcò sulle spiagge della Normandia nel 1944, in occasione del suo centenario.

Il veterano del D-Day ha ricevuto personalmente un biglietto di auguri per il suo centesimo compleanno da Re Carlo, che ha parlato dello sbarco in Normandia e sul suo ruolo nella seconda guerra mondiale, aggiungendo di non vedere l'ora di partecipare alle commemorazioni della RBL che si terranno il 6 giugno al National Memorial Arboretum

Il National Memorial Arboretum è il centro della memoria aperto tutto l'anno nel Regno Unito, che fa parte di enti di beneficenza della Royal British Legion.

Per l'80° anniversario dello sbarco in Normandia del giugno 1944. la prossima settimana re Carlo , patrono della Royal British Legion, si recherà in Francia per una commemorazione al British Normandy Memorial a Ver-sur-Mer.

Il principe William parteciperà ad una cerimonia internazionale con oltre 25 capi di stato.


domenica, giugno 02, 2024

Beckham ambasciatore della Fondazione del Re

David Beckham: ambasciatore della Fondazione del Re per promuovere l'educazione ambientale e le competenze rurali tra i giovani.

1 giugno 2024

David Beckham, celebre ex calciatore inglese, è stato recentemente nominato ambasciatore della King's Foundation dal Re Carlo III, che è stato formalizzato durante una visita a Highgrove House, la residenza di campagna del sovrano. 

Highgrove House

Il mese scorso, David Beckham era stato invitato a Highgrove House, dove ha avuto l'opportunità di conoscere i programmi educativi della King's Foundation. Durante la visita, Beckham e il Re hanno condiviso la loro comune passione per la natura e l'apicoltura (entrambi producono il proprio miele) ed hanno discusso delle loro esperienze e delle ambizioni della Fondazione.

King's Foundation

La King's Foundation fornisce programmi educativi a oltre 15.000 persone all'anno, ed i suoi corsi sono impartiti in diverse residenze reali, tra cui Dumfries House e Highgrove House, in vari settore, come le arti tradizionali, le professioni del patrimonio, l'architettura, il design, l'ingegneria, fino all'orticoltura e al benessere. 

David Beckham

David Beckham, che nel 2003 era stato nominato OBE per i servizi resi al calcio, ha espresso entusiasmo per la sua nuova collaborazione con la King's Foundation.

"Sono onorato di diventare ambasciatore per la Fondazione del Re. È stato stimolante sentire da Sua Maestà i progetti e le ambizioni della Fondazione durante la mia recente visita a Highgrove Gardens... In qualità di persona cresciuta a Londra ma che ha sviluppato l'amore per la campagna, non vedo l'ora di sostenere i programmi educativi della Fondazione e gli sforzi per garantire ai giovani una maggiore comprensione della natura e abbiamo condiviso consigli sull'apicoltura ! "

Il Futuro della King's Foundation

Guardando al futuro, la King's Foundation continua a espandere i suoi programmi educativi e a promuovere la sostenibilità ambientale. Con il sostegno di personalità influenti come David Beckham, la Fondazione spera di rafforzare la propria missione e di ispirare una nuova generazione di giovani a impegnarsi nella protezione e valorizzazione della natura.

sabato, giugno 01, 2024

Regina Camilla e Big Lunch

La Regina Camilla incoraggia le persone a godersi del Big Lunch

31 maggio 2024

La Regina Camilla ha invitato le persone in tutto il Regno Unito a godersi due giorni di celebrazioni, incentrate al "Grande Pranzo", un  evento annuale che incoraggia la comunità a riunirsi per condividere cibo e compagnia. 

Promosso dalla Regina Camilla, questo evento ha l'obiettivo di combattere la solitudine e raccogliere fondi per buone cause. 

Il Grande Pranzo 2024 si terrà dal 1 al 2 giugno e sarà caratterizzato da numerose feste e iniziative comunitarie in tutto il paese.

