Oggi è il compleanno della Regina di Giordania Rania, moglie del re ‘Abd Allāh II.
31 agosto 2010
Rānia al-‘Abd Allāh, nata Rānia al-Yāsīn, è nata a Kuwait City, il 31 agosto 1970 da genitori palestinesi.
Da regina, Rānia si batte molto per migliorare la condizione delle donne e dei bambini in tutti i paesi islamici ed è considerata una delle più belle Donne del Secolo.
Tanti Auguri Altezza!!
martedì, agosto 31, 2010
domenica, agosto 29, 2010
Australiani vogliono la Monarchia
In Australia il 48% vuole la Monarchia e solo il 44% la repubblica.
Dall'ultimo sondaggio ordinato dal quotidiano Sun Herald si vede che il sostegno degli australiani alla repubblica continua a diminuire ed è ai minimi degli ultimi 16 anni, 4 punti percentuali in meno rispetto a quello del 2008 e ben inferiore rispetto al picco del 57% del 1999, rilevato nell'anno del referendum nazionale.
Per il 31% l'Australia non dovrà mai diventare una repubblica e per il 34% potrà diventare dopo la morte dell'attuale regina. Solo il 29% chiede che diventi una repubblica il prima possibile.
Il sondaggio è stato condotto 2 settimane prima delle elezioni federali ed è del tutto coerente con la tendenza dal referendum del 1999.
Questa tendenza a favore della Monarchia dimostra che non è assolutamente vero che l'Australia diventerà una repubblica.
I repubblicani per cercare di convincere l'opinione pubblica affermano che la repubblica sarà inevitabile, ma gli australiani invece amano la Monarchia.
Tony Abbott ha detto:
Gli australiani hanno dimostrato che non hanno proprio voglia di cambiare ...
Il popolo australiano ha dimostrato di essere notevolmente attaccato alle istituzioni che funzionano bene.
Insomma non si capisce perchè la Monarchia non possa continuare a lavorare bene in futuro....
W la Monarchia!!
Link
republican-hopes-take-a-kinghit
Dall'ultimo sondaggio ordinato dal quotidiano Sun Herald si vede che il sostegno degli australiani alla repubblica continua a diminuire ed è ai minimi degli ultimi 16 anni, 4 punti percentuali in meno rispetto a quello del 2008 e ben inferiore rispetto al picco del 57% del 1999, rilevato nell'anno del referendum nazionale.
Per il 31% l'Australia non dovrà mai diventare una repubblica e per il 34% potrà diventare dopo la morte dell'attuale regina. Solo il 29% chiede che diventi una repubblica il prima possibile.
Il sondaggio è stato condotto 2 settimane prima delle elezioni federali ed è del tutto coerente con la tendenza dal referendum del 1999.
Questa tendenza a favore della Monarchia dimostra che non è assolutamente vero che l'Australia diventerà una repubblica.
I repubblicani per cercare di convincere l'opinione pubblica affermano che la repubblica sarà inevitabile, ma gli australiani invece amano la Monarchia.
Tony Abbott ha detto:
Gli australiani hanno dimostrato che non hanno proprio voglia di cambiare ...
Il popolo australiano ha dimostrato di essere notevolmente attaccato alle istituzioni che funzionano bene.
Insomma non si capisce perchè la Monarchia non possa continuare a lavorare bene in futuro....
W la Monarchia!!
Link
republican-hopes-take-a-kinghit
venerdì, agosto 27, 2010
Principi delle Asturie al funerale delle guardie civili
Il principe Felipe e la principessa Letizia hanno reso omaggio alle due guardie civili spagnole uccise in Afghanistan da un attacco terroristico.
26 agosto 2010
I principi delle Asturie, visibilmente commosse, hanno presieduto il funerale del capitano José Maria Cordova e della guardiamarina Bravo Leoncio e hanno dato il loro cordoglio alle famiglie dei deceduti.
