Articoli in evidenza:
Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post

martedì, giugno 18, 2024

Cappella San Uberto Leonardo da Vinci

Il Conte di Parigi al Castello d'Amboise per inaugurare la cappella restaurata di San Uberto, che ospita  i resti di Leonardo da Vinci

15 giugno 2024

Il Conte e la Contessa di Parigi, accompagnati dal giovane Principe Alfonso, si sono recati al Castello d'Amboise per inaugurare la  restaurazione della cappella di San Uberto, che ospita la tomba di Leonardo da Vinci. Dopo due anni di lavori di restauro, che sono stati possibili grazie alla Fondazione San Luigi ed al Ministero della Cultura, questo gioiello rinascimentale torna al suo antico splendore.

La Cappella di San Uberto

La cappella San Uberto, costruita nel XV secolo, è un gioiello dell'architettura gotica e luogo di sepoltura di Leonardo da Vinci. L'edificio, che rischiava di crollare, è stato salvato grazie a un complesso restauro iniziato nel 2021. L'opera è stata guidata da Ernesto Barthélémy, capo architetto dei Monumenti Storici, in collaborazione con Anne Embs, curatrice regionale del Monumento Storico.

La Cerimonia di Inaugurazione

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato oltre 300 persone, tra cui illustri rappresentanti della Fondazione San Luigi, come il Duca d'Angoulême e Stefano Bern, nonché autorità locali e politici. Il Conte di Parigi ha tagliato il nastro tricolore insieme a Francesco Bonneau, presidente della Regione Centro-Valle della Loira, e Federico di Laurens, presidente della Fondazione San Luigi.

Discorso del Conte di Parigi 

Durante l'evento, il Conte di Parigi ha espresso i suoi  ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito al restauro, inclusi artigiani, architetti e rappresentanti politici ed per l'impegno nella preservazione del patrimonio culturale francese.

Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci morì il 2 maggio 1519, a 67 anni forse per un ictus, in Francia dove viveva da solo 3 anni, accolto da Francesco I, re di Francia, che lo aveva nominato "primo pittore, architetto e ingegnere del re". Leonardo si era trasferito ad Amboise, rispondendo agli inviti del sovrano francese, e si racconta che Francesco I fosse presente al suo capezzale.

Leonardo scrisse il suo testamento il 23 aprile 1519, pochi giorni prima di morire, desiderando essere sepolto nella chiesa di San Fiorentino,  dove fu sepolto, ma la chiesa venne poi distrutta, e le sue spoglie furono disperse durante le guerre di religione. Nel 1874, alcuni resti furono trasferiti nella cappella del Castello di San Uberto ad Amboise, dove oggi un cartello indica la presenza dei presunti resti di Leonardo.

lunedì, giugno 17, 2024

PhiloMonaco 2024

Il Principe Alberto di Monaco e Charlotte Casiraghi partecipano alla Settimana PhiloMonaco 2024. 

12 giugno 2024

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco ha partecipato alla Settimana PhiloMonaco 2024. 
L'evento, presieduto da Charlotte Casiraghi, ha visto la partecipazione di filosofi, professori e psicologi che hanno discusso temi cruciali per la società, con un focus particolare sull'educazione. 

La Settimana PhiloMonaco 2024

La Settimana PhiloMonaco 2024 si è tenuta dall'11 al 16 giugno ed è stata organizzata dagli Incontri Filosofici di Monaco, presieduti da Charlotte Casiraghi. Questo evento annuale si distingue per l'alto livello delle discussioni e degli interventi, promuovendo il dialogo su temi di rilevanza sociale e culturale.
Durante la Settimana PhiloMonaco, sono stati affrontati vari temi di grande importanza tra cui l'Educazione, l'Ecologia, la Salute, le Donne, l'Arte di Vivere.

LEGGI ANCHE : Il Principe Alberto di Monaco al Festival della Televisione di Monte-Carlo

Il Principe Alberto II

Il Principe Alberto  ha presenziato alla "Mattina" sul tema dell'istruzione al Mercato di Condamine. Accompagnato dalla sua nipote Charlotte Casiraghi e da un gruppo di oratori, il Principe Alberto ha ascoltato e partecipato alle discussioni sull'educazione. 
Questo tema rimane fondamentale per la nostra società, e l'interesse del Principe dimostra il suo impegno per il benessere e la crescita culturale del Principato di Monaco.

LEGGI ANCHE : Il Principe Alberto di Monaco prova il Tesla Cybertruck


Re del Bhutan apre il Parlamento

Il Re del Bhutan alla cerimonia di apertura della Prima Sessione del quarto Parlamento

12 June 2024

Sua Maestà il Re Jigme Khesar Namgyel Wangchuck del Bhutan ha aperto la cerimonia della Prima Sessione del quarto Parlamento che si è svolta al Gyalyong Tshokhang.

Alla cerimonia era presente anche la regina Jetsun Pema

Il Parlamento del Bhutan è composto dal Druk Gyalpo, dal Consiglio Nazionale e dall'Assemblea Nazionale. Ogni sessione del parlamento inizia con il Consiglio Nazionale e l'Assemblea Nazionale che ricevono Sua Maestà il Re in seduta congiunta.

