giovedì, dicembre 31, 2015
Buon Anno 2016
Pubblicato da
monarchico
20:30
martedì, dicembre 29, 2015
Principessa Kako compie 21 anni
Pubblicato da
monarchico
08:30
La Principessa Kako festeggia il suo 21° compleanno
29 dicembre 2015La principessa Kako di Akishino è nata a Tokyo, il 29 dicembre 1994, ed è la seconda figlia del Principe Akishino e della Principessa Kiko.
La Principessa Kako ha una sorella maggiore, la Principessa Mako e un fratello più giovane, il Principe Hisahito.
Tweet |
|
domenica, dicembre 27, 2015
Paris Match 3475
Pubblicato da
monarchico
23:34
La rivista Paris Match N.3475 dedica la copertina alla famiglia Grimaldi
La foto nella copertina della rivista Paris Mach è quella della cartolina di auguri di Natale usata dal principe Alberto e dalla principessa Charlene di Monaco
Tweet |
|
Cartolina di Natale della Famiglia Grimaldi
Pubblicato da
monarchico
18:41
La Cartolina degli auguri di Natale 2015 da parte della Famiglia Grimaldi di Monaco
19 dicembre 2015Una bella foto della famiglia principesca del Monaco, il Principe Alberto e la Principessa Charlene, il principe ereditario Jacques e la principessa Gabriella per il Natale.
Ecco la cartolina di auguri natalizi del Principe Alberto e della Principessa Charlene di Monaco, in compagnia dei loro figli il principe ereditario Jacques e la principessa Gabriella, davanti all'alberto di Natale.
Tweet |
|
Capo Casa Imperiale del Brasile
Pubblicato da
monarchico
12:05
Il messaggio di Natale e capodanno del Capo della Casa Imperiale del Brasile
25 dicembre 2015Il messaggio di Natale di Sua Altezza Imperiale e Reale, il Principe Dom Luiz de Orleans e Bragança, Capo della Casa Imperiale del Brasile:
"Ai nostri carissimi brasiliani,
Il nostro Brasile quest'anno ha subito numerose avversità, dalla violenta e ingiustificata crisi economica, da gravi scandali di corruzione, e anche da disastri ambientali, come la diga di Mariana.
Dobbiamo riconoscere che la maggior parte di queste crisi riflette la grave crisi morale che pervade le nostre istituzioni e la nostra società. Quando gli angeli cantano i canti di gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà, preghiamo ai piedi del Bambino e della Madonna che nel 2016 illuminano il Brasile per trovare la strada giusta ed equa.
La speranza che sempre caratterizza la Sacra Famiglia, possa trovarsi in ogni cuore.
Sono i miei più sinceri auguri per un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo a tutti i brasiliani!
Luiz de Orleans e Bragança "
Tradotto dal Monarchico (*)
VIDEO
Tweet |
|
Cartolina di Auguri di Harry
Pubblicato da
monarchico
12:00
Per fare gli auguri di buone feste il principe Harry ha scelto una foto nella quale tiene per mano un veterano della battaglia d'Inghilterra.
La settimana scorsa Kensington Palace ha rilasciato la cartolina di Natale di Harry, con la foto mentre tiene per mano il veterano Tom Neil, un ex pilota comandante di 95 anni.
Harry aveva incontrato Neil a settembre, quando aveva partecipato alla cerimonia che celebrava il 75° anniversario del conflitto aereo, insieme ai veterani e militari.
Per il principe Harry quell'evento è stato uno dei “momenti più memorabili del 2015”, ed ecco che per fare gli auguri di buone feste Harry ha scelto l’immagine in bianco e nero con lui a fianco del 95° pilota comandante.
Con questa cartolina Harry ancora una volta si dimostra essere molto vicino ai militari e veterani e ad avere un grande cuore.
Merry Christmas from Prince Harry! Here's his Christmas card photo showing one of his favourite moments from 2015 pic.twitter.com/bhk2mq1mYE
— Kensington Palace (@KensingtonRoyal) 22 Dicembre 2015
Tweet |
|
sabato, dicembre 26, 2015
Messaggio Natale Re di Svezia
Pubblicato da
monarchico
13:02
Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia pronuncia il suo Messaggio di Natale alla nazione
25 dicembre 2015dal Kungliga Slottet a Stoccolma.
"Cari cittadini svedesi, in patria e all'estero!
Io, e la mia famiglia, vorremmo augurare a tutti voi un piacevole Natale. Quest'anno l'allegria del Natale è stata forse ancora più attesa del solito da molti di noi.
Non può essere sfuggito a nessuno che è stato un anno difficile per la Svezia e per la popolazione svedese. Le preoccupazioni globali hanno avuto un impatto anche su di noi che da molti anni non abbiamo vissuto. Per le feste dovremmo cogliere l'occasione per fare un passo indietro e riflettere sull'anno passato, per formulare le nostre speranze per il nuovo anno.
Ci sono 60 milioni di rifugiati nel mondo. Alcuni di loro sono venuti anche qui in Svezia a chiedere asilo e un futuro per sé e per i figli. Abbiamo un forte desiderio di aiutare le persone. Grandi sforzi sono stati fatti per aiutare coloro che cercano asilo e sicurezza.
In autunno ho incontrato alcuni giovani in un centro di asilo al di fuori di Östersund e sono stato accolto con entusiasmo e dalle loro aspirazione di fare del bene nel loro nuovo paese.
Insieme alla Regina ho visitato anche la Kronan School di Trollhättan. Una scuola primaria e secondaria inferiore svedese perfettamente in ordine con un parco giochi e con la frase "benvenuto" scritta a grandi lettere gialle all'ingresso. Sarei potuto andare in qualsiasi altra scuola svedese se non fosse per il terribile atto di violenza che si era verificato in questa stessa scuola alcune settimane prima. Delle candele in memoria delle vittime erano state accese presso il centro giovanile ricreativo.
Tra il dolore e oscurità è stato bello vedere come il personale lavora per ripristinare le cose per gli alunni. Per ripristinare un senso di normalità e di sicurezza, che è così prezioso, per bambini e adulti.
Poi, nel mese di novembre, 130 giovani hanno perso la vita in una serie di attacchi terroristici coordinati a Parigi. Questi attacchi ci hanno colpito profondamente, e ci hanno ricordato quanto siamo vulnerabili. L'apertura e la fiducia che ha caratterizzato la nostra società finora, non sempre sono scontati. Nemmeno qui in Svezia. Dobbiamo salvaguardare e difendere questi valori.
Senza dubbio, i nostri tempi sono colpiti dalle tenebre e disordini, ma questo è uno dei motivi per cui è così importante ricordare anche tutti gli aspetti positivi e dire che abbiamo buoni motivi per avere speranza e fiducia nel futuro.
Come capo della Svezia di Stato, visito molti luoghi sia in Svezia che oltre i confini del nostro paese, dove incontro molte persone provenienti da diversi percorsi di vita.
Durante lo scorso anno, per esempio, ho visitato diverse autorità che lavorano per consolidare la nostra pianificazione di emergenza in caso di incidenti e crisi. Ho visto un lavoro importante svolto dai Contingenti Civili Allarme e SOS. E' anche interessante vedere come la cooperazione internazionale ci sta portando allo scambio reciproco. Il Know-how svedese può salvare vite umane in altri paesi e siamo a sua volta in grado di imparare dalle conoscenze dalla esperienze altrui.
