Articoli in evidenza:

mercoledì, maggio 01, 2024

William per Edilizia Sostenibile

Il principe William alla Low Carbon Materials per sostenere l'Edilizia Sostenibile

30 aprile 2024

Sua Altezza Reale il principe William si è recato a Durham, per visitare Low Carbon Materials (LCM) presso la sede centrale di Jade Business Park per vedere in prima persona il loro lavoro come partner per l'innovazione a zero emissioni nel settore delle costruzioni. 

Il principe William ha evidenziato il suo impegno per l'innovazione sostenibile nel settore dell'edilizia. ed ha messo in luce le soluzioni avanzate per la decarbonizzazione del settore delle costruzioni. 

Low Carbon Materials

Il principe William, in qualità di fondatore e presidente del Premio Earthshot, ha visitato la sede della Low Carbon Materials a Jade Business Park. Questa azienda è stata riconosciuta come finalista nel Premio Earthshot per le sue soluzioni innovative nel settore edile. Durante la visita, la dottoressa Natasha Boulding, cofondatrice e CEO di LCM, ha presentato al principe le tecnologie rivoluzionarie sviluppate dalla loro azienda.

OSTO e ACLA

Durante la visita, il principe William ha potuto conoscere OSTO e ACLA, due materiali innovativi sviluppati da LCM, che rappresentano passi significativi verso un'edilizia più ecologica e sostenibile.

OSTO è un sostituto della ghiaia progettato per decarbonizzare il calcestruzzo, mentre ACLA è un materiale carbon-negative che può ridurre drasticamente l'impronta di carbonio dell'asfalto usato nelle strade. 

Decarbonizzazione nel settore edile

Il principe William ha partecipato a una tavola rotonda con altri ospiti per discutere la decarbonizzazione dell'industria edile e l'importanza di supportare aziende innovative come la Low Carbon Materials. Il dialogo ha sottolineato la necessità di integrare queste nuove tecnologie nei progetti futuri per garantire una riduzione delle emissioni di carbonio nel settore delle costruzioni.

Principe William

Il principe William ha riconosciuto il lavoro pionieristico della Low Carbon Materials, evidenziando il suo impegno a favore delle soluzioni sostenibili nel settore edile. 

Inoltre attraverso il Premio Earthshot, il principe William sottolinea il suo ruolo nel supportare aziende che possono catalizzare il cambiamento verso pratiche più sostenibili, marcando così un passo significativo verso la realizzazione di un ambiente costruito con emissioni zero.


Regina Matilde alla Formazione di Bruxelles

La regina Matilde visita il dipartimento linguistico della Formazione di Bruxelles

30 aprile 2024

Sua Maestà la regina Matilde del Belgio ha visitato il dipartimento linguistico della Formazione di Bruxelles, l'istituzione governativa francofona per la formazione professionale, con sede nella capitale. 

La Regina Matilde ha frequentato le lezioni nei corsi di formazione di lingua olandese e francese, ed ha incontrato alcuni insegnanti e persone in cerca di lavoro. 

Bruxelles Formation crea programmi di formazione su misura per le aziende che si impegnano ad assumere. I non madrelingua ricevono una formazione linguistica in vista del loro ingresso nel mercato del lavoro.


Principessa Marie Celebra Baguette

La principessa Marie promuove la gastronomica francese attraverso un concorso per la migliore baguette in Danimarca.

30 aprile 2024

Sua Altezza Reale la principessa Marie di Danimarca ha partecipa ad un evento nel quale c'è una competizione per la migliore baguette, un tipo di pane molto popolare in Francia.

La moglie del principe Gioacchino, che è di origine francese, conosce molto bene ed apprezza i prodotti culinari francesi, tra cui la baguette. 

La principessa Marie, nuora della regina Margherita e cognata del re Federico X, ora vive a Washington con la sua famiglia, ma è tornata in Danimarca per alcuni impegni. 

Prima di questo evento, la Principessa Marie aveva partecipato la scorsa settimana ad un incontro con l'ambasciatore francese Cristoforo Parisot, presidente della Commissione nazionale danese dell'UNESCO Elsebeth Gerner Nielsen, ed rappresentanti della giuria.

Il concorso per la migliore baguette è organizzato dall'Unione dei panificatori e pasticceri professionali e industriali della Danimarca (BKD). Dal 2022 la baguette è inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

La principessa Marie da diversi anni si impegna contro lo spreco alimentare.