Gyalyong Tshokhang (Parlamento)

Il Parlamento del Bhutan si trova di fronte al Trashichhodzong a Langjopakha, Thimphu. L'edificio principale del parlamento (Gyalyong Tshokhang) che ospita l'Assemblea nazionale è una delle strutture moderne più grandi della capitale. Costruita in stile architettonico tradizionale con pietra e intricati lavori in legno, la struttura rettangolare ha torri ai quattro angoli e racchiude un cortile acciottolato in pietra. 

Famiglia Reale Tifa Danimarca

Il Re Federico e i suoi gemelli sostengono la squadra della Danimarca alla prima partita del Campionato Europeo 2024

16 giugno 2024

Sua Maestà il Re Federico X di Danimarca  ed i suoi gemelli, la principessa Giuseppina ed il principe Vincenzo, poco  prima della partita di debutto della squadra nazionale danese al campionato europeo 2024, hanno indossato la maglie rosse della squadra danese per sostenerla .

Il Messaggio del Re

Prima dell'inizio della partita, re Federico ha condiviso un messaggio di incoraggiamento per la squadra nazionale: "Tra un po' si inizia, e da noi siamo già pronti per l'inizio del match della Danimarca. Io e la mia famiglia auguriamo a Herrelandsholdet un grande in bocca al lupo per i campionati europei. Forza Danimarca! H.M. The King."

LEGGI ANCHE : Il Re Federico di Danimarca commemora l'80° anniversario dello sbarco in Normandia

La Passione per lo Sport della Famiglia Reale

Negli ultimi anni, è diventata una tradizione per la famiglia reale danese condividere foto personali scattate durante le principali competizioni internazionali, un modo per sostenere gli atleti danesi. La famiglia reale danese è nota per la sua passione per lo sport, ed il Re Federico, in particolare, che è membro del Comitato Olimpico Internazionale e segue con grande attenzione diverse discipline sportive. 

LEGGI ANCHE : Il re Federico, la regina Mary, la regina Margherita e la principessa Benedetta celebrano il 175° anniversario della Costituzione del Regno di Danimarca.

Corso Reale

Visto la passione di Federico per lo sport, per il suo il 50° compleanno nel 2018, la Danimarca gli fece come regalo la "Corso Reale",  un evento sportivo che si svolge ogni anno in diverse città danesi, alla quale partecipa anche la famiglia reale. La prima corsa si è svolta  il 21 maggio 2018.

LEGGI ANCHE : La Famiglia Reale Danese partecipa alla Royal Run 2024

Danimarca vs Slovenia

La squadra nazionale danese ha affrontato la Slovenia a Stoccarda per la prima partita di Euro 2024, che si è conclusa con un pareggio di 1-1. Cristiano Eriksen ha aperto le marcature al 17', ma lo sloveno Enrico Janza ha pareggiato al 77'. La Danimarca e la Slovenia fanno parte del Gruppo C insieme a Inghilterra e Serbia. Nella prossima partita la Danimarca dovrà affrontare l'Inghilterra.


domenica, giugno 16, 2024

Festival Televisione di Monte-Carlo

Il Principe Alberto di Monaco al Festival della Televisione di Monte-Carlo

14 giugno 2024 

La serata inaugurale del 63° Festival della Televisione di Monte-Carlo ha visto la partecipazione del Principe Alberto II di Monaco e la premiazione dell'attore Morgan Freeman. 

La Serata Inaugurale

La prestigiosa cerimonia inaugurale si è tenuta alla Sala dei Principi, segnando l'inizio della 63° edizione del Festival della Televisione di Monte-Carlo. Questo evento, creato nel 1961 dal Principe Ranieri III, è diventato un appuntamento centrale nell'agenda del Principato di Monaco.

Come da tradizione, il Principe Alberto II ha onorato la serata di apertura con la sua presenza. Durante la cerimonia, il sovrano ha accolto diverse celebrità sul tappeto rosso, tra cui l'attrice Simone Ashley, nota per il suo ruolo nella serie Netflix Bridgerton. Il principe era circondato dal cast e dalla troupe di The Grey House, evidenziando l'importanza dell'evento per il mondo dello spettacolo.

Il Premio Onorario a Morgan Freeman

Il momento clou della serata è stato il conferimento del trofeo onorario Ninfa di Cristallo all'attore americano Morgan Freeman per la sua carriera straordinaria,  celebre per il suo Premio Accademia vinto nel 2005. 

The Grey House

Morgan Freeman ha partecipato al festival non solo per ricevere il premio, ma anche per presentare in anteprima la serie The Grey House, che coproduce con Kevin Costner. Il cast della serie, composto da Amethyst Davis, Mary Louise Parker, Ben Vereen, Leslie Greif, Daisy Head e Dan Cohen, ha accompagnato Freeman, creando un'atmosfera di grande attesa e curiosità per la nuova produzione.

La serata inaugurale del 63° Festival della Televisione di Monte-Carlo ha dato il via a una serie di eventi e presentazioni che culmineranno con l'assegnazione delle Ninfe d'oro il 18 giugno. 

Regina Maria e Artigianato Danese

La regina Mary alla mostra della Gilda dei falegnami di Copenaghen per sostenere il design e l'artigianato danese

12 giugno 2024

Sua Maestà la regina Maria di Danimarca ha visitato la mostra di design della Gilda dei falegnami di Copenaghen (Københavns Snedkerlaug), che presenta un tavolo progettato con il suo contributo.

