Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 03, 2024

Principessa Kiko a Kanazawa

La principessa Kiko del Giappone a Kanazawa, incontra studenti e medici coinvolti nel supporto alle vittime del terremoto nella penisola di Noto.

26 aprile 2024

Sua Altezza Reale la principessa Noriko Akishino ha fatto visita a Kanazawa, e nel campus dell'Università di Kanazawa ha avuto l'opportunità di incontrare studenti e medici coinvolti nel supporto alle vittime del terremoto nella penisola di Noto.

La principessa Kiko ha dimostrato un sincero interesse nell'ascoltare i dettagli delle attività di supporto ed ha espresso gratitudine per gli sforzi compiuti, sottolineando l'importanza cruciale delle azioni individuali nel fornire sollievo e speranza alle persone colpite. Il suo incoraggiamento ha risuonato con gli studenti e i professionisti presenti, rafforzando il loro impegno nel continuare le attività di supporto.

LEGGI ANCHE : Il principe Akishino e la principessa Kiko del Giappone alla cerimonia dei Global Environment Awards

La principessa Noriko ha espresso la sua gratitudine agli studenti, dicendo: "Credo che le attività di ciascun individuo forniranno un grande sostegno ai bambini. Attendo con ansia il vostro continuo sostegno.''

Presso l'ospedale affiliato all'università, la principessa Kiko potuto comprendere lo stato attuale dell'accoglienza e del trattamento dei pazienti provenienti dalle zone colpite dal disastro. La sua presenza ha segnato un momento di solidarietà e supporto per coloro che lavorano instancabilmente per garantire cure e assistenza alle vittime.

Associazione per la prevenzione della tubercolosi

La visita alla filiale della prefettura di Ishikawa dell'Associazione per la prevenzione della tubercolosi e al centro di evacuazione ha evidenziato l'attenzione costante della principessa Noriko verso le esigenze delle comunità colpite. 

La sua presidenza nelle associazioni dedicate alla prevenzione della tubercolosi, ha fornito un'ulteriore motivazione per la sua visita, dimostrando il suo impegno a lungo termine nel supportare queste comunità.

VIDEO