Il Principe ha assegnato alle due guardie civili assassinate la più alta onorificenza militare. (la croce d'oro e la medaglia al Merito Militare)
Link
Logroño despide en un emotivo acto a los dos guardias civiles fallecidos
26 agosto 2010
I principi delle Asturie, visibilmente commosse, hanno presieduto il funerale del capitano José Maria Cordova e della guardiamarina Bravo Leoncio e hanno dato il loro cordoglio alle famiglie dei deceduti.
Il Principe ha assegnato alle due guardie civili assassinate la più alta onorificenza militare. (la croce d'oro e la medaglia al Merito Militare)
Link
Logroño despide en un emotivo acto a los dos guardias civiles fallecidos
Vittoria e Haakon inaugurano un monumento
In occasione del bicentenario della dinastia Bernadotte, la principessa Vittoria di Svezia e il principe Haakon di Norvegia hanno inaugurato un monumento in onore di Bernadotte a Helsingborg.
26 agosto 2010
Poche ore dopo aver assistito al matrimonio di Nicola di Grecia, la principessa ereditaria Victoria e il principe ereditario Haakon sono tornati al lavoro nella zona svedese Ramlösa, famosa per le acque minerali.
Nel 1943, 1945 e 1956 Helsingborg accolse migliaia di profughi dalla guerra e dalle purghe politiche, giunti in questa zona neutra grazie al programma "bus bianco", avviato nel 1945 dalla Croce Rossa svedese e il governo danese ed organizzato dal diplomatico svedese Folke Bernadotte .
Il principe ereditario Haakon e la principessa Vittoria di Svezia sono arrivati al luogo della inaugurazione con un autobus della Croce Rossa Svedese della seconda guerra mondiale.
"Noi non solo dobbiamo commemorare la nostra storia, ma anche applicare le nostre conoscenze", ha detto la principessa Victoria, nel discorso.
Ramlösa ha ospitato molti rifugiati in 3 fasi.
Nel 1943 si rifugiarono in questa zona gli ebrei danesi, che avevano abbandonato la Danimarca occupata dai tedeschi per sfuggire dai campi di concentramento.
Poi, nel 1945, arrivarono i prigionieri scappati dai campi di concentramento grazie all'azione congiunta nordica "autobus bianco". Tra 15.000 e 30.000 prigionieri furono salvati nella fase finale della guerra.
Nel 1956 gli ungheresi, dopo la rivolta popolare stroncata dall'intervento dell'Unione Sovietica, per fuggire dal regime comunista trovarono rifugio sicuro in questa zona svedese.
La statua "Oltre vågorna" ("Al di là delle onde" ) è stata realizzata dalla coppia di artisti coppia Ulla e Gustav Kraitz.
Link
Haakon og Victoria avduket monument for flyktninger
giovedì, agosto 26, 2010
Sovrani Giordani aiutano gli Orfani
Dopo la visita a un orfanotrofio nel quartiere Al Hashemi Al Shamali di Amman, re Abdullah II ha chiesto al governo giordano di elaborare una strategia per gli orfani e bambini privati delle cure dei genitori per aiutarli a garantire un futuro migliore.
Il Re ha anche esortato il governo a rinnovare le infrastrutture degli orfanotrofi e dei ricoveri di assistenza in tutta la Giordania.
Il Re di Giordania Abdullah e la Regina Rania stanno pagando l'educazione di 200 orfani.
La donazione dei Sovrani avviene attraverso il Fondo Al Aman, che poi distribuisce i soldi agli orfani che hanno concluso le scuole superiori.
Al Aman è una organizzazione non profit fondata dalla regina Rania nel 2006 che aiuta i bambini orfani con borse di studio, copre le spese di soggiorno, la consulenza, l'apprendistato e l'assicurazione medica.
Il fondo finora ha aiutato circa 1.000 orfani, 300 dei quali si sono laureati e lavorano.
Link
King orders national strategy for orphans and deprived children
Il Re ha anche esortato il governo a rinnovare le infrastrutture degli orfanotrofi e dei ricoveri di assistenza in tutta la Giordania.
Il Re di Giordania Abdullah e la Regina Rania stanno pagando l'educazione di 200 orfani.
