Articoli in evidenza:

sabato, giugno 01, 2024

Alberto di Monaco nella Cantabria Spagna

Il Principe Alberto di Monaco al Centro d'Arte Rupestre della Cantabria, seguendo le orme del suo trisavolo

31 maggio 2024

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco si è recato a Puente Viesgo, in Cantabria, Spagna, per inaugurare una mostra dedicata al suo trisavolo, il Principe Alberto I, al Centro dell'Arte Rupestre (CARC),  dal titolo “Alberto I, il principe della preistoria”.

La visita ha incluso la firma di un accordo di cooperazione scientifica e culturale tra il Museo di Antropologia Preistorica di Monaco e il Governo della Cantabria.

Il Principe Alberto I

Il Principe Alberto I è noto per i suoi contributi agli scavi archeologici nelle grotte della Cantabria, iniziati agli inizi del XX secolo. Questi scavi hanno portato alla scoperta di importanti testimonianze dei primi insediamenti umani nella regione.

Il Viaggio Commemorativo del 2022

Durante un viaggio commemorativo nel 2022, il Principe Alberto II aveva visitato il cantiere del centro e la grotta del Castillo, un sito UNESCO, un viaggio che faceva parte delle celebrazioni per il centenario della scomparsa del Principe Alberto I. 

In questa occasione, il Principe ha potuto osservare i progressi nella costruzione del Centro dell'Arte Rupestre.

Inaugurazione della Mostra 

Il Principe Alberto II ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione della mostra temporanea "Alberto I di Monaco, Principe della Preistoria", organizzata in collaborazione con gli Archivi del Palazzo e il Museo di Antropologia Preistorica di Monaco. Durante la visita, il Principe ha svelato una targa commemorativa alla presenza di importanti autorità locali e internazionali.

Museo di Antropologia Preistorica di Monaco e il Governo della Cantabria

In seguito alla cerimonia di inaugurazione, il Principe Alberto II ha presieduto la firma di un accordo di cooperazione tra il Museo di Antropologia Preistorica di Monaco e il Governo della Cantabria. Questo accordo mira a promuovere la collaborazione scientifica e culturale nel campo della preistoria, rafforzando i legami storici e culturali tra Monaco e Cantabria.

Visita alla Mostra

Il Principe Alberto II ha visitato la mostra che illustra il ruolo pionieristico del Principe Alberto I nella ricerca speleologica. La mostra raccoglie impressioni e testimonianze delle visite sul campo del Principe alle grotte della Cantabria.

Conclusione

La visita del Principe Alberto II a Puente Viesgo onora l'eredità del suo trisavolo e rafforza i legami tra Monaco e Cantabria attraverso la cooperazione scientifica e culturale. Questo evento sottolinea l'importanza della monarchia nel promuovere la ricerca storica e la preservazione del patrimonio culturale.