Il tavolo, presentato al festival del design, è realizzato con 16 diversi tipi di legno, compresi pezzi di pino della Tasmania (dove è nata la regina). Il progetto enfatizza la sostenibilità, utilizzando legno di scarto della Casa Reale. 

Festival del Design 3daysofdesign

La mostra di design della Gilda dei Falegnami di Copenaghen (Københavns Snedkerlaug) fa parte del festival del design 3daysofdesign, un evento annuale che include esposizioni, installazioni, conferenze, workshop e feste, distribuiti in 11 "hub" distrettuali della città.

LEGGI ANCHE : Il re Federico, la regina Mary, la regina Margherita e la principessa Benedetta celebrano il 175° anniversario della Costituzione del Regno di Danimarca.

Il festival 3daysofdesign è un evento centrale per gli appassionati di design, che celebra l'innovazione e la qualità del design danese. Tra gli espositori di quest'anno, si distingue l'Amalienborg Snedkerværksted, che ha collaborato con Sua Maestà la Regina Maria per progettare un tavolo da pranzo unico nel suo genere.

Il Tavolo "La Vita dell'Albero"

Il tavolo, chiamato "La Vita dell'Albero", rappresenta una fusione armoniosa di natura, artigianato e storia. Il progetto si ispira alla minimizzazione dello spreco di risorse, utilizzando legno di scarto proveniente dal deposito di legname della Casa Reale. Questo legno, normalmente inadatto alla produzione di mobili, viene trasformato in un'opera d'arte funzionale.

Il piano del tavolo è impiallacciato con 16 diversi tipi di legno, tra cui quercia, olmo, sicomoro, noce, frassino e pino Huon. Ogni pezzo di legno è tagliato nelle dimensioni di 73,3 x 73,3 x 5 millimetri, creando un mosaico che racconta la storia della Danimarca e della Casa Reale.

Il tavolo ha un diametro di 210 centimetri, estendibile fino a 450 centimetri, è circondato da un fregio in noce proveniente dal Fredensborg Slotspark e oliato per una finitura elegante. La base triangolare del tavolo è realizzata in quercia navale di 200 anni, seminata originariamente per costruire nuove navi dopo la battaglia del Nido.

LEGGI ANCHE : La regina Maria di Danimarca riceve Nersornaat, la medaglia al merito dell'autogoverno della Groenlandia

La Regina Maria

Con la sua partecipazione alla creazione del tavolo "La Vita dell'Albero" la Regina Maria di Danimarca sostiene il design e l'artigianato danese ed intende anche sottolineare l'importanza di progetti sostenibili e innovativi, promuovendo il patrimonio culturale danese ed ispirando futuri progetti che combinano tradizione e modernità, come è la Monarchia.

sabato, giugno 15, 2024

HM The King's Series Sails

Il Re Harald di Norvegia partecipa come direttore e giudice alla regata HM The King's Series Sails. 

14 giugno 2024

Questa settimana, il Re Harald V di Norvegia ha dimostrato ancora una volta la sua passione per la vela e il suo impegno per le tradizioni, partecipando come direttore e giudice alla regata "HM The King's Series Sails". 

L'evento, che ha visto la partecipazione di 52 barche in cinque diverse classi, è una tradizione che risale al 1919. 

La Storia della Regata HM The King's Series

La regata HM The King's Series ha una lunga e prestigiosa storia. Fu istituita nel 1919 da Re Haakon VII, subito dopo che il principe ereditario Olav ottenne la sua prima barca a vela. Da allora, è diventata una delle tradizioni più longeve nella storia della vela norvegese.

LEGGI ANCHE : Il Re Harald di Norvegia riceve in udienza il Presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud

Re Harald Direttore e Giudice della Regata

Re Harald V, che ha preso parte a questa tradizione fin dal 1991, ha ricoperto il ruolo di direttore e giudice della regata anche quest'anno. Nonostante i suoi 87 anni e il ritiro dalla carriera sportiva, il re norvegese continua a partecipare all'evento. Durante la regata, il Re Harald è responsabile di dare il via alle varie classi, accogliere le barche all'arrivo e garantire che tutte le regole vengano rispettate.

Regata HM The King's Series

Quest'anno, la regata HM The King's Series ha visto la partecipazione di 52 barche suddivise in cinque classi: IF, Knarr, Snipe, Express e J/70. Le gare si sono svolte nell'arco di tre giorni, con la cerimonia di premiazione tenutasi presso la sede del KNS "Dronningen". 

Il Re Harald ha seguito l'intera competizione dal Kongebåten Stjernen, insieme ai rappresentanti della Royal Norwegian Sailing Association.

LEGGI ANCHE : Il Re Harald e la regina Sonja di Norvegia concludono il tour della contea di Rogaland

La Passione di Re Harald V per la Vela

Il Re Harald V aveva partecipato ai Giochi Olimpici nel 1964, 1968 e 1972, ed aveva vinto il campionato mondiale di vela nella sua categoria nel 1987, diventando anche campione europeo nel 2005. 

La sua presenza costante alla regata HM The King's Series, sia come direttore che come giudice, è un tributo alla lunga storia della vela in Norvegia e al legame tra la Monarchia e il mare. 