La donazione dei Sovrani avviene attraverso il Fondo Al Aman, che poi distribuisce i soldi agli orfani che hanno concluso le scuole superiori.
Al Aman è una organizzazione non profit fondata dalla regina Rania nel 2006 che aiuta i bambini orfani con borse di studio, copre le spese di soggiorno, la consulenza, l'apprendistato e l'assicurazione medica.
Il fondo finora ha aiutato circa 1.000 orfani, 300 dei quali si sono laureati e lavorano.
Link
King orders national strategy for orphans and deprived children
mercoledì, agosto 25, 2010
Matrimonio Reale in Grecia
Il principe Nikolaos di Grecia, secondo figlio del re Costantino II e di Annamaria di Danimarca, ha sposato la bellissima Tatiana Blatnik con una semplice cerimonia greco-ortodosso eseguita in una piccola chiesa sull'isola greca di Spetses.
25 agosto 2010
Queste sono le prime nozze regali in Grecia dopo quelle del giovane re Costantino e di Annamaria di Danimarca celebrate con grande sfarzo nel 1964.
Il Principe Nikolaos: ha 2 zie regine (Sofia di Spagna e Margherita di Danimarca) e la sua famiglia è strettamente legata ai reali inglesi attraverso il duca di Edimburgo.
Molti rappresentanti di famiglie reali erano presenti per le nozze del principe Nicola di Grecia.
C'erano la regina di Spagna, Sofia, senza Re Juan Carlos, i principi delle Asturie Felipe e Letizia, la principessa Elena e i duchi di Palma, Cristina e Inaki Urdangarin.
C'erano anche il Principe ereditario norvegese Haakon e i principi olandesi Willem-Alexander e Maxima, la principessa Vittoria di Svezia e Daniel Westling, che erano insieme con i fratelli Carlo Filippo e Maddalena.
A nome della famiglia reale britannica c'era il Principe del Kent.
Dalla Danimarca ha partecipato al matrimonio la regina Margherita, la principessa Maria e suo figlio più giovane, il principe Joachim con sua moglie, la Principessa Marie.
C'era anche l'imperatrice dell'Iran Farah Diba Pahlavi.
Galleria di foto
Link
First Photos of Prince Nikolaos and Tatiana Blatnik Wedding Service
Wedding of Prince Nikolaos and Miss Tatiana Blatnik - Wedding Servi
25 agosto 2010
Queste sono le prime nozze regali in Grecia dopo quelle del giovane re Costantino e di Annamaria di Danimarca celebrate con grande sfarzo nel 1964.
Il Principe Nikolaos: ha 2 zie regine (Sofia di Spagna e Margherita di Danimarca) e la sua famiglia è strettamente legata ai reali inglesi attraverso il duca di Edimburgo.
Molti rappresentanti di famiglie reali erano presenti per le nozze del principe Nicola di Grecia.
C'erano la regina di Spagna, Sofia, senza Re Juan Carlos, i principi delle Asturie Felipe e Letizia, la principessa Elena e i duchi di Palma, Cristina e Inaki Urdangarin.
C'erano anche il Principe ereditario norvegese Haakon e i principi olandesi Willem-Alexander e Maxima, la principessa Vittoria di Svezia e Daniel Westling, che erano insieme con i fratelli Carlo Filippo e Maddalena.
A nome della famiglia reale britannica c'era il Principe del Kent.
Dalla Danimarca ha partecipato al matrimonio la regina Margherita, la principessa Maria e suo figlio più giovane, il principe Joachim con sua moglie, la Principessa Marie.
C'era anche l'imperatrice dell'Iran Farah Diba Pahlavi.
Galleria di foto
Link
First Photos of Prince Nikolaos and Tatiana Blatnik Wedding Service
Wedding of Prince Nikolaos and Miss Tatiana Blatnik - Wedding Servi
domenica, agosto 22, 2010
Bicentenario Dinastia Bernadotte
La famiglia reale svedese commemora il bicentenario della sua dinastia
21 agosto 2010
Al castello di Orebro, il Re Carlo Gustavo, la Regina Silvia, la principessa ereditaria Vittoria, il principe Daniel, il principe Carlo Filippo e la Principessa Maddalena hanno presieduto le cerimonie commemorative del bicentenario della dinastia Bernadotte.