Durante l'anno ho anche incontrato molti imprenditori svedesi di talento che stanno creando nuovi posti di lavoro, in particolare attraverso innovazioni ambientali. Le persone dietro queste imprese hanno conoscenze estremamente varie che possono provenire da Västerås, da Gnosjö o dal Pakistan. Tuttavia, essi hanno alcune cose fondamentali in comune: hanno una idea, e si concentrano a lavorare sodo per realizzarlo. Da queste idee, e dal desiderio genuino e dalla forza motrice incarnata dentro di loro, Noi tutti potranno beneficiare in futuro.
Sono fonte di ispirazione le visite e incontri su ciò che viene fatto non solo per sostenere la Svezia ma per garantire lo sviluppo futuro, anche nei momenti di difficoltà e di cambiamento.
Una delle mie più recenti viaggi di quest'anno è stato quello a Parigi per la grande conferenza sul clima delle Nazioni Unite. Ero lì quando il convegno si è aperto, e nell'aria c'era un forte sentimento di ottimismo, ma anche un senso di forte determinazione.
I paesi di tutto il mondo hanno lavorato insieme su una delle nostre maggiori sfide future. Ora abbiamo un obiettivo comune per frenare il riscaldamento globale. Si è raggiunto un accordo storico: il primo accordo sul clima globale che ispira speranza di fronte alle sfide del futuro. Sono orgoglioso di poter dire che la Svezia sarà una forza da non sottovalutare nella continua opera verso un futuro sostenibile.
Tra l'altro, sempre a Parigi, 120 anni fa, Alfred Nobel costituì il Premio Nobel. E' stato un onore particolare quest'anno aver assegnato il Premio per la Chimica a un vincitore svedese. Tomas Lindahl che ha iniziato la sua carriera da scienziato qui in Svezia, insieme con colleghi che hanno gettato la base per lo sviluppo di nuove cure per il cancro.
I grandi temi del nostro tempo alle volte ci porta faccia a faccia con un difficile equilibrio, in un paese come nelle persone. Non è sempre facile sapere qual'è la strada giusta da seguire.
Come nazione dobbiamo assumersi la responsabilità condivisa di contribuire a soluzioni costruttive alle sfide del futuro. Ma dobbiamo anche prendere la responsabilità come persone, per mostrare rispetto e considerare l'uno all'altro. E la nostra responsabilità come adulti è quello di comunicare fiducia e dare speranza del futuro ai nostri figli e nipoti.
Su un livello più personale, la Regina e io siamo molto felici che la Principessa reale e il principe Daniele siano in attesa del loro secondo figlio. Siamo inoltre lieti che il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia stanno per diventare genitori, che ci faranno così nonni per la prima volta.
In questo contesto, vorrei cogliere l'occasione per ringraziarvi per tutti gli auguri che abbiamo ricevuti durante l'anno, in occasione del matrimonio del Principe Carlo Filippo e della principessa Sofia e del battesimo del principe Nicolas. Le gentili parole e gli auguri sono molto importante per tutta la nostra famiglia.
In conclusione, voglio ringraziare coloro che sono attivamente coinvolti in club e organizzazioni svedesi. Credo che le grandi reti sono una grande risorsa per il nostro Paese, in particolare quando si tratta di prendersi cura dei nostri giovani e aiutare i nuovi svedesi a stabilirsi la nostra comunità. Con il nuovo anno che si avvicina, voglio offrire speciale incoraggiamento a coloro di voi che dedicano il tempo per gli altri. Sono necessari!
E questo mi porta alla fine del mio messaggio di Natale dal Palazzo Reale. La mia famiglia e Io vorremmo ancora una volta desiderare augurare a tutti voi Buon Natale e un Felice Anno Nuovo per il 2016! "
Tradotto dal Monarchico (*)
VIDEO
Tweet |
|
Natale:Famiglia Reale di Romania
Pubblicato da
monarchico
11:07
La Famiglia Reale di Romania aiuta i bisognosi e accoglie gli ospiti.
25 dicembre 2015Alla vigilia di Natale, fin dal mattino, sono arrivati al Castello Săvârşin gruppi di persone provenienti dai villaggi e paesi vicini, ma anche dagli Stati Uniti, che hanno visitato il castello.
La Principessa Margherita il principe Radu e la Principessa Mary hanno accolto gli ospiti con tè caldo, vin brulè, torte, biscotti e cioccolato, e tutti hanno ricevuto le immagini di Sua Maestà il Re Michele e la Regina Anna, che quest'anno trascorreranno il Natale alla residenza privata in Svizzera.
Come ogni anno, poco prima di pranzo, la Principessa Margherita e la principessa Maria, accompagnate dal Sindaco di Săvârşin e dal parroco ortodosso, hanno portato doni alle famiglie bisognose del paese.
Ricordo il Messaggio natalizio di Sua Maestà il Re Michele I di Romania.
VIDEO
Tweet |
|
Famiglia reale a Sandringham
Pubblicato da
monarchico
09:06
Nel giorno di Natale la Famiglia reale britannica partecipa alla Messa nella chiesa di Sandringham
25 dicembre 2015Come ogni anno a Natale, la Famiglia Reale britannica ha partecipato alla funzione religiosa natalizia che si tiene nella chiesa di St. Mary Magdalene a Sandringham.
Prima Sua Maestà la Regina Elisabetta II aveva inviato il suo messaggio di Natale alla nazione.
All'evento erano presenti la Regina Elisabetta II, accompagnata dal Duca di Edimburgo, il principe Carlo, Principe di Galles con Camilla, duchessa di Cornovaglia, il principe William, duca di Cambridge, con Catherine, Duchessa di Cambridge, senza i loro due figli, il principe Harry, le principesse Eugenia e Beatrice, il conte e la contessa di Wessex con i loro figli, Louise e James, la principessa Anna con suo marito, e i figli e nipoti della defunta principessa Margaret.
La Regina Elisabetta II è arrivata in Bentley indossando un cappotto rosso con i risvolti in pelliccia, come il suo cappello.
Tweet |
|
venerdì, dicembre 25, 2015
Messaggio di Natale del Re Olandese
Pubblicato da
monarchico
23:15
Il discorso di Natale del Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi
25 dicembre 2015Nel suo tradizionale discorso di Natale il Sovrano olandese ha parlato del valore della democrazia e dello Stato di diritto che c'è nel Regno dei Paesi Bassi.
Il re Guglielmo Alessandro ha riconosciuto che viviamo in un mondo complesso, ma senza nascondere o negare le nostre paure, ha detto che non possiamo fermarsi ed ha aggiunto di avere grande fiducia nel futuro.
VIDEO
Tweet |
|
Messaggio di Natale della regina Elisabetta
Pubblicato da
monarchico
16:16
Il Messaggio di Natale della Regina Elisabetta II
25 dicembre 2015E' dalla sua scrivania di Buckingham Palace, con allo sfondo la foto del Duca e Duchessa di Cambridge con i loro figli, la foto del Principe di Galles con la Duchessa di Cornovaglia, e la foto della sovrana con suo marito il Duca Edimburgo, che la regina Elisabetta ha pubblicato il suo discorso di Natale.
Nel suo messaggio di Natale, andato in onda in televisione e radio nel Regno Unito e in tutto il Commonwealth, la Regina ha lasciato le sue riflessioni sugli eventi che sono accaduti nel corso dell'ultimo anno, come pure sul futuro.
Nel suo discorso natalizio alla nazione, la Regina Elisabetta ha citato la Bibbia ed ha ricordato il 70° anniversario della fine della Grande Guerra.
"E' vero che quest'anno il mondo ha dovuto affrontare momenti bui, segnati dagli attacchi terroristici e dalla crisi dei migranti, ma citando un versetto del Vangelo di Giovanni, la sovrana ha aggiunto : "La Luce trionferà sulle tenebre".