Fondazione Margherita di Romania

Serata di Palazzo Elisabetta dedicata alla Fondazione Reale Margherita di Romania

13 giugno 2024

Palazzo Elisabetta ha ospitato una serata dedicata alla Fondazione Reale Margherita di Romania (FRMR) che ha visto la partecipazione di membri del Consiglio di Amministrazione, dipendenti, volontari e giovani talenti sostenuti dalla fondazione. 

All'evento era anche presente la principessa Sofia.

L'Evento Annuale a Palazzo Elisabeta

Sua Maestà Margherita di Romania ha organizzato una serata speciale dedicata alla Fondazione Reale Margherita di Romania, riconoscendo il supporto fedele delle aziende sostenitrici. Questo evento annuale rappresenta un momento di celebrazione e ringraziamento per il lavoro svolto durante l'anno.

LEGGI ANCHE : Il Granduca Enrico di Lusssemburgo riceve a pranzo Margherita di Romania

L'evento ha visto la partecipazione di membri del Consiglio di Amministrazione, dipendenti e volontari della fondazione. Inoltre, erano presenti alcuni dei giovani talenti supportati dalla FRMR. Prima dell'inizio ufficiale della serata, una parte degli ospiti ha avuto l'opportunità di visitare Palazzo Elisabeta, ammirando la storica residenza reale.

Apertura dell'Evento

La Custode della Corona ha aperto l'evento con un discorso di ringraziamento rivolto a tutti i partecipanti e successivamente, il direttore esecutivo, Mugurel Margărit, ha presentato una panoramica delle attività svolte nell'ultimo anno, delineando anche le aspirazioni future, i valori e i principi guida dell'organizzazione.

Saggio di musica classica

Un momento clou della serata è stato il saggio di musica classica offerto dai giovani musicisti del programma nazionale "Young Talents", borse di studio sostenute dalla fondazione. Questi giovani artisti hanno dimostrato il talento e la dedizione che la FRMR continua a coltivare attraverso i suoi progetti.

LEGGI ANCHE : Margherita di Romania e Enrico di Lussemburgo ad una conferenza sulla sicurezza delle frontiere orientali dell'Unione Europea

Fondazione Reale Margherita di Romania

La Fondazione Reale Margherita di Romania è stata creata 34 anni fa, nei primi mesi del 1990, da Sua Maestà il Custode della Corona e da suo padre, re Michele I, inizialmente sotto il nome di Fondazione Principes Margherita di Romania. La fondazione è nata con l'obiettivo di sostenere le categorie svantaggiate della Romania attraverso iniziative caritatevoli, sociali, mediche ed educative. Con filiali in sei paesi (USA, Gran Bretagna, Svizzera, Belgio, Francia e Romania), la FRMR ha ampliato la sua missione, diventando un modello di visione, spirito civico e responsabilità sociale. Oggi, la fondazione è più forte e rispettata che mai, continuando a realizzare progetti che ispirano e supportano comunità svantaggiate in tutta Europa.

Conclusione

La serata dedicata alla Fondazione Reale Margherita di Romania ha messo in luce i successi passati e le promettenti prospettive future che si impegna nel migliorare la vita delle persone e nel promuovere valori di solidarietà e responsabilità sociale.


venerdì, giugno 14, 2024

Medaglia del Re e Litteris et Artibus

Il Re Carlo Gustavo di Svezia consegna la Medaglia del Re e le medaglie Litteris et Artibus

13 giugno 2024

Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha conferito la Medaglia del Re e le medaglie Litteris et Artibus in una cerimonia che si è tenuta  nella sala da pranzo di Lovisa Ulrika al Palazzo Reale di Stoccolma.

Questi riconoscimenti onorano individui che hanno dato contributi eccezionali alla società svedese nei campi accademici, artistici, politici e culturali.

Durante la cerimonia del 13 giugno, varie personalità hanno ricevuto questi prestigiosi riconoscimenti.

Medaglia del Re

La Medaglia del Re di Sua Maestà, precedentemente Medaglia di Corte, fu istituita nel 1813 come ricompensa per il servizio fedele e a lungo termine alla corte.Viene assegnato dal 1975 ai cittadini svedesi per meriti speciali e ai dirigenti della Royal I cortigiani per un servizio lungo e fedele. La medaglia può essere assegnata in diverse dimensioni e design.

Litteris et Artibus

Litteris et Artibus fu fondata nel 1853 dal principe ereditario Carlo (XV),  è conferita per eccezionali contributi artistici, principalmente nei campi della musica, della produzione teatrale e della letteratura. Quest'anno, diversi artisti sono stati premiati per i loro contributi straordinari.

Litteris et Artibus è latino e significa "Per l'ingegno e l'arte". La medaglia viene assegnata per eccezionali contributi artistici principalmente nel campo della musica, della produzione teatrale e della letteratura.

Conclusione

La cerimonia di consegna delle medaglie evidenzia l'importanza dei contributi individuali alla società svedese, celebrando eccellenza e dedizione in vari campi. Con questi premi il Re di Svezia intende promuovere la cultura e il progresso del paese 


Giornate della Sicurezza in Acqua

La Principessa Charlène di Monaco per le Giornate della Sicurezza in Acqua a Calvi e Léon

11 - 12 giugno 2024

Sua Altezza Serenissima la principessa Charlène di Monaco ha partecipato alle Giornate della Sicurezza in Acqua a Calvi e Léon, dedicate alla prevenzione degli annegamenti ed alla preservazione dell'ambiente marino, organizzate dalla Fondazione Principessa Charlene di Monaco.

