Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 03, 2024

Re di Giordania con Meloni a Roma

Il Re Abdallah di Giordania ricevuto da Giorgia Meloni a Roma

2 maggio 2024

Sua Maestà il Re Abdullah II di Giordania si è recentemente recato in Italia per incontrare il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Durante l'incontro, hanno discusso degli ultimi sviluppi a Gaza, concentrandosi sull'attacco israeliano a Rafah e sulle conseguenze umanitarie della situazione. 

Il Re di Giordania ha sottolineato l'importanza di un immediato cessate il fuoco permanente e della protezione dei civili, oltre a esprimere preoccupazione per le azioni ostili dei coloni estremisti in Cisgiordania e le violazioni contro i Luoghi santi di Gerusalemme. 

LEGGI ANCHE : Il re di Giordania Abdullah e la regina Rania visitano il Governatorato di Madaba

Il Re Abdullah ha anche ribadito il suo impegno per la pace basata sulla soluzione dei due Stati e ha enfatizzato l'importanza del riconoscimento internazionale dello Stato palestinese.

Punti principali:

1. Preoccupazione per l'attacco israeliano a Rafah

Durante l'incontro, il Re ha avvertito delle gravi conseguenze dell'attacco israeliano a Rafah, evidenziando il peggioramento della situazione umanitaria a Gaza.

2. Intensificazione degli sforzi per ridurre l'escalation nella regione

Il Re ha sottolineato la necessità di intensificare gli sforzi per evitare un'ulteriore escalation nel conflitto, che minaccia la pace e la sicurezza internazionale.

3. Impegno per un cessate il fuoco permanente a Gaza

Sua Maestà ha espresso urgenza nella ricerca di un cessate il fuoco immediato e permanente a Gaza, al fine di proteggere i civili e garantire la consegna di aiuti umanitari senza ostacoli.

LEGGI ANCHE : Il Re Abdullah di Giordania incontra i leader dei campi profughi palestinesi 

4. Supporto all'UNRWA e protezione dei luoghi santi

Il Re ha ribadito l'importanza del sostegno all'UNRWA e ha messo in guardia contro le azioni ostili dei coloni estremisti e le violazioni dei luoghi santi di Gerusalemme.

5. Impegno per la pace basata sulla soluzione dei due Stati

Sua Maestà ha riaffermato la necessità di trovare una soluzione politica che garantisca una pace giusta e globale, basata sulla creazione di due Stati e sul riconoscimento internazionale dello Stato palestinese.

6. Relazioni bilaterali e cooperazione

L'incontro ha anche evidenziato il desiderio di entrambe le parti di rafforzare le relazioni bilaterali e di espandere la cooperazione tra Giordania e Italia.

Conclusione:

In un contesto di crescente tensione a Gaza, l'incontro tra il Re Abdullah II di Giordania e il Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha evidenziato l'importanza della cooperazione internazionale e del dialogo per affrontare le sfide regionali. 

Il Re di Giordania gioca un ruolo chiave nell'affrontare la crisi umanitaria a Gaza e nel promuovere una pace sostenibile nella regione, sottolineando l'importanza del rispetto dei diritti umani e della protezione dei civili.

Prima il re Abdullah II di Giordania ha anche incontrato Papa Francesco nel Vaticano.

LEGGI ANCHE : Il Re Abdullah, ricevuto da Papa Francesco, conferma il ruolo della Giordania nella protezione dei luoghi sacri di Gerusalemme e per a pace.