Il primo messaggio di Natale alla nazione fu quello trasmesso via radio nel 1932 dal nonno della Regina Elisabetta, Re George V, e da quel momento è diventata una lunga tradizione che nessun sovrano ha mia interrotto.
Ecco il VIDEO:
Tweet |
|
giovedì, dicembre 24, 2015
Messaggio di Natale del Re di Spagna
Pubblicato da
monarchico
22:58
Messaggio di Natale di Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna
24 dicembre 2015Buona sera,
In questa vigilia di Natale, con la regina e le nostre figlie, la principessa Leonor e Sofia, Infanta, voglio augurare feste molto felici e tutto il meglio per il nuovo anno. Inoltre vorrei che la volontà di comprensione e lo spirito fraterno, così tipico in questi giorni, siano sempre presente tra noi nella nostra società.
Stasera parlo a voi dal Palazzo Reale, dove gli atti di stato si esprimano con la massima dignità e solennità, per celebrare la grandezza della Spagna. Questo palazzo è di tutti gli spagnoli ed è un simbolo della nostra storia, aperto a tutti i cittadini che vogliano conoscere e comprendere il nostro passato. Sui soffitti, pareti, dipinti e arazzi, insomma, sono raccolti secoli di storia comune.
E questa storia certamente si deve conoscere e ricordare, perché ci aiuta a capire il nostro presente e il nostro futuro e permette anche di apprezzare meglio i nostri successi e i nostri errori; perché la storia definisce e spiega anche la nostra identità nel corso del tempo.
![]() |
da Casa Reale di Spagna |
Nel mio discorso di proclamazione ho detto che la forma costituzionale spagnola si adatta a tutti i sentimenti e sensibilità ai diversi modi di essere spagnoli; di essere e sentirsi parte alla stessa comunità politica e sociale, alla stessa storia, attuale e futura, in quanto rappresenta la realtà della nostra nazione.
Una grande nazione definita da una cultura che ha trasceso il tempo e le frontiere, le arti e la letteratura universale; arricchito dalla nostra lingua comune, insieme ad altre lingue della Spagna, che spiegano anche la nostra identità.
Un paese dove nel corso dei secoli sono vissuto pensatori, scienziati, artisti e tanti uomini e donne, molti dei quali hanno dato la vita per la Spagna. Ed è anche un grande Stato, la cui forza si basa oggi sugli stessi valori costituzionali che condividiamo e le regole comuni di convivenza che ci unisce; uno Stato che riconosce la nostra diversità nell'autogoverno delle nostre nazioni e regioni; e deve rispettare la volontà democratica del popolo spagnolo, espressa attraverso la legge, il fondamento della nostra vita in libertà.
Pertanto, abbiamo molti motivi per sentirsi spagnoli, l'amore, l'ammirazione e rispetto alla Spagna, è un sentimento profondo sincera emozione, ed è un orgoglio molto legittima.
Con queste ragioni, e la condivisione di questi sentimenti, onoriamo la nostra storia, che siamo i giocatori di oggi e la cui eredità abbiamo la responsabilità di amministrare; e rafforzare la nostra coesione nazionale, è essenziale per aumentare il nostro progresso politico, civile e morale; per promuovere il nostro progetto comune di convivenza.
Per ora, quello che dovrebbe essere importare per tutti noi, prima di tutto, è l'interesse generale della Spagna e degli spagnoli.
Dopo le elezioni generali tenutesi il 20, e come sempre dopo ogni rinnovo del Congresso dei deputati e del Senato, inizia la procedura prevista dalla nostra Costituzione per la governance del nostro Paese.
In una monarchia costituzionale e in regime democratico parlamentare come il nostro, in Parlamento, in quanto depositario della sovranità nazionale, ci sono i titolari del processo decisionale su questioni che riguardano e interessano tutti gli spagnoli, la sede dove, dopo il dibattito e il dialogo tra le forze politiche, si deve affrontare e decidere su questioni fondamentali della vita nazionale.
Il pluralismo politico, espresso alle urne, certamente contribuisce a visioni e prospettive; e si tratta di una forma di esercizio basato sul dialogo politico, la consultazione e al compromesso, al fine di prendere le decisioni migliori per risolvere i problemi dei cittadini.
La Spagna inizia una nuova legislatura che richiede tutti gli sforzi, tutte le energie, tutti i desideri delle nostre istituzioni democratiche, al fine di garantire e consolidare quanto è stato fatto nel corso degli ultimi decenni, il nostro progresso politico e adattarsi alla realtà della società spagnola di oggi .
Le istituzioni dinamiche si muovano allo stesso ritmo degli spagnoli che servono e rappresentano; e siano sensibili alle esigenze al rigore, onestà e integrità che richiedono i cittadini alla vita pubblica.
La Spagna di oggi è molto diversa dalla Spagna dei secoli precedenti da un autentico desiderio di comprensione e generosa di tutti gli spagnoli, un sincero spirito di riconciliazione e di superamento delle nostre differenze storiche e un impegno per le forze politiche e sociali di noi al servizio di un intero popolo, gli interessi generali della nazione, che deve essere sempre al primo posto.
Questa è la grande lezione della nostra storia recente che non si deve mai dimenticare. Come non dobbiamo dimenticare che infrangere la legge, l'imposizione di un idea o un progetto per la volontà di un altro spagnolo, ci ha portato nella nostra storia solo al degrado, all'impoverimento e all'isolamento.
Questo è un errore del nostro passato che non dobbiamo ripetere. Il nostro percorso è ora la comprensione, la convivenza e l'armonia in democrazia e alla libertà.
Pertanto, rispettare la nostra ordinamento costituzionale di difendere la convivenza democratica approvata da tutto il popolo spagnolo; difendere i diritti e le libertà di tutti i cittadini e anche difendere la nostra diversità culturale e territoriale.
Così, questa sera voglio ribadire un messaggio di serenità, tranquillità e fiducia nella unità e della continuità della Spagna; un messaggio di sicurezza e per difendere la nostra Costituzione.
Vorrei anche trasmettere un messaggio di speranza che la riflessione calma, sincere e leali opinioni contrastanti e il rispetto sia alla realtà della nostra storia, come intima comunità di affetti e di interessi fra tutti gli spagnoli, nutrono la validità del nostro miglior spirito costituzionale.
Inoltre, il miglioramento dell'economia è una priorità per tutti. Credo che tutte le istituzioni abbiano il dovere di dare ai cittadini, alle famiglie e soprattutto ai più giovani ciò che non dovrebbe mai mancare: la pace e la stabilità con cui affrontare il futuro e l'entusiasmo per il progetto di vita del domani.
Tutti vogliamo una crescita economica sostenibile. Una crescita che potrebbe continuare a creare posti di lavoro e occupazione, rafforzare servizi pubblici essenziali quali la sanità e l'istruzione, e che dovrebbe ridotto le disuguaglianze, aggravate dalla durezza della crisi economica.
L'Europa è senza dubbio un altro dei nostri grandi realtà, ma ci sono anche le grandi sfide. Tutti abbiamo sentito l'indignazione e orrore per gli attentati che sono costati la vita ai nostri connazionali, per i terribili crimini di Parigi e altrove, che sono gli attacchi contro il nostro modello di convivenza e dei valori umani più elementari.