L'evento, rivolto ai bambini, ha incluso workshop sulla sicurezza in acqua, il pronto soccorso e la preservazione dell'ambiente marino. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi ambasciatori della Fondazione e personalità di rilievo.

LEGGI ANCHE : Il principe Alberto e la principessa Charlene di Monaco partecipano alla festa del Corpus Domini 2024

Giornate della Sicurezza in Acqua

La prima edizione delle "Giornate della Sicurezza in Acqua" si è svolta a Léon il 11 giugno 2024, con la presenza della principessa Charlène di Monaco. L'evento, organizzato dalla Fondazione Principessa Charlène di Monaco in partnership con il Comune di Léon, ha coinvolto i bambini del comune in una serie di laboratori educativi sulla sicurezza in acqua e la salvaguardia dell'ambiente marino.

Workshop Educativi

Sulla spiaggia del lago di Léon, i bambini hanno partecipato a laboratori introduttivi guidati da Stefania Barneix, ambasciatrice della Fondazione e campionessa mondiale di salvataggio in acqua ed un team di atleti hanno insegnato ai bambini tecniche di soccorso, pronto soccorso e sicurezza in acqua. I workshop hanno combinato teoria e pratica, coprendo argomenti come il primo soccorso, l'ambiente acquatico locale, la gestione dell'acqua e dei rifiuti, e i valori dello sport. Attività pratiche includevano l'utilizzo di attrezzature di salvataggio, percorsi natatori e simulazioni di situazioni di emergenza in acque libere.

Partecipazione dei Bambini

Martedì mattina, 140 bambini delle scuole di Léon, Lesgor, Mees e Rion des Landes hanno partecipato ai workshop, sotto lo sguardo attento della principessa Charlène di Monaco e di altre personalità di rilievo. Nel pomeriggio, una presentazione della principessa Charlene ha ulteriormente sensibilizzato i presenti sull'importanza dell'educazione attraverso i valori dello sport.

LEGGI ANCHE : La principessa Charlene di Monaco visita il reparto maternità del Centro ospedaliero Principessa Grace

L'Impegno della Principessa Charlène

La partecipazione della principessa Charlène di Monaco nelle "Giornate della Sicurezza in Acqua" evidenzia il suo forte impegno nella promozione della sicurezza nel mare che attraverso la sua Fondazione, continua a sottolineare l'importanza di un'educazione sia per la sicurezza in acqua che la preservazione dell'ambiente marino.

Re di Svezia riceve presidente colombiano

Il re Carlo Gustavo e la regina Silvia di Svezia ricevono il presidente colombiano Gustavo Petro e la moglie Verónica Alcocer al Palazzo Reale di Stoccolma.

13 giugno 2024

Le Loro Maestà il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia di Svezia hanno ricevuto il presidente colombiano Gustavo Petro e la moglie Verónica Alcocer ad un pranzo al Palazzo Reale di Stoccolma. 

Questa visita accade in occasione del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Svezia e Colombia. 

Durante la serata, la principessa ereditaria Vittoria ed il principe Daniele hanno incontrato il Presidente e la signora Alcocer ad una cena offerta dall'imprenditore svedese Marcus Wallenberg, in onore della coppia presidenziale a Stoccolma.

La cena si è svolta al Tacka Udden in Djurgarden a Stoccolma

LEGGI ANCHE : Il Re di Svezia partecipa all'esercitazione di difesa Baltops 24

Gustavo Francisco Petro Urrego è un economista e politico colombiano con cittadinanza italiana, ed è il Presidente della Colombia dal 7 agosto 2022, nonché leader del partito Colombia Humana, facente parte della coalizione Pacto Histórico. È stato, inoltre, sindaco di Bogotà tra il 2012 e il 2015.

Principe di Lussemburgo in Giappone

Il Granduca Ereditario di Lussemburgo in missione economica in Giappone per rafforzare le relazioni bilaterali tra le due Nazioni

12 giugno 2024

Sua Altezza Reale il Granduca ereditario Guglielmo del Lussemburgo è attualmente impegnato in una missione economica in Giappone, accompagnato da una delegazione di 60 lussemburghesi, per rafforzare i legami economici tra Lussemburgo e Giappone. 

La missione, della durata di quattro giorni, rappresenta un'opportunità significativa per esplorare nuove possibilità di affari a Tokyo.

Durante la sua permanenza, il principe Guglielmo è stato ricevuto dall'Imperatore Naruhito ed ha poi condiviso una cena con il Principe ereditario Fumihito di Akishino e la sua famiglia. 

LEGGI ANCHE : Il principe Guglielmo di Lussemburgo a cena con la Famiglia del Principe ereditario Fumihito

Primo Ministro giapponese, Fumio Kishida

Durante i primi due giorni della missione economica in Giappone, il Granduca Ereditario e i Ministri Xavier Bettel e Lex Delles hanno avuto un incontro di grande importanza con il Primo Ministro giapponese, Fumio Kishida. Tra i temi discussi vi erano l'esposizione universale “Osaka 2025”, il centenario delle relazioni diplomatiche previsto per il 2027, e vari scambi culturali e lavorativi per i giovani dai 18 ai 30 anni. Inoltre, si sono toccati argomenti riguardanti lo spazio, la finanza e la situazione in Medio Oriente.