Questo è stato il primo appuntamento ufficiale della coppia reale Victoria con il marito dopo il loro matrimonio del 19 giugno.
La giornata è iniziata con i reali al castello Stjernsund dove sono stati raggiunti dal governatore Rose-Marie Fredbran e dal Presidente del Consiglio Lars O Mohlin.
Nel pomeriggio le celebrazioni dei 200 anni della Dinastia sono continuate con la visita della Famiglia Reale a due mostre al Museo della Contea di Örebro.
Poi la Famiglia Reale ha visitato la Chiesa di San Nicola, dove il 21 Agosto 1810 avvenne la sessione parlamentare di Örebro.
Dopo i reali sono andati, in carrozza trainata da cavalli, al mercato del Ferro dove il Re Carlo ha tenuto un discorso sul bicentenario della sua famiglia.
La Casa di Bernadotte risale al 1810 quando il Parlamento svedese scelse il Maresciallo di Francia, Jean-Baptiste Jules Bernadotte come erede del trono svedese (la dinastia precedente non aveva eredi). Egli governò come re Carlo Giovanni XIV. Fu anche re di Norvegia fino a quando il paese si separò dalla Svezia nel 20° secolo.
Link
Kungafamiljen vid 200-års jubileet av tronföljarvalet i Örebro 1810
21 agosto 2010
Al castello di Orebro, il Re Carlo Gustavo, la Regina Silvia, la principessa ereditaria Vittoria, il principe Daniel, il principe Carlo Filippo e la Principessa Maddalena hanno presieduto le cerimonie commemorative del bicentenario della dinastia Bernadotte.
Questo è stato il primo appuntamento ufficiale della coppia reale Victoria con il marito dopo il loro matrimonio del 19 giugno.
La giornata è iniziata con i reali al castello Stjernsund dove sono stati raggiunti dal governatore Rose-Marie Fredbran e dal Presidente del Consiglio Lars O Mohlin.
Nel pomeriggio le celebrazioni dei 200 anni della Dinastia sono continuate con la visita della Famiglia Reale a due mostre al Museo della Contea di Örebro.
Poi la Famiglia Reale ha visitato la Chiesa di San Nicola, dove il 21 Agosto 1810 avvenne la sessione parlamentare di Örebro.
Dopo i reali sono andati, in carrozza trainata da cavalli, al mercato del Ferro dove il Re Carlo ha tenuto un discorso sul bicentenario della sua famiglia.
La Casa di Bernadotte risale al 1810 quando il Parlamento svedese scelse il Maresciallo di Francia, Jean-Baptiste Jules Bernadotte come erede del trono svedese (la dinastia precedente non aveva eredi). Egli governò come re Carlo Giovanni XIV. Fu anche re di Norvegia fino a quando il paese si separò dalla Svezia nel 20° secolo.
Link
Kungafamiljen vid 200-års jubileet av tronföljarvalet i Örebro 1810
venerdì, agosto 20, 2010
Erede al trono va a scuola
La Principessa Ingrid Alexandra, figlia maggiore del principe ereditario Haakon e della principessa Mette-Marit, ha fatto il primo giorno di scuola.
19 agosto 2010
Nel mese di maggio si seppe che la principessa era stata iscritta alla scuola Jansløkka a Asker, vicino alla residenza della famiglia del Principe della Corona a Skaugum.
La Principessa Ingrid Alexandra è così il primo membro della Casa Reale a frequentare una scuola pubblica.
Al suo 1° giorno di scuola, la principessa Ingrid Alexandra, che è secondo nella linea di successione al trono di Norvegia, è stata accompagnata dai genitori e dal nonno Re Harald.