E noi tutti abbiamo capito il dramma dei rifugiati che vengono a nostri confini in fuga da guerre, o dei migranti in difficoltà per la povertà. Di fronte a queste sfide, e molte altre, come la lotta contro il cambiamento climatico, è necessario che la voce della Spagna si sente all'interno dell'Unione europea e alle istituzioni internazionali in tutto ciò che riguarda le nostre convinzioni e i nostri interessi vitali. Perché il mondo di oggi richiede nazioni forti, responsabili, uniti, uniti e fedeli ai propri impegni nei confronti dei suoi partner e alleati e all'intera comunità internazionale.
Infine, stasera vi lascio, con la convinzione, che oggi gli spagnoli facciano la loro parte per continuare a scrivere la storia del nostro tempo e lo faremo come abbiamo dimostrato di farlo: che tutti gli uomini e donne, giovani e vecchi, nati qui o venuti da fuori tutti insieme non si lasci nessuno fuori sulla strada. Dobbiamo guardare avanti, perché nel mondo di oggi nessuno si aspetta di guardare indietro. Dobbiamo bandire scontri e rancori; e sostituire l'egoismo con la generosità, il pessimismo con la speranza e solidarietà.
Dobbiamo avere fiducia e credere nel nostro paese. La Spagna ha una resistenza alle avversità, capacità e una maggiore forza interiore. La Forza della Spagna è in noi; è il nostro coraggio, il nostro carattere e il nostro talento. E' anche, perché è nel nostro modo di vivere .
Gli spagnoli non si sono mai arresi alle grandi difficoltà, e abbiamo sempre vinto. E poi, dobbiamo continuare a camminare con l'obiettivo di capire lo spirito di unità a cui ho fatto riferimento all'inizio.
Con il dialogo e l'impegno, senso del dovere e di responsabilità; sentimento e vita, ogni giorno, ognuno di noi, con impegno etico rende grande un popolo; unire i nostri cuori, per decenni il popolo spagnolo ha deciso, una volta per tutte e per sempre, si stringono la mano.
Facciamolo con tutta la forza e la fiducia di coloro che sono orgogliosi di capire ciò che abbiamo realizzato insieme e, soprattutto, quello che otterremo insieme.
Con questo entusiasmo, con la fiducia nel nostro futuro - nel futuro della Spagna - vi auguriamo tutti un Buon Natale, Eguberri su, Bon Nadal, Boas Festas e un prospero 2016.
tradotto dal Monarchico (*)
VIDEO
Tweet |
|
Granduca di Lussemburgo intervistato per Natale
Pubblicato da
monarchico
21:13
In occasione delle feste di Natale, il Granduca di Lussemburgo è stato intervistato.
24 dicembre 2015Quest'anno al posto del tradizionale discorso di Natale Sua Altezza Reale il Granduca Enrico di Lussemburgo ha concesso un'intervista a mariette zenners, giornalista e conduttrice della televisione lussemburghese RTL.
Alle domande sugli eventi principali del 2015, il Capo dello Stato ha detto che le notizie sono state purtroppo dominate da eventi difficili, il terrorismo e l'enorme numero di rifugiati che arrivano in Europa.
Nell'anno 2015 ci sono stati anche eventi positivi. Tra questi, il Granduca ha citato la Presidenza lussemburghese, l'inaugurazione dell'Università di Lussemburgo a Esch‐Belval, l'accordo di Parigi sul clima e il referendum del 7 giugno.
Alla domanda sui giovani preoccupati per il futuro il Granduca ha detto di averne discusso molto in famiglia, comunque è molto importante continuare a vivere come prima perché altrimenti sarebbe una vittoria per i terroristi.
La signora Zenners ha detto che dopo gli attacchi, la Francia ha dichiarato guerra alla Isis e anche la Germania è stata coinvolta militarmente. Condivide questa visione?
Il Granduca ha detto che francamente, è molto difficile dire che si tratti di una guerra. In verità sono stati attaccati i nostri valori, la nostra democrazia,
il nostro modo di vivere, e in questo senso c'è stato uno spirito di solidarietà alla Francia.
Sul tema dei rifugiati il Granduca ha detto di essere orgoglioso del modo in cui il Lussemburgo abbia accolto molti rifugiati, ed ha ringraziato il governo, comuni, istituzioni e i volontari.
Per quanto riguarda la presidenza lussemburghese all'Unione europea, il Granduca ha detto che il governo si era ben preparato con estrema cura e che la Presidenza lussemburghese ha ricevuto unanime apprezzamento da tutti.
Per quanto riguarda la Conferenza di Parigi sul clima il Granduca ha detto di essere contento che si sia raggiunto un accordo a Parigi alla COP21.
Sul referendum del 7 giugno quando i lussemburghesi sono stati chiamati a votare su tre questioni, tra cui il diritto di voto agli stranieri il Granduca non ha voluto parlare del risultato in quanto i lussemburghesi si sono espressi, ma ha detto che si deve cercare di migliorare e gestire la integrazione.
Per quanto riguarda le prospezione economiche ha fatto notare che il Lussemburgo gode generalmente di buona reputazione, ed ha colto l'occasione per ringraziare tutti per il loro contributo al Paese.
Il Granduca ha poi detto che il suo pensiero va in primo luogo a quelli che attraversano tempi difficili, ed ai malati, alle persone con problemi familiari.
e infine SAR il Granduca ha augurato a tutti un buon Natale e un felice anno nuovo.
tradotto dal Monarchico (*)
Tweet |
|
Messaggio natalizio del Re di Romania
Pubblicato da
monarchico
18:34
Il Messaggio natalizio di Sua Maestà il Re Michele I di Romania
Rumeni,
La generazione più giovane sa quello che vuole. Con l'onestà e la passione dei giovani rumeni, sono fiducioso nel futuro.
Alla fine dell'anno, il mio pensiero va alle persone anziane, alcune che vivono da sole, ed ai malati. Ci danno una lezione di coraggio e dignità.
Invia incoraggiamento a coloro che lavorano in ospedale per salvare vite umane. A coloro che hanno il lutto nel cuore così come a chi sono preoccupati per la salute dei loro cari, invio tutto il mio affetto e la compassione.
Trasmetto una parola di apprezzamento a tutte le scuole. La loro vivacità e la modestia sono un esempio per la società.
Ai nostri soldati in servizio con onore, che talvolta perdono la loro vita. Essi mostrano incredibile coraggio e professionalità.
La Regina e io siamo meno presenti in pubblico, ma siamo felici quando vediamo il Palazzo di Elisabetta, Peles e Savarsin pieni di vita, dove migliaia di società rumene ci danno il buon esempio. Sono molto contento delle numerose istituzioni ed organizzazioni che desiderano avere il patrocinio reale.
Siamo alla vigilia della nascita del nostro Signore Gesù Cristo. La nostra famiglia, come ognuno di voi, ha gioie, ma anche delusioni e preoccupazioni. L'esempio di amore e di fede del Salvatore per la famiglia sta piacevolmente a fianco della nostra vita quotidiana.
Molte cose sono cambiate da duemila anni fa, ma molte altre sono rimaste le stesse nel mondo degli uomini.
Invio ai rumeni che vivano nel paese e in tutto il mondo una benedizione paterna.
Che Dio ci aiuti!
Michael R
24 dicembre 2015
Traduzione approssimativa dal monarchico (*)
Tweet |
|
Messaggio di Natale del Re del Belgio
Pubblicato da
monarchico
15:12
Il discorso di Natale del Re del Belgio
24 dicembre 2015Quest'anno il discorso di Natale e del Nuovo Anno del Re Filippo del Belgio è stato registrato nel castello di Laeken.