Tavola Rotonda con il Keidanren

Il secondo giorno della missione ha visto un'importante tavola rotonda con la Federazione delle Organizzazioni Economiche Giapponesi (Keidanren). Questo incontro ha visto la partecipazione di 1.500 membri tra cui due accordi firmati tra il Lussemburgo e il Giappone. Questi accordi riguardano i servizi aerei cargo e le attività spaziali, due settori strategici per entrambi i Paesi. 

In questa occasione, il Granduca Ereditario ed i Ministri hanno anche avuto un incontro con il Ministro degli Affari Esteri giapponese, SE Sig.ra Yoko Kamikawa.

Accordi e Collaborazioni Digitali

Nel corso della giornata, il principe Guglielmo ha avuto un altro incontro significativo con Ken Saito, Ministro dell'Economia, del Commercio e dell'Industria del Giappone. Durante questo incontro, sono state esplorate ulteriori opportunità di collaborazione nei settori del digitale e delle start-up. Questi settori rappresentano aree di grande interesse per entrambe le nazioni, con il potenziale di stimolare ulteriori innovazioni e crescita economica.

LEGGI ANCHE : L'imperatore Naruhito riceve a Tokyo il granduca ereditario Guglielmo di Lussemburgo

Ricevimento presso l'Ambasciata del Lussemburgo

La giornata si è conclusa con un ricevimento presso l'Ambasciata del Lussemburgo a Tokyo, che ha riunito aziende giapponesi e partner già attivi nel Granducato, creando un'opportunità per rafforzare i legami commerciali esistenti e sviluppare nuovi partenariati. Durante il ricevimento, il Granduca Ereditario ha espresso la sua fiducia nel futuro della collaborazione tra Lussemburgo e Giappone, sottolineando l'importanza della partecipazione del Lussemburgo all'Expo di Osaka nel 2025 e del centenario delle relazioni bilaterali nel 2027.

Tempio buddista Zojoji

Il principe ereditario Guglielmo ha anche avuto occasione di visitare il Tempio buddista Zojoji che si trova nel quartiere Shiba di Minato a Tokyo. Lo Zōjō-ji è degno di nota per il suo rapporto con il clan Tokugawa, i governanti del Giappone durante il periodo Edo, con sei shōgun Tokugawa sepolti nel Mausoleo Taitoku-in nel tempio. 

Regina Margherita premiata

La Regina Margherita di Danimarca riceve il Premio Onorario dell'Associazione Boghahandværk

12 giugno 2024

Sua Maestà la Regina Margherita II di Danimarca si è recata al Diamante Nero (danese : Den Sorte Diamant) per l'inaugurazione della mostra "I migliori libri dell'anno 2024", che mette in mostra la qualità del moderno design del libro danese.

Al suo arrivo a Den Blacke Diamant, la regina Margherita è stata ricevuta dal presidente nazionale dell'Associazione per l'artigianato del libro, Svend Larsen.

In concomitanza con l'inaugurazione della mostra "The Year's Best Bookwork 2024" nella Queen's Hall del Kgl. la Regina Margherita ha ricevuto il Premio Onorario dell'Associazione per il suo lavoro come illustratrice, traduttrice e fonte di ispirazione nel tempo a beneficio della cultura del libro danese.

LEGGI ANCHE : La regina Margherita di Danimarca consegna il Premio Principe Enrico 2024

Il presidente del comitato Cristiano Kaaber ha motivato il Premio d'Onore alla Regina Margherita, dopo di che la Regina ha ringraziato per il premio. Dopo la regina danese è stata accompagnata a Kirkebybroen, dove è stata presentata la mostra delle opere librarie dell'anno.

La mostra contiene 30 libri selezionati prodotti industrialmente e sei libri rilegati a mano: dal classico portato da tradizioni secolari a quello creativamente innovativo e stimolante, che enfatizza il ruolo del libro fisico come mediatore unito a un'espressione artistica.

L'Associazione per Boghaandværk assegna il premio onorario dal 1958. Il premio viene assegnato a persone che attraverso il loro lavoro in vari modi si sono impegnate molti anni per migliorare la qualità dei libri danesi o della cultura danese.


Premio per la Criminologia

La Regina Silvia di Svezia consegna il Premio Stoccolma per la Criminologia

giugno 2024

Sua Maestà la regina Silvia di Svezia ha consegnato il Premio Stoccolma in criminologia durante una cerimonia nel municipio di Stoccolma.

Nella Blue Hall, la regina Silvia ha consegnato i diplomi ai vincitori del premio di quest'anno, il professor Gary LaFree e il professor Tom R. Tyler per la sua ricerca sulla legittimità democratica e sulla sicurezza della legge nei rapporti dello stato con i suoi cittadini.

Il Premio Stoccolma in Criminologia

Il premio viene assegnato dal 2006 e va alla persona, o a coloro, che hanno ottenuto risultati eccezionali nella ricerca criminologica o che l'hanno applicata concretamente per ridurre la criminalità e promuovere i diritti umani. 

La somma del premio è di un milione di corone. Il premio è stato istituito nel 2006 dal governo svedese e dalla fondazione Torsten Söderberg.