La cerimonia del primo giorno di scuola ha seguito le linee tradizionali. La principessa, come tutti gli altri alunni, ha salutato il preside e la sua insegnante ed ascoltato il discorso di benvenuto del preside.
La classe della principessa è denominata "1 grønn" ("1 verde").
I funzionari della scuola hanno affermato che la principessa Ingrid Alexandra sarà trattata come tutti gli altri bambini.
E' curioso che il primo giorno di scuola di Alexandra è anche il compleanno di sua madre, la principessa Mette-Marit, che festeggiava il suo 37° anno.
Link
video del primo giorno di scuola della principessa
Kronprinsen: - Det har gått veldig fint
Heir to the throne starts school
19 agosto 2010
Nel mese di maggio si seppe che la principessa era stata iscritta alla scuola Jansløkka a Asker, vicino alla residenza della famiglia del Principe della Corona a Skaugum.
La Principessa Ingrid Alexandra è così il primo membro della Casa Reale a frequentare una scuola pubblica.
Al suo 1° giorno di scuola, la principessa Ingrid Alexandra, che è secondo nella linea di successione al trono di Norvegia, è stata accompagnata dai genitori e dal nonno Re Harald.
La cerimonia del primo giorno di scuola ha seguito le linee tradizionali. La principessa, come tutti gli altri alunni, ha salutato il preside e la sua insegnante ed ascoltato il discorso di benvenuto del preside.
La classe della principessa è denominata "1 grønn" ("1 verde").
I funzionari della scuola hanno affermato che la principessa Ingrid Alexandra sarà trattata come tutti gli altri bambini.
E' curioso che il primo giorno di scuola di Alexandra è anche il compleanno di sua madre, la principessa Mette-Marit, che festeggiava il suo 37° anno.
Link
video del primo giorno di scuola della principessa
Kronprinsen: - Det har gått veldig fint
Heir to the throne starts school
giovedì, agosto 19, 2010
Sud Africa abolisce 6 monarchie tradizionali
Dopo uno studio di 6 anni, il presidente sudafricano Jacob Zuma ha annunciato che 6 dei 13 regni presenti nel paese non saranno più riconosciuti dalla repubblica sudafricana.
Zuma ha detto che quelle monarchie furono create durante l'apartheid e divisero il paese.
"Il regime dell'apartheid ha creato la propria leadership tradizionale a scapito di un'autentica leadership di alcune comunità", ha detto Zuma.
"Esortiamo tutte le comunità ad accettare le decisioni nello spirito di correggere le ingiustizie del passato".
Questi 6 regni si concluderanno quando i loro governanti moriranno.
I Regni Xhosa e Zulu, che sono i gruppi etnici più numerosi del paese, rimarranno.
In realtà le monarchie hanno poco potere politico, e i sovrani sono importanti personalità della cultura che possono fungere da arbitri in controversie di carattere locale.
Non conosco la storia del sudafrica ma mi viene il dubbio che il governo di zuma vuole cancellare alcune monarchie locali per evitare che loro possano intralciare gli interessi della repubblica che spesso non combaciano con quelli del popolo...
Link
Zuma abolishes six traditional South Africa monarchies
Zuma ha detto che quelle monarchie furono create durante l'apartheid e divisero il paese.
"Il regime dell'apartheid ha creato la propria leadership tradizionale a scapito di un'autentica leadership di alcune comunità", ha detto Zuma.
"Esortiamo tutte le comunità ad accettare le decisioni nello spirito di correggere le ingiustizie del passato".
Questi 6 regni si concluderanno quando i loro governanti moriranno.
I Regni Xhosa e Zulu, che sono i gruppi etnici più numerosi del paese, rimarranno.
In realtà le monarchie hanno poco potere politico, e i sovrani sono importanti personalità della cultura che possono fungere da arbitri in controversie di carattere locale.
Non conosco la storia del sudafrica ma mi viene il dubbio che il governo di zuma vuole cancellare alcune monarchie locali per evitare che loro possano intralciare gli interessi della repubblica che spesso non combaciano con quelli del popolo...