La Regina Camilla, orgogliosa di Patrona del Grande Pranzo, ha invitato tutti a unirsi ai loro vicini e amici per celebrare insieme, ed in una dichiarazione, ha espresso i suoi auguri più calorosi ai partecipanti, sperando che tutti possano godere di cibo, amicizia e divertimento durante l'evento : 

“In qualità di orgoglioso Patrono del Grande Pranzo, invio i miei più calorosi auguri ai milioni di persone in tutto il Paese che si uniranno ai loro vicini ai picnic e alle feste di strada questo fine settimana, condividendo cibo, amicizia e divertimento. Spero davvero che vi divertirete tutti! 

In vista delle celebrazioni del Grande Pranzo di questo fine settimana, Sua Maestà la Regina ha esteso il suo incoraggiamento alle persone di tutto il Regno Unito.

Il Big Lunch è la celebrazione del Regno Unito per i vicini e la comunità, con milioni di persone che si riuniscono per qualche ora di amicizia, cibo e divertimento questo fine settimana.

Non è troppo tardi per partecipare: scopri di più e unisciti al divertimento" 

Storia del Grande Pranzo

Il Grande Pranzo è iniziato nel 2007 e da allora è diventato un appuntamento annuale. Dal 2015, ha raccolto oltre 87 milioni di sterline per buone cause e ha contribuito a creare comunità più unite. L'evento è gestito dall'Eden Project, che promuove il potere della comunità attraverso iniziative come questa.

Il Mese della Comunità

Le celebrazioni di quest'anno segnano anche l'inizio di una nuova campagna chiamata #MonthofCommunity, che vedrà buone cause unirsi per incoraggiare una maggiore azione comunitaria e raccogliere fondi per cause importanti per i gruppi locali.


Re Carlo riceve Samantha Mostyn

Il re Carlo III riceve il nuovo governatore generale dell'Australia a Buckingham

 29 maggio 2024

Sua Maestà il re Carlo III del Regno Unito ha ricevuto in udienza, a Buckingham Palace, Samanta Mostyn  che presterà presto giuramento come nuovo governatore generale dell'Australia.

La sua nomina a diventare il nuovo Governatore Generale dell'Australia, è stata proposta dal primo ministro australiano Anthony Albanese il 3 aprile 2024 ed accettata da Re Carlo III.

Ruolo del Governatore Generale

Il Governatore Generale rappresenta il sovrano nel proprio paese che svolge funzioni cerimoniali e costituzionali, garantendo la continuità del governo e rappresentando la monarchia in Australia. Egli esercita il potere esecutivo del Commonwealth, nomina gli ambasciatori, i ministri, incluso il premier, i giudici, firma le leggi in assenza del regnante, indice le elezioni, presiede il consiglio esecutivo federale ed è il comandante in capo delle forze armate. In realtà, tranne qualche rara eccezione, i poteri del governatore sono poco più che onorifici e sono regolati dalla Costituzione Australiana e dalla convenzione di Westminster. 

Samantha Mostyn

Samantha Mostyn condivide con Re Carlo una forte passione per l'ambiente. Mostyn è una donna d'affari australiana, nota per la sua leadership in consigli di amministrazione di aziende e organizzazioni impegnate nelle questioni climatiche.

venerdì, maggio 31, 2024

Accademia Reale Arte Drammatica

Il re Carlo e la regina Camilla visitano la Accademia Reale d'Arte Drammatica

29 maggio 2024

In occasione del 120° anniversario della Accademia Reale d'Arte Drammatica, il Re Carlo III e la Regina Camilla hanno visitato l'istituzione londinese. Il re Carlo, recentemente nominato patrono della RADA, ha assistito ad una performance degli studenti ed ha visitato le diverse aree della scuola, interagendo con il personale e gli studenti.

RADA e la Famiglia Reale

La Royal Academy of Dramatic Art (RADA) è una prestigiosa scuola di recitazione situata a Londra, nota per la sua formazione professionale in teatro, cinema, televisione e radio. 