Premio Regina Paola

La principessa Claire del Belgio consegna il Premio Regina Paola a progetti di inclusione giovanile

12 giugno 2024

La Principessa Claire del Belgio ha consegnato il Premio Regina Paola alla presenza del Re Alberto e della Regina Paola presso il Palazzo Reale di Laeken. 

La cerimonia ha celebrato quattro progetti di inclusione giovanile, sostenuti dalla Fondazione Regina Paola, che dal 1992 supporta organizzazioni belghe impegnate nell'integrazione sociale e nell'istruzione.

Fondazione Regina Paola

La Fondazione Regina Paola è stata istituita nel 1992 su iniziativa della Regina Paola. La missione della fondazione è di sostenere organizzazioni belghe che aiutano i giovani a reinserirsi nella società e a promuovere l'istruzione. Dal suo inizio, la fondazione ha sostenuto più di 1.100 progetti sociali, premiato oltre 500 insegnanti e supportato 69 iniziative innovative nel campo dell'integrazione a lungo termine.

I premi della Fondazione Regina Paola

I premi della Fondazione Regina Paola sono suddivisi in due categorie principali: il Premio Speranza e il Premio Regina Paola. Il Premio Speranza sostiene progetti e programmi educativi innovativi, mentre il Premio Regina Paola è destinato agli insegnanti che hanno sviluppato progetti di inclusione notevoli. Quest'anno, i premi hanno sostenuto quattro progetti di inclusione giovanile, ognuno dei quali ha ricevuto un finanziamento di 6.500 euro.

I vincitori del 2024 sono : Live in Color (Liegi)una associazione che organizza il sostegno a distanza per i giovani rifugiati; Kompanjon (Gand) che: Fornisce supporto accademico collegando studenti dell'istruzione superiore con famiglie socialmente vulnerabili; Peluche (Bruxelles) che aiuta i giovani cresciuti nei centri di accoglienza; Der Verein Zur Förderung auf 4 Hufen (Eupen) una associazione di lingua tedesca che consente a giovani vulnerabili e disabili di trascorrere tempo con cavalli e asini.

Conclusione

La cerimonia del Premio Regina Paola 2024 ha evidenziato l'importanza del sostegno della Famiglia Reale ai progetti di inclusione sociale e formazione giovanile. 

giovedì, giugno 13, 2024

Premio Principe Enrico

La regina Margherita di Danimarca consegna il Premio Principe Enrico 2024

11 giugno 2024

La regina Margherita di Danimarca ha consegnato il Premio Principe Enrico 2024 alla poetessa danese Ursula Andkjær Olsen, presso la Biblioteca dell'Università di Copenaghen. 

Quest'anno, il premio assume un significato speciale in occasione del 90º compleanno del principe Henrik.

Il premio viene assegnato ogni anno a un poeta danese in occasione del compleanno del defunto principe Enrico, che nel corso della sua vita, fu coinvolto in numerose forme di espressione artistica, sia come poeta che come scultore.

Premio Prince Henrik

Il "Premio Prince Henrik" è una borsa di studio onoraria di 300.000 coronr danesi destinata a poeti danesi di rilievo, riconosciuti per il loro contributo innovativo alla poesia del paese.

Quest'anno, il premio è stato assegnato alla poetessa Ursula Andkjær Olsen che oltre al premio in denaro  ha ricevuto una statuetta della scultura "Fabledyr" creata dal principe Henrik stesso.

mercoledì, giugno 12, 2024

Il treno della letteratura

La principessa Mette-Marit di Norvegia partecipa al tour del treno letterario 2024

11 giugno 2024

Per promuovere la lettura e la cultura in Norvegia, la principessa ereditaria Mette-Marit di Norvegia ha partecipato ad un viaggio letterario in treno da Elverum a Røros, che quest'anno è organizzato insieme a SJ Norge e ai comuni di Elverum, Alvdal e Røros. 

Ogni anno, lungo il percorso, la Principessa ereditaria organizza incontri letterari con autori e pubblico, che si solito si tengono presso la biblioteca locale.

Alla prima tappa al centro culturale Elverum, la principessa ereditaria ha partecipato a una conversazione con gli scrittori norvegesi Linn Ullmann e Niels Fredrik Dahl e il biografo Alf van der Hagen.

Il "Treno della Letteratura", istituito nel 2014, è un'iniziativa della principessa ereditaria per diffondere la passione per la lettura attraverso viaggi in treno su varie rotte norvegesi. Ogni anno, il treno ospita eventi letterari che celebrano la diversità della letteratura norvegese e internazionale.

Durante il viaggio, la principessa Mette-Marit ha sottolineato l'importanza della letteratura nel fornire nuove prospettive e nel promuovere la comprensione interpersonale, ed ha anche supportato progetti che incoraggia uomini adulti a leggere per i bambini, evidenziando l'importanza dei modelli di lettura positivi.

Re Harald riceve presidente somalo

Il Re Harald di Norvegia riceve in udienza il Presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud

10 giugno 2024

Sua Maestà il Re Harald V di Norvegia ha ricevuto in udienza il Presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, in concomitanza con il Forum di Oslo 2024, un'importante conferenza dedicata alla mediazione di pace e alla risoluzione dei conflitti.