Link
Zuma abolishes six traditional South Africa monarchies
mercoledì, agosto 18, 2010
UK: la monarchia aumenta il turismo
Secondo uno studio pubblicato dall'organismo di promozione Visit Britain, i luoghi legati alla monarchia britannica (musei, castelli, residenze) hanno generano nel 2009 oltre 500 milioni di sterline, circa 600 milioni di euro.
Fra i siti legati alla monarchia, nel 2009 la Torre di Londra ha accolto 2,39 milioni di visitatori. Seguono il Museo nazionale della Marina a Greenwich (2,38 milioni di turisti), il museo Victoria and Albert (2,27 milioni), la Cattedrale di St Paul (1,8 milioni) e l'Abbazia di Westminster (1,45 milioni).
Edinburgh Castle ha accolto 1.1 millioni di visitatori, Windsor Castle, la principale residenza della Regine Elisabetta I e II, ha attratto 987,000 persone.
Buckingham Palace, la residenza londinese della Regina Elisabetta si posiziona solo all'11° posto con 402.000 visitatori ma si deve ricordare che è aperto al pubblico solo 2 mesi all'anno, in estate.
Link
Monarchy Boosts British Tourism
Fra i siti legati alla monarchia, nel 2009 la Torre di Londra ha accolto 2,39 milioni di visitatori. Seguono il Museo nazionale della Marina a Greenwich (2,38 milioni di turisti), il museo Victoria and Albert (2,27 milioni), la Cattedrale di St Paul (1,8 milioni) e l'Abbazia di Westminster (1,45 milioni).
Edinburgh Castle ha accolto 1.1 millioni di visitatori, Windsor Castle, la principale residenza della Regine Elisabetta I e II, ha attratto 987,000 persone.
Buckingham Palace, la residenza londinese della Regina Elisabetta si posiziona solo all'11° posto con 402.000 visitatori ma si deve ricordare che è aperto al pubblico solo 2 mesi all'anno, in estate.
Link
Monarchy Boosts British Tourism
Il Giappone ricorda la fine della II Guerra Mondiale
Si è svolta in Giappone la cerimonia di commemorazione per il 65° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, in ricordo della resa giapponese dopo gli attacchi atomici.
L'imperatore Akihito e l'imperatrice del Giappone Michiko erano presente alla cerimonia svoltasi a Tokio.

La resa fu firmata proprio il 15 agosto 1945 dall’imperatore Hirohito.
L'imperatore Akihito e l'imperatrice del Giappone Michiko erano presente alla cerimonia svoltasi a Tokio.
La resa fu firmata proprio il 15 agosto 1945 dall’imperatore Hirohito.
Danimarca, la principessa Mary aspetta 2 gemelli
La Casa Reale Danese ha annunciato che il Principe ereditario Frederik e la Principessa Mary, eredi al trono di Danimarca, attendono una coppia di gemelli.
Amalienborg Palace, 6 agosto 2010
La nascita è prevista nel gennaio 2011 presso il Rigshospitalet di Copenhagen, dove sono già nati due figli, il principe Cristiano (4 anni) e la Principessa Isabella (3 anni).
Il principe Frederik e la Principessa Maria si sono sposati il 14 maggio 2004.
Link
The Crown Prince Couple are expecting twins
domenica, agosto 08, 2010
Re Abdallah e Rania a Lipari
Come ogni anno, le isole Eolie pullulano di vip ma la presenza dei reali fa passare in secondo piano le altre persone di “prestigio"...
Questa volta è il turno dei Sovrani di Giordania. Re Abdallah e la bella regina Rania sono giunti a Lipari a bordo dello yacht Delma con il quale hanno visitato l’arcipelago.
Come una normale turista, la regina Rania di Giordania ha sorpreso tutti e si è presentata in un negozio di Lipari per acquistare prodotti delle Eolie: capperi e malvasia di Salina.
Link
Rania, shopping a Lipari per comprare capperi e malvasia
Questa volta è il turno dei Sovrani di Giordania. Re Abdallah e la bella regina Rania sono giunti a Lipari a bordo dello yacht Delma con il quale hanno visitato l’arcipelago.