Signore e Signori,
le vacanze di Natale e Capodanno sono l'occasione per ribadire la nostra speranza per il futuro. Alla fine dell'anno, purtroppo siamo stati colpiti dai drammatici attentati di Parigi e consapevoli delle minacce che continueranno a pesare su di noi. Al di là dell'orrore che si moltiplica in varie località in Europa e altrove, le nostre democrazie si trovano ad affrontare una triplice sfida: difendere, prevenire, costruire. Ho piena fiducia nella nostra capacità di svolgere questo compito.
Di fronte alla minaccia del terrorismo, le nostre autorità hanno reagito con calma, velocità e determinazione. Desidero rendere omaggio a tutti coloro che si sono impegnati più che mai nel garantire la nostra sicurezza, perseguire i responsabili e prevenire ulteriori attacchi. I recenti avvenimenti hanno dimostrato quanto sia importante investire nei servizi di giustizia, polizia, esercito e servizi segreti. Voglio anche ringraziare tutti voi, e soprattutto gli abitanti di Bruxelles, per il comportamento dignitoso e responsabile in questo momento difficile.
Signore e Signori,
Per difendere la nostra società, però è anche importante non aver paura e non dividerci. Questo è ciò che i nostri nemici vogliono. Sono sicuro che rimarremo uniti, cittadini di un paese aperto, dove la stragrande maggioranza dei compatrioti stranieri accettano le possibilità offerte loro e condividono i valori del nostro paese. Sono figlio e figlie di questo paese. Non si deve confondere coloro che abusano la loro fede con coloro che praticano i valori universali dell'umanità.
Poi, mi sembra importante tornare a quello che è il fondamento della nostra società, a cui siamo assolutamente impegnati: i nostri valori e le nostre regole di casa. Questo implica che noi educhiamo i nostri figli a rispettare le diverse religioni e convinzioni filosofiche. Essi hanno in comune il desiderio di dare un senso alla vita, a rispettare gli altri, di essere aperti agli altri. Il rispetto di tali regole comuni è la tolleranza zero all'incitamento all'odio. E' la lotta giorno dopo giorno di tutte le forme di stigmatizzazione e segregazione. E' anche aiutare le persone a resistere ad essere tentate all'indottrinamento fanatico.
Infine, sono fiducioso nella nostra capacità di costruire una società più armoniosa. Vorrei parlare specificamente a voi giovani, voi che avete un profondo desiderio di credere nella vita, credere in se stessi e credere l'uno nell'altro. Coltivate questo ideale e investire le vostre energie e talenti in tutto ciò che avete voi. L'armonia di una famiglia, un quartiere, una città, una regione, un paese dipende soprattutto come costruiamo relazioni con l'altro.
Ecco il senso della vita, progetti che si spostano da un luogo ad un altro e che permettono di dare il meglio di se stesso. Solo i fanatici rifiutano il diritto degli altri di pensare e vivere in modo diverso.
Qualsiasi progetto che dà senso alla vita si costruisce nel tempo. Costruire il futuro, coltivare legami con le generazioni che ci precede. È nella storia che abbiamo creato i nostri valori. I fanatici vogliono cancellare tutte le tracce della storia.
Infine, vi incoraggio ad impegnarsi nel dialogo e al dibattito su questioni importanti. Il dialogo e il dibattito sono alla base per incontrare gli altri come la conoscenza di sé. Andare alla scoperta dell'altro nella sua cultura e le sue convinzioni filosofiche e religiose. Al contrario del fanatismo, che rifiuta qualsiasi dibattito.
Signore e Signori,
So che possiamo superare le sfide che abbiamo di fronte oggi. La storia ha dimostrato che il nostro modello è più forte di tutto il fanatismo e tutte le forme di totalitarismo. Ma dobbiamo continuare a costruire insieme questa società più umana e più giusta.
La Regina e Io e la nostra famiglia vi augurano buon Natale e un nuovo anno pieno di gioia.
Tradotto dal Monarchico (*)
VIDEO
Tweet |
|
mercoledì, dicembre 23, 2015
Buon Natale dal Monarchico
Pubblicato da
monarchico
22:24
Buon Natale dal blog Monarchico
25 dicembre 2015Tweet |
|
Regina Silvia compie 72 anni
Pubblicato da
monarchico
18:13
Sua Maestà la Regina Silvia di Svezia festeggia il suo 72° compleanno
23 Dicembre 2015Silvia Sommerlath è nata a Heidelberg (Germania), il 23 dicembre 1943, ed è la moglie dell'attuale Re di Svezia Carlo XVI Gustavo.
Il Re e la Regina di Svezia hanno 3 figli e 3 nipoti: la principessa ereditaria Vittoria, duchessa di Västergötland (nata il 14 luglio 1977), sposata con Daniel Westling, con una figlia, la principessa Estelle ; il principe Carlo Filippo, duca di Värmland (nato il 13 maggio 1979); la principessa Maddalena, duchessa di Hälsingland e Gästrikland (nata il 10 giugno 1982),sposata con Christopher O'Neill, con una figlia, la principessa Leonore, e un figlio, il principe Nicolas.
In occasione della ricorrenza della Regina Silvia di Svezia, la Case Reale svedese ha pubblicato questa fotografia.
Presto i nipoti saranno 5 in quanto la Principessa ereditaria Vittoria di Svezia è incinta del secondo figlio e che il Principe Carlo Filippo e Sofia Hellqvist sono in attesa del loro primo figlio!
Tweet |
|
Akihito del Giappone compie 82 anni
Pubblicato da
monarchico
17:47
Sua Maestà Imperiale, l'imperatore del Giappone Akihito festeggia il suo 82° compleanno
23 dicembre 2015L'anniversario della nascita dell'imperatore Akihito è il Giorno dell'Imperatore (Tennô tanjôbi) che è una festa nazionale del Giappone.
Akihito è nato a Tokyo, il 23 dicembre 1933, è il 125º imperatore del Giappone, l'unico regnante al mondo col titolo di "Imperatore".
L'imperatore Akihito e l'imperatrice Michiko, accompagnati dal principe ereditario Naruhito, la Principessa Masako, il principe Akishino, la Principe Kiko, la principessa Mako e la principessa Kako si sono affacciati dal balcone del Palazzo Imperiale di Tokyo, per ricevere gli auguri della folla accorsa per festeggiarlo.
Anche se l’imperatore ha perso lo statuto di semi-divinità al termine della Seconda guerra mondiale, il popolo giapponese ha un profondo rispetto per il Trono del crisantemo, la più antica monarchia ereditaria del mondo.
L'imperatore è il "simbolo dello Stato e dell'Unità del popolo, e il potere del sovrano deriva dalla volontà del popolo", secondo la Costituzione del Giappone.
VIDEO
Tweet |
|
lunedì, dicembre 21, 2015
domenica, dicembre 20, 2015
Foto della famiglia Cambridge
Pubblicato da
monarchico
23:14
Una foto di Natale del Duca e Duchessa di Cambridge con i loro figli, il Principe George e la Principessa Carlotta.
16 dicembre 2015Kensington Palace ha rilasciato una nuova fotografia del Duca e della Duchessa di Cambridge, insieme ai figli il Principe George e la principessa Carlotta, per il loro primo Natale insieme, scattate nel parco di Kensington Palace.
Il messaggio che accompagna la foto è : "Una nuova foto di famiglia - Buon Natale dal Duca e Duchessa di Cambridge, il principe Giorgio e la principessa Charlotte"
Il Duca e la Duchessa hanno anche detto di essere "enormemente riconoscenti di tutti i messaggi che abbiamo ricevuto quest'anno", e di attendere di trascorrere il loro primo Natale insieme, in una famiglia formata da 4 persone.