Il Re Harald ha accolto il Presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, un incontro segna la prima volta che un presidente somalo visita la Norvegia, sottolineando l'importanza delle relazioni bilaterali tra i due paesi.

All'udienza era anche presente il Principe ereditario Haakon. In questa visita, il presidente Mohamud ha incontrato anche il Primo Ministro norvegese Jonas Gahr Støre, per rafforzare ulteriormente i legami diplomatici e le cooperazioni tra la Norvegia e la Somalia.

Forum di Oslo 2024

Uno dei momenti salienti della visita è la partecipazione del Presidente Mohamud come relatore principale al Forum di Oslo 2024. Il Forum di Oslo è una conferenza annuale che riunisce mediatori di pace ed esperti di diplomazia di pace e risoluzione dei conflitti da tutto il mondo. Quest'anno, il Forum celebra la sua 21ª edizione e vede la partecipazione di circa 100 delegati internazionali.

Il tema del Forum di quest'anno è "Creazione di pace contro ogni previsione", nel quale i partecipanti  discutono di sviluppi cruciali in varie aree di conflitto globale, con un focus particolare sulla guerra a Gaza, la situazione in Afghanistan, Ucraina, Sudan, Myanmar e altre regioni di crisi. 

martedì, giugno 11, 2024

Maddalena compie 42 anni

La Principessa Maddalena di Svezia festeggia il suo 42° compleanno !

10 giugno 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Maddalena, duchessa di Hälsingland e Gästrikland, è nata a Stoccolma il 10 giugno 1982, ed i suoi genitori sono il Re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia di Svezia.

La Principessa Maddalena è 8° in linea di successione al trono del Regno di Svezia, dopo la sorella. la principessa ereditaria Vittoria, i nipoti la principessa Estelle e il principe Oscar, il fratello il principe Carlo Filippo ed i nipoti Alessandro, Gabriele e Giugliano.

La principessa Maddalena si è sposata con Christopher O'Neill l'8 giugno 2013 presso la Cappella del Palazzo Reale di Stoccolma.

La loro prima figlia Leonora è nata il 20 Febbraio 2014 a New York, e il suo battesimo si è svolto nello stesso giorno del primo anniversario di matrimonio dei genitori. Il secondo figlio Nicola è nato il 15 giugno 2015, ed è stato battezzato nella Cappella Reale di Drottningholm Palace. La terza figlia è Adriana.

In occasione del compleanno, la Corte reale svedese ha pubblicato una nuova foto di famiglia che mostra la principessa Maddalenia, Cristoforo O'Neill, la principessa Leonora, il principe Nicolaa e la principessa Adriana.  La foto di famiglia era stata scattata in occasione del Giubileo d'oro di re Carl Gustaf nel 2023.

Il palazzo reale ha anche annunciato che la famiglia tornerà a Stoccolma, lasciando la Florida (USA) dove finora viveva,e sembra che la principessa e la sua famiglia abbiano intenzione di stabilirsi nella villa di Loviseberg.


Re di Svezia e Baltops 24

Il Re di Svezia partecipa all'esercitazione di difesa Baltops 24

8 giugno 2024

Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha partecipato all'annuale esercitazione navale Baltic Operations (Baltops) e quest'anno lo fa per la prima volta come membro della NATO.

La visita è iniziata al Navy Forward Logistics Site di Berga, dove il Re svedese ha ricevuto una panoramica delle operazioni e successivamente, si è imbarcato sulla HMS Carlskrona per ulteriori briefing e infine ha osservato dimostrazioni di tiro a Utö. 

Visita del Re alla Base di Berga

Il Re Carlo XVI Gustavo ha iniziato la visita all'esercitazione navale Baltops 24 presso la base militare di Berga, situata vicino alla capitale svedese, dove ha visitato il sito logistico avanzato della Marina ed ha ricevuto una panoramica dettagliata dell'esercitazione in corso. Questa fase ha fornito al sovrano un quadro completo dell'importanza strategica e operativa di Baltops 24.

A Bordo della HMS Carlskrona

Dopo il Re si è trasferito sulla nave HMS Carlskrona, dove ha ricevuto informazioni dettagliate sul ruolo della nave nell'esercitazione. La HMS Carlskrona svolge un ruolo cruciale, supportando le operazioni navali e garantendo il coordinamento tra le varie unità partecipanti.

Utö

La tappa finale è stata la visita a Utö, dove il RE svedese ha assistito a dimostrazioni di equipaggiamento e tiro da combattimento effettuate da una compagnia di caccia costieri del reggimento anfibio di Stoccolma. Queste dimostrazioni hanno mostrato l'efficacia delle forze anfibie svedesi e la loro capacità di operare in situazioni di combattimento reale.

Baltops

Dal 1990, la Svezia partecipa alle esercitazioni Baltops, che si svolgono annualmente nell'area del Mar Baltico. L'edizione di quest'anno si estende nel Mar Baltico, nel lago Gotska e nel Golfo di Riga, includendo anche aree terrestri di Svezia, Polonia, Germania e Lituania. Baltops 24 è particolarmente significativo poiché è il primo per la Svezia come membro della NATO. L'esercitazione, guidata dalla Marina degli Stati Uniti, coinvolge 19 nazioni e si concentra su settori chiave del combattimento navale come lo sminamento, la guerra di superficie e le operazioni anfibie.