La RADA vanta un legame storico con la famiglia reale britannica, a partire dalla Carta reale concessa nel 1920. La defunta regina Elisabetta II ha ricoperto il patrocinio della RADA dal 1952 fino alla sua morte nel 2022.

La Visita di Re Carlo e della Regina Camilla

Il Re Carlo III e la Regina Camilla sono stati accolti calorosamente alla RADA dal preside Niamh Dowling, dal presidente del consiglio di amministrazione Marcus Ryder, dal presidente David Harewood e dalla vicepresidente Cynthia Erivo. Le Loro Maestà hanno poi incontrato alcuni studenti, membri del personale e laureati, dimostrando un vivo interesse per il lavoro svolto dall'Accademia.

Esibizione degli Studenti

Durante la visita, il Re Carlo III e la Regina Camilla hanno assistito ad una scena della produzione "House of Ife", che è stata eseguita da studenti di recitazione del terzo anno e prodotta da studenti di Technical Theatre Arts, evidenziando il talento e la dedizione degli studenti della RADA.

Tour dell'Accademia

La coppia reale ha visitato le strutture della RADA, inclusi gli studi di arte scenica e falegnameria, che ha potuto osservare da vicino il lavoro degli studenti, dai modellini di scenografie alle opere di falegnameria e ai costumi. Questo tour ha permesso di mettere in luce l'ampia gamma di competenze tecniche e artistiche sviluppate all'interno dell'Accademia.

Ricevimento Finale

La visita si è conclusa con un breve ricevimento in cui Re Carlo III e la Regina Camilla hanno incontrato membri della comunità della RADA, durante il quale hanno firmato il contratto di visitatore della RADA, sancendo ufficialmente il loro legame con l'istituzione.

Conclusione

La visita di Re Carlo e della Regina Camilla alla RADA è stato un momento significativo per celebrare il 120° anniversario dell'Accademia e rafforzare il legame storico con la famiglia reale. Il Re Carlo III, in qualità di nuovo patrono della RADA, insieme alla Regina Camilla, ha dimostrato il suo interesse e sostegno verso le arti drammatiche e la formazione degli studenti, e quindi questa visita oltre a celebrare il passato dell'Accademia, ha anche gettato le basi per il suo futuro sotto il patrocinio reale.


giovedì, maggio 30, 2024

Sycamore Gap a Re Carlo

A Re Carlo è stata regalata la prima piantina cresciuta dall'albero Sycamore Gap dopo che era stata abbattuta illegalmente.

27 maggio 2024

In occasione del Celebration Day, una giornata dedicata a ricordare la vita di coloro che ci hanno lasciato, il National Trust ha regalato al Re Carlo III la prima piantina cresciuta dai semi del famoso albero del sicomoro Gap.

Questo albero era un punto di riferimento iconico vicino al Vallo di Adriano, abbattuto illegalmente nel settembre 2023. La piantina verrà piantata nel Grande Parco di Windsor, simbolizzando speranza e continuità.

Celebration Day

Il Celebration Day è una giornata annuale per onorare la memoria di coloro che sono scomparsi. Quest'anno, il National Trust ha voluto celebrare questa giornata speciale regalando al loro Patrono, Re Carlo III, una piantina molto significativa. Si tratta della prima piantina cresciuta dai semi dell'albero Sycamore Gap, un simbolo storico e naturale amato da molti.

Sycamore Gap

L'albero Sycamore Gap, un sicomoro di 200 anni, era un punto di riferimento celebre situato in un avvallamento naturale lungo il Vallo di Adriano. Purtroppo, nel settembre 2023, l'albero è stato abbattuto come un atto di vandalismo, suscitando grande commozione tra la popolazione. Successivamente, i semi dell'albero sono stati raccolti e custoditi con cura dal National Trust presso il loro Plant Conservation Centre, la cui ubicazione è tenuta segreta.