Charlotte ha 8 mesi, mentre George avrà presto due anni e mezzo. La famiglia trascorrerà le vacanze di Natale nella tenuta Anmer Hall, e parteciperanno alla tradizionale funzione religiosa a Sandringham.
Dopo le vacanze di Natale aspetta una nuova avventura per il Principe George, che il prossimo mese andrà in un asilo nido Montessori a Norfolk.
Tweet |
|
Principessa Margherita riceve il primo ministro
Pubblicato da
monarchico
23:14
La Principessa Margherita di Romania riceve il nuovo primo ministro rumeno
16 dicembre 2015La principessa reale Margareta di Romania e il principe Radu hanno ricevuto il nuovo Primo Ministro Dacian Ciolos e sua moglie al Palazzo di Elisabetta a Bucarest.
Dacian Ciolos ha sostituito il primo ministro Victor Ponta dopo le sue dimissioni.
Tweet |
|
Infanta Elena compie 52 anni
Pubblicato da
monarchico
09:30
Infanta Elena di Spagna festeggia il suo 52° compleanno
20 dicembre 2015
Infanta Elena di Spagna, duchessa di Lugo, è nata a Madrid, il 20 dicembre 1963, ed occupa il 3° posto nella linea di successione al trono spagnolo, dopo le figlie del Re Felipe VI, Leonor, principessa delle Asturie, e l'infanta Sofia.
Ha una sorella minore, l'infanta Cristina di Borbone-Spagna.
Elena si è sposata il 18 marzo 1995 con Don Jaime de Marichalar, e poi hanno divorziato ufficialmente.
Elena e Jaime hanno avuto due figli: Felipe e Victoria.
Tweet |
|
Buon Natale dalla principessa Estelle
Pubblicato da
monarchico
09:15
Messaggio di Natale dalla principessa Estelle
16 dicembre 2015
Quest'anno il messaggio di Natale dalla principessa ereditaria Vittoria e Daniele e formato da alcune foto e un video, pubblicati sul sito della Casa Reale svedese.
Nel video la piccola Principessa Estelle dice :"Buon Natale e un Felice Anno Nuovo!"
VIDEO
Tweet |
|
Katherine di Serbia dona letti ospedalieri
Pubblicato da
monarchico
09:15
La principessa Katherine della Serbia aiuta due ospedali di Belgrado
14 Dicembre 2015La principessa Katherine della Serbia, accompagnata dalla figlioccia Victoria Silva (nipote del Principe Tomislav di Jugoslavia), ha visitato due ospedali di Belgrado, l'Ospedale Zvezdara e l'Ospedale Dragisa Misovic, dove ha donato letti ospedalieri al reparto di terapia intensiva.
La Principessa Katherine ha effettuato queste donazioni grazie alle organizzazioni umanitarie Lifeline di Chicago e Lifeline di Canada, nelle quali è patrona.
Tweet |
|
sabato, dicembre 19, 2015
Festa nazionale in Bhutan
Pubblicato da
monarchico
09:45
108° Giornata Nazionale del Regno del Bhutan
17 dicembre 2015
Le celebrazioni della Giornata Nazionale del Bhutan si sono svolte in pompa magna nella storica città di Paro.
Il Re ha detto :"In quel giorno del 1907, Gongsar Ugyen Wangchuck è diventato il primo re del Bhutan, e da quel giorno in poi, i Re successivi, i governi, e le persone, hanno lavorato insieme in armonia per costruire la nostra Nazione. I loro sforzi collettivi nel corso degli anni hanno portato alla pace e aòla prosperità di cui godiamo oggi."
Ricordo che il re del Bhutan, Jigme Khesar Namgyel Wangchuck con la regina Jetsun Pema, aspettano la nascita del loro primo figlio all'inizio del 2016.
VIDEO
Tweet |
|
venerdì, dicembre 18, 2015
Regina danese e l'astronauta
Pubblicato da
monarchico
22:12
La Regina Margherita di Danimarca incontra l'astronauta Andreas Mogensen ad una conferenza
9 Dicembre 2015A Copenaghen, Sua Maestà la Regina Margherita di Danimarca ha incontrato l'astronauta Andreas Mogensen, il primo danese andato nello spazio.
L'incontro è avvenuto al Museo Nazionale, dove l'astronauta ha tenuto una conferenza per la Royal Geographical Society.
La Regina Margherita il 12 settembre in una udienza privata a Amalienborg aveva consegnato ad Andreas Mogensen la "Medaglia Reale di Ricompensa" sormontata da una corona, nella quale è inciso il suo nome e la data della missione spaziale.
La Regina Margherita ha ascoltato con attenzione la conferenza, insieme a 150 invitati.
Tweet |
|
Kate al Freud Center di Londra
Pubblicato da
monarchico
22:10
La Duchessa di Cambridge alla festa di Natale con i bimbi dell'Anna Freud Center di Londra
15 dicembre 2015
Questa visita riflette l'impegno della duchessa nei problemi mentali dei bambini e nel sostegno ai servizi utili che possono svolgere interventi precoci con le famiglie nelle scuole.
Durante l'evento la duchessa ha incontrato le famiglie in attività progettate per aiutare i bambini a compiere progressi positivi nella scuola, nelle relazioni sociali e capacità di comunicazione.
La Duchessa di Cambridge ha parlato e scherzato con i bambini, suonando anche un bongo. Ancora una volta la Duchessa ha mostrato il suo talento musicale intonando canzoni di Natale insieme ai volontari e ai bambini.
Prima di andarsene, Catherine ha detto : "Grazie a tutti. E' stato così fantastico rivedervi tutti che state facendo cose incredibili. Continuate così e vi auguro davvero un Felice Natale."
VIDEO
Tweet |
|
Felipe al funerale di 2 agenti uccisi a Kabul
Pubblicato da
monarchico
17:33
Il re Felipe e la regina Letizia al funerale di due agenti di polizia uccisi a Kabul.
15 dicembre 2015Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna hanno partecipato al funerale di 2 agenti di polizia, Jorge García Tudela e Isidro Gabino San Martín Hernández, uccisi dai talebani a Kabul, in un attentato contro l'ambasciata spagnola.
Alla cerimonia, che si è svolta al Complejo Policial de Canillas di Madrid, in Spagna, Re Felipe ha posto la Medaglia d'Oro al Merito della Polizia sulle bare dei due agenti uccisi a Kabul.
Erano anche presenti il primo ministro Mariano Rajoy e il ministro dell'Interno, Jorge Fernandez Diaz.
Tweet |
|
giovedì, dicembre 17, 2015
Doni natalizi di Alberto e Charlene ai bambini
Pubblicato da
monarchico
23:17
Il Principe Alberto e la Principessa Charlene di Monaco distribuiscono regali di Natale ai bambini.
14 dicembre 2015Circondati da decine di bambini, il Principe Alberto e la Principessa Charlène di Monaco hanno partecipato alla distribuzione dei regali natalizi ai bambini che si è tenuta al Palazzo di Monaco.
La coppia principesca era accompagnata da due figli della Principessa Stephanie, Louis Ducruet e Camille Gottlieb.
Tweet |
|
Papa Francesco compie 79 anni
Pubblicato da
monarchico
18:55
Papa Francesco festeggia il suo 79° compleanno
17 dicembre 2015Jorge Mario Bergoglio è nato a Buenos Aires il 17 dicembre del 1936, in una famiglia di origini piemontesi.
Dal 13 marzo 2013 è il 266º Papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice.