Come una normale turista, la regina Rania di Giordania ha sorpreso tutti e si è presentata in un negozio di Lipari per acquistare prodotti delle Eolie: capperi e malvasia di Salina.
Link
Rania, shopping a Lipari per comprare capperi e malvasia
domenica, agosto 01, 2010
Re dell'Arabia Saudita in Giordania
Il re dell'Arabia Saudita ha condotto una visita di 2 giorni in Giordania, dove è stato accolto da re Abdullah di Giordania.
Re Abdullah dell'Arabia Saudita, era arrivato ad Amman per informare il re di Giordania sui risultati delle sue visite in Egitto, Siria e Libano.
Nel vertice giordano-saudita, i due leader hanno discusso sui strumenti di coordinamento per la soluzione dei 2 Stati Israele Palestina, e per raggiungere la pace e la sicurezza nella regione.
Safadi, consigliere del re Abdullah di Giordania, ha detto:
"Entrambi i leader hanno discusso su questioni di interesse reciproco e in particolare del conflitto arabo-israeliano".
"La risoluzione del conflitto arabo-israeliano è essenziale per la stabilità regionale in un quadro completo, in conformità con l'iniziativa araba."
Link
Saudi praised for Lebanon initiative
Re Abdullah dell'Arabia Saudita, era arrivato ad Amman per informare il re di Giordania sui risultati delle sue visite in Egitto, Siria e Libano.
Nel vertice giordano-saudita, i due leader hanno discusso sui strumenti di coordinamento per la soluzione dei 2 Stati Israele Palestina, e per raggiungere la pace e la sicurezza nella regione.
Safadi, consigliere del re Abdullah di Giordania, ha detto:
"Entrambi i leader hanno discusso su questioni di interesse reciproco e in particolare del conflitto arabo-israeliano".
"La risoluzione del conflitto arabo-israeliano è essenziale per la stabilità regionale in un quadro completo, in conformità con l'iniziativa araba."
Link
Saudi praised for Lebanon initiative
Re Baldovino
Il 31 luglio 1993, Re Baldovino, 5° re dei Belgi, morì per un attacco cardiaco mentre era in vacanza nella "Villa Astrid" a Motril in Spagna.
Baldovino, figlio del re Leopoldo III del Belgio e della regina Astrid, nacque a Bruxelles il 7 settembre 1930, principe del Belgio, duca di Brabante, fu re dei Belgi dal 16 luglio 1951 al 31 luglio 1993.
Fu un uomo profondamente credente e tutta la sua vita fu consacrata alla sua fede cristiana e alle sue convinzioni religiose, che non accettò mai di compromettere.
Nel 1989, vista la sua ritrosia a firmare una legislazione favorevole all'aborto approvata dal Parlamento, fu temporaneamente esautorato dai poteri regali. Il 5 aprile seguente fu ristabilito nelle sue funzioni con un voto delle Camere riunite che constatarono che "l'impossibilità di regnare" aveva avuto fine. La notizia di un'"autosospensione" del Re, anche se molto diffusa, è dunque priva di fondamento.
Baldovino, figlio del re Leopoldo III del Belgio e della regina Astrid, nacque a Bruxelles il 7 settembre 1930, principe del Belgio, duca di Brabante, fu re dei Belgi dal 16 luglio 1951 al 31 luglio 1993.
Fu un uomo profondamente credente e tutta la sua vita fu consacrata alla sua fede cristiana e alle sue convinzioni religiose, che non accettò mai di compromettere.
Nel 1989, vista la sua ritrosia a firmare una legislazione favorevole all'aborto approvata dal Parlamento, fu temporaneamente esautorato dai poteri regali. Il 5 aprile seguente fu ristabilito nelle sue funzioni con un voto delle Camere riunite che constatarono che "l'impossibilità di regnare" aveva avuto fine. La notizia di un'"autosospensione" del Re, anche se molto diffusa, è dunque priva di fondamento.