Il Dono al Re Carlo III

In occasione del Celebration Day, il National Trust ha presentato al Re Carlo III la prima piantina cresciuta dai semi dell'albero Sycamore Gap. Il Re Carlo ha espresso il desiderio di piantare la piantina nel Grande Parco di Windsor, dove, con il tempo, il vento aiuterà a diffondere i suoi semi, garantendo una diffusione ancora più ampia di questa pianta simbolica. Questa azione rappresenta la continuità e la speranza, valori che gli alberi incarnano perfettamente.


Re Carlo e Granduca Enrico di Lussemburgo

Il Granduca Enrico di Lussemburgo ricevuto dal Re Carlo III al Castello di Windsor

27 maggio 2024

Durante un breve soggiorno in Inghilterra, Sua Altezza Reale il Granduca Enrico di Lussemburgo è stato ricevuto da Sua Maestà il Re Carlo III per una cena al Castello di Windsor.

Questo incontro rafforza i legami tra le due Monarchie, sottolineando l'importanza delle relazioni  tra le due Famiglie Reali, che ha anche offerto l'occasione di mostrare segni di miglioramento della salute del Re Carlo.

Il Re Carlo III ed il Granduca Enrico discendono dal duca Francesco di Sassonia-Coburgo, padre del futuro re Leopoldo I del Belgio e nonno della regina Vittoria e del suo consorte, il principe Alberto. 

Recentemente, il Re Carlo ha mostrato segni di miglioramento da quando ha iniziato una cura per il cancro, ed adesso il Re Carlo è atteso al suo primo viaggio ufficiale all'estero la prossima settimana, quando insieme alla Regina Camilla si recherà in Normandia il 6 giugno per celebrare l'80° anniversario dello sbarco in Normandia.

A questo evento, saranno presenti altri membri della famiglia reale, inclusi il Principe William.


domenica, maggio 26, 2024

Manchester City e Manchester United

Il principe William e il principe Giorgio assistono alla finale della FA Cup tra Manchester City e Manchester United

25 maggio 2024

Sua Altezza Reale il Principe di Galles, insieme a suo figlio maggiore il Principe Giorgio,  ha assistito alla finale della Emirates FA Cup, che si è tenuto allo stadio di Wembley, tra il Manchester City ed il Manchester United, poi vinta dal Manchester United.

Il principe Giorgio è un tifoso di calcio ed è abituato ad accompagnare il padre allo stadio, che è il presidente della Federcalcio inglese.

Nella partita Alejandro Garnacho ha aperto le marcature al 30' per il Manchester United, seguito da un secondo gol segnato da Kobbie Mainoo al 39'. È stato solo negli ultimi minuti di gioco, all'87', che il Manchester City ha salvato l'onore con un gol di Jérémy Doku.

In qualità di presidente della Federcalcio inglese, il principe William ha consegnato la FA Cup ai vincitori dagli spalti. 

Prima della partita, il Principe di Galles era sceso in campo per stringere la mano ai calciatori di entrambe le squadre, oltre che ai tecnici, agli allenatori e ai dirigenti dei due club.

FA Cup

La Football Association Challenge Cup, meglio conosciuta come FA Cup (in italiano Coppa d'Inghilterra ed ufficialmente chiamata Emirates FA Cup per motivi di sponsorizzazione), è la principale coppa nazionale di calcio inglese, nonché la più antica competizione calcistica ufficiale al mondo, essendo stata istituita nel 1871.



venerdì, maggio 24, 2024

Festa Reale per la RNLI

La principessa Anna ed il Duca di Kent celebrano il bicentenario della Royal National Lifeboat Institution 

24 maggio 2024

Per celebrare il bicentenario della Istituzione nazionale reale delle scialuppe di salvataggio (Royal National Lifeboat Institution) la principessa Anna ed il Duca di Kent hanno presieduto una festa nel giardino di Buckingham Palace, confermando lo storico ruolo della Famiglia reale nel supporto di questa causa. 

Le Celebrazioni della RNLI al Buckingham Palace

Alla celebrazione erano presenti anche Sir Timothy Laurence, marito della principessa Anna. 

Questa festa è stata uno dei tre eventi organizzati annualmente per onorare cittadini meritevoli e istituzioni di beneficenza.