Come sua abitudine, papa Francesco avrà un compleanno all'insegna della sobrietà. Una Messa in privato a Casa Santa Marta, le udienze mattutine nel Palazzo apostolico, e un pomeriggio di lavoro in vista dei prossimi appuntamenti.
Per festeggiare il compleanno, sono arrivate al Pontefice 3 torte al limone e naturalmente gli auguri da tutto il Mondo.
Tanti Auguri !!
Tweet |
|
Alberto di Monaco a New York
Pubblicato da
monarchico
18:04
Il Principe Alberto di Monaco alle Nazioni Unite di New York
14 dicembre 2015Il Principe Alberto di Monaco è andato a a New York dove nella sede delle Nazioni Unite ha incontrato il Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon.
Il questa occasione il principe Alberto ha donato alle Nazioni Unite un dipinto come un regalo da parte del Principato di Monaco.
Tweet |
|
mercoledì, dicembre 16, 2015
Principessa Mako in Honduras
Pubblicato da
monarchico
20:45
La principessa giapponese Mako in Honduras
6-10 dicembre 2015Dopo aver visitato El Salvador, la principessa giapponese Mako ha raggiunto l'Honduras, dove ha incontrato il presidente Juan Orlando Hernández.
E' la prima visita ufficiale all'estero da sola della principessa Mako che serve per riaffermare i legami di amicizia tra il Giappone e Honduras.
La principessa Mako, 24 anni, è figlia del Principe Akishino e della principessa Kiko. Ha una sorella la principessa Kako, e il fratello il principe Hisahito.
Tweet |
|
Principe Lorenz compie 60 anni
Pubblicato da
monarchico
18:23
Il Principe Lorenz del Belgio festeggia il suo compie 60° compleanno
16 dicembre 2015Lorenzo d'Asburgo-Este, principe imperiale d'Austria, principe reale d'Ungheria, Boemia e principe del Belgio è nato a Boulogne-sur-Seine, in Francia, il 16 dicembre 1955, è figlio dell'arciduca Roberto d'Asburgo-Este e di Margherita di Savoia-Aosta.
E' anche il nipote dell'ultimo imperatore d'Austria-Ungheria Carlo I.
Il 22 settembre 1984, a Bruxelles, ha sposato la principessa Astrid, figlia del principe Alberto (diventato sovrano del Belgio nel 1993) e della principessa Paola.
Dal matrimonio sono nati 5 figli: Principe Amedeo del Belgio, Principessa Maria Laura, Principe Gioacchino, Principessa Luisa Maria del Belgio, Principessa Maria Letizia.
L'arciduca Lorenz divenne principe del Belgio nel 1991. La coppia vive nella villa accanto alla Schonenberg Stuyvenberg che fu l'ultima residenza della Regina Fabiola.
Tweet |
|
martedì, dicembre 15, 2015
Natale della Famiglia reale norvegese
Pubblicato da
monarchico
21:13
Le tradizionali foto della Famiglia reale norvegese per il Natale.
13 dicembre 2015La famiglia reale norvegese ha già decorato il suo albero di Natale, e nella foto si vede il Re Harald V, la regina Sonja, il principe ereditario Haakon Magnus, la Principessa Mette Marit, la principessa Ingrid Alexandra, il Principe Sverre Magnus e Marius Borg Høiby davanti all'albero.
Le foto sono state scattate a Skaugum, la residenza del principe ereditario, nelle quali si vede la famiglia reale mentre sta decorando l'albero di Natale
Tweet |
|
domenica, dicembre 13, 2015
Campionato Mondiale Pallamano femminile 2015
Pubblicato da
monarchico
22:51
Il Principe Federico di Danimarca patrono del Campionato Mondiale di Pallamano femminile
5 -20 dicembre 2015Il Regno di Danimarca ospita la 22° edizione del Campionato Mondiale di Pallamano femminile dal 5 al 20 dicembre 2015, e Sua Altezza Reale il principe ereditario Federico di Danimarca è patrono del campionato mondiale dicembre 2015.
Il principe ereditario Federico, che si trova attualmente in Australia con la famiglia, ha registrato un video messaggio trasmesso alla cerimonia di apertura.
Conclusa la prima fase a gironi del 22° Campionato Mondiale di Pallamano femminile, rimangono 16 squadre che si affrontano in scontri diretti : Olanda-Serbia, Spagna-Francia, Polonia-Ungheria, Russia-Corea del Sud, Germania-Norvegia, Montenegro-Angola, Danimarca-Svezia, Brasile-Romania.
Guarda qui il video della presentazione per i Campionati del Mondo di Pallamano femminile.
VIDEO
Tweet |
|
Jacques e Gabriella festeggiano il primo anno
Pubblicato da
monarchico
09:13
Il Principe Ereditario Jacques e la principessa Gabriella di Monaco festeggiano il loro primo anno.
10 dicembre 2015
VIDEO
Tweet |
|
Re di Giordania accolto da Mattarella
Pubblicato da
monarchico
09:04
Il re giordano incontra il presidente Mattarella a Roma
10 Dicembre 2015Il Re Abdullah II di Giordania è stato ricevuto al Quirinale di Roma dal presidente della repubblica italiana Sergio Mattarella.
Nello stesso giorno la Regina Rania di Giordania ha ricevuto la Laurea Honoris Causa in Scienze Politiche all'Università di Roma.
Tweet |
|
sabato, dicembre 12, 2015
Rania riceve la Laurea Honoris Causa
Pubblicato da
monarchico
20:25
A Roma la Regina Rania di Giordania riceve la Laurea Honoris Causa in Scienze Politiche
10 dicembre 2015L'Università Sapienza di Roma, fondata nel 1303, ha insignito di Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze Politiche la Regina Rania di Giordania.
Nel suo discorso la regina ha lodato le autorità accademiche ed ha lanciato la lotta comune contro il terrorismo.
La Regina Rania e re Abdullah sono stati poi ricevuti al Quirinale dal presidente d'Italia, Sergio Mattarella.
Tweet |
|
Conferenza della Croce Rossa
Pubblicato da
monarchico
12:35
A Ginevra alcuni reali alla Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
7-10 dicembre 2015A Ginevra si è tenuta la 32° Conferenza Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che ha riunito i rappresentanti di 190 Paesi, per discutere sugli sforzi umanitari da fare in tutto il mondo.
Anche alcuni reali erano presenti: la Granduchessa Maria Teresa del Lussemburgo, la Principessa Ereditaria Sofia del Liechtenstein, la principessa Margriet dei Paesi Bassi e la Principessa Margherita di Romania, tutte coinvolte con le organizzazioni della Croce Rossa dei rispettivi paesi.
Nella serata di domenica 6 dicembre, gli ospiti Reali sono stati ricevuti da Francois Longchamp, Presidente del Consiglio di Stato del Cantone di Ginevra.
Tweet |
|
Nobel per la Pace 2015
Pubblicato da
monarchico
12:23
La famiglia reale di Norvegia alla cerimonia Nobel per la Pace 2015
10 dicembre 2015Sua Maestà il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia, il principe ereditario Haakon e la Principessa Mette-Marit, hanno partecipato alla cerimonia del Premio della Pace 2015 che si è svolta nel Municipio di Oslo.
Il Nobel per la Pace 2015 è stato assegnato a Quartetto per Dialogo "per il suo contributo decisivo alla costruzione di una democrazia pluralistica in Tunisia, sulla scia della Rivoluzione del gelsomino del 2011".
La sera al Grand Hotel di Oslo, la famiglia reale ha partecipato alla cena in onore del Premio Nobel per la Pace 2015.