LEGGI ANCHE: La Principessa Anna è in visita in Norvegia

La principessa Anna, notoriamente attiva in molteplici cause benefiche, ogni anno organizza una festa in giardino per l'associazione The Not Forgotten, di cui è madrina. 

LEGGI ANCHE : Il Duca di Kent a Fraserburgh da 55 anni presidente di Royal National Lifeboat Institution

Alla cerimonia la principessa Anna ha anche consegnato una medaglia ad un membro della RNLI, in riconoscimento del coraggio dimostrato negli anni di servizio.

Nel 1970, il Duca di Kent ha ereditato il ruolo di presidente della RNLI, succedendo ai suoi genitori, e durante i suoi anni di presidenza, ha assistito e contribuito ai cambiamenti all'interno della RNLI.

Re Carlo riceve Rishi Sunak

Il Re Carlo riceve il Primo Ministro Rishi Sunak che chiede di sciogliere il Parlamento

23 maggio 2024

Il Primo Ministro Rishi Sunak ha chiesto a Re Carlo III di sciogliere il Parlamento, una mossa che precederà le elezioni generali previste per inizio luglio. 
Questa decisione segna l'inizio di una campagna elettorale di cinque settimane, con il Partito Conservatore guidato da Sunak che spera di ottenere un'altra vittoria, mentre Sir Keir Starmer del Partito Laburista cerca di conquistare il potere.

A seguito della decisione, il Re Carlo ha dovuto annullare una serie di visite ufficiali, compresa una programmata a Crewe. 
Comunque il Re Carlo ha confermato la sua presenza in importanti eventi nazionali, inclusa la partecipazione a eventi come le commemorazioni del D-Day e la visita di Stato dell'imperatore Naruhito del Giappone

Il Ruolo del Re

Lo scioglimento del Parlamento chiesto dal primo ministro, sottolinea in modo marcato il ruolo cruciale del Re, come un capo di Stato superpartes, distinto nettamente dalla figura di un presidente che spesso è direttamente coinvolto nelle dinamiche politiche.

A differenza di un presidente, la cui figura può essere divisiva in quanto legato ad i partiti ed a specifiche agende politiche, il Re incarna un'istituzione che trascende le parti, offrendo un punto di riferimento stabile e continuativo in tempi di turbolenza politica. 
In questo contesto, l'indizione delle elezioni, scatenando una serie di speculazioni e cambiamenti strategici all'interno del governo, dimostra quanto sia fondamentale la figura del Re nel mantenere un equilibrio politico e nel guidare il paese attraverso momenti di significativa trasformazione. 

giovedì, maggio 23, 2024

Principessa Anna in Norvegia

La Principessa Anna è in visita in Norvegia

21 maggio 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Anna è attualmente in visita in Norvegia come Patrona del Progetto di Commemorazione della Resistenza Anglo-Norvegese. 

L'evento principale è stata la vista al Museo della Resistenza norvegese, insieme al principe ereditario Haakon di Norvegia. Altri impegni la vista del Museo dei lavoratori dell'industria a Rjukan. 

Museo dei lavoratori dell'industria

La Principessa Anna ha iniziato il suo viaggio a Vemork, un tempo centrale idroelettrica ora trasformata in museo. Qui, ha reso omaggio al memoriale dell'Operazione Gunnerside, un importante episodio di sabotaggio durante la Seconda Guerra Mondiale. Successivamente, ha presenziato a un ricevimento all'ambasciata britannica a Oslo, dove ha continuato a onorare la collaborazione storica anglo-norvegese.

Incontro con il Principe Haakon

La principessa Anna ha incontrato il principe ereditario Haakon al Museo della Resistenza Norvegese, presso la Fortezza di Akershus a Oslo, dove hanno svelato una targa commemorativa donata dal progetto di commemorazione della resistenza britannico-norvegese. La collezione del museo si concentra sulla resistenza norvegese durante l'occupazione della Norvegia da parte della Germania nazista dal 1940 al 1945.

Altri impegni

La Principessa Anna ha partecipato ad altre cerimonie ufficiali. Si è recata al cimitero di Vestre a Oslo per deporre una corona di fiori sulle tombe di guerra, ha partecipato ad un ricevimento presso la residenza dell'ambasciatore britannico a Oslo, dove ha piantato un albero e ha incontrato persone legate al progetto di commemorazione della resistenza anglo-norvegese. 

E' prevista anche una cena con il re di Norvegia e altri membri della famiglia reale al Palazzo Reale.


mercoledì, maggio 22, 2024

Edoardo e Sofia a Golspie

Il Duca e la Duchessa di Edimburgo a Golspie, incontrano la Comunità delle Highlands

20 maggio 2024

Le Loro Altezze Reali il Duca e la Duchessa di Edimburgo si sono recati a Golspie nel Sutherland, dove hanno incontrato scolari, insegnanti, membri del Golspie Rowing Club, commercianti locali e paesani. 

Nella visita il Duca Edoardo ha indossato il tartan Balmoral, in omaggio alla tradizione scozzese, e la coppia si sono interessati su tematiche locali come la pesca, la caccia, la conservazione delle specie, l'intervento in caso di inondazioni e le misure per affrontare il cambiamento climatico.

Il Tartan Balmoral

Il Tartan Balmoral è un tessuto esclusivo della famiglia reale britannica, disegnato dal Principe Alberto nel 1850. È caratterizzato da colori grigi con quadretti verdi e rossi, ispirati al granito di Royal Deeside. Riservato ai membri della famiglia reale e ai suonatori di cornamusa del Castello di Balmoral, il design è registrato presso lo Scottish Register of Tartans.

LEGGI ANCHE : Il Duca di Edimburgo partecipa all'Assemblea Generale della Chiesa di Scozia

Arrivo a Golspie

Golspie, situato a nord di Inverness, ha accolto la coppia reale con un sole splendente e dalla gente del villaggio. Durante il visita, hanno discusso degli sforzi ambientali con i residenti locali. Golspie è una delle aree della Scozia più a rischio di inondazioni a causa dell'innalzamento del livello del mare. Negli ultimi mesi, molte attività commerciali e abitazioni sono state colpite da gravi inondazioni. La coppia reale era ansiosa di vedere di persona le iniziative locali per affrontare queste sfide.

LEGGI ANCHE : Il Duca e la Duchessa di Edimburgo vedono la statua dedicata alla Regina Elisabetta II a Rutland

Golspie Primary School

La Duchessa Sofia ha salutato con entusiasmo gli alunni della Scuola Elementare di Golspie ed ha anche fatto amicizia con un cane di piccola taglia chiamato Loki, dimostrando ancora una volta il suo amore per gli animali. Edoardo e Sofia, amanti dei cani, possiedono tre cani: due Labrador chiamati Teal e Teasel e un cocker spaniel chiamato Mole.

Golspie Rowing Club

Nel frattempo il Duca Edoardo incontrava i membri del Golspie Rowing Club. Nonostante le inondazioni abbiano avuto un impatto negativo sul villaggio, il club di canottaggio continua a utilizzare il mare come forma di svago, dimostrando la resilienza della comunità locale.

LEGGI ANCHE : La duchessa di Edimburgo in Italia per celebrare l'80° anniversario della battaglia di Monte Cassino. 

Porto di Golspie

Al porto, il Duca e la Duchessa hanno conosciuto le missioni del Golspie Flood Action Group che si occupa dell'intervento in caso di inondazioni, un problema che ha causato danni ingenti alla comunità negli ultimi mesi. La presentazione ha messo in luce gli sforzi locali per proteggere e sostenere la comunità di Golspie.

Conclusione

La visita del Duca e della Duchessa di Edimburgo a Golspie ha rafforzato i legami tra la famiglia reale e la comunità delle Highlands, che sono sempre pronti a sostenere le comunità locali, e dove sono stati accolti con calore genuino.