Tweet |
|
venerdì, dicembre 11, 2015
Premio Nobel 2015 in Svezia
Pubblicato da
monarchico
23:07
La Famiglia Reale svedese alla cerimonia del Premio Nobel 2015
10 dicembre 2015La Famiglia Reale svedese ha partecipato alla cerimonia del Premio Nobel 2015 a Stoccolma, e come da tradizione il Re di Svezia ha consegnato il premio Nobel ai vincitori.
Quest'anno il Premio Nobel per la Fisica è andato a Takaaki Kajita e ad Arthur B. McDonald; il Premio per la Chimica a Tomas Lindahl, Paul Modrich e ad Aziz Sancar; il Premio Nobel per la medicina è andato a William C.Campbell, Satoshi Omura e a Tu Youyou; Il Premio Nobel per la letteratura è stato assegnato Svetlana Alexievich; il Premio Nobel per l'economia è andato a Angus Deaton.
In serata si è svolto il famoso banchetto in onore dei vincitori del Nobel al City Hall di Stoccolma.
Tweet |
|
Principessa Mako in El Salvador
Pubblicato da
monarchico
21:44
La principessa Mako del Giappone in El Salvador
3-6 dicembre 2015Lo scopo del viaggio in El Salvador è quello di rafforzare la cooperazione tra i due Paesi, in occasione dell'80° anniversario delle relazioni diplomatiche tra El Salvador e in Giappone, incominciate il 15 febbraio 1935.
La principessa Mako è stata ricevuta al Palazzo Presidenziale dal ministro degli Esteri Hugo Martinez, e poi ha incontrato il presidente del Salvador Sanchez Ceren.
La principessa Mako è la nipote primogenita dell'Imperatore del Giappone Akihito, la figlia maggiore del principe Akishino e della consorte Kiko.
Mako ha 24 anni e ha da poco terminato, in incognito, un master in Beni Museali all'università britannica di Leicester.
Tweet |
|
giovedì, dicembre 10, 2015
Re di Giordania col presidente tedesco ad Amman
Pubblicato da
monarchico
18:07
Il re di Giordania e la regina Rania ricevono il presidente tedesco Gauck ad Amman
7 dicembre 2015Il presidente tedesco ha detto: "Sono venuto qui, Vostra Maestà, prima di tutto per esprimere la mia gratitudine e la mia riconoscenza per ciò che il vostro Paese ha fatto in molti settori, ma soprattutto per quanto riguarda il vostro sostegno ai tanti rifugiati siriani."
I due capi di Stato hanno sottolineato l'importanza di intensificare la cooperazione per combattere il terrorismo all'interno di una strategia globale.
Il Re Abdullah ha rilevato l'importanza del ruolo della Germania nel sostenere gli sforzi internazionali per combattere le ideologie estremiste.
Tweet |
|
mercoledì, dicembre 09, 2015
Principessa Masako compie 52 anni
Pubblicato da
monarchico
17:39
La Principessa Masako festeggia il suo 52° compleanno!
9 dicembre 2015Sua Altezza Imperiale la Principessa Masako, moglie del principe ereditario del Giappone, Naruhito, festeggia il suo 52° compleanno, e per l'occasione sono state rilasciate alcune foto, scattate nella residenza della famiglia imperiale, il Palazzo Togu di Tokyo.
Il mese scorso, la principessa Masako, dopo diversi anni, aveva partecipato alla festa del giardino d'autunno, accompagnando l'imperatore Akihito e la Imperatrice Michiko.
La principessa Masako aveva anche fatto un viaggio ufficiale in Tonga nel mese di luglio, e visitato la prefettura di Fukushima nel mese di ottobre per incontrare i locali colpite dal disastro nucleare.
Tweet |
|
martedì, dicembre 08, 2015
Natale 2015 Auguri da Leonor e Sofia
Pubblicato da
monarchico
17:45
La Cartolina di Natale 2015 e di un Felice Anno Nuovo 2016 della Famiglia Reale di Spagna
7 dicembre 2015A poco più di due settimane prima di Natale, la Casa Reale di Spagna ha pubblicato la Cartolina per gli Auguri di Natale 2015 e di un Felice Anno Nuovo 2016.
La cartolina è formata da una bella foto delle due figlie del Re Felipe e della Regina Letizia, la principessa Leonor e Sofia, che si abbracciano con un atteggiamento affettuoso.
Nel testo: Ogni giorno c'è un motivo di speranza e di armonia nei nostri cuori. Che gli ideali di Natale illuminano sempre questo cammino.
7 Dic, 2015
Tweet |
|
Etichette

Archivio
-
▼
2015
(487)
-
▼
dicembre
(67)
- Buon Anno 2016
- Principessa Kako compie 21 anni
- Paris Match 3475
- Cartolina di Natale della Famiglia Grimaldi
- Capo Casa Imperiale del Brasile
- Cartolina di Auguri di Harry
- Messaggio Natale Re di Svezia
- Natale:Famiglia Reale di Romania
- Famiglia reale a Sandringham
- Messaggio di Natale del Re Olandese
- Messaggio di Natale della regina Elisabetta
- Messaggio di Natale del Re di Spagna
- Granduca di Lussemburgo intervistato per Natale
- Messaggio natalizio del Re di Romania
- Messaggio di Natale del Re del Belgio
- Buon Natale dal Monarchico
- Regina Silvia compie 72 anni
- Akihito del Giappone compie 82 anni
- Re dei Paesi Bassi alla sede NATO
- Buon Natale dalla famiglia reale belga
- Foto della famiglia Cambridge
- Principessa Margherita riceve il primo ministro
- Infanta Elena compie 52 anni
- Buon Natale dalla principessa Estelle
- Katherine di Serbia dona letti ospedalieri
- Point de Vue 3517
- Festa nazionale in Bhutan
- Regina danese e l'astronauta
- Kate al Freud Center di Londra
- Felipe al funerale di 2 agenti uccisi a Kabul
- Doni natalizi di Alberto e Charlene ai bambini
- Papa Francesco compie 79 anni
- Alberto di Monaco a New York
- Principessa Mako in Honduras
- Principe Lorenz compie 60 anni
- Natale della Famiglia reale norvegese
- Campionato Mondiale Pallamano femminile 2015
- Jacques e Gabriella festeggiano il primo anno
- Re di Giordania accolto da Mattarella
- Rania riceve la Laurea Honoris Causa
- Conferenza della Croce Rossa
- Nobel per la Pace 2015
- Premio Nobel 2015 in Svezia
- Principessa Mako in El Salvador
- Ordine al Merito marittimo ad Alberto di Monaco
- Re di Giordania col presidente tedesco ad Amman
- Principessa Masako compie 52 anni
- Natale 2015 Auguri da Leonor e Sofia
- Principessa Amalia compie 12 anni
- DAM n.50 novembre 2015
- Maxima al Forum sulla finanza a Washington
- Sofia di Svezia compie 31 anni
- Re e regina del Bhutan dicembre
- Il Treno reale in Romania
- Re di Thailandia compie 88 anni
- Re di Norvegia apre nuovo ospedale
- Caroline alla sfilata di Chanel a Roma
- DAM n.48 novembre 2015
- Alberto di Monaco alla COP21
- Video reale al CHOGM 2015
- Il Re di Giordania alla COP21
- Principe Carlo alla COP21
- Principe Mikasa compie 100 anni
- Re di Marocco alla COP21
- Re di Cambogia alla COP21
- Principessa Aiko compie 14 anni
- Foto della Principessa Charlotte
-
▼
dicembre
(67)
